Inaugurato oggi il nuovo sito della concessionaria Nissan Ferrari Motors a Porto Mantovano (Mantova), Via Vienna, 1, in un’area ad alta vocazione commerciale, nel cuore del distretto automotive del comune lombardo.
Il secondo sito della concessionaria, anche questo di recente apertura, si trova invece nel comune di Lonato del Garda e con queste due strutture Ferrari Motors gestisce in modo capillare un territorio molto importante sia per quanto riguarda i clienti privati che i clienti business.
Il gruppo, che vanta una lunga esperienza nel settore, si distingue anche per l’impegno in attività sociali e dedicate al territorio, come ad esempio la sponsorizzazione del progetto Kataclown, collettivo che ha l’obiettivo di portare speranza e allegria nelle situazioni di fragilità attraverso la clownterapia. Ferrari è anche sponsor dei settori giovanili del Mantova Calcio e del Basket San Giorgio, con fornitura di pulmini per il trasporto dei ragazzi per allenamenti e partite.
Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, che ha dichiarato: “Con l’apertura di nuovi siti in pochi mesi, Ferrari ha dimostrato una forte determinazione nel gestire al meglio il territorio di propria competenza e la volontà di cogliere tutte le opportunità offerte da una gamma Nissan rinnovata e più ampia. Nel 2025 abbiamo lanciato la nuova MICRA, la nuova LEAF e la nuova generazione del propulsore e-POWER, che offre minori consumi, minori emissioni e più silenziosità a bordo. Inoltre, nel 2026 arriverà il nuovo Juke EV e nel 2027 una vettura elettrica del segmento A. Novità anche in termini di servizi, con il programma di garanzia Nissan More che adesso copre un maggior numero di componenti delle nostre vetture.”
Maurizio Migliarotti, Amministratore Delegato di Ferrari Motors, società parte della Holding Intergea Nord Est a cui a Ferrari Motors fa riferimento, ha commentato: “Il 2025 è stato per noi un anno di grandi cambiamenti e con l’apertura dei due nuovi siti abbiamo voluto rafforzare la nostra partnership con Nissan. La squadra è molto motivata e sappiamo di avere tante frecce al nostro arco, tra cui il ritorno di due icone come MICRA e LEAF. Ora dobbiamo mettere in campo tutta la nostra esperienza e la nostra passione per trasformare le nuove sfide in nuove vittorie.”
NUOVA NISSAN MICRA
La nuova Micra in versione 100% elettrica torna nel mercato italiano caratterizzato da un contesto favorevole. Il segmento B è il più importante in Italia e in crescita negli ultimi quattro anni, all’interno del quale le vendite di B elettriche nei primi 8 mesi del 2025 sono pari a quattro volte rispetto alle vendite realizzate nello stesso periodo dell’anno precedente.
Micra rilancia la sfida esaltando i punti di forza che la hanno resa famosa: design iconico, piacere di guida e tecnologia avanzata, ripensati e adattati alle esigenze e ai gusti dei clienti moderni.
I passaruota pronunciati, la linea di cintura alta, i cerchi da 18 pollici conferiscono alla vettura un aspetto solido ed elegante, tipico di un SUV, impreziosito da luci di forma circolare.
Compatta, ma spaziosa, Micra è disponibile con batteria da 40 o 52kWh, autonomia fino a 416 km e ricarica veloce dal 15 all’80% in soli 30 minuti. E per i lunghi viaggi, il Route Planner propone le stazioni di ricarica lungo il percorso.
La nuova Micra è equipaggiata con tecnologia esclusiva Nissan e-Pedal per guidare con un solo pedale e tanta tecnologia per una guida comoda, sicura e connessa.
Con i sistemi di connettività si può interagire con la vettura dal posto di guida usando comandi vocali o da remoto via smartphone.
Sistemi di sicurezza avanzati, tra cui l’assistenza alla guida ProPILOT, fanno di Micra la vettura ideale per muoversi con tranquillità in città o in autostrada.
La nuova Nissan MICRA è in vendita presso i concessionari italiani, con prezzi a partire da 18.500 euro con incentivi statali*.
*l’offerta commerciale è condizionata all’entrata in vigore degli incentivi statali che prevedono lo sconto di € 11.000, come da Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in presenza delle condizioni di accesso: persone fisiche con ISEE ≤ 30.000 €, residenti in Area urbana funzionale (come definite dall’ISTAT) e in caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi. Gli incentivi non sono cumulabili con altri incentivi nazionali o europei, previa disponibilità dei fondi.
NUOVA NISSAN LEAF
15 anni di esperienza e 700.000 unità vendute nel mondo, danno vita a una vettura completamente rivoluzionata rispetto alle precedenti generazioni.
La nuova LEAF ha un design da crossover, con linee eleganti e slanciate e un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,25 a vantaggio di prestazioni e autonomia.
