Quarta edizione per il Forum Internazionale della Formazione, diventato un punto di riferimento dell’inizio autunno in Versilia. Quest’anno sarà una versione slim e concentrata del Forum: una sola giornata nella grande area convegni all’Una Hotel di Lido di Camaiore (LU), senza ovviamente far mancare la qualità e il livello dei relatori protagonisti. L’appuntamento è per sabato 24 ottobre: come sempre la partecipazione è gratuita ma l’ iscrizione è obbligatoria.
Argomento centrale di quest’anno sarà la “Vita ecologica”, un tema che verrà approfondito attraverso tre diversi percorsi, ciascuno dei quali orientato ad affrontare l’argomento proposto con differenti prospettive: “Per una ecologia della mente”, “Etica, ambiente, economia” e “La comunicazione ecologica”.
Attesi grandi ospiti, dal giornalista Beppe Severgnini che chiuderà gli incontri di sabato alla filosofa Roberta De Monticelli, da padre Enzo Fortunato a Marcella Danon, dal sociologo Domenico De Masi a Roberta Lanfredini, solo per citarne alcuni.
Il Forum è organizzato da TESEO, con la Direzione Scientifica del Professor Mariani dell’Università di Firenze e in collaborazione con il Comune di Camaiore.
Il programma di sabato 24 ottobre
14.00 – Registrazione partecipanti
14,15 – Apertura Lavori e saluti di benvenuto con Alessandro Del Dotto (Sindaco Comune di Camaiore), Alessandro Mariani (Professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale – Università degli Studi di Firenze e Rettore dell’Università Telematica degli Studi – IUL), Sonia Ceramicola (Socio Amministratore TESEO)
ore 14.45 – Seminario di apertura “La vita ecologica”
Introduce e coordina Alessandro Mariani con Franco Cambi, Università Telematica degli Studi UIL, Marcella Danon, psicologa e socio fondatore di Ecopsiché e Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa Sacro Convento di Assisi.
ore 16 – Percorso rosso “Per una ecologia della mente”.
Introduce: Massimo Baldacci Professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale – Università Carlo Bo di Urbino
Tema dell’ incontro “Scoprire ciò che importa: mente, esperienza e valori” con Roberta De Monticelli, professore ordinario di Filosofia della persona Università San Raffaele di Milano
ore 17 – Percorso azzurro : “Etica, ambiente, economia”
Introduce Roberta Lanfredini, professore ordinario di Filosofia teoretica – Università degli Studi di Firenze
Tema dell’incontro “Rispetto dell’ambiente, efficienza organizzativa e sviluppo delle relazioni interpersonali: esiste una soluzione possibile?” con Domenico De Masi, Professore emerito di Sociologia del lavoro – Università “La Sapienza” di Roma
ore 18 – Percorso verde “La comunicazione ecologica”
Introduce Luca Toschi, Professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi – Università degli Studi di Firenze
Tema dell’incontro “Meno, meglio, presto e bene. Viva la semplicità in un anno complicato” con Beppe Severgnini, editorialista Corriere della Sera e scrittore
A seguire conclusioni e saluti finali.
Iscrizioni: https://www.forumform.it/
L’accesso alla sala sarà effettuato nel rispetto della vigente normativa anti – Covid 19.
Data e Orario
24/10/2020
Tutto il giorno
Dove
Una Hotel
via Sergio Bernardini
- Lido Di Camaiore
Tag evento
- cultura, eventi, formazione Toscana, Forum Internazionale della Formazione - La vita ecologica, Lido di Camaiore, Una Hotel
Prossimo evento di Eventi Radio Bruno:
