24 febbraio – 1 giugno 2018
Una maratona jazz da guinness: quasi cento giorni di programmazione con oltre 65 concerti che coinvolgeranno più di 500 artisti. Questo è l’identikit di Crossroads, il festival itinerante in tutta l’Emilia-Romagna, la cui diciannovesima edizione sarà on the road dal 24 febbraio sino all’1 giugno. Una giostra in continuo movimento: un po’ ruota panoramica sugli stili musicali (predomina il jazz, ma lo sguardo è sempre aperto sulle più varie musiche improvvisate, le contaminazioni etniche o elettroniche), un po’ montagne russe lungo le strade emiliane (il festival transiterà in una ventina di città, percorrendo migliaia di chilometri dalla prima all’ultima tappa).
Emblema della voracità stilistica della kermesse sarà la presenza di Cory Henry & The Funk Apostles: una miscela di gospel, funk, fusion, un vorticoso pianeta appartenente alla galassia Snarky Puppy (Bologna, Estragon Club, 27 aprile).
Crossroads 2018 è organizzato come sempre da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e numerose altre istituzioni.
Informazioni
Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656,
e-mail: ejn@ejn.it, website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it
PROGRAMMA
Sabato 24 febbraio
CASALGRANDE (RE), TEATRO FABRIZIO DE ANDRÉ, ORE 21:15
PAOLO FRESU DEVIL QUARTET
“Carpe Diem”
Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti; Bebo Ferra – chitarra;
Paolino Dalla Porta – contrabbasso; Stefano Bagnoli – batteria
Paolo Fresu artist in residence
Venerdì 2 marzo
FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30
CHRIS SPEED TRIO
Chris Speed – sax tenore, clarinetto;
Chris Tordini – contrabbasso; David King – batteria
Sabato 3 marzo
PIACENZA, CONSERVATORIO “G. NICOLINI”, ORE 21:15
“Piacenza Jazz Fest”
DAVE DOUGLAS & URI CAINE
“Present Joys”
Dave Douglas – tromba; Uri Caine – pianoforte
Giovedì 8 marzo
MASSA LOMBARDA (RA), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00
SARAH MCKENZIE
“Paris in the Rain”
Sarah McKenzie – pianoforte, voce; Jo Caleb – chitarra;
Geoff Gascoyne – contrabbasso; Sebastiaan de Krom – batteria
Venerdì 9 marzo
FUSIGNANO (RA), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
LICAONES feat. Bearzatti, Ottolini, Marchioni, Mappa
“The Return”
Francesco Bearzatti – sax tenore; Mauro Ottolini – trombone;
Oscar Marchioni – organo Hammond; Paolo Mappa – batteria
Sabato 10 marzo
FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30
LUNAR TRIO meets DAVID MURRAY
Greg Burk – pianoforte; David Murray – sax tenore;
Marc Abrams – contrabbasso; Enzo Carpentieri – batteria
Giovedì 15 marzo
RIMINI, TEATRO DEGLI ATTI, ORE 21:15
MICHEL PORTAL QUARTET
Michel Portal – sax, clarinetti; Louis Sclavis – sax, clarinetti;
Bruno Chevillon – contrabbasso; Daniel Humair – batteria
Sabato 17 marzo
DOZZA (BO)
ENOTECA REGIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA, ORE 18:00
“The Jazz Identity”
Presentazione del libro
“Reggio Emilia Jazz 1925-1991. Dalla provincia al mondo”
di Giordano Gasparini (Aliberti compagnia editoriale, 2016)
Parteciperanno: Giordano Gasparini, Filippo Bianchi
TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
“The Jazz Identity”
Carta Bianca a Silvia Bolognesi
Ju Ju Work in Progress
SILVIA BOLOGNESI JU JU SOUNDS QUARTET
+ special guest GRIFFIN RODRIGUEZ
Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Paolo Botti – banjo, viola;
Silvia Bolognesi – contrabbasso; Andrea Melani – batteria;
special guest Griffin Rodriguez – voce
Domenica 18 marzo
DOZZA (BO), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
“The Jazz Identity”
Carta Bianca a Silvia Bolognesi
Ju Ju Work in Progress
SILVIA BOLOGNESI JU JU SOUNDS
meet IMPROPLAYERS
Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Paolo Botti – banjo, viola;
Silvia Bolognesi – contrabbasso; Andrea Melani – batteria; Griffin Rodriguez – voce
IMPROPLAYERS: Silvia Trezza – voce; Maurizio Lesmi – sax soprano; Giuseppe Bellini – flauto traverso; Fabio Landi – tastiere, elettronica; Michele Griesi – fisarmonica; Nicola Nanni – chitarre, effetti; Iacopo Mandelli – chitarra, effetti; Alessandro Palombella – chitarra, effetti; Adriano Rugiadi – basso fretless; Daniel Remondini – basso el.; Christian Alpi – batteria
produzione originale
Martedì 20 marzo
PIACENZA, MILESTONE, ORE 21:15
“Piacenza Jazz Fest”
LEE KONITZ QUARTET
Lee Konitz – sax alto; Florian Weber – pianoforte;
Jeremy Stratton – contrabbasso; George Schuller – batteria
Mercoledì 21 marzo
PARMA, WOPA TEMPORARY, ORE 21:30
“Trumpet Legacy”
Il sapore del suono, la musica del gusto
WALLACE RONEY QUINTET
Wallace Roney – tromba; Emilio Modeste – sax tenore;
Oscar Williams – pianoforte; Curtis Lundy – contrabbasso; Eric Allen – batteria
degustazione a cura di Chef to Chef dalle ore 18:30
Chef: Giovanni Cuocci (La Lanterna di Diogene) – Vigneron: Gianmaria Cunial (Vigna Cunial)
Parma Città Creativa UNESCO della Gastronomia
Giovedì 22 marzo
SOLAROLO (RA), ORATORIO DELL’ANNUNZIATA, ORE 21:00
TINGVALL TRIO
“Cirklar”
Martin Tingvall – pianoforte;
Omar Rodriguez Calvo – contrabbasso; Jürgen Spiegel – batteria
Venerdì 23 marzo
FUSIGNANO (RA), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
EMMANUELLE SIGAL QUINTET
“Table Rase”
Emmanuelle Sigal – voce, chitarra;
Enrico Farnedi – tromba, trombone; Marco Bovi – chitarra el.;
Francesco Giampaoli – basso el.; Diego Sapignoli – batteria, percussioni
Sabato 24 marzo
MASSA LOMBARDA (RA), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00
DADO MORONI & MAX IONATA
“Two for You”
Omaggio a Stevie Wonder e Duke Ellington
Dado Moroni – pianoforte, contrabbasso;
Max Ionata – sax tenore, sax soprano
Lunedì 26 marzo
RIMINI, TEATRO NOVELLI, ORE 21:15
PAOLO FRESU & DANILO REA
Paolo Fresu – tromba; Danilo Rea – pianoforte
Paolo Fresu & Danilo Rea artists in residence
Giovedì 29 marzo
MODENA, LA TENDA, ORE 21:30
CAMILLE BERTAULT TRIO
Camille Bertault – voce;
Fady Farah – pianoforte; Christophe Minck – contrabbasso
Venerdì 30 marzo
FUSIGNANO (RA), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
Quincy Jones presenta
ALFREDO RODRIGUEZ
Alfredo Rodriguez – pianoforte;
Munir Hossn – chitarra, basso el.; Michael Olivera – batteria
Sabato 31 marzo
FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30
