Festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi
Lido Po di Guastalla (RE) – 14 e 15 aprile – Dal tramonto all’alba
La biodiversità fiorisce sulle sponde del grande Fiume. Torna infatti sabato 14 e domenica 15 aprile l’appuntamento con “Georgica, festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi”, l’evento che ormai inizia a far scuola tra le manifestazioni primaverili del settore, in programma a Guastalla (RE), nel suggestivo scenario naturale delle rive del Po. Vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali e alimentari di eccellenza, fanno dell’ affascinante cittadina emiliana, posta sul Fiume Po, nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova, una delle mete più ricercate dagli appassionati di biodiversità, di cultura del verde e di turismo sostenibile, legato alla ricerca di autenticità e di scoperta delle bellezze e delle culture dei territori.
Realizzata, a cura di Arvales Fratres – Vitaliano Biondi, dall’Associazione guastallese Gemellaggi ed Eventi, con il patrocinio del Comune di Guastalla, la mostra-mercato, alla sua sesta edizione, ribadisce la sua identità: dedicata alla difesa della biodiversità animale e vegetale e della diversità enogastronomica Georgica celebra le pratiche agricole del lavoro dei campi e i frutti della terra, la vita all’aria aperta, l’acqua come fonte di vita, via di comunicazione e scambio con altre culture oltre a un patrimonio culturale, gastronomico e naturalistico-paesaggistico ancora per molti versi da scoprire.
Ingresso: € 4 – gratuito per i bambini fino a 12 anni
Info: www.georgica-guastalla.it – www.comune.guastalla.re.it – www.georgica.it
Data e Orario
14/04/2018 - 15/04/2018
Tutto il giorno
Dove
Lido Po
Via Lido Po, 17
- Guastalla
Tag evento
Prossimo evento di Palcoscenico:
