Home Blog

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Virus West Nile: salgono a 8 le vittime in Italia

Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all’Ospedale di Caserta, dove si trovava ricoverato. Sale così a quattro il numero dei morti in Campania, otto in Italia.

L’anziano, di Maddaloni, nel Casertano, avrebbe sofferto di malattie pregresse, presentando un quadro clinico complesso. Sempre di Maddaloni anche un’altra delle quattro vittime campane. Secondo i dati forniti dalla Regione, in Campania ci sono 23 casi di West Nile, tra sospetti e confermati.
Intanto in Lombardia si registrano due nuovi casi autoctoni di West Nile.
Si tratta di due donne, una 38enne a Milano e una 66enne a Pavia: solo per quest’ultima si è reso necessario il ricovero.

Ricordiamo che la maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette.
Attualmente in Italia è possibile stimare la presenza di “almeno 10mila infezioni da virus West Nile, la maggior parte asintomatiche“. E il calcolo, sulla base del numero attuale di decessi registrati nel 2025, effettuato da Federico Gobbi, direttore Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar di Valpolicella (Verona). Lo scrive l’Ansa. (fotografia generica di repertorio)

Recupera la vista grazie a una terapia genica eseguita per la prima volta al mondo a Napoli

Ho accettato di essere il primo paziente, non solo per me, ma per tutti quelli che vivono le mie stesse difficoltà”. Questo è il commento, come si legge sulla pagina Facebook “Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, del primo paziente al mondo trattato con un’innovativa terapia genica per una rara malattia ereditaria della retina associata a sordità e cecità progressiva, la sindrome di Usher.

Il 38enne italiano, operato nel luglio scorso presso la Clinica Oculistica dell’Università della CampaniaLuigi Vanvitelli”, a distanza di un anno non è più ipovedente ed è riemerso dal buio. Aveva una vista inferiore a un decimo e oggi non vede più il mondo come se lo osservasse dal buco della serratura, ma riesce a percepire anche i contorni del campo visivo. Un risultato straordinario ottenuto grazie a un’innovativa modalità di terapia genica messa a punto dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli (TIGEM) che è stata impiegata anche su altri 7 pazienti italiani, trattati anch’essi nel centro partenopeo, tra ottobre 2024 e aprile 2025. I dati preliminari di questi 7 casi, confermano tollerabilità e sicurezza dell’approccio e a essi si stanno per aggiungere ulteriori 7 pazienti che saranno operati a breve.

Il trattamento avviene tramite un intervento in anestesia generale, durante il quale i vettori vengono iniettati sotto la retina. “La terapia consiste nella sostituzione del gene malato con la sua copia normale direttamente nella retina -; ha spiegato la professoressa Francesca Simonelli, direttrice della Clinica Oculistica Università Vanvitelli – questo produce, a distanza di alcuni mesi, un miglioramento sostanziale della visione”. (fotografia generica di repertorio)

Trema la terra in Campania: una scossa nella notte

Nella notte tra ieri, martedì 29, e oggi, mercoledì 30 luglio, una scossa di terremoto è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), tra le province di Avellino e Benevento, in Campania.

Il sisma di magnitudo 3.5, si è verificato alle 2.54, con epicentro a 3 km da Bonito, a una profondità di 17 km. Altri Comuni entro i 10 km sono: Melito Irpino, Grottaminarda, Mirabella Eclano, Fontanarosa, Apice, Sant’Angelo all’Esca, Ariano Irpino, Gesualdo, Venticano, Sturno, Frigento e Taurasi.

La scossa è stata distintamente avvertita in diverse località della zona, mettendo in allarme i cittadini, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. Alla sala operativa dei Vigili del Fuoco sono pervenute solo richieste di informazioni e nessuna segnalazione di danni. (fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Phil Collins ricoverato in ospedale: smentite le voci allarmanti

Nelle ultime ore erano circolate voci allarmanti sulle condizioni di salute di Phil Collins, che facevano temere il peggio per l’artista, tanto da arrivare a ipotizzare l’utilizzo di cure palliative. L’ex frontman dei Genesis, che tre anni fa ha salutato il mondo della musica live con la sua tournée d’addio, è ricoverato in ospedale, ma per un problema al ginocchio, come ha riportato un rappresentante ufficiale dell’artista britannico.

