Home Giochi Vieni con Radio Bruno a “Cara Forlì”

Vieni con Radio Bruno a “Cara Forlì”

Radio Bruno ti regala due inviti (fino ad esaurimento)!

Sabato 4 e domenica 5 settembre a Forlì si terrà “CARA FORLÌ”, la grande Festa del Liscio, dedicata al grande Maestro SECONDO CASADEI, a 50 anni dalla sua scomparsa e nell’anno della scomparsa del nipote Raoul, e al suo straordinario rapporto con Forlì e la Romagna.

Il gioco è terminato, grazie a tutti per aver partecipato!

Due giorni, promossi da l’Amministrazione Comunale di Forlì in collaborazione con la Famiglia del Maestro, tra musica, libri, scuole di ballo, serie web tv, mostre di abiti e contest per i giovani per un rilancio di questa grande musica, che sta di nuovo conquistando l’Italia anche grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo degli Extraliscio, e per la ripartenza di tutto il settore.

Si festeggerà la centralità di Forlì nella nascita, crescita e sviluppo del liscio in Italia, grazie al grande Mercato del Lunedì dell’Orchestrale che si teneva in Piazza Saffi con il pullulare di capi orchestra, orchestrali e agenzie teatrali e, allo stesso tempo, grazie al grande appuntamento storico e iconico del Primo Maggio in Piazza Saffi a Forlì con protagonista assoluto Secondo Casadei, già allora insieme al nipote Raoul, con tutto il suo pubblico di Romagna. Sarà dunque un’occasione per raccontare il grande amore di Secondo Casadei con Forlì e la Romagna anche attraverso le canzoni-cartolina, che furono un vero e proprio boom dell’epoca, capaci di raccontare il territorio romagnolo.
Un appuntamento prezioso e imperdibile che si sonderà in una due giorni per coinvolgere vecchie e nuove generazioni del folk di Romagna e del territorio forlivese così attento alla tradizione e all’innovazione del settore.

Di seguito i primi riconoscimenti speciali Il Liscio nella Rete conferiti ad artisti e personalità del territorio, che hanno diffuso il liscio, da Riccarda Casadei, figlia del grande maestro Secondo Casadei, e da Giordano Sangiorgi, patron del MEI: ci saranno la band degli Scaricatori di Portico, oggi Sunadur, da tempo promotori della miglior musica di Secondo Casadei, l’autore Gregor Ferretti, il cantante Michele Fenati, il tenore pop lirico Maurizio Tassani e il giornalista Federico Savini per aver realizzato il volume Il Liscio nel circuito della musica indipendente. Ma saranno altri i riconoscimenti che arriveranno per valorizzare tutti coloro che hanno tenuta alta la bandiera del liscio in Italia in questi anni rilanciandone il suo successo, grazie alla partecipazione degli Extraliscio all’ultimo Festival di Sanremo e con il film omonimo nei circuiti dei festival e delle sale cinematografiche grazie all’impegno di Elisabetta Sgarbi e dei musicisti Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara.

Parma, resti non identificati su un marciapiede: forse un feto ai...

Inquietante ritrovamento nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio, poco dopo le 9.00, in un quartiere periferico di Parma. Su un marciapiede sarebbero stati...

Ermal Meta torna in tour in estate: le prime date

Dopo la pubblicazione del suo secondo libro "Le camelie invernali", Ermal Meta è pronto a tornare a suonare dal vivo. Il cantautore ha annunciato...