PRO SESTO (4-3-3) : Livieri; Magonara, Bosco, Pecorini, Franco; Gualdi, Gattoni, Di Munno (7’st Cominetti); Palesi (41’st Marchesi), Mutton, Scapuzzi. A disp: Del Frate, Caverzasi, Maldini, Ntube, Bertoli, Miscioscia, Motta, Ngissah, Maffei. Allenatore. Parravicini
LIVORNO (3-5-2): Stancampiano; Sosa, Marie Sainte, Gemignani; Morelli, Piccoli, Nunziatini; Haoudi, Parisi; Canessa, Braken. A disp: Matysiak, Neri, Irace, Deverlan, Pecchia, Caia, Pallecchi. Allenatore. Dal Canto
Arbitro: Andrea Bordin di Bassano del Grappa (Collavo-Ceolin)
Marcatori:Braken 42’pt, Gualdi 10’st
Note: Gara disputata a porte chiuse. Ammoniti: Marie Sainte 36’pt, Sosa 36’pt, Parisi 44’pt, Mutton 21’st, Pecorini 28’st, Nunziatini 43’st: Recupero 1′ e 2′
Al Breda di Sesto San Giovanni arriva un pareggio per il Livorno dopo 3 sconfitte consecutive, gara molto vivace tra le due formazioni con il Livorno maggiore protagonista nella prima frazione (nella quale trova anche il vantaggio con Braken al 42′) mentre nella seconda frazione la formazione di Parravicini cresce di ritmo, in modo particolare nell’ultima parte di gara, pareggiando i conti al 56′ con Gualdi. Gara che vede le due formazioni lottare su ogni pallone e tenere un buon ritmo, con un pareggio alla fine giusto che permette ad entrambe di fare un passo in avanti in classifica.
Per il Livorno, vista soprattutto la situazione societaria e di rosa, è un gran punto, il mercato che per ora rimane fermo con tante partenze che hanno reso ancora più difficile mettere una squadra consona al difficile obiettivo, il pareggio di oggi profuma davvero di vittoria, con la speranza che possa arrivare la famosa fideiussione nelle prossime ore.
Prossima gara per il Livorno sempre in terra lombarda, a Lecco, sabato prossimo.