Home Un Mare di Cinema - il drive-in nautico di Bellaria Igea Marina...

    Un Mare di Cinema – il drive-in nautico di Bellaria Igea Marina (RN)

    Bellaria Igea Marina si prepara ad una stagione d’eventi targata “Dream Bim” e sull’onda del claim dell’estate 2022, parte con un primo evento da sogno particolarmente suggestivo ed unico nel suo genere: “Un Mare di Cinema”, il primo drive-in nautico in Italia!
    Dai cinema all’aperto sulle soffici spiagge della Riviera, Bellaria Igea Marina ha voluto fare un salto in più, spostando lo spettacolo ed i suoi spettatori direttamente in mare a bordo di barche rivolte verso un grande schermo. Una versione nautica del famoso drive-in, per una serata al cinema originale ed alternativa!

    L’appuntamento è fissato per sabato 14 maggio alle ore 21.00, con imbarco dal porto canale di Bellaria Igea Marina (lato Bellaria e lato Igea Marina) alle ore 20.30; verrà proiettato un film di Neus Ballùs – “Immersion” su un maxi schermo di 4 metri, posizionato a bordo della motonave Super Tayfun.

    L’evento, totalmente gratuito prevede la prenotazione obbligatoria, contattando gli organizzatori: Fondazione Verdeblu a eventi@fondazioneverdeblu.org – 0541 346808;i partecipanti potranno così godersi la pellicola, a bordo delle imbarcazioni messe a disposizione dal Circolo Nautico e Circolo Diportisti di Bellaria Igea Marina.

    “Un Mare di Cinema” sarà il primo drive-in nautico d’Italia, un evento che vuole regalare alla città ed i suoi ospiti un’esperienza innovativa legata anche al Bellaria Film Festival che concluderà la sua 40° edizione, domenica 15 maggio. Lo storico festival dedicato al cinema indipendente, nel suo quarantesimo anniversario e sotto la direzione artistica di Daniela Persico, ha riportato a Bellaria Igea Marina il cinema in ogni sua forma e genere con due concorsi competitivi: gli storici premi Casa Rossa e Gabbiano istituiti da Enrico Ghezzi e Morando Morandini. Il film proiettato in mare con “Un Mare di Cinema” andrà dunque ad affiancarsi al BFF nella sua conclusione, come uno degli eventi di chiusura che la città propone ai suoi ospiti e concittadini. In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato a domenica 15 maggio.

    PROGRAMMMA BFF
    https://www.bellariafilmfestival.org/wp-content/uploads/2022/05/BFF_programma_STAMPA-1.pdf

    GIOVEDì 12 MAGGIO

    15:30 Piccolo corpo
    di Laura Samani – 85′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Laura Samani e Nadia Trevisan

    16:30 Il giovane corsaro, Pasolini da Bologna
    di Emilio Marrese – 100′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza del regista

    18:00 L’Ors
    di Alessandro Abba Legnazzi – 85′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza del regista e di Vittoria Fiumi

    19:00 Inaugurazione BFF40
    Inaugurazione installazione BFF40 – Una memoria del Cinema
    Letture di Luigi Lo Cascio da “L’acquario di quello che manca” di E. Ghezzi
    Evento su invito

    21:00 Alcarràs
    di Carla Simón – 120′ • CINEMA ASTRA Anteprima nazionale
    Alla presenza di Carla Simón, Giovanni Pompili, Carlo Chatrian

    VENERDI’ 13 MAGGGIO

    9:30 Masterclass con Carla Simón
    TORRE SARACENA • con Carla Simón e Giovanni Pompili. Modera Carlo Chatrian, direttore artistico della Berlinale

    11:30 Giornata professionale Ciak
    TORRE SARACENA • a cura di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna.
    Con: Nadia Trevisan, Massimiliano Giometti, Andrea Romeo, Mathilde Henrot. Modera Ivan Olgiati

    15:00 Mother Lode
    di Matteo Tortone – 86′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Matteo Tortone e Margot Mecca

    15:00 Piaga
    di Gaetano Crivaro – 20′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Gaetano Crivaro

    15:00 Una claustrocinefilia
    di Alessandro Aniballi – 84′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Alessandro Aniballi

    17:30 Il legionario
    di Hleb Papou – 82′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Hleb Papou e Germano Gentile

    18:00 Enklave
    di Marco Balestri – 39′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Marco Balestri

    18:00 Quello che conta
    di Agnese Giovanardi – 45′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Agnese Giovanardi

    19:00 Drink a Book
    TORRE SARACENA • Presentazione del libro “Cinema Oltre. Donne e pratiche audiovisive in Italia” (Pressmedia Books, 2021) con Laura Samani, Giulia Simi, Chiara Bellosi e Lucia Cardone

    20:30 L’ombra del giorno
    di Giuseppe Piccioni – 125′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Giuseppe Piccioni

    22:30 Italo Disco
    di Alessandro Melazzini – 62′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Alessandro Melazzini

