SANT’AGATA FELTRIA DAL 20 SETTEMBRE ORE 16.00 al 31 dicembre
Il castello, che svetta sulla sommità del borgo di Sant’Agata, si trasforma in un museo dedicato a quei miti immortali che raccontano la storia dell’uomo, la sua evoluzione nel tempo e che sono un patrimonio indiscutibile che ancora oggi affascina grandi e piccoli.
La Rocca ospiterà quattro stanze dedicate alla fiaba con ben quattro tematiche differenti. L’informazione avverrà attraverso libri, estratti, scritte, animazioni a tema ma sempre partendo dall’approccio fondato sullo stupore infantile di Elmire Zolla. Presenti anche approfondimenti muldimediali, come la biblioteca virtuale, per creare non solo un’atmosfera suggestiva e di grande impatto ma anche un perfetto incontro tra tradizione e innovazione.
Dalla stanza di Cenerentola al camino, attraverso altre figure di donne perseguitate tratte da illustratori del fiabesco, si passa poi al riscatto, al coronamento di un sogno, in un grande salone dove aleggiano profumi e incantevoli arie, dove danzano i ballerini fedelmente vestiti secondo lo stile di famosi illustratori, in un tripudio di colori e musica che conducono alla nuova ritrovata felicità.
L’apertura della Rocca delle Fiabe di Sant’Agata Feltria è prevista con la realizzazione della stanza numero 1 “SCARPE-SCARPINE-SCARPETTE-SCARPETTINE”, in cui si svilupperà una delle tematiche portanti del genere : la bella fanciulla in pericolo da salvare per arrivare dulcis in fundo a: “E vissero felici e contenti”.
In questo modo Sant’Agata inizia a scrivere il suo personale “C’era una volta…..”
info: http://www.santagatainfiera.com/rocca_delle_fiabe.asp
Data e Orario
20/09/2014 - 31/12/2014
Tutto il giorno
Dove
Rocca Fregoso
Via Giuseppe Nastasini, 2
- Sant'Agata Feltria
Tag evento
Prossimo evento di Palcoscenico:
