Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, era stato promosso a febbraio da Papa Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.
La terza fumata bianca alle 18.07 ha sancito l’elezione del nuovo Papa ed è stata accolta da un forte applauso dei fedeli commossi, riunitisi in Piazza San Pietro, e dal suono delle campane.
100mila i fedeli che hanno scandito i loro cori al ritmo dei tamburi, sventolando in aria le bandiere di tutto il mondo.
Il 267° Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio del secondo giorno del Conclave per l’elezione del nuovo Papa, più velocemente di quanto accadde nel 2013: Jorge Mario Bergoglio venne eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata. (fotografia generica del Vaticano, di Renan Greca su unsplash.com)