Home Winter Wonderland - Natale in Giostra 2019

    Winter Wonderland – Natale in Giostra 2019

    Da sabato 21 dicembre 2019 a sabato 19 gennaio 2020 – Fiera di Ferrara

    È un po’ il sogno di ogni bambino (ma non sottovalutiamo gli adulti…): avere a disposizione, specie durante le vacanze di Natale, migliaia di metri quadrati di giostre, giochi, spettacoli. Per di più al coperto e in sicurezza, per la tranquillità di genitori e nonni.
    A Winter Wonderland – Natale in giostra quel sogno assume contorni ben precisi e numeri importanti: per 19 giorni – da sabato 21 dicembre 2019 a domenica 19 gennaio 2020 –, 20.000 metri quadrati di padiglioni della Fiera di Ferrara si trasformano nel parco divertimenti indoor più grande d’Italia, con oltre 60 espositori, 30 attrazioni, 10 eventi speciali, e un nutrito palinsesto di show e animazioni.
    L’appuntamento organizzato da Eventi Spettacoli Snc di Diego Bisi e Luca Catter, in collaborazione con Ferrara Fiere Congressi e con il patrocinio del Comune di Ferrara, si presenta alla scadenza della settima edizione con un programma ricco e variegato, adatto a incontrare i gusti delle famiglie con bambini e dei giovani di tutte le età.

    La sfida tra gli YouTuber del momento prosegue a distanza, a Winter Wonderland – Natale in giostra, il più grande luna park indoor d’Italia, organizzato da Eventi Spettacoli Snc in collaborazione con Ferrara Fiere Congressi e con il patrocinio del Comune di Ferrara. Domenica 19 gennaio sapranno i Mates fare meglio dei Valespo, che lo scorso weekend hanno calamitato alla Fiera di Ferrara centinaia di follower (soprattutto bambine e ragazzine) urlanti, piangenti, con gli occhi a cuore e facili agli svenimenti?
    Se il weekend conclusivo di Winter Wonderland ha nei Mates la propria punta di diamante, il programma si apre, però, già sabato 18 con 20.000 metri quadrati di padiglioni pieni di giostre e attrazioni non-stop: il brucomela, il tagadà e gli autoscontri, i gonfiabili, la Dark House con fantasmi, vampiri e mummie, e il labirinto degli specchi. Il grande rullo Water Ball per rotolarsi in acqua senza bagnarsi, la gondola della Piccola Venezia e Il Castello di Aladino, con scivoli, palline e percorsi a ostacoli. I tappeti elastici e il Jumping, dove saltare e fare evoluzioni in aria. I giochi a premio e a gettone. E poi il Winter Circus, il circo senza animali (11.45 e 17.30), e alle 15.45 il teatro dei burattini. A ciclo pressoché continuo anche il truccabimbi e la baby dance con gli animatori e la mascotte Winterello; la parata dei personaggi dei cartoni, con i quali ballare e farsi un selfie; lo show delle bolle di sapone giganti e quello di micro-magia; la caccia al tesoro e gli atelier creativi.
    Ad attendere i visitatori c’è, inoltre, “Il Mercatino delle Mamme”, che sabato e domenica propone alle famiglie con bambini interessanti offerte su passeggini, lettini, giocattoli e libri, abbigliamento (per i piccoli e premaman), seggiolini per auto, carrozzine, accessori per neonati, arredamento per camerette, culle e dispositivi di baby control.
    Tornando all’evento clou che coinvolge gli YouTuber, l’ora del collettivo Mates – Anima, St3pny, SurrealPower e Vegas – scocca alle 15.00 di domenica 19, quando il quartetto di under 30 che in pochissimi anni, tra uno sketch e un videogioco, ha superato l’impressionante quota di sei milioni e mezzo di seguaci, si lascerà contemplare, abbracciare e immortalare dai propri fan.
    Alle 17.30 di domenica 19 comincia, infine, Winter Carnival, cui spetta il compito di chiudere il sipario su Winter Wonderland numero 7, festeggiando in maschera il carnevale dei bambini.
    Sempre in funzione, una pizzeria, una piadineria, un’hamburgeria e un bar.


