Disposizioni di sicurezza

Concerto Radio Bruno Estate di venerdì 6 settembre 2019
Piazza Duomo – PRATO

Venerdì 6 settembre, nel rispetto delle norme di sicurezza, l’accesso alla piazza sarà consentito a 4.900 persone che riceveranno gratuitamente tagliandi numerati dopo i controlli di sicurezza (a seguire tutte le informazioni sugli oggetti vietati nell’area dello spettacolo). Si accede da via Magnolfi e da via Garibaldi a partire dalle 18.

REGOLAMENTO DELL’AREA DEI CONCERTI

NORME DI COMPORTAMENTO

L’accesso all’interno dell’impianto comporta il rispetto del presente regolamento.
Il possesso del titolo di accesso ed il rispetto del presente regolamento sono condizioni per l’ingresso e la permanenza nell’impianto. Il titolo di accesso verrà controllato con speciali scanner per accertarsi dell’autenticità del biglietto e comunque andrà esibito in qualsiasi momento a richiesta del personale di controllo e conservato fino all’uscita del luogo dello spettacolo.
A tutela della comune incolumità sono predisposti controlli all’entrata dell’impianto effettuati dal personale in servizio con la supervisione delle Forze di Sicurezza Pubblica anche con l’utilizzo di apparati metal detector.
È fortemente consigliato presentarsi presso l’area del concerto con anticipo rispetto all’inizio dell’orario del concerto: orario apertura cancelli ore 18.00

ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO INTRODURRE

  • VALIGIE, TROLLEY, BORSE e ZAINI più grandi di 10 litri (circa le dimensioni di un foglio a4)
  • CASCHI
  • BOMBOLETTE SPRAY (SPRAY URTICANTE, antizanzare, deodoranti, creme solari, etc.)
  • TROMBETTE DA STADIO
  • ARMI, MATERIALE ESPLOSIVO, ARTIVIZI PIROTECNICI, FUMOGENI, RAZZI DI SEGNALAZIONE, PIETRE, COLTELLI o ALTRI OGGETTI da PUNTA o TAGLIO;
  • SOSTANZE STUPEFACENTI, VELENI, SOSTANZE NOCIVE, MATERIALE INFIAMMABILE;
  • Bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
  • Bevande contenute in LATTINE, BOTTIGLIE DI VETRO, BORRACCE DI METALLO o BOTTIGLIE DI PLASTICA (sono ammesse solo bottiglie di plastica non più grandi di 0,5lt senza tappo);
  • ANIMALI DI QUALSIASI GENERE E TAGLIA;
  • BASTONI PER SELFIE e TREPPIEDI;
  • OMBRELLI e ASTE;
  • STRUMENTI MUSICALI;
  • PENNE e PUNTATORI LASER;
  • DRONI e AEREOPLANI TELECOMANDATI;
  • BICICLETTE, SKATEBOARD, PATTINI e OVERBOARD;
  • TENDE e SACCHI A PELO;
  • TUTTI GLI ALTRI OGGETTI ATTI AD OFFENDERE;

ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO E’ INOLTRE VIETATO:

  • Accedere e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
  • Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;
  • Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dalla società organizzatrice dell’evento;
  • Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo;
  • Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto;
  • Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico;
  • Stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga.

ARRIVARE A PRATO

IN AUTO

Prato è raggiungibile attraverso la A1 Milano Napoli e la A11 Firenze Pisa Nord.

  • Arrivando da ovest (Pisa, Lucca, Montecatini, Pistoia) il casello migliore per raggiungere la zona è quello di Prato Ovest, e da lì seguire le indicazioni per il centro storico.
  • Arrivando da est (Firenze Ovest o dal raccordo con la A1 di Firenze Nord) il casello migliore è quello di Prato Est e da lì seguire le indicazioni per il centro storico.

DOVE PARCHEGGIARE

PARCHEGGIO DEL SERRAGLIO: Grazie all’accordo con Consiag Servizi, la società che gestisce i parcheggi di Prato, sarà possibile lasciare l’auto al Parcheggio del Serraglio (450 posti a pochi metri da Piazza Duomo e Piazza Mercatale) al prezzo speciale di 1 euro valido fino dalle 18 alle sette del mattino.

PARCHEGGIO PIAZZA DEL MERCATO NUOVO: poco fuori dal centro storico, a 900 m da Piazza del Duomo, fino al 31 Agosto è gratis. Dal 1 Settembre dalle ore 20:00 è gratis.

PARCHEGGIO PIAZZA MERCATALE: in centro storico, 500 m da Piazza del Duomo, fino al 31 Agosto è gratis. Dal 1 Settembre dalle ore 20:00 è gratis.

PARCHEGGIO PORTA FIORENTINA: situato in Via Arcivescovo Martini, poco fuori dal centro storico, 750 m da Piazza del Duomo, fino al 31 Agosto è gratis. Dal 1 Settembre dalle ore 20:00 è gratis.

IN TRENO

Il centro storico di Prato è facilmente raggiungibile dalla stazione di Prato Porta al Serraglio, situata a cento metri da Piazza del Duomo. In alternativa anche la stazione di Prato Centrale permette l’arrivo in Piazza Mercatale e Piazza del Duomo, distanti cinque minuti a piedi.

IN AUTOBUS

Prato è collegata sia con Firenze che con Pistoia tramite le autolinee: CAP e COPIT.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, prodotto...

Tony Effe sta per diventare papà: arriva la conferma

Dopo le voci degli ultimi giorni ora arriva la conferma: Tony Effe sta per diventare papà! L'artista e la compagna Giulia De Lellis hanno...