Home Blog Pagina 106

Pontedera batte 4-1 la Lucchese ed è matematicamente salvo

Il Pontedera vince 4 a 1 il derby toscano di serie C contro la Lucchese. Autentico mattatore del pomeriggio Italeng autore di una tripletta, dopo la rete dello vantaggio di Lipari a inizio gara. Per i rossoneri arriva solo la magra consolazione del gol della bandiera nel finale con Selvini.

Con questo successo il Pontedera conquista matematicamente la salvezza portandosi a 44 punti all’undicesimo posto mentre la Lucchese rimane in 16^ posizione a 33.

Il Pisa si sveglia tardi e il Modena addirittura vince all’Arena

Sgambetto del Modena all’Arena Garibaldi.

I canarini passano in vantaggio su uno scivolone di Hojholt, con Santoro che trafigge un impreciso Semper. Nella ripresa è Gliozzi a raddoppiare con un sinistro sotto l’incrocio dei pali. Il solito gol dell’ex, che non esulta.

Il Pisa si sveglia un po’ tardi, Moreo accorcia le distanze di testa dopo una traversa di Caracciolo, ma l’assedio finale è improduttivo.

Lo Sporting Club non riesce ad andare oltre e resta a +8 sullo Spezia, che domani può accorciare.

Serie B: Mantova e Juve Stabia vincono i derby, pareggi esterni per Carrarese, Cesena e Cosenza

SERIE B: I risultati della 32a GIORNATA di questo sabato 5 aprile:

Reggiana-Cremonese 1-2 [28′ De Luca (C), 35′ aut. Antov (R), 55′ Bianchetti (C)] – giocata venerdì

Brescia-Mantova 1-2 [8′ Borrelli (B), 49′ Brignani (M), 90’+5 Radaelli (M)]

Cittadella-Carrarese 0-0

Frosinone-Cosenza 2-2 [24′ Artistico (C), 38′ Darboe (F), 44′ Rizzo Pinna (C), 97′ Pecorino (F)]

Sudtirol-Cesena 1-1 [27′ Pyythia (S), 60′ Tavsan (C)]

Juve Stabia-Salernitana 1-0 [Fortini]

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Cagliari, scontro diretto e crocevia cruciale per la lotta salvezza, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Empoli-Cagliari, importantissimo scontro diretto per la lotta salvezza e valevole per la 31a Giornata del campionato italiano di Serie A, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa. La gara avrà inizio alle ore 15:00 di domenica 6 aprile 2025.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Bacciardi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Verso Pisa-Modena, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole alla vigilia di Pisa-Modena del tecnico neroazzurro Filippo Inzaghi: “Tramoni non ci sarà, sapete come ragiono, l’infortunio è meno grave di quelle pensavamo.

L’entità è molto lieve, se fosse stata l’ultima di campionato potevamo rischiarlo ma dato che non è così ed abbiamo delle alternative non corriamo rischi. Mi auguro che Tramoni ci sia la prossima, questa squadra è in grado di vincere anche senza di lui”.

“L’unica cosa che mi preoccupa è che ci sia troppa euforia. ricordo che dopo la partita di  Spezia ci dicevano che non ce l’avremmo fatta invece oggi sembra già fatta. L’unica cosa certa è che siamo ai play-off e che siamo riusciti a riconquistare la gente di Pisa. Domani ci sarà una grande squadra e serviva la miglior prestazione contro una squadra forte”.

“Mancano ancora 21 punti e non abbiamo ancora fatto nulla. Per domani ho tanti dubbi, posso far giocare chiunque perché qui ci sono giocatori in grande forma che hanno giocato molto. Non basta un esame di maturità a Cosenza per dimostrarsi grandi”.

“Ci siamo meritati questa situazione, se ci accontentassimo dei sogni probabilmente ci potremmo fermare qui. Invece è normale che l’asticella si sia alzata. Respiriamo un’aria incredibile ma dobbiamo tenere le antenne dritte. Vedo i titoli di giornale e non mi piacciono, non dobbiamo cadere in questo tranello. Devo essere bravo ad estraniarmi da tutto. Il destino è nelle nostre mani, questo è l’importante”.

Alfa, tre nuove date per il “Summer Tour”: “Da dicembre ferie magari”

Nuove date per il “Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato – Summer Tour” di Alfa! L’artista ligure ha annunciato tre nuovi appuntamenti per il suo calendario fittissimi di concerti, che lo vedrà impegnato fino a fine novembre di quest’anno, con un gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026. “Si aggiungono nuovi concerti al viaggio più grande che abbia mai fatto. 3 tour diversi. Da giugno giriamo l’Italia come trottole per tutta l’estate. A settembre abbiamo noleggiato un bus per fare un tour on the road e suonare nei club europei. Da ottobre il gran finale, festeggiamo con i concertoni nei palazzetti. Se volete essere nostri compagni di viaggio tutti i biglietti sono disponibili al link in bio.
Io porto la chitarra voi portatemi tutto il calore e la voce che avete”, ha commentato Alfa.

Si aggiungono così le tre nuove date a Campobasso, il 21 giugno, a Castellammare del Golfo, l’11 luglio e il 25 luglio a Gorizia, nell’ambito di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura 2025”. “Da dicembre ferie magari”, ha scritto l’artista sul suo profilo secondario di Instagram.

A settembre Alfa partirà per un’avventura “on the road”, con il tour europeo che toccherà sei città tra Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Germania e Regno Unito. Per questo viaggio l’artista ha preferito spostarsi il bus, per gustarsi l’avventura itinerante in tutti i suoi aspetti. Mentre a ottobre avrà inizio il tour nei palazzetti, che culminerà con il gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Sangiovanni: da oggi il nuovo singolo “Luci allo xeno”

A poche ore dal suo ritorno live con l’evento a Roma, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, in arrivo il 9 aprile. Il brano è stato presentato in anteprima durante l’ultima live session, che segna il ritorno del cantante dopo un periodo lontano dalle scene.

L’artista torna con un brano riflessivo, scritto con Alessandro La Cava, che parla del conflitto interiore di chi si muove tra smarrimento e la ricerca di una strada sicura, riflettendo sui risultati ottenuti fino ad ora. Le luci allo xeno simboleggiano la fonte luminosa che adatta la propria intensità alle condizioni della strada, senza la quale il confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato diventa incerto e gli ostacoli insormontabili. Protagoniste del ritornello sono la paranoia e l’inquietudine, contrastate dalle immagini dell’alba e della luce allo xeno che illuminano il percorso e permettono di affrontare la notte. Uscire per strada diventa simbolo di cambiamento, nel tentativo di vedere con maggiore chiarezza e di comprendere sé stessi.

Il racconto introspettivo di Sangiovanni è stato prodotto da Zef e Zazu, con la melodia di composta da Stefano Tognini e Davide Grigolo.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Azizam”

Finalmente Ed Sheeran torna con un nuovo singolo! “Azizam”, così si intitola il nuovo brano, fa parte della nuova era musicale del cantautore britannico, come primo estratto dell’album “Play”, in arrivo in autunno. La canzone è stata registrata in diverse versioni con la collaborazione di musicisti provenienti da Cina, India, Stati Uniti e Irlanda.

Ed ha voluto utilizzare il termine persiano “Azizam”, che significa “mio caro/mia amata”, in onore del produttore Ilya Salmanzadeh di origine iraniana con cui ha lavorato. Come aveva spiegato nell’intervista al Tonight Show di Jimmy Fallon, Sheeran è rimasto molto affascinato dalla musica persiana e di aver voluto incorporare alcuni elementi di questa cultura nelle sue canzoni: “La musica è un linguaggio universale”. Infatti nel brano possiamo trovare la classica melodia di Ed Sheeran e ritmi ispirati al Medio Oriente in perfetta sintonia, un mix che promette di conquistare il cuore di tutti.

Ad accompagnare la canzone c’è il video, girato in diverse parti del mondo da New York a Los Angeles, passando per Londra, Dubai, San Paolo, Città del Messico, Dehli, Dublino e Milano, che gioca con il concetto di amore universale e multiculturalità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Scontro auto-moto: muore dipendente comunale di 64 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 3 aprile, intorno alle 19.30, sulla Tosco-Romagnola, a Cascina, in provincia di Pisa. A perdere la vita Saverio Saviozzi, dipendente amministrativo del Comune, di 64 anni.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, in sella alla sua moto, si è scontrato con un’auto per cause in corso di accertamento. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con tre ambulanze che ha provveduto a trasportare il 64enne in ospedale. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e nella mattinata di oggi, venerdì 4 aprile, è purtroppo arrivata la notizia del decesso.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il Sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, ha espresso il suo cordoglio con un post su Facebook: “Esprimo le mie più sentite condoglianze alla compagna e al figlio di Saverio Saviozzi, deceduto a causa di un incidente stradale. Condoglianze che invio a nome mio, degli amministratori e di tutto il personale del Comune di Cascina.
Saverio è sempre stato un lavoratore serio, apprezzato dai colleghi e pronto alla battuta. Lascia un grande vuoto e si tratta, per tutti, di un grande dolore, che colpisce ancor di più per come è arrivato“. (fotografia di copertina di repertorio)

Pontedera batte 4-1 la Lucchese ed è matematicamente salvo

Il Pontedera vince 4 a 1 il derby toscano di serie C contro la Lucchese. Autentico mattatore del pomeriggio Italeng autore di una tripletta, dopo la rete dello vantaggio di Lipari a inizio gara. Per i rossoneri arriva solo la magra consolazione del gol della bandiera nel finale con Selvini.

