Home app West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

È stato registrato il decesso di uno uomo positivo al virus West Nile, il primo in provincia di Modena e il secondo in Emilia-Romagna. Come precisa un comunicato stampa dell’Ausl, si tratta di un 80enne, residente a Carpi, con altre patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi nel Modenese, quest’anno la diffusione del virus si presenta più limitata: da maggio a oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena. Quattro di questi hanno sviluppato la forma neuroinvasiva.

La nota precisa che i casi di West Nile non hanno alcuna attinenza con quelli di Chikungunya rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: la West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare delle zanzare comuni del genere Culex, attive soprattutto al crepuscolo e durante la notte, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre.
Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo, così come i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Chikungunya e altre malattie di importazione trasmissibili dalle zanzare tigre, in caso di accertata positività alla West Nile non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile.
Il contatto con il virus nella maggior parte dei casi provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata West Nile Disease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sebbene raramente e soprattutto in persone anziane o debilitate, si possono manifestare gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero ospedaliero e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso. (fotografia di repertorio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here