Ecco un’idea golosa per i vostri primi piatti, adatta per ogni tipo di stagione. In estate questo primo piatto fatto in casa sarà l’ideale per pranzo.
Ingredienti per 4 persone: |
|
600 grammi di patate a pasta gialla 200 grammi di spinaci freschi 1000 grammi di acqua 400 grammi di farina 1 uovo mezzo cucchiaino di sale 50 grammi di parmigiano reggiano 40 grammi di burro 250 grammi di salmone affumicato 250 grammi di salmone fresco privato di pelle e lische 200 grammi di panna salmonata |
Preparazione:
Cuocere le patate a vapore, una volta cotte metterle nello schiacciapatate e schiacciarle da calde.
Non serve togliere la buccia, schiacciando le patate, questa non passerà attraverso i fori dello schiacciapatate.
Aggiungere alle patate, un uovo, il parmigiano reggiano, il sale, gli spinaci (precedentemente cotti in acqua bollente e salata, strizzati ripetutamente e sminuzzati), la farina ed impastare il tutto.
Il mio consiglio per questa ricetta è di strizzare molto bene gli spinaci in modo che non facciano acqua, perchè poi durante la fase di lavorazione dovrete ottenere un’impasto sodo e non molle.
Ottenere una palla ,da questa palla ricavarne delle piccole porzioni, formare delle striscioline.
Per fare ciò aiutatevi con un tagliere di legno o una spianatoia cospargete di farina.
Le strisce di pasta che avrete fatto dovranno essere di diametro di circa 2 cm.
Tagliare con una rotella o un coltello dei pezzettini dalle strisce, di lunghezza circa 1,5 cm.
Passare gli gnocchi con una forchetta o in alternativa sulla grattugia in modo da formare righe su ogni pezzetto. Questo gli darà la connotazione ,la tipica rigatura dei gnocchi di patate.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata , una volta che verranno a galla, scolarli e condirli con il sugo al salmone.
Per fare il sugo al salmone prendere il burro scioglierlo in un pentolino, aggiungere il salmone affumicato tagliato a pezzetti, il salmone fresco e con una forchetta schiacciare il tutto.
Aggiungere panna salmonata e cuocere il sugo per circa 5 minuti.
Impiattare gli gnocchi con il sugo al salmone in un piatto da portata, accompagnarli con un buon vino bianco frizzante.
Consigli: utilizzare patate farinose ed adattate la farina a seconda del grado di umidità delle patate.
Stare attenti in fase di cottura dei gnocchi in quanto non saranno fatti bene si scioglieranno tutti.
Una volta che li mettete a cuocere, assicuratevi che l’acqua sia in bollore, dopo di che versate gli gnocchi e cuoceteli.
Il sugo deve essere fatto mentre mettete a scaldare l’acqua per cuocere gli gnocchi.
Buon appetito!
Scopri di più su gabriellagasparini.it