Home Cervia Emozioni di Natale 2019

    Cervia Emozioni di Natale 2019

    ‘Emozioni di Natale’ anche quest’anno a Cervia presenta un mese ricco di eventi ed attrazioni in tutto il centro storico. Un Natale sempre di più dedicato ai bambini e a tutte le famiglie all’insegna della tradizione, con mille iniziative che animano il cuore della città.

    Il villaggio di Cervia con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane inaugura il 7 dicembre con i canti natalizi interpretati dai bambini delle scuole e l’accensione in piazza Garibaldi dell’abete rosso alto circa 15 metri donato da Madonna di Campiglio – Pinzolo. La Pista del ghiaccio è ancora protagonista e nuove luminarie addobberanno la piazza Garibaldi. A contorno i giardini d’inverno, e tanta animazione che coinvolgerà tutto il centro storico, viale Roma e l’area dei Magazzini del sale. Durante tutti i weekend intrattenimenti dedicati ai bambini con la Casa di Babbo Natale, il Giardino degli Elfi, i laboratori creativi, racconti di fiabe e tante altre novità da non perdere. Grande novità saranno i laboratori creativi dentro la casetta situata nella piazzetta Pisacane, nei Magazzini del sale. Diversi anche i presepi proposti nelle chiese, il presepe vivente itinerante, il presepe di sale, il presepe meccanico dei salinari e quello nella capanna di giunco della salina. Al Magazzino del sale la mostra ‘Ti racconto una cosa… il freddo e la neve’, organizzata dall’Ecomuseo del sale e del mare, ci porta indietro nel tempo ad oggetti legati all’inverno: una sciarpa particolare, il plaid preferito, la tazza della cioccolata calda o il libro indimenticabile che ha accompagnato i lunghi pomeriggi invernali.

    L’Associazione “I Garzòn ad Ziria” e il Consorzio Cervia Centro organizzano una Raccolta di giochi nella Casa di Babbo Natale da donare ai bambini dell’Emporio Solidale di Cervia e chiunque può contribuire donando giochi, anche usati, ma in buono stato.
    Il giorno di Natale si potranno portare all’ingresso del Giardino degli Elfi anche libri per bambini che saranno donati alla Biblioteca per il Progetto “Nati per Leggere”.

    Passato il Natale, le Befane arrivano in Piazza e aspettano tutti i bambini nella loro sorprendente Casa delle Befane.

    Per la notte di Capodanno il concerto di fuochi d’artificio e l’incendio del Magazzino del sale ‘Darsena’ e musica dal vivo per festeggiare il nuovo anno. Le festività si concluderanno il 6 gennaio con il Festival delle Pasquelle in piazza Garibaldi e con il ‘Tuffo della Befana’ nel mare a Pinarella.

    Con ‘Christmas Express’, per tutti coloro che sceglieranno di trascorrere qualche giorno nelle nostre località anche l’auto può rimanere ferma, poiché per tutti i weekend e festivi, a fare la spola fra il centro di Cervia (stazione Polo Sud) e quello di Milano Marittima (stazione Polo Nord) sarà infatti il trenino ‘Christmas Express’, un simpatico mezzo a tema natalizio in partenza dalle rispettive stazioni ogni 20 minuti per agevolare e rendere ancora più divertente e suggestivo il lungo periodo natalizio di Cervia e Milano Marittima. A guidare sarà Babbo Natale in persona con, alle fermate, il capostazione per fermare e dare il via al ‘convoglio natalizio’.

    Per informazioni: www.turismo.comunecervia.itwww.cerviacentro.itfacebook.com/Cervia-Emozioni-di-Natale

    PROGRAMMA

    8 dicembre
    Musicanti di San Crespino. Il gruppo prende il nome dal santo protettore dei calzolai, un omaggio a coloro i quali costruiscono le scarpe indispensabili al musico errante.
    Pirotecnico nel suo approccio con il pubblico che lo ama sin dal primo impatto siano grandi che piccini, Otto è un ottimo e simpaticissimo clown, vestito da direttore di un improbabile e misterioso circo. Presenta numeri di autentica bizzarria coinvolgendo il pubblico nelle sue pazzesche avventure sceniche. Irriverente, sbruffone ma anche dolce ed arrogante, Otto è un clown con senso della scena e della comicità molto spiccate, regala gag da cui traspare una superba capacità ad adattarsi alla piazza e ad improvvisare, trasformando ogni suo spettacolo in un evento unico.