LINDA MAY HAN OH
Greg Ward – sax alto; Matthew Stevens – chitarra;
Linda May Han Oh – contrabbasso, basso el.; Arthur Hnatek – batteria
Martedì 3 aprile
CENTO (FE), CENTRO PANDURERA, ORE 21:00
ENRICO RAVA & DANILO REA
Enrico Rava – tromba; Danilo Rea – pianoforte
Enrico Rava & Danilo Rea artists in residence
Mercoledì 4 aprile
PARMA, WOPA TEMPORARY, ORE 21:30
“Trumpet Legacy”
Il sapore del suono, la musica del gusto
TOMASZ STANKO NEW YORK QUARTET
Tomasz Stanko – tromba;
David Virelles – pianoforte; Reuben Rogers – contrabbasso;
Gerald Cleaver – batteria
degustazione a cura di Chef to Chef dalle ore 18:30
Chef: Fabrizio Mantovani – Vigneron: Gianmaria Cunial
Parma Città Creativa UNESCO della Gastronomia
Giovedì 5 aprile
MODENA, LA TENDA, ORE 21:30
LUCY WOODWARD
Lucy Woodward – voce;
Alexander van Popta – pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes;
Jelle Roozenburg – chitarra, chitarra baritono;
Udo Pannekeet – basso el.; Niek de Bruijn – batteria
Domenica 8 aprile
MODENA, OFF MODENA LIVE CLUB, ORE 21:30
PARIS MONSTER
Geoff Kraly – basso el., modular synth;
Josh Dion – batteria, voce, synth bass
Martedì 10 aprile
IMOLA (BO), RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ORE 18
Presentazione del libro
“Racconti Jazz. Incontri Fotografici in 7/8” di Pino Ninfa (Postcart Edizioni, 2017)
interverranno l’autore e Franco Minganti
in collaborazione con Associazione culturale POP – Combo Jazz Club
ingresso libero
Martedì 10 aprile
IMOLA (BO), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:15
“AMORE CHE VIENI AMORE CHE VAI”
Omaggio a De André
w. Donà, Bosso, Girotto, Lanza, Marcotulli, Pietropaoli, Calcagnile
Cristina Donà – voce; Fabrizio Bosso – tromba; Javier Girotto – sassofoni;
Saverio Lanza – chitarre; Rita Marcotulli – pianoforte;
Enzo Pietropaoli – contrabbasso; Cristiano Calcagnile – batteria, percussioni
Fabrizio Bosso artist in residence
Giovedì 12 aprile
GAMBETTOLA (FC), TEATRO COMUNALE/LA BARACCA DEI TALENTI, ORE 21:00
JAZZMEIA HORN
“A Social Call”
Jazzmeia Horn – voce; Kirk Lightsey – pianoforte;
Géraud Portal – contrabbasso; Henry Conerway – batteria
Venerdì 13 aprile
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), “CASSERO” TEATRO COMUNALE, ORE 21:15
“Cassero Jazz”
FRANCESCO BEARZATTI SOLO
“Duke Ellington: Sound of Love”
Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto
FRANCESCO BEARZATTI & FEDERICO CASAGRANDE
“Lost Songs”
Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto;
Federico Casagrande – chitarra
Sabato 14 aprile
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), “CASSERO” TEATRO COMUNALE, ORE 21:15
“Cassero Jazz”
ENRICO RAVA & MAKIKO HIRABAYASHI
Enrico Rava – tromba; Makiko Hirabayashi – pianoforte
Enrico Rava artist in residence
Domenica 15 aprile
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), “CASSERO” TEATRO COMUNALE, ORE 21:15
“Cassero Jazz”
JOHN SURMAN TRIO
“Invisible Threads”
John Surman – sax soprano, sax baritono, clarinetto basso;
Nelson Ayres – pianoforte; Rob Waring – vibrafono, marimba
esclusiva nazionale
Lunedì 16 aprile