Batteria da 52 o 75kWh, autonomia fino a 604 km e ricarica rapida (fino a 417 km in 30 minuti) fanno di LEAF la vettura ideale per la città e per i lunghi viaggi.
Il sistema di gestione termica della batteria funziona in tandem con il Route Planner per identificare le stazioni di ricarica lungo il percorso e impostare la temperatura ottimale per la ricarica.
LEAF ha una ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza, tra cui il sistema di assistenza alla guida ProPILOT Assist con Navi-link, l’e-Pedal Step per guidare con un solo pedale e l’Around View® Monitor, che tramite telecamere perimetrali riproduce sul display centrale una vista dall’alto a 360° della vettura, utile in fase di manovra.
LEAF ha la Suite di Google integrata, per accedere ai servizi Google Maps, Assistant e Play Store direttamente dagli schermi da 14,3 pollici. Il guidatore può sincronizzare app e servizi personali e gestire tramite comandi vocali il navigatore, il climatizzatore e i dispositivi multimediali.
Con l’app NissanConnect Services è possibile interagire da remoto con la vettura per verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica, regolare la temperatura dell’abitacolo, pianificare i viaggi sul navigatore e molte altre funzioni.
NUOVA NISSAN e-POWER
Nissan e-POWER è la rivoluzione dell’ibrido, un brevetto Nissan che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata. Il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore termico produce energia che tramite l’inverter va alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. A differenza degli ibridi tradizionali, nel sistema e-POWER la potenza generata dal motore termico non è mai trasmessa direttamente alle ruote.
E con il Nuovo e-POWER i punti di forza di questa tecnologia sono ulteriormente esaltati per fissare nuovi standard di guida elettrificata, con autonomia e flessibilità tipiche di un veicolo con motore termico.
Nuovo e-POWER, migliora in tutti i suoi elementi chiave:
• Consumi ridotti fino a 4.5 l/100km (WLTP) – il miglior valore nel segmento di riferimento C-Crossover
• Autonomia oltre 1.200 km (ciclo WLTP)
• Emissioni di CO₂ passano da 116 g/km a 102 g/km una riduzione del 12% rispetto alla generazione precedente
• Rumorosità dell’abitacolo ridotta di 5.6 dB rispetto alla generazione precedente, raggiungendo livelli di un EV
• +11 kW boost nella modalità Sport – per una guida ancora più brillante ed emozionante
La potenza massima sulle ruote cresce di 11 kW rispetto alla versione precedente e raggiunge i 151 kW (205 CV). La capacità della batteria resta invariata e pari a 2,1 kWh.
Il motore termico ha sempre la configurazione a tre cilindri turbo benzina da 1,5 litri, ma è completamente nuovo ed esclusivamente dedicato all’applicazione e-POWER. La combustione è di tipo STARC (Strong Tumble & Appropriately stretched Robust ignition Channel) un brevetto Nissan, che massimizza la miscelazione fra aria e combustibile al momento dell’iniezione nel cilindro, migliorando l’efficienza fino all’eccezionale valore del 42%.
Nissan Qashqai equipaggiato con il Nuovo e-POWER ottiene un risparmio di carburante del 16% nel ciclo combinato e del 14% in autostrada rispetto alla generazione precedente. Con un solo pieno, percorre più di 1.200 km (ciclo WLTP), più di quanto fanno molti ibridi tradizionali plug-in, ma senza bisogno di cavo di ricarica e con la comodità del rifornimento tradizionale.
NISSAN MORE
Nissan More è il nuovo programma di garanzia gratuito che si attiva e si rinnova a ogni tagliando (programma assicurativo soggetto a esclusioni) dedicato a vetture oltre il periodo di garanzia convenzionale Nissan (3 anni o 100.000 km).
Il programma è facile da attivare e gratuito per il cliente, basta eseguire un tagliando di manutenzione presso la rete Nissan, e può essere rinnovato, sempre con un tagliando, fino al decimo anno di vita della vettura o fino al limite di 200.000 km di percorrenza.
Nissan More offre una copertura assicurativa* di un anno (o per il chilometraggio previsto dal piano di manutenzione) sui componenti più importanti e costosi del veicolo, di cui si citano ed esempio:
• Motore: tutte le parti interne lubrificate, guide e catena di distribuzione, testata, blocco motore e coperchio bilancieri.
• Turbocompressore e compressore.
• Cambio manuale: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio.
• Cambio automatico: tutte le parti interne lubrificate, scatola del cambio, convertitore di coppia.
• Alberi di trasmissione e semiassi: 2 e 4 ruote motrici. Albero di trasmissione e componenti.
• Trasmissione e differenziale: cambio/riduttore, differenziale, ripartitore di coppia e sistema di accoppiamento elettroidraulico, tutti i componenti lubrificati internamente.
• Motore elettrico di trazione, inverter e PDM (modulo di distribuzione dell’energia per veicoli elettrici).
* Polizza assicurativa collettiva emessa da Nissan International Insurance Ltd