Addio a Vittorio De Scalzi, il 72enne fondatore dei New Trolls. La notizia arriva dalla pagina Facebook ufficiale dell’artista, per mano della moglie Mara e dei figli Armanda e Alberto: “Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “quella carezza della sera”… lui vi ascolterà”.
Come riporta La Repubblica, la morte è dovuta a una complicanza dovuta a una fibrosi polmonare, che lo ha colpito a un mese dalla guarigione dal Covid. La settimana scorsa Vittorio si era esibito all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo.
Vittorio De Scalzi è stato un grande compositore, cantante e polistrumentista, nato a Genova il 4 novembre 1949. Negli anni ’60 ha fondato i Trolls insieme a Pino Scarpettini, incidendo “Dietro la nebbia”. Nel 1967 ha fondato i New Trolls con Nico Di Palo, Gianni Belleno, Giorgio D’Adamo e Mauro Chiarugi e, grazie alla collaborazione di Fabrizio De André, ha pubblicato con la band l’album “Senza orario senza bandiera”. Tante le canzoni di successo con il gruppo, come “Visioni”, “Una miniera” e “Quella carezza della sera”. Fino al momento dello scioglimento, avvenuto nel 1997, la band ha pubblicato dodici album e ha partecipato a sette edizioni del Festival di Sanremo.
Oltre alla sua attività con la band, Vittorio ha composto canzoni per artisti come Mina, Ornella Vanoni e Anna Oxa (sua “Tutti i brividi del mondo”), oltre ad aver collaborato con De André e il poeto Riccardo Mannerini.
I funerali si terranno oggi alle 18, lunedì 25 luglio, in forma laica, presso la sede del Club Tenco – Premio Tenco, in piazza Cesare Battisti a Sanremo.