“Phil è stato effettivamente ricoverato, ma solo per un’operazione programmata al ginocchio. Non c’è alcun aggravamento improvviso delle sue condizioni di salute”, ha fatto sapere il portavoce.

Phil Collins, 74 anni, da tempo soffre di diversi disturbi, in particolare alla schiena. Dal 2007 l’artista soffre di una lesione alla colonna vertebrale che, secondo i medici, è stata causata da anni passati alla batteria in posizioni scorrette. Condizione che si è aggravata negli anni, tanto da doversi esibire seduto, per tutta la durata del concerto di Parigi, nell’ultimo tour.

Nel documentario “Phil Collins: Drummer First”, il figlio Nicholas aveva raccontato: “Ha subito una seria operazione al collo. È stato difficile vederlo affrontare tutto questo, ma ha sempre mantenuto una grande forza d’animo”.

(foto: cover di “The essential going back” di Phil Collins)

A settembre torna il Festival del Pensare Contemporaneo

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre a Piacenza terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo.
Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori Alessandro Fusacchia.
L’intervista di Pierluigi Senatore:

Gardaland festeggia 50 anni, ce ne parla Stefano Cigarini

Gardaland festeggia 50 anni di attività; il sogno di alcuni imprenditorie è diventato realtà. Mezzo secolo da protagonista nel tempo libero italiano con impatti su costume, occupazione e ricettività.
Pierluigi Senatore ne ha parlato con l’Ad di Gardaland Resort Stefano Cigarini:

Terremoto in Russia: scatta l’allerta tsunami

Un violento terremoto, di magnitudo 8.6, è stato registrato all’1.24, ora italiana, al largo della Kamchatka, in Russia. Lo rende noto il centro Usgs americano.
L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 119 chilometri a est di Petropavlovsk, sempre nella penisola di Kamchatka, a una profondità di 20,7 chilometri.

Il terremoto ha fatto scattare l’allerta tsunami, terminata dopo diverse ore, per Giappone, Guam, Hawaii e Alaska e avrebbe provocato diversi feriti, come riferito dalle autorità locali e riportato da diversi media.
Onde di 3-4 metri (le più potenti hanno raggiunto anche i 5 metri) si sono verificate nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka, mentre in Giappone è stato registrato tsunami con onde alte fino a 1,3 metri. Gli operai impegnati nei lavori di smantellamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nella regione nord ovest del Tohoku, in Giappone, sono stai evacuati.

Si tratta del sisma più forte in quell’area dal 1952, in base a quanto sostenuto dal Servizio di monitoraggio sismico regionale. Possibili scosse di assestamento fino a 7.5 di magnitudo che potrebbero durare fino a un mese. (fotografia di repertorio)

Pisa, al via la campagna abbonamenti 25/26

È arrivato il giorno tanto Atteso!
La Campagna Abbonamenti per il Campionato di Serie A 2025/26 è ufficialmente al via.
Dopo 34 anni, il Pisa Sporting Club torna nell’élite del calcio italiano e si prepara ad affrontare una stagione storica.

Un Ritorno Atteso. Una Città intera pronta a tifare.
Con il massimo supporto dell’Amministrazione Comunale, il Club sta lavorando senza sosta per garantire che già dalla prima gara interna, Pisa-Roma (sabato 30 agosto, ore 20.45), la Cetilar Arena sia pronta ad accogliere la grande festa per il ritorno in Serie A.

L’entusiasmo è alle stelle e le richieste saranno sicuramente superiori alle disponibilità di un impianto pur rinnovato e potenziato; per questo, sarà necessario seguire una regolamentazione chiara per la gestione dei posti disponibili. Per favorire ordine e trasparenza, ecco i punti chiave della campagna:

  • Diritto di prelazione per tutti i possessori di abbonamento valido per la stagione appena trascorsa (2024-2025); per loro ci sarà la possibilità di rinnovare l’abbonamento prima dell’apertura della vendita libera, e ad un prezzo scontato;
  • L’abbonamento sottoscritto sarà valido per 18 delle 19 partite interne. La gara considerata ‘fuori abbonamento’ sarà comunque acquistabile dagli abbonati in prelazione e ad un prezzo promozionale;
  • Tribuna superiore e inferiore ‘riservata’. Questi settori saranno disponibili solo per i possessori di abbonamento valido per la stagione 2024-2025 che vorranno rinnovare la loro tessera. Gli obblighi imposti dai regolamenti vigenti (posti riservati a società ospiti e istituzioni) e gli accordi commerciali in essere con Sponsors e Partners non consentono di avere ulteriori disponibilità di posti in abbonamento in questi settori;
  • Apertura a nuovi abbonati. Negli altri settori sarà possibile sottoscrivere abbonamenti fino all’esaurimento della dotazione messa a disposizione dalla società.