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO), SALA PARADISO, ORE 22:00
CHILDREN OF THE LIGHT
Danilo Pérez – pianoforte;
John Patitucci – contrabbasso; Brian Blade – batteria
Una collaborazione Crossroads-Paradiso Jazz
prima europea
Giovedì 19 aprile
FUSIGNANO (RA), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO featuring WALTER RICCI
Fabrizio Bosso – tromba; Alberto Marsico – organo Hammond;
Alessandro Minetto – batteria; Walter Ricci – voce
Fabrizio Bosso artist in residence
Venerdì 20 aprile
IMOLA (BO), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:15
KURT ELLING
Kurt Elling – voce; Stuart Mindeman – pianoforte, organo Hammond;
John McLean – chitarra; Clark Sommers – contrabbasso; Christian Euman – batteria
Sabato 21 aprile
RUSSI (RA), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
RAMIN BAHRAMI & DANILO REA
“Bach is in the Air”
Ramin Bahrami – pianoforte; Danilo Rea – pianoforte
Danilo Rea artist in residence
Domenica 22 aprile
CASTELFRANCO EMILIA (MO), TEATRO DADÀ, ORE 21:15
TOM HARRELL QUARTET
Tom Harrell – tromba, flicorno; Danny Grissett – pianoforte;
Ugonna Okegwo – contrabbasso; Adam Cruz – batteria
Giovedì 26 aprile
FORLÌ (FC), ISTITUTO MASINI, ORE 10:00-13:00
“A day with Doris Day, la voce del Cinema americano”
alla scoperta di un mito del jazz
incontro con gli studenti dell’Istituto Masini e del Liceo Artistico di Forlì
a cura di Francesco Martinelli, docente di storia del jazz alla Siena Jazz University
parteciperanno Fabio Petretti e Michele Francesconi, curatori degli arrangiamenti
della produzione originale “Que sera, sera”, in programma il 1° maggio al Teatro Diego Fabbri
in collaborazione con Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro – Entroterre Festival
A Jazz Journey
Venerdì 27 aprile
BOLOGNA, ESTRAGON CLUB, ORE 21:30
CORY HENRY & THE FUNK APOSTLES
Cory Henry – organo Hammond, tastiere;
Nick Semrad – tastiere; Adam Agati – chitarra; Sharay Reed – basso el.;
TaRon Lockett – batteria; Denise Stoudmire – voce; Tiffany Stevenson – voce
Una collaborazione Crossroads-Paradiso Jazz
Lunedì 30 aprile
RUSSI (RA), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
TOMMASO – MARCOTULLI – PATERNESI TRIO
+ special guest ENRICO RAVA
“Around Gershwin”
Giovanni Tommaso – contrabbasso; Rita Marcotulli – pianoforte; Alessandro Paternesi – batteria
special guest Enrico Rava – tromba
Enrico Rava artist in residence
Martedì 1 maggio
FORLÌ (FC), TEATRO DIEGO FABBRI, ORE 21:00
“QUE SERA, SERA”
Omaggio a Doris Day
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests PETRA MAGONI & PAOLO FRESU
Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:
Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto;
Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti;
Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti;
Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria.
ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Gioele Sindona,
Michela Zanotti, Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno. Viola: Aldo Zangheri.
Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.
+ special guests: PETRA MAGONI – voce; PAOLO FRESU – tromba.
