Manca solo l’ultimo passaggio formale, ovvero la votazione del Consiglio di Amministrazione Rai, ma la notizia ormai è certa: il Festival della Canzone Italiana continuerà a svolgersi nella sua storica sede, la città di Sanremo.
Dopo che lo scorso maggio la Rai era stata l’unica a presentare la manifestazione d’interesse per organizzare e trasmettere in chiaro il Festival nelle edizioni 2026, 2027 e 2028 (con possibile proroga fino al 2030), in questi mesi è stato avviato un lungo lavoro di trattativa.
Decisivi gli ultimi due giorni di confronto tra i rappresentanti del Comune di Sanremo, guidati dal sindaco Alessandro Mager, e la delegazione Rai capeggiata dal direttore del Prime Time, Williams Di Liberator. “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana, che resta dunque nella Città dei Fiori”, si legge nella nota ufficiale, che conferma la prosecuzione di questa storica collaborazione.
Intanto, l’edizione 2026 è già in programma: si terrà dal 24 al 28 febbraio al Teatro Ariston, con Carlo Conti al timone sia della conduzione che della direzione artistica.