    Che Winter Wonderland sia un luogo incantato lo si capisce fin dall’ingresso, che conduce direttamente nella casa di Babbo Natale. Qui, oltre a visitare la stanza dei giocattoli, dove lavorano gli elfi, e la camera di Santa (con letto, scrivania e trono), i più piccoli possono consegnare la letterina con i propri desideri a Babbo Natale in persona e partecipare ai laboratori fissati per il 21, il 22 e il 25 dicembre.
    Tra le attività in calendario ogni giorno spiccano le giostre, con grandi classici come il brucomela e il tagadà, i gonfiabili, gli autoscontri, la Dark House popolata da fantasmi, vampiri e mummie, e il labirinto degli specchi. Ma anche il grande rullo Water Ball per rotolarsi in acqua (senza bagnarsi), la gondola della Piccola Venezia e Il Castello di Aladino con scivoli, palline e percorsi a ostacoli. I tappeti elastici e il Jumping per fare salti, capriole ed evoluzioni in aria, senza contare i giochi a premio e a gettone. Poi le performance mattutine e pomeridiane (con uno speciale spettacolo serale il 31 dicembre) del Winter Circus, rigorosamente senza animali. E ancora, il teatro dei burattini, la baby dance con gli animatori e Winterello, la mascotte di Winter Wonderland, e il truccabimbi. Quotidiani pure la parata dei personaggi dei cartoni animati, con i quali ballare e farsi un selfie, lo show delle bolle di sapone giganti e quello di micro-magia, la caccia al tesoro e gli atelier creativi.

    Fino al capitolo “musica” che, con le note dei Muffins, contribuisce a fare di Winter Wonderland una cittadella magica, sospesa tra fantasia e realtà. Dal 25 dicembre al 6 gennaio la giovane formazione teatrale bolognese mette in scena tre musical ispirati al repertorio dei film di animazione Disney: Winter Concerto, Belle e il castello incantato (da La bella e la bestia) e Il genio e la lampada magica, che si richiama ad Aladdin.

    Tra le date clou, ovviamente il 31 dicembre: a chi decide di trascorrere il veglione in Fiera, Capodanno Wonderland propone il cenone e uno spettacolo di animatori a tema Alice nel paese delle meraviglie.
    Tornando ai cartoni animati, il 5 gennaio è la volta di un fenomeno internazionale, che ha conquistato milioni di bambini in età prescolare: il bimbo-coniglietto inglese Bing che, sotto lo sguardo attento del suo tutore Flop, si aggira in Fiera, probabilmente intento a combinare qualche pasticcio!

    Da segnare in rosso il 6 gennaio, quando a Winter Wonderland è attesa la Befana, e, con lei, le tradizionali calze per tutti i bambini.

    Dopo il successo dello scorso anno, nel weekend dell’11 e del 12 gennaio torna Winter Brick, dove ‘brick’ sta per il mattoncino per antonomasia, cioè quello della Lego: ecco, allora, 2.500 metri quadrati di esposizione curata dall’Associazione culturale Brickpatici, con laboratori e un’area gioco presidiata dal pupazzo Bricketto. Domenica 12 gennaio, i seguaci dei mini laterizi danesi in plastica si mescolano ai follower delle star di YouTube: a Winter Wonderland arrivano, infatti, i Valespo, all’anagrafe Valerio Mazzei ed Edoardo Esposito. A colpi di ‘vlog’ (videoblog), i due ragazzi romani sono diventati tra i personaggi più seguiti dal popolo del web, che in Fiera può finalmente conoscerli e fotografarli.
    Dal pianeta YouTube, il 19 gennaio atterra a Ferrara anche il collettivo dei Mates: un quartetto di under 30 che in pochissimi anni, tra uno sketch e un videogioco, ha superato l’impressionante quota di sei milioni e mezzo di fan.
    E sempre domenica 19, il compito di chiudere Winter Wonderland numero 7 spetta a Winter Carnival, per festeggiare il carnevale dei bambini in maschera.

    Per tutta la durata della manifestazione, nei padiglioni della Fiera sono attivi una pizzeria, una piadineria, un’hamburgeria e un bar.

    Orari di apertura: 21 e 25 dicembre, 15.00-20.30; 22 dicembre e dal 26 al 30 dicembre: 10.30-20.30; 31 dicembre: 15.00-2.00; dall’1 al 19 gennaio, 10.30-20.30.

    Il biglietto di ingresso (intero 5,00 €, ridotto 4,00 € per gli under 12) comprende gli spettacoli, il circo, i musical e l’animazione, mentre sono esclusi gli eventi speciali, come gli incontri con gli YouTuber, le giostre e le attrazioni.

    Per informazioni più dettagliate sul programma giornaliero e sulle tariffe di ingresso, consultare il sito www.winterwonderlanditalia.com o la pagina Facebook Winter Wonderland Ferrara.


    Mappa non disponibile

    Data e Orario
    21/12/2019 - 19/01/2020
    10:30 - 20:30


    Tag evento


    Prossimo evento di Eventi Radio Bruno:

    Grana Padano Theatre (MN)
    -
    31/03/2023 - 18/11/2023