
Il Brescia Basket Roncadelle è una associazione sportiva di pallacanestro attiva nel territorio di Roncadelle e Bre-scia da oltre 25 anni (dal 1996).
Nata allo scomparire del Basket Brescia per volontà di un piccolo gruppo di genitori affiancati da alcuni allenatori l’associazione fonda la sua attività sull’apporto di pochi coraggiosi che credono ancora fermamente nell’utilità dell’attività sportiva per la formazione dei giovani e dei giovanissimi.
Data tale premessa, dirigenti ed allenatori, da sempre si pongono come obbiettivo primario lo sviluppo e la cre-scita del movimento, dal Minibasket fino ad una compagine Senior possibilmente formata da giovani cresciuti nelle squadre del proprio vivaio.
Per migliorare maggiormente la propria proposta tecnico sportiva la Società ha creduto sempre nella collabora-zione con altre realtà cestistiche della città e della provincia. Dal 2019 siamo entrati a far parte della “Pallacane-stro Brescia Academy”, in collaborazione con le più importanti società presenti sul territorio Bresciano cercheremo di:
Valorizzazione delle risorse del territorio bresciano, coinvolgendo le società che già stanno facendo be-ne a Brescia.
Aumentare la qualità di pallacanestro giocata e insegnata nei nostri centri.
Far crescere il numero degli iscritti e dei giovani che si avvicinano al nostro sport!
Il vivaio del Brescia Basket Roncadelle è composto da circa 220 atleti Minibasket suddivisi in 5 centri dislocati a Roncadelle, Castel Mella e Brescia e da circa 140 atleti Under, totalmente gli atleti appartenenti e praticanti sono circa 300.
La Società ha uno staff di 8 allenatori federali, 6 allenatori Minibasket, 7 dirigenti accompagnatori, 5 dirigenti.
La Società in questo anno sportivo 2023/24 presenta nel suo vivaio una squadra Senior che milita nel
campionati di Divisione Regionale 2 (ex Promozione Maschile), una squadra Under 19, due squadre Under 17, una Under 15, una Under 14, una Under 13, una squadra Esordienti competitivo, una squadra Aquilotti competi-tivo, due squadre Aquilotti non competitivo, circa 220 atleti Minibasket suddivisi in 5 centri, per un totale di circa 300 atleti.
Oltre all’impegno extrascolastico i nostri allenatori federali in collaborazione con i vari Istituti Comprensivi effet-tuano nei plessi scolastici i progetti scuola gratuiti. I progetti scuola hanno il compito di diffondere l’educazione fisica fin dalla Scuola Primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni facendo co-noscere le varie discipline sportive (nel nostro caso la Pallacanestro).
Brescia Basket Roncadelle dal 2017 in collaborazione con il CONI è diventato un Centro CONI Orientamento e Avviamento allo Sport, il Centro CONI è un progetto sperimentale rivolto ai giovani dai 5 ai 14 anni già iscritti alle Asso-ciazioni Sportive Dilettantistiche. Si propone di offrire alla collettività un luogo ideale in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e di avviamento all’attività sportiva giovanile. In questa stagione sportiva sono già stati programmati in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI dei seminari online per formare i nostri tecnici.
Lo spirito di competizione, l’onestà, la sportività e il sacrificio sono valori che non possono mancare nel bagaglio di un giocatore abituato al lavoro di squadra e sono assolutamente fondamentali nella vita di ogni uomo. Il Bre-scia Basket Roncadelle ringrazia sentitamente tutti coloro che credono e apprezzano l’attività svolta in tutti questi anni.