Home app Eurovision 2025: prima esibizione di Lucio Corsi, passano Gabry Ponte e Tommy...

Eurovision 2025: prima esibizione di Lucio Corsi, passano Gabry Ponte e Tommy Cash

Ieri sera si è tenuta la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, in diretta da Basilea in Svizzera, che ha decretato i primi 10 finalisti che accederanno alla finale di sabato 17 maggio. Come da regolamento, durante la serata si sono esibiti alcuni artisti dei Big 5, di cui fa parte anche l’Italia, che accedono direttamente alla finale, tra cui Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”.

Dopo aver incantato tutti al Festival di Sanremo, Lucio ha conquistato anche il pubblico dell’Eurovision iniziando il brano seduto al pianoforte, prima di scatenarsi al fianco del chitarrista Tommaso Ottomano, che lo accompagna ad ogni esibizione. Per l’occasione, l’artista ha aggiunto un assolo di armonica alla canzone e si è esibito cantando in italiano, lasciando i sottotitoli per far comprendere meglio il senso del testo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Ma Lucio Corsi non era l’unico italiano in gara, Gabry Ponte ha portato la sua “Tutta l’Italia” in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

Ecco i primi dieci finalisti in ordine casuale, la classifica non è stata rivelata:
Norvegia – Kyle Alessandro – “Lighter”
Albania – Shkodra Elektronike – “Zjerm”
Svezia – KAJ – “Bara Bada Bastu”
Islanda – VÆB – “RÓA”
Paesi Bassi – Claude – “C’est La Vie”
Polonia – Justyna Steczkowska – “GAJA”
San Marino – Gabry Ponte – “Tutta L’Italia”
Estonia – Tommy Cash – “Espresso Macchiato”
Portogallo – NAPA – “Deslocado”
Ucraina Ziferblat – “Bird of Pray”

Esclusi dall’esibizione Cipro, Croazia, Azerbaijan, Belgio e Slovenia. Gli altri 16 paesi si sfideranno nella seconda semifinale di domani, giovedì 15 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here