Home Magazine Dall’auto al divano di casa: la radio c’è sempre

Dall’auto al divano di casa: la radio c’è sempre

Una ricerca curata dall’istituto GfK Italia, “L’ascolto della Radio ai tempi del Covid 19” – commissionata da TER, Tavolo Editori Radio, società che cura la rilevazione degli indici di ascolto radiofonici in Italia, costituita dalla quasi totalità delle emittenti pubbliche e private, nazionali e locali della radiofonia italiana – conferma la radio un mezzo di comunicazione “amico” e “sempre vicino”. In queste settimane di quarantena la radio è diventata ancora di più uno strumento per “rallegrarsi”, “migliorare l’umore” e “sentirsi tutti uniti”.

Con meno autoradio accese l’ascolto si è spostato in casa: TV, smatphone, computer, tablet e assistenti vocali. Per questo l’impegno di Radio Bruno è diventato ogni giorno ancora più forte, per restare insieme e tenervi compagnia con più musica, notizie ed intrattenimento.

Dalla ricerca la conferma che la musica alla radio in tempi di crisi diventa fondamentale contribuendo al senso di comunità, di partecipazione collettiva, di serenità. C’è una attenzione maggiore all’ascolto e la radio assolve in pieno il suo ruolo informativo con una comunicazione in tempo reale ed autorevole.

Anche l’intrattenimento è diventato fondamentale, per chi resta in casa, partecipare ai programmi in diretta, inviare messaggi, condividere le giornate o ballare ad un party organizzato dalla radio sono sicuramente occasioni per trascorrere la giornate con un sorriso in più.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here