Arrivederci a tutti alla Cetilar Arena!

Per vivere da protagonisti il ritorno del Pisa Sporting Club in Serie A

Tutte le informazioni, le date e i dettagli; sono disponibili sulla landing page ufficiale.
Scopri di più https://pisasportingclub.com/campagna-abbonamenti-25-26/

Comunicato/Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | Altro colpo dell’Empoli: dalla Cremonese arriva il nuovo portiere. Ecco Andrea Fulignati: empolese doc, ex settore giovanile, e grande tifoso dell’Empoli!

Finalmente Andrea Fulignati! Possiamo scriverlo perché già poche settimane dopo la fine della stagione 2024/25 erano iniziate a circolare le voci che volevano il portiere empolese indossare la maglia dell’Empoli, lui che è cresciuto nel settore giovanile azzurro e che dell’azzurro è anche un grandissimo tifoso. Fulignati torna all’Empoli con la formula del prestito e obbligo di riscatto da esercitare in caso si dovessero realizzare determinate condizioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Andrea Fulignati è un nuovo portiere dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato un altro nuovo arrivo, il difensore Marco Curto

Nel pomeriggio di martedì 29 Luglio 2025 l’Empoli ha presentato un altro nuovo arrivo, il difensore Marco Curto che aveva già vestito la maglia azzurra tra il 2017 ed il 2019, seppure nel settore giovanile. Vediamo la presentazione attraverso il canale ufficiale YouTube del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Virus West Nile: salgono a 8 le vittime in Italia

Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all’Ospedale di Caserta, dove si trovava ricoverato. Sale così a quattro il numero dei morti in Campania, otto in Italia.

L’anziano, di Maddaloni, nel Casertano, avrebbe sofferto di malattie pregresse, presentando un quadro clinico complesso. Sempre di Maddaloni anche un’altra delle quattro vittime campane. Secondo i dati forniti dalla Regione, in Campania ci sono 23 casi di West Nile, tra sospetti e confermati.
Intanto in Lombardia si registrano due nuovi casi autoctoni di West Nile.
Si tratta di due donne, una 38enne a Milano e una 66enne a Pavia: solo per quest’ultima si è reso necessario il ricovero.

Ricordiamo che la maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette.
Attualmente in Italia è possibile stimare la presenza di “almeno 10mila infezioni da virus West Nile, la maggior parte asintomatiche“. E il calcolo, sulla base del numero attuale di decessi registrati nel 2025, effettuato da Federico Gobbi, direttore Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar di Valpolicella (Verona). Lo scrive l’Ansa. (fotografia generica di repertorio)

Recupera la vista grazie a una terapia genica eseguita per la prima volta al mondo a Napoli

Ho accettato di essere il primo paziente, non solo per me, ma per tutti quelli che vivono le mie stesse difficoltà”. Questo è il commento, come si legge sulla pagina Facebook “Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, del primo paziente al mondo trattato con un’innovativa terapia genica per una rara malattia ereditaria della retina associata a sordità e cecità progressiva, la sindrome di Usher.

Il 38enne italiano, operato nel luglio scorso presso la Clinica Oculistica dell’Università della CampaniaLuigi Vanvitelli”, a distanza di un anno non è più ipovedente ed è riemerso dal buio. Aveva una vista inferiore a un decimo e oggi non vede più il mondo come se lo osservasse dal buco della serratura, ma riesce a percepire anche i contorni del campo visivo. Un risultato straordinario ottenuto grazie a un’innovativa modalità di terapia genica messa a punto dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli (TIGEM) che è stata impiegata anche su altri 7 pazienti italiani, trattati anch’essi nel centro partenopeo, tra ottobre 2024 e aprile 2025. I dati preliminari di questi 7 casi, confermano tollerabilità e sicurezza dell’approccio e a essi si stanno per aggiungere ulteriori 7 pazienti che saranno operati a breve.

