Home Magazine Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Gruppo Intergea Move consacrata ai Credit Reputation Awards

Un eccellente riconoscimento per puntualità e trasparenza con il sistema bancario

In un panorama economico caratterizzato da incertezze crescenti e sfide sempre più complesse, la solidità finanziaria e l’affidabilità creditizia si affermano come fattori di primaria importanza per le imprese. Essere riconosciuti per la puntualità nei pagamenti bancari non rappresenta solo un segno di serietà e integrità, ma costituisce un vantaggio competitivo che rafforza i legami con il sistema finanziario e il mercato nel suo complesso. I Credit Reputation Awards 2024, organizzati da MF Centrale Risk, si confermano come un appuntamento di riferimento per premiare le aziende che si sono contraddistinte per la loro costante puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Un riconoscimento che non è solo un simbolo di merito, ma una testimonianza tangibile del valore di una gestione finanziaria solida e responsabile.

L’obiettivo dei CR Awards è proprio quello di identificare e premiare le imprese che hanno dimostrato puntualità e trasparenza nell’adempiere gli impegni assunti con il sistema bancario, contribuendo così non solo al loro successo, ma anche alla qualità degli attivi di chi le sostiene e, in ultima analisi, al benessere del sistema economico nazionale di cui tutti facciamo parte. In sostanza, i Credit Reputation Award garantiscono la serietà e la correttezza delle imprese che lo ricevono.
Questo premio si distingue inoltre per la sua oggettività. I CR Awards vengono conferiti attraverso un algoritmo, e non una giuria, che analizza i dati provenienti dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia e scientificamente attribuisce quale impresa ha le caratteristiche di “Impresa Top per puntualità con il Sistema Bancario”.

Rispetto alla prima edizione, dove erano state premiate sessantotto aziende, la quarta edizione dei Credit Reputation Awards patrocinata dalle principali associazioni di categoria CFO, Tesorieri, Risk Manager come, ANDAF, AITI, ACMI e ACEF e supportata da aziende come MasterCard, 4Planning, Noverim o WB Advisors, ha riunito a Milano più di centotrenta aziende provenienti da diverse regioni, settori e dimensioni.

Tema centrale dell’evento di quest’anno è stato “Spunti per elevare le performance”, con l’intento di stimolare una profonda riflessione su come le imprese possano migliorare costantemente le proprie strategie finanziarie e operative per emergere in un mercato sempre più competitivo. I Credit Reputation Awards si propongono così come un’opportunità per valorizzare le best practice e promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza.

Tra i premiati di quest’edizione è presente anche Gruppo Intergea Move e durante la cerimonia Marco Pesce, CFO del Gruppo e Amministratore Delegato, è intervenuto portando la propria esperienza:
“La nostra azienda ha ottenuto questo premio, questo encomio grazie all’attenta dedizione, quasi quotidiana, all’aspetto e all’equilibrio finanziario. Un risultato di interazione con tutti quelli che sono stati gli esperti che hanno messo a disposizione per poter cogliere e capire come andare a creare questo equilibrio. Poi, chiaro, il tutto è frutto anche da quello che sono i risultati economici e patrimoniali dell’azienda, ma l’attenzione anche a come vengono composti questi report è stata molto importante per andare a ottimizzare, ripeto, e mantenere lo score 1, quindi il massimo score tutto l’anno 2024 per tutte le società del gruppo.”

Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam | Move, Autoteam 9 | Move e Gruppo Ferrari | Move. Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea | Move, si afferma come uno dei principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.

Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.

Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here