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti
Doris Day video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste
produzione originale Jazz Network/Crossroads – Entroterre Festival – Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro
Paolo Fresu artist in residence
Venerdì 4 maggio
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
GUANO PADANO
Alessandro “Asso” Stefana – chitarra, steel guitar;
Danilo Gallo – basso el.; Zeno de Rossi – batteria
Sabato 5 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00
“Ravenna Jazz”
FABRIZIO BOSSO QUARTET E PAOLO SILVESTRI ORCHESTRA
“THE CHAMP – to Dizzy”
Omaggio a Dizzy Gillespie
Fabrizio Bosso – tromba; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte;
Jacopo Ferrazza – contrabbasso; Nicola Angelucci – batteria
Paolo Silvestri Orchestra: Claudio Corvini, Fernando Brusco, Sergio Vitale – trombe;
Mario Corvini, Enzo De Rosa – tromboni; Gianni Oddi – sax alto;
Marco Guidolotti – sax baritono; Michele Polga – sax tenore e soprano;
Alessandro Tomei – sassofoni, flauto
Direzione e arrangiamenti: Paolo Silvestri
Fabrizio Bosso artist in residence
Domenica 6 maggio
PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
ANDREA MOTIS & JOAN CHAMORRO GROUP
“Emotional Dance”
Andrea Motis – tromba, voce, composizioni; Joan Chamorro – basso;
Josep Traver – chitarra; Ignasi Terraza – pianoforte; Esteve Pi – batteria
Lunedì 7 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00
“Ravenna Jazz”
“Pazzi di Jazz” Young Project
ORCHESTRA DEI GIOVANI, ORCHESTRA DI PERCUSSIONI,
CORO SWING KIDS & CORO TEEN VOICES
250 giovanissimi diretti da Tommaso Vittorini, Ambrogio Sparagna & Alien Dee
special guests PAOLO FRESU, AMBROGIO SPARAGNA & ALIEN DEE
“I Got Rhythm”
Omaggio a George Gershwin nei 120 anni dalla nascita
Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani
Con il sostegno del Comune di Ravenna
Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna – MIUR
produzione originale
ingresso libero
A Jazz Journey
Martedì 8 maggio
RAVENNA, MAMA’S CLUB, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
ALESSANDRO SCALA QUARTET feat. NIGEL PRICE
Alessandro Scala – sassofoni; Nigel Price – chitarra;
Sam Gambarini – organo Hammond; Lorenzo Tucci – batteria
Mercoledì 9 maggio
RAVENNA, MAMA’S CLUB, ORE 10-13
“Ravenna Jazz”
“Mister Jazz”
WORKSHOP per voce e chitarra
con SARAH JANE MORRIS & ANTONIO FORCIONE
“L’arte di arrangiare cover”
Mercoledì 9 maggio
PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
SARAH JANE MORRIS & ANTONIO FORCIONE QUINTET “Compared to What”
Sarah Jane Morris – voce; Antonio Forcione – chitarra;
Henry Thomas – basso el.; Jenny Adejayan – violoncello; Martin Barker – batteria
Giovedì 10 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00
“Ravenna Jazz”
THE MANHATTAN TRANSFER & TRIO
Cheryl Bentyne, Alan Paul, Janis Siegel, Trist Curless – voci;
Yaron Gershovsky – pianoforte; Boris Kozlov – contrabbasso; Ross Pederson – batteria
Venerdì 11 maggio
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
RAUL MIDÓN
voce, chitarra, pianoforte, percussioni
Sabato 12 maggio
MADONNA DELL’ALBERO (RA), BRONSON, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 45° Jazz Club”
SONS OF KEMET
Shabaka Hutchings – sax tenore; Theon Cross – tuba;
Eddie Hick – batteria; Tom Skinner – batteria
Domenica 13 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00
“Ravenna Jazz”
CHICK COREA
piano solo
Martedì 15 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
GIOVANNI GUIDI “SALIDA”
Giovanni Guidi – pianoforte; David Virelles – tastiere;
Dezron Douglas – contrabbasso; Gerald Cleaver – batteria
Mercoledì 16 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
MARIALY PACHECO & RHANI KRIJA
“Marocuba”
Marialy Pacheco – pianoforte; Rhani Krija – percussioni
AARON GOLDBERG TRIO
Aaron Goldberg – pianoforte;
Matt Penman – contrabbasso; Leon Parker – batteria
Giovedì 17 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
“La meravigliosa fisarmonica della Regina Loana”
di GIANNI COSCIA
Gianni Coscia – racconti e fisarmonica
Sabato 19 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
MAURO OTTOLINI
“Tenco: come ti vedono gli altri”
Mauro Ottolini – direzione, arrangiamenti, trombone, voce;
Vanessa Tagliabue Yorke – voce;
Vincenzo Vasi – voce, theremin, strumenti giocattolo;
Stefano Menato – sassofoni; Roberto de Nittis – pianoforte;
Riccardo Di Vinci – contrabbasso;
Paolo Mappa – batteria; Enrico Terragnoli – chitarra, banjo.
