Home app Tananai è il curatore speciale della Milano Music Week 2025

Tananai è il curatore speciale della Milano Music Week 2025

Dal 17 al 23 novembre 2025 Milano ospita la nona edizione della Milano Music Week, diventando un palcoscenico diffuso con concerti, dj set, workshop e showcase dove artisti, professionisti e appassionati celebrano la musica promuovendo inclusione e innovazione. Tananai, uno dei nomi più in vista della nuova scena musicale italiana, è il curatore speciale di questa edizione, riceve il testimone da Venerus (2024), Francesca Michielin (2023) e Colapesce e Dimartino (2022).

“La Milano Music Week è un punto di riferimento per chi vive e lavora nel mondo della musica. Credo sia fondamentale circondarsi di persone che condividono le nostre stesse passioni e che ci sappiano stimolare, bisogna lasciarsi contaminare. Questa settimana rappresenta proprio questo: una comunità che si incontra e cresce insieme. Ho accettato di essere curatore della Milano Music Week non per mettermi al centro, ma per dare voce e spazio a professionisti che stimo, con l’auspicio di ispirare chi sogna di intraprendere questo mestiere”, ha dichiarato l’artista.

L’edizione 2025 ha come main topic “Nuova generazione”, con l’intento di esplorare le mutazioni creative e di ascolto. Imprenditori innovativi, startupper e musicisti under 40 porteranno la loro riflessione sulle tendenze che stanno ridefinendo il panorama musicale contemporaneo.

Tanti gli ospiti. Sold out per il talk del 21 novembre in cui Cesare Cremonini presenterà in anteprima l’album live “Cremonini LIVE25”. Tra gli altri artisti annunciati: Eugenio Finardi e Auroro Borealo commessi per un giorno in un negozio di dischi, The Chemical Brothers che festeggiano il 30° compleanno dei Magazzini Generali, Linus e Colapesce che raccontano i loro dischi preferiti, i concerti di Anna, I Cani e tanti altri.

I primi eventi inseriti nel programma della Milano Music Week 2025 sono consultabili sul sito ufficiale, in continuo aggiornamento www.milanomusicweek.it. Il programma definitivo sarà consultabile dal 7 novembre, giorno in cui apriranno anche le registrazioni su DICE.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here