Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il torneo giovanile promosso dal Gruppo Intergea Move, punto di riferimento nel settore automotive del Nord Italia attraverso le sue società controllate Autoteam, Ferrari Motors e Autoteam 9.
In campo si sono sfidati i settori giovanili delle squadre sponsorizzate dalle aziende del gruppo: Mantova 1911, Calcio Padova, Venezia FC Academy, FC Legnago Salus e GS Duomo Scuola Calcio, con i piccoli atleti nati tra il 2015 e il 2016. Una giornata all’insegna della passione sportiva, della sana competizione e dello spirito di squadra che si è conclusa con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, a ciascuna delle quali è stata consegnata dal Responsabile Marketing del gruppo, Andrea Pasini, una coppa celebrativa come ricordo dell’esperienza vissuta.
Ad ogni bambino è stato inoltre donato un kit contenente una borraccia e una pochette realizzata da Progetto Quid, impresa sociale italiana che trasforma eccedenze tessili in accessori etici ed ecosostenibili, offrendo opportunità di impiego a persone in situazioni di fragilità, con particolare attenzione all’inclusione femminile. L’omaggio è stato pensato per celebrare le mamme in occasione della loro festa, che ha coinciso con la giornata del torneo.
Oltre a porgere gli auguri da parte di tutto il gruppo alle mamme presenti, nel suo intervento Andrea Pasini, Responsabile Marketing di Gruppo Intergea Move, ha voluto ringraziare genitori, allenatori e tutto lo staff per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno concreto del gruppo nel sostenere i giovani e le famiglie dei territori in cui opera. Un impegno che si traduce anche in iniziative tangibili, come convenzioni dedicate per l’acquisto e la manutenzione dei veicoli pensate appositamente per le famiglie con i figli iscritti ai diversi settori giovanili delle squadre di cui le aziende sono sponsor.
Proprio a rappresentare questa attenzione, nel cuore del centro sportivo era esposta la nuova EMC SETTE, SUV full optional progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Ampi spazi, dotazioni di serie complete, cinque anni di garanzia e un design contemporaneo rendono questo modello la sintesi perfetta tra affidabilità e innovazione. La sua presenza al torneo non è stata casuale: la EMC SETTE è infatti simbolo della recente e strategica collaborazione tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea, di cui fa parte anche Gruppo Intergea Move, che oggi detiene il 50% delle quote EMC, rafforzando la propria posizione nel settore della mobilità.
La giornata si è conclusa in un clima di festa con un buffet offerto a tutti i partecipanti,
confermando Intergea Move Cup come molto più di un torneo: un momento autentico di sport, condivisione e responsabilità sociale, perfettamente in linea con la visione del gruppo di essere al fianco delle persone, valorizzare il territorio e contribuire alla crescita delle nuove generazioni.
Gruppo Intergea Move
Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam, Autoteam 9 e Ferrari Motors.
Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea Move, si afferma come uno dei
principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.
Gruppo Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale
differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.