Forte maltempo si registra su tutto il Centro-Nord, in particolare in Piemonte, dove è allerta rossa. Il Po ha superato il livello di guardia nel Torinese e a Borgosesia, in provincia di Vercelli, si contano almeno 150 sfollati.
Uno dei fiumi che attraversano Torino, lo Stura di Lanzo, si avvicina alla soglia di pericolo, dopo avere superato quella di guardia, e in via precauzionale, informa una nota del Comune delle 11.30, sono stati chiusi i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo VIII, Bologna e Carpanini. Dalla Protezione Civile arriva invito a limitare l’accesso ai parchi cittadini. In provincia i Comuni con le maggiori criticità sono Almese, Rubiana e Villar Dora.
Frane, esondazioni e smottamenti nel Verbano: oltre 400 gli interventi dei Vigili del Fuoco. Le maggiori criticità tra le province di Biella, Verbania e Torino.
Forte vento anche a Milano, dove il Comune ha disposto la chiusura dei parchi pubblici. Allagamenti in provincia di Piacenza, a causa delle abbondanti piogge della notte e della mattinata di oggi, giovedì 17 aprile: alcune strade, oltre agli allagamenti, registrano anche frane: situazione particolarmente critica in alcune zone della Valnure. (fotografia: interventi dei Vigili del Fuoco a Villar Dora, nel Torinese)