Se sino a qualche tempo fa queste operazioni erano previste e programmate con più ‘agio’, come si usa dire, con tempistiche meno pressanti, spalmate su un planning di alto respiro. Ora, sotto la scure del Coronavirus e dei suoi effetti, spesso letali, molti sentono la necessità di prevenire certi percorsi, da qui la necessità di trovare nuove formule per accompagnare due, ma anche tre generazioni a volte, nel passaggio di patrimoni, di immobili o anche di aziende in toto.
Per rispondere a questa esigenza La Banca di Piacenza insieme ad Arca Fondi SGR, mediante una partnership che dura da oltre 30 anni e alla Kleros, azienda di consulenza esterna con ampia esperienza nel settore, ha varato un progetto ad hoc di cui ci ha parlato il dott. Pietro Boselli, Vice Direttore Generale della Banca di Piacenza
Dottor Boselli come avete impostato questo progetto?
Quali sono le particolarità di questo progetto?
Ricordiamo che il progetto è finalizzato alle generazioni nuovi, visto che sono loro i protagonisti dei vari passaggi di proprietà.
Proprio a proposito di giovani dott. Boselli, la Banca di Piacenza e con voi Arca Fondi SGR è sempre stata molto attenta e propositiva nei riguardi dei giovani