Il trattamento avviene tramite un intervento in anestesia generale, durante il quale i vettori vengono iniettati sotto la retina. “La terapia consiste nella sostituzione del gene malato con la sua copia normale direttamente nella retina -; ha spiegato la professoressa Francesca Simonelli, direttrice della Clinica Oculistica Università Vanvitelli – questo produce, a distanza di alcuni mesi, un miglioramento sostanziale della visione”. (fotografia generica di repertorio)

Trema la terra in Campania: una scossa nella notte

Nella notte tra ieri, martedì 29, e oggi, mercoledì 30 luglio, una scossa di terremoto è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), tra le province di Avellino e Benevento, in Campania.

Il sisma di magnitudo 3.5, si è verificato alle 2.54, con epicentro a 3 km da Bonito, a una profondità di 17 km. Altri Comuni entro i 10 km sono: Melito Irpino, Grottaminarda, Mirabella Eclano, Fontanarosa, Apice, Sant’Angelo all’Esca, Ariano Irpino, Gesualdo, Venticano, Sturno, Frigento e Taurasi.

La scossa è stata distintamente avvertita in diverse località della zona, mettendo in allarme i cittadini, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. Alla sala operativa dei Vigili del Fuoco sono pervenute solo richieste di informazioni e nessuna segnalazione di danni. (fotografia: GoogleMap dal sito internet di INGV)

Phil Collins ricoverato in ospedale: smentite le voci allarmanti

Nelle ultime ore erano circolate voci allarmanti sulle condizioni di salute di Phil Collins, che facevano temere il peggio per l’artista, tanto da arrivare a ipotizzare l’utilizzo di cure palliative. L’ex frontman dei Genesis, che tre anni fa ha salutato il mondo della musica live con la sua tournée d’addio, è ricoverato in ospedale, ma per un problema al ginocchio, come ha riportato un rappresentante ufficiale dell’artista britannico.

“Phil è stato effettivamente ricoverato, ma solo per un’operazione programmata al ginocchio. Non c’è alcun aggravamento improvviso delle sue condizioni di salute”, ha fatto sapere il portavoce.

Phil Collins, 74 anni, da tempo soffre di diversi disturbi, in particolare alla schiena. Dal 2007 l’artista soffre di una lesione alla colonna vertebrale che, secondo i medici, è stata causata da anni passati alla batteria in posizioni scorrette. Condizione che si è aggravata negli anni, tanto da doversi esibire seduto, per tutta la durata del concerto di Parigi, nell’ultimo tour.

Nel documentario “Phil Collins: Drummer First”, il figlio Nicholas aveva raccontato: “Ha subito una seria operazione al collo. È stato difficile vederlo affrontare tutto questo, ma ha sempre mantenuto una grande forza d’animo”.

(foto: cover di “The essential going back” di Phil Collins)

A settembre torna il Festival del Pensare Contemporaneo

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre a Piacenza terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo.
Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori Alessandro Fusacchia.
L’intervista di Pierluigi Senatore:

Gardaland festeggia 50 anni, ce ne parla Stefano Cigarini

Gardaland festeggia 50 anni di attività; il sogno di alcuni imprenditorie è diventato realtà. Mezzo secolo da protagonista nel tempo libero italiano con impatti su costume, occupazione e ricettività.
Pierluigi Senatore ne ha parlato con l’Ad di Gardaland Resort Stefano Cigarini:

Terremoto in Russia: scatta l’allerta tsunami

Un violento terremoto, di magnitudo 8.6, è stato registrato all’1.24, ora italiana, al largo della Kamchatka, in Russia. Lo rende noto il centro Usgs americano.
L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 119 chilometri a est di Petropavlovsk, sempre nella penisola di Kamchatka, a una profondità di 20,7 chilometri.

