“Anoressia e bulimia sono patologie trascurate e si aggravano ancor di più in tempi di coronavirus: la reclusione forzata, destabilizza il metabolismo e sta amplificando le problematiche psicofisiche di convivenza con i disturbi alimentari che riguardano oltre 3 milioni di Italiani” e aggiunge Capitan Ventosa “ne soffrono soprattutto le donne e i sintomi iniziano già nei bambini di 8/10 anni”
Colonna sonora del progetto la canzone divenuta manifesto contro la bulimia “Eleonora sei normale” di Igor Nogarotto, il cui testo è il biglietto integrale lasciato dalla giovane bulimica Eleonora, alla madre, prima di suicidarsi.