Domani sera, 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 in diretta da Basilea, in Svizzera. Dopo le prime due semifinali, sono 20 gli artisti e le nazioni rimaste in gara, a cui vanno ad aggiungersi Big Five e la Svizzera, come paese ospitante e domani entrerà in gara anche Lucio Corsi, dopo l’esibizione di martedì. Il cantautore italiano solo pochi giorni fa aveva detto di non esser interessato alla classifica: “Non mi interessa l’esito. Amo lo sport e la competizione, ma per me la musica non è una gara. È così varia la musica, non è un gesto atletico”.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco la scaletta ufficiale della finale:
- Kyle Alessandro – Lighter | Norway
- Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son | Luxembourg
- Tommy Cash – Espresso Macchiato | Estonia
- Yuval Raphael – New Day Will Rise | Israel
- Katarsis – Tavo Akys | Lithuania
- Melody – ESA DIVA | Spain
- Ziferblat – Bird of Pray | Ukraine
- Remember Monday – What The Hell Just Happened? | United Kingdom
- JJ – Wasted Love | Austria
- VÆB – RÓA | Iceland
- Tautumeitas – Bur Man Laimi | Latvia
- Claude – C’est La Vie | Netherlands
- Erika Vikman – ICH KOMME | Finland
- Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro | Italy
- Justyna Steczkowska – GAJA | Poland
- Abor & Tynna – Baller | Germany
- Klavdia – Asteromáta | Greece
- PARG – SURVIVOR | Armenia
- Zoë Më – Voyage | Switzerland
- Miriana Conte – SERVING | Malta
- NAPA – Deslocado | Portugal
- Sissal – Hallucination | Denmark
- KAJ – Bara Bada Bastu | Sweden
- Louane – maman | France
- Gabry Ponte – Tutta L’Italia | San Marino
- Shkodra Elektronike – Zjerm | Albania
Domani sera sarà possibile seguire la finale in diretta su Rai Uno, a partire dalle 20.30, e in streaming su RaiPlay.
Visualizza questo post su Instagram