    22:30 Rumore Rumore: DJ set Tommiboy
    PIAZZA DON MINZONI • In collaborazione con Vista Mare

    SABATO 14 MAGGIO

    10:00 Incontro con Manuele Fior
    TORRE SARACENA • Incontro con il fumettista e illustratore Manuele Fior: Il tratto dell’immagine da “Cinquemila chilometri al secondo” a “Celestia”

    11:30 Masterclass con Giuseppe Piccioni
    TORRE SARACENA • Modera Dario Zonta

    15:00 Re Granchio
    di Alessio Rido de Righi e Matteo Zoppis – 90′. • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Matteo Zoppis e Tommaso Bertani

    15:30 Fuori dal mondo
    di Giuseppe Piccioni – 100′ • CINEMA SMERALDO
    Vincitore premio Casa Rossa 1999. Alla presenza di Giuseppe Piccioni

    17:30 Atlantide
    di Yuri Ancarani – 104′ • CINEMA ASTRA
    Alla presenza di Yuri Ancarani

    18:00 Spartivento
    di Marco Picarredda – 39′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Marco Picarredda

    18:00 Badabò
    di Stefano Cau – 52′ • Cinema Smeraldo
    Alla presenza di Stefano Cau

    19:00 Drink a Book
    TORRE SARACENA • Presentazione del libro “Un cineasta delle riserve. Gianni Celati e il cinema” di Gabriele Gimmelli (Quodlibet, 2021)
    Omaggio a Celati da parte di Biografilm e Archivio Aperto, con Paolo Simoni

    20:30 Immersión
    di Neus Ballús – 25′ • PORTO CANALE
    UN MARE DI CINEMA, proiezione in mare a cura di Fondazione Verde Blu, partecipazione gratuita

    21:00 Calcinculo
    di Chiara Bellosi – 96′ • CINEMA ASTRA
    PREMIO AD ANDREA CARPENZANO. Alla presenza di Chiara Bellosi ed Andrea Carpenzano

    21:30 Appendice ad un film girato in estate
    di Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria – 12′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria

    21:30 The Walk
    di Giovanni Maderna – 62′ • CINEMA SMERALDO
    PREMIO A GIOVANNI MADERNA. Alla presenza di Giovanni Maderna e Lino Musella

    22:30 Musica POP (Corn): Edgar_Allan_Pop
    PIAZZA DON MINZONI • Live Edgar_Allan_Pop, in collaborazione con Vista Mare

    23:30 Musica POP (Corn): Alex Paletta
    PIAZZA DON MINZONI • DJ set a cura di Alex Paletta, in collaborazione con Vista Mare

    DOMENICA 15 MAGGIO

    10:30 Cose (mai) viste – per Enrico Ghezzi
    SALOTTINO BFF • Dalle 10:30 alle 12:30 letture tratte da Enrico Ghezzi, di Pier Paolo Zimmermann, Francesco Dell’Accio e Maddalena Guidi

    11:30 Oltre il reale, verso l’immaginario
    TORRE SARACENA • Tavola rotonda con Yuri Ancarani, Matteo Tortone e Matteo Zoppis

    15:30 Cose (mai) viste – per Enrico Ghezzi
    SALOTTINO BFF Letture di Aura Ghezzi, Lino Musella e Lucia Mascino tratte da “L’acquario di quello che manca” di Enrico Ghezzi, alla presenza di Enrico Ghezzi

    16:30 La grande quercia
    di Maria Cristina Giménez Cavallo – 16′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Maria Cristina Giménez Cavallo

    16:30 Il posto sospeso
    di Manuel Zani – 51′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Manuel Zani

    17:30 Memoria
    di Apichatpong Weerasethakul – 136′ • CINEMA ASTRA Anteprima nazionale
    Alla presenza dell’autore Giovanni Marchini Camia

    18:00 La moda del liscio
    di Alessandra Stefani – 71′ • CINEMA SMERALDO
    Alla presenza di Alessandra Stefani

    20:00 La moda del liscio
    di Alessandra Stefani – 71′ • CINEMA SMERALDO
    Replica, alla presenza di Alessandra Stefani

    20:30 BFF40 Premiazione ufficiale
    CINEMA ASTRA • Premiazione ufficiale concorso Casa Rossa e concorso Gabbiano, alla presenza della presidente di Giuria Lucia Mascino.
    In collaborazione con “Casine” En.A.I.P. – Cesena ed En.A.I.P. – Rubicone
    Saranno presenti in sala le autrici e gli autori dei premi Casa Rossa e Gabbiano

    21:30 I tuttofare
    The Odd-Job Men di Neus Ballús – 85′ • CINEMA ASTRA Anteprima nazionale
    Alla presenza di Neus Ballús

    22:30 BFF Closing Party
    PIAZZA DON MINZONI • DJ set back to back a cura di Djohnson e Dj Fitness, in collaborazione con Vista Mare


    Mappa non disponibile

    Data e Orario
    12/05/2022 - 15/05/2022
    Tutto il giorno


    Tag evento


    Prossimo evento di Eventi Radio Bruno: