Da un’idea nata nel periodo di quarantena 3 giovani Senesi si sono chiesti cosa faremo questa estate o meglio ancora nel dialetto Toscano “Do’ si va?” …In giro per la Toscana ovviamente! Le bellezze di una delle regioni più amate non solo in Italia: le colline, il mare,la montagna, i monumenti ma non solo; i 3 giovani hanno pensato di mettere online il loro viaggio e di condividere con tutti questa avventura. Una promozione vera e propria della Toscana scovando i particolari più intriganti dagli aspetti culinari alle bellezze più nascoste, aneddoti e curiosità che un qualsiasi turista non riuscirebbe a scovare.
Un progetto ben studiato del quale sentiremo parlare.
“Do’ si va?”. Alessio Virginia e Francesco ci accompagneranno per tutta l’estate con i loro post,video,foto IN GIRO PER LA TOSCANA.
Radio Bruno è la radio partner!
Seguiteli sul nostro sito, in nostri canali ufficiali e sulle loro pagine social :
👉Instagram: @do.si.va
👉 Twitter: @dosiva2020
👉 Facebook (Pagina): Do’ si va?
👉 Tik Tok: @do.si.va
👉 Youtube: Do’ si va?
Il trailer del primo tour: Anghiari e Sansepolcro
GIORNO 1: SATURNIA
Do’ si va? Verso il mare!
Siamo partiti alla volta della costa tirrenica, passando da Pitigliano e Saturnia. Una giornata super stancante che ci ha però ricaricato, con persone splendide le quali ci hanno aperto casa loro.
Chicca sul finale, le nonnine Marisa e Luciana, a Pitigliano.
GIORNO 1: PUNTA ALA
La casa rossa, iconica per Castiglion della Pescaia e tutta la Maremma, testimonianza della bonifica e oggi area protetta. Abbiamo fatto tappa qua e parlato con chi lavora qua, per poi ripartire verso Punta Ala dove ci siamo fatti portare in giro dai @TheSensali che ci hanno raccontato, come nel nostro stile, questo luogo con gli occhi di chi lo conosce e lo ha vissuto.
GIORNO 2: TALAMONE
Al limitare della Maremma, abbiamo incontrato Talamone, qui Garibaldi fece scalo mentre era diretto in Sicilia per la sua spedizione per unificare l’Italia. La fortezza Aldobrandesca domina il mare, affacciandosi sulla costa e sul porto, oltre che sull’argentario, nostra prossima tappa!
GIORNO 3: MONTE ARGENTARIO
Il terzo giorno di tour dei ragazzi di @do.si.va prosegue tra le colline ed il mare del Monte Argentario, per riscoprire le bellezze di Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Sapevate che il comune del Monte Argentario comprende ben tre Isolotti?
GIORNO 4: BOLGHIERI
I ragazzi di Do’ si va? proseguono la loro avventura marina raccontandoci Bolgheri e le persone che vivono questo territorio.
GIORNO 4: CASTAGNETO CARDUCCI
Avete visto sul profilo dei ragazzi di Do’ si va? il loro viaggio nella Maremma? L’ultima tappa è stata Castagneto Carducci.
GIORNO 4: CALA VIOLINA
Oggi gli amici di Do’ si va? Sono andati a cala violina, un luogo speciale dove si sono rilassati con il rumore del mare! Ci siete mai stati?
GIORNO 5: LIVORNO
Oggi gli amici di Do’ si va? Sono andati a Livorno! Una città splendida, dove hanno mangiato Cacciucco e scoperto questa città marinara
GIORNO 6: CAPRESE MICHELANGELO
Quanti artisti italiani hanno segnato la storia? Sicuramente tantissimi, tra questi anche Michelangelo Buonarroti che è nato proprio in questo piccolo comune tra i monti dell’arentino (Caprese Michelangelo) che i ragazzi di Do’ si va? hanno visitato, un posto magico immerso dalla natura.
GIORNO 7: CORTONA
Oggi i ragazzi di Do’ si va? ci portano, con Together in Tuscany, alla scoperta di Cortona. Arte, storia e un grande amore per il territorio, conditi dal fantastico pranzo al Cortona Bistrot gli hanno regalato un’esperienza pazzesca.
Data e Orario
01/06/2020 - 20/09/2020
00:00
Tag evento
Prossimo evento di Eventi Radio Bruno:
