La salma di Papa Francesco, morto lunedì scorso 21 aprile all’età di 88 anni, è stata traslata nella mattinata di oggi da Casa Santa Marta nella Basilica di San Pietro per l’omaggio dei fedeli, che avrà inizio alle 11.00. Il rito della traslazione si è chiuso: dopo la preghiera dei defunti, l’Eterno riposo, il canto finale è stato dedicato alla Madonna: il Salve Regina.
Il saluto dei fedeli a Papa Francesco durerà tre giorni, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l’ultimo saluto al Pontefice.
La Basilica resterà aperta oggi fino a mezzanotte, dalle 7.00 alle 24.00 di domani e fino alle 19.00 di venerdì 25 aprile.
La bara di Francesco, come da volontà dello stesso Papa, è stata deposta a terra nella Basilica vaticana davanti all’Altare della Confessione, su una piccola pedana leggermente inclinata, su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è invece sempre accaduto in passato.
I funerali si svolgeranno sabato mattina alle 10.00 sul sagrato della Basilica di San Pietro, alla presenza di moltissimi leader provenienti da diverse parti del mondo.