Il terremoto ha fatto scattare l’allerta tsunami, terminata dopo diverse ore, per Giappone, Guam, Hawaii e Alaska e avrebbe provocato diversi feriti, come riferito dalle autorità locali e riportato da diversi media.
Onde di 3-4 metri (le più potenti hanno raggiunto anche i 5 metri) si sono verificate nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka, mentre in Giappone è stato registrato tsunami con onde alte fino a 1,3 metri. Gli operai impegnati nei lavori di smantellamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nella regione nord ovest del Tohoku, in Giappone, sono stai evacuati.

Si tratta del sisma più forte in quell’area dal 1952, in base a quanto sostenuto dal Servizio di monitoraggio sismico regionale. Possibili scosse di assestamento fino a 7.5 di magnitudo che potrebbero durare fino a un mese. (fotografia di repertorio)

Pisa, al via la campagna abbonamenti 25/26

È arrivato il giorno tanto Atteso!
La Campagna Abbonamenti per il Campionato di Serie A 2025/26 è ufficialmente al via.
Dopo 34 anni, il Pisa Sporting Club torna nell’élite del calcio italiano e si prepara ad affrontare una stagione storica.

Un Ritorno Atteso. Una Città intera pronta a tifare.
Con il massimo supporto dell’Amministrazione Comunale, il Club sta lavorando senza sosta per garantire che già dalla prima gara interna, Pisa-Roma (sabato 30 agosto, ore 20.45), la Cetilar Arena sia pronta ad accogliere la grande festa per il ritorno in Serie A.

L’entusiasmo è alle stelle e le richieste saranno sicuramente superiori alle disponibilità di un impianto pur rinnovato e potenziato; per questo, sarà necessario seguire una regolamentazione chiara per la gestione dei posti disponibili. Per favorire ordine e trasparenza, ecco i punti chiave della campagna:

  • Diritto di prelazione per tutti i possessori di abbonamento valido per la stagione appena trascorsa (2024-2025); per loro ci sarà la possibilità di rinnovare l’abbonamento prima dell’apertura della vendita libera, e ad un prezzo scontato;
  • L’abbonamento sottoscritto sarà valido per 18 delle 19 partite interne. La gara considerata ‘fuori abbonamento’ sarà comunque acquistabile dagli abbonati in prelazione e ad un prezzo promozionale;
  • Tribuna superiore e inferiore ‘riservata’. Questi settori saranno disponibili solo per i possessori di abbonamento valido per la stagione 2024-2025 che vorranno rinnovare la loro tessera. Gli obblighi imposti dai regolamenti vigenti (posti riservati a società ospiti e istituzioni) e gli accordi commerciali in essere con Sponsors e Partners non consentono di avere ulteriori disponibilità di posti in abbonamento in questi settori;
  • Apertura a nuovi abbonati. Negli altri settori sarà possibile sottoscrivere abbonamenti fino all’esaurimento della dotazione messa a disposizione dalla società.


Arrivederci a tutti alla Cetilar Arena!

Per vivere da protagonisti il ritorno del Pisa Sporting Club in Serie A

Tutte le informazioni, le date e i dettagli; sono disponibili sulla landing page ufficiale.
Scopri di più https://pisasportingclub.com/campagna-abbonamenti-25-26/

Comunicato/Foto: Pisa SC

CALCIOMERCATO | Altro colpo dell’Empoli: dalla Cremonese arriva il nuovo portiere. Ecco Andrea Fulignati: empolese doc, ex settore giovanile, e grande tifoso dell’Empoli!

Finalmente Andrea Fulignati! Possiamo scriverlo perché già poche settimane dopo la fine della stagione 2024/25 erano iniziate a circolare le voci che volevano il portiere empolese indossare la maglia dell’Empoli, lui che è cresciuto nel settore giovanile azzurro e che dell’azzurro è anche un grandissimo tifoso. Fulignati torna all’Empoli con la formula del prestito e obbligo di riscatto da esercitare in caso si dovessero realizzare determinate condizioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Andrea Fulignati è un nuovo portiere dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato un altro nuovo arrivo, il difensore Marco Curto

Nel pomeriggio di martedì 29 Luglio 2025 l’Empoli ha presentato un altro nuovo arrivo, il difensore Marco Curto che aveva già vestito la maglia azzurra tra il 2017 ed il 2019, seppure nel settore giovanile. Vediamo la presentazione attraverso il canale ufficiale YouTube del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Virus West Nile: salgono a 8 le vittime in Italia

Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all'Ospedale...