Con questo successo il Pontedera conquista matematicamente la salvezza portandosi a 44 punti all’undicesimo posto mentre la Lucchese rimane in 16^ posizione a 33.

Il Pisa si sveglia tardi e il Modena addirittura vince all’Arena

Sgambetto del Modena all’Arena Garibaldi.

I canarini passano in vantaggio su uno scivolone di Hojholt, con Santoro che trafigge un impreciso Semper. Nella ripresa è Gliozzi a raddoppiare con un sinistro sotto l’incrocio dei pali. Il solito gol dell’ex, che non esulta.

Il Pisa si sveglia un po’ tardi, Moreo accorcia le distanze di testa dopo una traversa di Caracciolo, ma l’assedio finale è improduttivo.

Lo Sporting Club non riesce ad andare oltre e resta a +8 sullo Spezia, che domani può accorciare.

Serie B: Mantova e Juve Stabia vincono i derby, pareggi esterni per Carrarese, Cesena e Cosenza

SERIE B: I risultati della 32a GIORNATA di questo sabato 5 aprile:

Reggiana-Cremonese 1-2 [28′ De Luca (C), 35′ aut. Antov (R), 55′ Bianchetti (C)] – giocata venerdì

Brescia-Mantova 1-2 [8′ Borrelli (B), 49′ Brignani (M), 90’+5 Radaelli (M)]

Cittadella-Carrarese 0-0

Frosinone-Cosenza 2-2 [24′ Artistico (C), 38′ Darboe (F), 44′ Rizzo Pinna (C), 97′ Pecorino (F)]

Sudtirol-Cesena 1-1 [27′ Pyythia (S), 60′ Tavsan (C)]

Juve Stabia-Salernitana 1-0 [Fortini]

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Cagliari, scontro diretto e crocevia cruciale per la lotta salvezza, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Empoli-Cagliari, importantissimo scontro diretto per la lotta salvezza e valevole per la 31a Giornata del campionato italiano di Serie A, ha parlato il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa. La gara avrà inizio alle ore 15:00 di domenica 6 aprile 2025.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Bacciardi in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Verso Pisa-Modena, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole alla vigilia di Pisa-Modena del tecnico neroazzurro Filippo Inzaghi: “Tramoni non ci sarà, sapete come ragiono, l’infortunio è meno grave di quelle pensavamo.

L’entità è molto lieve, se fosse stata l’ultima di campionato potevamo rischiarlo ma dato che non è così ed abbiamo delle alternative non corriamo rischi. Mi auguro che Tramoni ci sia la prossima, questa squadra è in grado di vincere anche senza di lui”.

“L’unica cosa che mi preoccupa è che ci sia troppa euforia. ricordo che dopo la partita di  Spezia ci dicevano che non ce l’avremmo fatta invece oggi sembra già fatta. L’unica cosa certa è che siamo ai play-off e che siamo riusciti a riconquistare la gente di Pisa. Domani ci sarà una grande squadra e serviva la miglior prestazione contro una squadra forte”.

“Mancano ancora 21 punti e non abbiamo ancora fatto nulla. Per domani ho tanti dubbi, posso far giocare chiunque perché qui ci sono giocatori in grande forma che hanno giocato molto. Non basta un esame di maturità a Cosenza per dimostrarsi grandi”.

“Ci siamo meritati questa situazione, se ci accontentassimo dei sogni probabilmente ci potremmo fermare qui. Invece è normale che l’asticella si sia alzata. Respiriamo un’aria incredibile ma dobbiamo tenere le antenne dritte. Vedo i titoli di giornale e non mi piacciono, non dobbiamo cadere in questo tranello. Devo essere bravo ad estraniarmi da tutto. Il destino è nelle nostre mani, questo è l’importante”.

Alfa, tre nuove date per il “Summer Tour”: “Da dicembre ferie magari”

Nuove date per il “Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato – Summer Tour” di Alfa! L’artista ligure ha annunciato tre nuovi appuntamenti per il suo calendario fittissimi di concerti, che lo vedrà impegnato fino a fine novembre di quest’anno, con un gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026. “Si aggiungono nuovi concerti al viaggio più grande che abbia mai fatto. 3 tour diversi. Da giugno giriamo l’Italia come trottole per tutta l’estate. A settembre abbiamo noleggiato un bus per fare un tour on the road e suonare nei club europei. Da ottobre il gran finale, festeggiamo con i concertoni nei palazzetti. Se volete essere nostri compagni di viaggio tutti i biglietti sono disponibili al link in bio.
Io porto la chitarra voi portatemi tutto il calore e la voce che avete”, ha commentato Alfa.