    14 dicembre
    Stefano Papia si esibisce nel suo spettacolo “Credevopeggio”. Numeri di giocoleria con palline, clave, torce infuocate, clowneria, equilibrismo e tanta comicità caratterizzano lo show che lascerà sbalorditi gli spettatori!
    Come gran finale, Stefano entrerà nel suo grande cerchio di metallo per dare un tocco di emozione e suspance allo spettacolo.

    El Bechin è il suo nome, come la sua professione d’altronde! Come becchino scarrozza i defunti di città in città, ravviva le strade suscitando orrore nella gente! I suoi scheletri sono molto più vivi di quanto si possa credere e provocano il sorriso quanto più tentino d’incutere paura! Come risvegliare dal sonno più profondo questi burattini d’oltretomba? Naturalmente a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia. Clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin, riesce dar vita a uno spettacolo davvero divertente dal quale lo spettatore viene magicamente catturato, uno spettacolo che fa tornare bambini. Una commedia ricca di buffonerie o una danza dalle coreografie raccapriccianti? …Di certo una risata vi seppellirà

    15 dicembre
    Teatro Lunatico Fire show. Una donna che danza con il fuoco, un uomo le si avvicina, lui lei e il fuoco danzano insieme, un incontro che presto diviene scontro tra uomo e donna, tra bene e male, perché anche da una piccola scintilla può nascere un grande fuoco.
    Parata Natalizia. Arriva il natale, arriva l’albero di natale con due guardiani d’eccezione due angeli e tanti elfi a terra!

    21 dicembre
    Gera Circus a Corda è uno spettacolo di circo, in strada, in cui Mr Gera, grazie alla sua sfrenata energia (fatta di fischi e grammelot da commedia dell’arte) coinvolgerà grandi e piccini, in una miscela di virtuosismi tra giocoleria con palline e cerchi, aprendo e chiudendo le danze con una corda: dopo aver scelto otto spettatori, scaldandoli con il gioco del tiro alla fune, camminerà su questa, tenuta in tensione dai volontari, facendo giocoleria con oggetti infuocati! All’apice della performance, la combinazione di equilibrio su una grossa sfera, giocoleria con le clave e una scopa sul mento.
    Basterdjazz gruppo musicale composto da ragazzi di età compresa fra i 19 e i 22 anni con la passione per gli strumenti a fiato il cui repertorio spazia dal dixieland di NewOrleans degli anni ’20 fino agli odierni brani musicali, passando da Jazz, Blues e Funky e un piccolo repertorio di brani balcanici Klezmer.

    22 dicembre
    All’incirco con lo spettacolo di burattini: “Un natale da pirati”.
    Il filo conduttore narrativo dato dalla storia dei burattini si interseca con cinque microdrammaturgie con marionette a fili artigianali. L’ambientazione piratesca fa da sfondo al tema dell’inquinamento del mare e dell’eccessiva produzione di rifiuti, affrontato in chiave ironica e giocosa. Bricchetto, con l’occhio ingenuo ma perspicace del bambino, risolverà la situazione, sconfiggendo lo spreco con la sua fantasia.
    “Non esistono oggetti rotti. Se smettono di servire a uno scopo…basta cambiare lo scopo!”

    24 dicembre
    Parata Natalizia. Arriva il natale, arriva l’albero di natale con due guardiani d’eccezione due angeli e tanti elfi a terra!

    26 dicembre
    Eros gambe in spalla. Un vero e proprio viaggio osservando il vento, trasportati, cercando il nulla. Tra aquiloni, aeroplani di carta, fumo e bolle di sapone, la macchina scenica prende vita tra la gente, misurando la direzione e la velocità dell’aria, lasciando andare le emozioni attraverso il volo. Quel volo che ognuno di noi vorrebbe fare, libero, leggero, dando forma alla materia effimera dell’aria.
    Basterdjazz gruppo musicale composto da ragazzi di età compresa fra i 19 e i 22 anni con la passione per gli strumenti a fiato il cui repertorio spazia dal dixieland di NewOrleans degli anni ’20 fino agli odierni brani musicali, passando da Jazz, Blues e Funky e un piccolo repertorio di brani balcanici Klezmer.

    Parata Natalizia. Arriva il natale, arriva l’albero di natale con due guardiani d’eccezione due angeli e tanti elfi a terra!

    4 gennaio
    Circo Bipolar. Uno spettacolo di circo contemporaneo che unisce il teatro di strada e le arti circensi.


    Mappa non disponibile

    Data e Orario
    07/12/2019 - 06/01/2020
    Tutto il giorno


    Tag evento


    Prossimo evento di Eventi Radio Bruno: