Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all’Ospedale di Caserta, dove si trovava ricoverato. Sale così a quattro il numero dei morti in Campania, otto in Italia.
L’anziano, di Maddaloni, nel Casertano, avrebbe sofferto di malattie pregresse, presentando un quadro clinico complesso. Sempre di Maddaloni anche un’altra delle quattro vittime campane. Secondo i dati forniti dalla Regione, in Campania ci sono 23 casi di West Nile, tra sospetti e confermati.
Intanto in Lombardia si registrano due nuovi casi autoctoni di West Nile.
Si tratta di due donne, una 38enne a Milano e una 66enne a Pavia: solo per quest’ultima si è reso necessario il ricovero.
Ricordiamo che la maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette.
Attualmente in Italia è possibile stimare la presenza di “almeno 10mila infezioni da virus West Nile, la maggior parte asintomatiche“. E il calcolo, sulla base del numero attuale di decessi registrati nel 2025, effettuato da Federico Gobbi, direttore Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar di Valpolicella (Verona). Lo scrive l’Ansa. (fotografia generica di repertorio)