Home Phil Collins

    Phil Collins

    Prossimi concerti

    Concerti precedenti

    17/06/2019

    Assago (MI)

    Mediolanum Forum

    Phil Collins nasce il 30 gennaio 1951 a Londra. Inizia la sua carriera con la band dei Flaming Youth prima di entrare a far parte dei Genesis come batterista. Suona con loro a partire dall’album NURSERY CRIME (1970), divenendone il leader e il cantante dopo l’abbandono di Peter Gabriel (1974). All’attività con i Genesis Collins ha sempre affiancato una discreta quantità di lavoro come produttore (Frida, Philip Bailey, John Martyn, Eric Clapton, Howard Jones) e come cantante, tanto come batterista in un gruppo jazz rock, i Brand X, che come solista, con una serie di album realizzati a partire dal 1981. Il debutto è segnato da FACE VALUE, seguito l’anno successivo da HELLO, I MUST BE GOING e da NO JACKET REQUIRED (1985). Dopo la colonna sonora del film BUSTER Collins decolla verso il successo con il multimilionario …BUT SERIOUSLY, che viene seguito dall’ottimo live SERIOUS HITS… LIVE!. Negli anni ’90 arrivano BOTH SIDES e DANCE INTO THE LIGHT, prima dell’avventura jazz con la big band immortalata dal live ONE HOT NIGHT IN PARIS. Nel 1999 Collins si sposa con la giovane Orianne, da cui l’anno successivo ha un figlio, Nicholas. Nel 2002 esce TESTIFY, il nuovo album di inediti. Successivamente, nel 2004, Collins intraprende un primo “tour d’addio” ai palchi, dichiarando di voler continuare a fare musica, ma con i suoi ritmi. A fine 2006, dopo una lunga serie di voci, viene finalmente annunciata la reunion dei Genesis, che ha luogo nell’estate 2007, toccando anche l’Italia con un concerto gratuito al Circo Massimo a Roma.
    Nel settembre del 2010 esce GOING BACK, un album di cover tutte di marca Motown, la prestigiosa etichetta statunitense di soul music. Un tributo dell’artista alla musica che tanto ha amato e con la quale è cresciuto nella Londra degli anni Sessanta. Nel 2011 annuncia ufficialmente, dopo altre affermazioni in passato, di ritirarsi dalle scene, nonostante il grande successo del suo ultimo disco, GOING BACK, che raggiunge la vetta della classifica inglese.