
Domenica 16 Marzo con inizio alle ore 9,00 presso le Colonie Padane.
E’ una camminata ludico motoria giunta alla 15esima edizione organizzata dal gruppo podistico Asd Marathon Cremona, ha lo scopo di sensibilizzare attraverso lo sport tutti quei temi legati al mondo femminile e non solo quali:
• Il sano stile di vita
• Una corretta alimentazione
• La prevenzione oncologica
• Il contrasto alla violenza sulle donne
• La parità di genere
• La socializzazione
• La disabilità
• L’inclusione
Patrocinata dal Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Consigliera di Parità, Panathlon Cremona, ATS Valpadana, ASST Cremona.
Durante gli anni questo evento si è sviluppato sulla città di Cremona e ha visto l’evolversi del percorso nato dalle rive del Po, con partenza e arrivo dal dopolavoro ferroviario e attraversava l’argine con due percorsi da 6 e 12 km con la partecipazione di circa 150 persone che al proprio passo, camminando o correndo, trascorrevano la domenica mattina in compagnia.
Negli anni, vista la grande rete di associazioni che hanno voluto aderire, l’impegnativa comunicazione mediatica sulle tematiche rivolte al mondo femminile e non solo, abbiamo sempre cercato di dare un risvolto benefico all’evento, aiutando le realtà del territorio che quotidianamente lavorano all’interno di associazione che toccano queste tametiche.
La sfida del nuovo percorso ha dato risalto ancora di più all’evento partendo e arrivando alle Colonie Padane (parco storico di Cremona)
Tocchiamo la parte suggestiva del Po e arriviamo alla nostra splendida Piazza del Duomo punto di ristoro e di foto di gruppo al nostro Torrazzo.
La collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane Anguissola che da tre anni crea il logo della maglia, ha sviluppano nei ragazzi la voglia di aderire e vedere il loro lavoro brandizzato ovunque da davvero delle grandi soddisfazioni.
L’edizione del 2024 si è conclusa con il record di 2000 presenze.
Le 4 associazioni a cui devolveremo parte del ricavato saranno:
– Lilt Lega Italiana Lotta Tumori di Cremona
– AIDA Associazione Incontro Donne Antiviolenza
– Cooperativa Sociale Agropolis
– Fondazione Azzolini Franca e Luciana
Le ultime due associazioni aiutano i ragazzi disabili ad entrare nel mondo lavorativo e di indipendenza abitativa dalle proprie famiglie.