In Emilia-Romagna torna l’allerta rossa per maltempo intenso per la giornata di domani, venerdì 14 marzo.
In particolare l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate.
E alcuni dei Comuni interessati stanno già decidendo di sospendere l’attività didattica a scopo precauzionale: scuole di ogni ordine e grado chiuse a Bologna, comprese le palestre scolastiche, come ha comunicato il Sindaco Matteo Lepore sui social, e nei comuni della Bassa Romagna, ovvero Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno e Fusignano.
Anche Luca Vecchiettini, Sindaco di Pianoro, nel Bolognese, ha disposto la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole e dei servizi educativi 0-3 anni, giardini e parchi pubblici. Sarà inoltre chiusa la pista ciclopedonale lungo Savena e sospese le attività sportive. Decisione presa anche dai Comuni dell’Unione Savena-Idice (ovvero anche Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano). (fotografia di repertorio)