Si aggiungono così le tre nuove date a Campobasso, il 21 giugno, a Castellammare del Golfo, l’11 luglio e il 25 luglio a Gorizia, nell’ambito di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura 2025”. “Da dicembre ferie magari”, ha scritto l’artista sul suo profilo secondario di Instagram.

A settembre Alfa partirà per un’avventura “on the road”, con il tour europeo che toccherà sei città tra Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Germania e Regno Unito. Per questo viaggio l’artista ha preferito spostarsi il bus, per gustarsi l’avventura itinerante in tutti i suoi aspetti. Mentre a ottobre avrà inizio il tour nei palazzetti, che culminerà con il gran finale al Forum di Assago ad aprile 2026.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Sangiovanni: da oggi il nuovo singolo “Luci allo xeno”

A poche ore dal suo ritorno live con l’evento a Roma, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, in arrivo il 9 aprile. Il brano è stato presentato in anteprima durante l’ultima live session, che segna il ritorno del cantante dopo un periodo lontano dalle scene.

L’artista torna con un brano riflessivo, scritto con Alessandro La Cava, che parla del conflitto interiore di chi si muove tra smarrimento e la ricerca di una strada sicura, riflettendo sui risultati ottenuti fino ad ora. Le luci allo xeno simboleggiano la fonte luminosa che adatta la propria intensità alle condizioni della strada, senza la quale il confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato diventa incerto e gli ostacoli insormontabili. Protagoniste del ritornello sono la paranoia e l’inquietudine, contrastate dalle immagini dell’alba e della luce allo xeno che illuminano il percorso e permettono di affrontare la notte. Uscire per strada diventa simbolo di cambiamento, nel tentativo di vedere con maggiore chiarezza e di comprendere sé stessi.

Il racconto introspettivo di Sangiovanni è stato prodotto da Zef e Zazu, con la melodia di composta da Stefano Tognini e Davide Grigolo.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Azizam”

Finalmente Ed Sheeran torna con un nuovo singolo! “Azizam”, così si intitola il nuovo brano, fa parte della nuova era musicale del cantautore britannico, come primo estratto dell’album “Play”, in arrivo in autunno. La canzone è stata registrata in diverse versioni con la collaborazione di musicisti provenienti da Cina, India, Stati Uniti e Irlanda.

Ed ha voluto utilizzare il termine persiano “Azizam”, che significa “mio caro/mia amata”, in onore del produttore Ilya Salmanzadeh di origine iraniana con cui ha lavorato. Come aveva spiegato nell’intervista al Tonight Show di Jimmy Fallon, Sheeran è rimasto molto affascinato dalla musica persiana e di aver voluto incorporare alcuni elementi di questa cultura nelle sue canzoni: “La musica è un linguaggio universale”. Infatti nel brano possiamo trovare la classica melodia di Ed Sheeran e ritmi ispirati al Medio Oriente in perfetta sintonia, un mix che promette di conquistare il cuore di tutti.

Ad accompagnare la canzone c’è il video, girato in diverse parti del mondo da New York a Los Angeles, passando per Londra, Dubai, San Paolo, Città del Messico, Dehli, Dublino e Milano, che gioca con il concetto di amore universale e multiculturalità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Scontro auto-moto: muore dipendente comunale di 64 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 3 aprile, intorno alle 19.30, sulla Tosco-Romagnola, a Cascina, in provincia di Pisa. A perdere la vita Saverio Saviozzi, dipendente amministrativo del Comune, di 64 anni.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, in sella alla sua moto, si è scontrato con un’auto per cause in corso di accertamento. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con tre ambulanze che ha provveduto a trasportare il 64enne in ospedale. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e nella mattinata di oggi, venerdì 4 aprile, è purtroppo arrivata la notizia del decesso.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il Sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, ha espresso il suo cordoglio con un post su Facebook: “Esprimo le mie più sentite condoglianze alla compagna e al figlio di Saverio Saviozzi, deceduto a causa di un incidente stradale. Condoglianze che invio a nome mio, degli amministratori e di tutto il personale del Comune di Cascina.
Saverio è sempre stato un lavoratore serio, apprezzato dai colleghi e pronto alla battuta. Lascia un grande vuoto e si tratta, per tutti, di un grande dolore, che colpisce ancor di più per come è arrivato“. (fotografia di copertina di repertorio)

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...