Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che nella notte tra ieri, mercoledì 12 marzo, e oggi, giovedì 13, all’1.25, ha interessato la zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a Pozzuoli, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a una profondità di due chilometri. E’ in corso uno sciame sismico.
Al momento sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, una di queste per il crollo di un controsoffitto che ha causato il leggero ferimento di una persona, una donna di Bagnoli, mentre risultano 70 le richieste di verifica di stabilità ancora da svolgere.
Il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno. Nell’area interessata dal sisma oggi le scuole rimangono chiuse. (immagine di copertina: GoogleMap dal sito internet INGV)