Sta sollevando un vespaio di polemiche la dichiarazione del vescovo di Noto, Antonio Staglianò, che ha detto la sua su Babbo Natale davanti a intere famiglie: “Babbo Natale non esiste – ha precisato. – Anzi, aggiungo che il rosso del vestito che indossa è stato scelto dalla Coca Cola esclusivamente per fini pubblicitari”. A riferire la notizia sono diversi media, tra cui l’Ansa.
È accaduto al termine del festival delle “Arti Effimere”, che ha richiamato alunni di ogni età da tutte le parti della Sicilia e dell’Italia, dopo la rievocazione dell’arrivo di San Nicola a cavallo. Inevitabile lo stupore di grandi e piccini alle parole del vescovo che hanno scatenato le polemiche dei presenti, specialmente sui social.
“Ho detto che Babbo Natale non è una persona storica come San Nicola da cui è stato tratto il personaggio immaginario – ha spiegato monsignor Staglianò, riporta l’Ansa – Ho spronato i più giovani ad avere di Babbo Natale un’idea più incarnata per poter vivere meglio l’attesa e soprattutto lo scambio dei doni. Se Babbo Natale è San Nicola, i bambini dovrebbero aprirsi ad un sentimento di vicendevole aiuto, alla solidarietà dei doni verso i bimbi più poveri”. (fotografia generica, di krakenimages su Unsplash)