ORCHESTRA SINFONICA DEI COLLI MORENICI (31 elementi):
20 archi, 2 flauti, 2 clarinetti, 2 trombe, 2 corni, 2 fagotti, 1 oboe
Domenica 20 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
TIGRAN HAMASYAN SOLO
“An Ancient Observer”
Tigran Hamasyan – pianoforte, tastiere, elettronica
Martedì 22 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
BOBBY WATSON QUARTET “Made in America”
Bobby Watson – sax alto; Stephen Scott – pianoforte;
Curtis Lundy – contrabbasso; Eric Kennedy – batteria
Mercoledì 23 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
GIANLUCA PETRELLA & PASQUALE MIRRA
Gianluca Petrella – trombone, effetti; Pasquale Mirra – vibrafono, percussioni, effetti
GHOST HORSE
Dan Kinzelman – sax tenore, percussioni; Filippo Vignato – trombone, percussioni;
Glauco Benedetti – euphonium, tuba, percussioni; Gabrio Baldacci – chitarra baritono;
Joe Rehmer – contrabbasso, percussioni; Stefano Tamborrino – batteria
Venerdì 25 maggio
BAGNACAVALLO (RA), CHIOSTRO – COMPLESSO DI SAN FRANCESCO, ORE 21:00
DEREK BROWN “BEATBoX SAX”
Derek Brown – sax tenore, voce
prima italiana assoluta
Sabato 26 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
OMAR SOSA & YILIAN CAÑIZARES DUO
+ special guest GUSTAVO OVALLES
“Aguas”
Omar Sosa – pianoforte, Fender Rhodes, effetti;
Yilian Cañizares – violino, voce; Gustavo Ovalles – percussioni
Domenica 27 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 17:30
“Correggio Jazz”
ON TIME VARIABILE ORCHESTRA
plays “Racconti mediterranei”
Direttore: CRISTIANO ARCELLI
Borsisti “On Time” 2017: Michele Paccagnella – chitarra; Matteo Pontegavelli – tromba;
Mauro Pallagrosi – sax soprano; Francesco Zaccanti – contrabbasso; Filippo Morini – pianoforte; Fabio Mazzini – chitarra. Docenti “On Time” as guests: Cristina Renzetti – voce;
Alessandro Paternesi – batteria; Marcello Allulli – sax tenore; Cristiano Arcelli – sax alto; Francesco Diodati – chitarra; Francesco Ponticelli – basso
+ i migliori allievi dei corsi di Correggio “On Time” 2018
ingresso libero – produzione originale
A Jazz Journey
Mercoledì 30 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
FRANCO D’ANDREA TRIO
con Mauro Ottolini & Daniele D’Agaro
+ special guest HAN BENNINK
“Traditions Today”
Franco D’Andrea – pianoforte; Mauro Ottolini – trombone;
Daniele D’Agaro – clarinetto; Han Bennink – rullante
Venerdì 1 giugno
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00
“Correggio Jazz”
ZENO DE ROSSI “ZENOPHILIA” TRIO
Zeno de Rossi – batteria;
Filippo Vignato – trombone; Piero Bittolo Bon – sax alto, clarinetti
PIPE DREAM
Hank Roberts – violoncello, voce;
Giorgio Pacorig – pianoforte, Fender Rhodes;
Filippo Vignato – trombone; Pasquale Mirra – vibrafono;
Zeno de Rossi – batteria
Data e Orario
24/02/2018 - 01/06/2018
21:00 - 23:30
Tag evento
Prossimo evento di Bologna:
