Home Blog

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Il Betis vince meritatamente l’andata della semifinale di Conference League contro la Fiorentina

Conclusa la gara di andata della semifinale di Conference League. La Fiorentina esce sconfitta 2-1 in casa del Betis Siviglia, ma è tutto aperto in vista del ritorno al Franchi.

Partenza strepitosa del Betis che assalta i viola. Al 7′ vantaggio dei biancoverdi. Palla in mezzo dove Ezzalzouli insacca. Rete convalidata dopo diversi minuti per controllare un eventuale fallo, per Oliver tutto ok. Al 22′, sfiora il gol la Fiorentina. Palla in mezzo, dove Mandragora di testa sfiora la rete del pareggio. Alla mezz’ora, Fiorentina che perde Cataldi, al suo posto entra Adli. Gara ancora aperta, i viola ci provano ma al 45′ sono sotto 1-0 in casa del Betis.

Nella ripresa, parte meglio la compagine di Palladino. La Fiorentina gioca bene ma al momento chiave prende gol. Al 65′ arriva il 2-0 del Betis. Destro clamoroso di Antony che al 64′ raddoppia per i biancoverdi di casa nel momento migliore della Fiorentina. Al 66′ Betis vicino al 3-0, rigore in movimento di Fornals, palla centrale, De Gea salva.
Nel momento di massima difficoltà, la Fiorentina trova la reazione e un gol fondamentale. Al 73′, Ranieri trova la rete del 2-1. Il Betis soffre, la Fiorentina va vicina anche al 2-2 su azione di corner, si salva il Betis.

Nel finale, duro scontro tra Kean e il portiere del Betis, l’attaccante si rialza. Nel finale il Betis chiede un rigore per un fallo di Lo Celso, fa giocare Oliver. Finisce 2-1 per il Betis che tra una settimana al Franchi partirà con un vantaggio minimo.

Il Pisa vince ancora ma lo fa anche lo Spezia: Serie A in tasca ma ufficialmente rimandata

La festa per la promozione in Serie A è solo rimandata di qualche giorno.

Al termine di una partita ricca di spunti la decide Meister servito in rimessa laterale da Tramoni, con lo zampino di Inzaghi. Purtroppo però non basta. Dagli altri campi infatti lo Spezia vince contro la Salernitana, tenendo ancora a galla una fiammella.

Il vantaggio resta a 9 punti a tre giornate dal termine, con lo scontro diretto a favore dei liguri, ma ormai è solo una statistica, per la Serie A manca solo l’ufficialità e l’attesa è solo parte del piacere.

Serie B: punti salvezza importanti per Mantova, Sudtirol, Brescia e Reggiana, cade la Carrarese, Cosenza ancora vivo

SERIE B, i risultati della 36a GIORNATA di questo giovedì 1 maggio:

Juve Stabia-Catanzaro 2-0 [25′ Mosti (J), 41′ rig. Candellone (J)] – giocata alle ore 12.30

Cosenza-Bari 1-0 [37′ Gargiulo (C)]

Mantova-Cesena 3-0 [19′ Fiori (M), 80′ Bragantini (M), 90’+5 Debenedetti (M)]

Modena-Reggiana 2-3 [15′ Portanova (R), 30′ aut. Rozzio (M), 44′ aut. Bardi (M), 70′ Girma (R), 86′ Gondo (R)]

Palermo-Sudtirol 1-2 [27′ Ceccaroni (P), 47′ Barreca (S), 75′ rig. Gori (S)]

Pisa-Frosinone 1-0 [81′ Meister (P)]

Sampdoria-Cremonese 0-0

Spezia-Salernitana 2-0 [22′ Kouda (SP), 79′ Vignali (SP)]

Cittadella – Brescia 0-1 [Borrelli]

Sassuolo-Carraese 2-0 [Verdi, Boloca]

Verso Pisa-Frosinone, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Domani (ore 15.00) i nerazzurri affronteranno il Frosinone nella prima delle quattro partite conclusive della regular season, racchiuse in appena 13 giorni. Un impegno che il tecnico Filippo Inzaghi ha così introdotto alla stampa nella consueta conferenza stampa della vigilia: “E’ una partita che si prepara da sola, per l’importanza dell’evento e il clima che si respirerà allo stadio ma sarà soprattutto una partita difficilissima contro una squadra che in questo momento è tra le più in forma del campionato; Bianco è stato molto bravo a trovare le giuste soluzioni senza andarsi ad inventare nulla ma sfruttando le doti di un organico importante. Noi però stiamo bene, abbiamo recuperato anche Lind e Moreo e avrò difficoltà a mandare due calciatori addirittura in tribuna perché tutti meriterebbero di giocare questa partita. Sogno vicino? In oltre trent’anni di calcio ho imparato che finché non tagli traguardo, niente è ottenuto. Siamo all’ultima corsa, la più difficile, la più complicata ed emozionante; ai ragazzi dirò di godersi questi momenti e di pensare che nessuno ci regalerà nulla, come sempre. Avremo un popolo pronto a sostenerci e nel nostro stadio, dovremo fare una grande gara“.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell’Happy Hour.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

COMUNI MORTALI è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, pubblicato in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy, il nuovo lavoro che svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme, sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi.

Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam, dal rock fino al pop, con Comuni Mortali Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé, celebrando così un nuovo percorso ispirato dai grandi nomi del cantautorato italiano che hanno accompagnato la sua crescita personale e artistica.

Anticipato dai grandi successi Incoscienti giovani, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York, dove si è concesso il tempo necessario per produrre e scrivere il suo nuovo lavoro.

Comuni Mortali è un album di dediche dalle sonorità cantautorali, interamente prodotto da Daniele Nelli e GowTribe – già producer di successi come 16 marzo e Domenica – in cui Lauro dà prova della sua grande capacità di miscelare squarci di vita personale e storie dal valore universale. I brani sono dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita, da sua madre Cristina, al suo grande amore fino alla sua gente, tutti contengono i racconti di vita, di tormento, di amore incondizionato, sentimenti che appartengono ai comuni mortali, accomunati da un senso di vulnerabilità che li rende profondamente tutti uguali. La focus track dell’album è AMOR, un brano che racconta l’amore sotto il cielo di una Roma notturna che abbraccia i due innamorati “abbracciami Roma prima di addormentarci stasera”.  Dal 14 aprile il suono di AMOR è disponibile in anteprima esclusiva su TikTok. La community di TikTok potrà, per prima, scoprire alcuni secondi del brano e lasciarsi ispirare dalla sua musica nella creazione di contenuti.

La cover, scattata dai fotografi di fama internazionale Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro insieme a quello di una farfalla, animale dalla forte simbologia in molte culture, simbolo di vita, di morte ma anche di immortalità, così come immortale è il passaggio dei comuni mortali sulla Terra, destinato a resistere per sempre nella memoria dei propri affetti.

I nuovi brani insieme ai grandi successi della sua carriera saranno live nelle due date sold out al Circo Massimo il 29 giugno e il 1° luglio e nei PALAZZETTI, al via dal 4 marzo 2026 da Eboli per proseguire poi con doppia data a Roma, Bari, Padova, Torino, doppia tappa a Milano, Bologna e Firenze.

Il tour è prodotto da Friends&Partners, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Gli eventi al Circo Massimo di Roma sono organizzati da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

In vacanza con amici, trovato morto con un taglio alla gola

Il corpo senza vita di un giovane è stato trovato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sull’argine del Po, nel Comune di Zinasco, in provincia di Pavia.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Pavia, sono state affidate ai Carabinieri che, al momento, non escludono alcuna ipotesi. È probabile, infatti, che si tratti della vittima di un omicidio: come riportato dalla stampa locale, il corpo presenterebbe una ferita alla gola. Accanto al cadavere, che secondo le prime informazioni sarebbe di un turista tedesco 23enne che si trovava nella zona in tenda con amici, sarebbe stato rinvenuto un grosso coltello da cucina.

Sul posto, una zona in aperta campagna nei pressi di un laghetto solitamente frequentato da appassionati di pesca, sono intervenuti gli investigatori. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 23enne che, non avendo più sue notizie da alcune ore, erano andati a cercarlo ed hanno trovato il corpo. (fotografia di repertorio)

Avrebbero sottratto a un imprenditore 300mila euro: indagate due donne

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Piacenza, il GIP ha disposto l’applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Piacenza e l’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria nei confronti di due donne di 56 e 66 anni entrambe indagate per i reati di truffa aggravata, appropriazione indebita e circonvenzione di incapace, in danno di un anziano imprenditore piacentino.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Procura e svolte dai Carabinieri di Rivergaro, le due indagate avrebbero posto in essere una complessa attività fraudolenta, protrattasi dal 2022 ai primissimi mesi del 2025, che ha portato l’imprenditore a versare in totale una somma vicinissima ai 300mila euro, in un contesto di manipolazione affettiva e simulati progetti di vita comune. Nel corso delle indagini, è stato altresì accertato che parte del denaro sarebbe stato utilizzato per l’acquisto di un appartamento, formalmente intestato a una delle indagate ma di fatto riconducibile all’anziano truffato. Sulla base di tali riscontri, il Giudice ha disposto anche il sequestro preventivo dell’immobile e di ulteriori beni mobili (tra cui gioielli, oggetti di valore e biciclette per un totale di circa 50mila euro), finalizzato alla tutela patrimoniale della parte offesa. L’azione della Procura è stata supportata dall’analisi che i Carabinieri di Rivergaro hanno effettuato sulla documentazione bancaria e dalle testimonianze raccolte nel corso di numerosi accertamenti, che hanno evidenziato come le due donne avrebbero sistematicamente indotto in errore la persona offesa, approfittando della sua fiducia e della sua condizione di vulnerabilità.

La vicenda ha inizio nell’ottobre 2022, quando l’anziano imprenditore in pensione, conosce una delle due donne indagate. Il loro rapporto si fa da subito molto stretto, tanto da indurlo, secondo quanto raccontato da lui stesso ai Carabinieri e confermato da testimoni, a ipotizzare una convivenza e un futuro di coppia. In questo contesto, la donna avrebbe cominciato a chiedere denaro per vari motivi: problemi familiari, opportunità immobiliari, difficoltà con ex compagni o presunti creditori. Entra così in scena la seconda donna indagata, presentata come amica o consulente, ma in realtà convivente, che rafforza la credibilità delle richieste. Uno degli episodi chiave è l’acquisto dell’appartamento, pagato in parte con soldi versati dall’imprenditore ma intestato unicamente ad una delle indagate. Il sogno di un futuro insieme sembra svanire, ma le richieste continuano: 10mila euro in contanti per una falsa emergenza legale, altri 50mila per aiutare un figlio in difficoltà, 20mila euro per lavori mai effettuati. Le due donne, secondo quanto emerso dagli accertamenti dei Militari, avrebbero architettato ogni scambio di denaro con modalità manipolative, alternando rassicurazioni affettive a solleciti pressanti.

Il figlio dell’imprenditore, insospettito dall’isolamento crescente del padre e dai tanti movimenti bancari anomali sui conti correnti del genitore, ha segnalato il tutto ai Carabinieri di Rivergaro lo scorso febbraio. Da lì, le indagini coordinate dalla Procura hanno portato alla luce un quadro articolato e dettagliato, supportato da testimonianze e documentazione bancaria. Il Giudice ha così disposto il sequestro preventivo dell’immobile e di altri beni, tra cui biciclette di valore e arredi acquistati con i fondi sottratti, e applicato nei confronti delle due donne la misura del divieto di dimora nella provincia di Piacenza con obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria nel luogo dove ciascuna fisserà la propria futura dimora, eseguita dai Carabinieri di Rivergaro.

Auto contro cantiere autostradale: due persone morte

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, intorno alle 10.15, in autostrada A4, nei pressi di Portogruaro, Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un’auto, per cause in corso di accertamento, ha oltrepassato il cantiere, abbattendo le barriere, quindi ha sbattuto sulla barriera di sicurezza centrale ed è andata a centrare a forte velocità il mezzo della manutenzione di Autostrade Alto Adriatico, fermo all’interno del cantiere, che, a sua volta ha tamponato il mezzo della ditta esterna impegnato nei lavori. Le due persone che viaggiavano a bordo della vettura sono morte.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade Alto Adriatico e i mezzi di soccorso meccanico. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio) 

Ignazio Boschetto: “Nostro figlio inizia a farci scherzetti prima di nascere”

Ignazio Boschetto diventerà papà… ma di una bambina. Poco tempo fa la coppia aveva dato la bellissima notizia sui social, certi che si trattasse di una femminuccia e avevano anche rivelato il nome, Bianca. Ora però, durante l’ultimo controllo con l’esame morfologico, si è scoperto che Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini sono in dolce attesa di un maschietto, Gabriele.

“Non poteva che essere nostro figlio, inizia a farci scherzetti prima di nascere! Chissà da chi avrà preso?!”, hanno commentato i due futuri genitori nel video su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ignazioboschetto Il Volo (@ignazioboschetto)

Taglia la coda al suo cane davanti a un bar: proprietario denunciato

Una storia terribile di maltrattamento di animali arriva dalla provincia di Modena e, come racconta la sezione locale di OIPA, vede protagonista il povero Max, un dolcissimo Border Collie: il suo proprietario gli ha amputato di netto la coda, provocandogli gravissime sofferenze fisiche e psicologiche. Il fatto è avvenuto all’esterno di un bar: il proprietario del locale che ha assistito alla scena ha avvisato le Guardie Zoofile dell’OIPA di Modena, che sono subito intervenute.

Max è stato trovato con la coda mozzata, ricoperto di sangue e in stato di shock: a ferirlo, hanno raccontato i testimoni, come si legge nella nota di OIPA, sarebbe stato il proprietario in evidente stato confusionale.
Immediatamente portato dal veterinario, Max è stato medicato e sottratto al proprietario, che è stato denunciato per maltrattamento di animali. Il cane è stato sottoposto a sequestro giudiziario: ora si trova al sicuro, anche se dovrà affrontare un periodo riabilitazione per curare le ferite fisiche e psicologiche.

Un gesto crudele, insensato e ingiustificabile – commenta Sara Ferrarini, Coordinatrice delle Guardie Zoofile dell’OIPA di Modena e provincia – che ha scosso tutti profondamente e che ha causato all’animale una sofferenza fisica e psicologica gravissima. La storia di Max è il simbolo della vulnerabilità degli animali di fronte a chi dovrebbe prendersene cura. Ci auguriamo che tempo, amore e attenzioni possano curare anche le ferite dell’anima di questo povero cane“. L’OIPA interverrà nelle sedi opportune per tutelare Max e garantirgli una detenzione rispettosa del suo benessere e delle sue necessità.

L’OIPA invita inoltre chiunque sia testimone di atti simili a non voltarsi dall’altra parte: denunciare è un dovere morale e un gesto di civiltà. Segnalare tempestivamente qualsiasi maltrattamento certo o presunto, e situazioni di difficoltà, consente alle Guardie Zoofile di intervenire e dare a ogni animale la possibilità di una vita migliore. (fotografia dal sito internet di OIPA Modena)

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Il Betis vince meritatamente l’andata della semifinale di Conference League contro la Fiorentina

Conclusa la gara di andata della semifinale di Conference League. La Fiorentina esce sconfitta 2-1 in casa del Betis Siviglia, ma è tutto aperto in vista del ritorno al Franchi.

Partenza strepitosa del Betis che assalta i viola. Al 7′ vantaggio dei biancoverdi. Palla in mezzo dove Ezzalzouli insacca. Rete convalidata dopo diversi minuti per controllare un eventuale fallo, per Oliver tutto ok. Al 22′, sfiora il gol la Fiorentina. Palla in mezzo, dove Mandragora di testa sfiora la rete del pareggio. Alla mezz’ora, Fiorentina che perde Cataldi, al suo posto entra Adli. Gara ancora aperta, i viola ci provano ma al 45′ sono sotto 1-0 in casa del Betis.

Nella ripresa, parte meglio la compagine di Palladino. La Fiorentina gioca bene ma al momento chiave prende gol. Al 65′ arriva il 2-0 del Betis. Destro clamoroso di Antony che al 64′ raddoppia per i biancoverdi di casa nel momento migliore della Fiorentina. Al 66′ Betis vicino al 3-0, rigore in movimento di Fornals, palla centrale, De Gea salva.
Nel momento di massima difficoltà, la Fiorentina trova la reazione e un gol fondamentale. Al 73′, Ranieri trova la rete del 2-1. Il Betis soffre, la Fiorentina va vicina anche al 2-2 su azione di corner, si salva il Betis.

Nel finale, duro scontro tra Kean e il portiere del Betis, l’attaccante si rialza. Nel finale il Betis chiede un rigore per un fallo di Lo Celso, fa giocare Oliver. Finisce 2-1 per il Betis che tra una settimana al Franchi partirà con un vantaggio minimo.

Il Pisa vince ancora ma lo fa anche lo Spezia: Serie A in tasca ma ufficialmente rimandata

La festa per la promozione in Serie A è solo rimandata di qualche giorno.

Al termine di una partita ricca di spunti la decide Meister servito in rimessa laterale da Tramoni, con lo zampino di Inzaghi. Purtroppo però non basta. Dagli altri campi infatti lo Spezia vince contro la Salernitana, tenendo ancora a galla una fiammella.

Il vantaggio resta a 9 punti a tre giornate dal termine, con lo scontro diretto a favore dei liguri, ma ormai è solo una statistica, per la Serie A manca solo l’ufficialità e l’attesa è solo parte del piacere.

Serie B: punti salvezza importanti per Mantova, Sudtirol, Brescia e Reggiana, cade la Carrarese, Cosenza ancora vivo

SERIE B, i risultati della 36a GIORNATA di questo giovedì 1 maggio:

Juve Stabia-Catanzaro 2-0 [25′ Mosti (J), 41′ rig. Candellone (J)] – giocata alle ore 12.30

Cosenza-Bari 1-0 [37′ Gargiulo (C)]

Mantova-Cesena 3-0 [19′ Fiori (M), 80′ Bragantini (M), 90’+5 Debenedetti (M)]

Modena-Reggiana 2-3 [15′ Portanova (R), 30′ aut. Rozzio (M), 44′ aut. Bardi (M), 70′ Girma (R), 86′ Gondo (R)]

Palermo-Sudtirol 1-2 [27′ Ceccaroni (P), 47′ Barreca (S), 75′ rig. Gori (S)]

Pisa-Frosinone 1-0 [81′ Meister (P)]

Sampdoria-Cremonese 0-0

Spezia-Salernitana 2-0 [22′ Kouda (SP), 79′ Vignali (SP)]

Cittadella – Brescia 0-1 [Borrelli]

Sassuolo-Carraese 2-0 [Verdi, Boloca]

Verso Pisa-Frosinone, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Domani (ore 15.00) i nerazzurri affronteranno il Frosinone nella prima delle quattro partite conclusive della regular season, racchiuse in appena 13 giorni. Un impegno che il tecnico Filippo Inzaghi ha così introdotto alla stampa nella consueta conferenza stampa della vigilia: “E’ una partita che si prepara da sola, per l’importanza dell’evento e il clima che si respirerà allo stadio ma sarà soprattutto una partita difficilissima contro una squadra che in questo momento è tra le più in forma del campionato; Bianco è stato molto bravo a trovare le giuste soluzioni senza andarsi ad inventare nulla ma sfruttando le doti di un organico importante. Noi però stiamo bene, abbiamo recuperato anche Lind e Moreo e avrò difficoltà a mandare due calciatori addirittura in tribuna perché tutti meriterebbero di giocare questa partita. Sogno vicino? In oltre trent’anni di calcio ho imparato che finché non tagli traguardo, niente è ottenuto. Siamo all’ultima corsa, la più difficile, la più complicata ed emozionante; ai ragazzi dirò di godersi questi momenti e di pensare che nessuno ci regalerà nulla, come sempre. Avremo un popolo pronto a sostenerci e nel nostro stadio, dovremo fare una grande gara“.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell’Happy Hour.

Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

COMUNI MORTALI è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, pubblicato in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy, il nuovo lavoro che svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme, sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi.

Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam, dal rock fino al pop, con Comuni Mortali Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé, celebrando così un nuovo percorso ispirato dai grandi nomi del cantautorato italiano che hanno accompagnato la sua crescita personale e artistica.

Anticipato dai grandi successi Incoscienti giovani, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato, entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino, l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York, dove si è concesso il tempo necessario per produrre e scrivere il suo nuovo lavoro.

Comuni Mortali è un album di dediche dalle sonorità cantautorali, interamente prodotto da Daniele Nelli e GowTribe – già producer di successi come 16 marzo e Domenica – in cui Lauro dà prova della sua grande capacità di miscelare squarci di vita personale e storie dal valore universale. I brani sono dediche speciali a protagonisti importanti della sua vita, da sua madre Cristina, al suo grande amore fino alla sua gente, tutti contengono i racconti di vita, di tormento, di amore incondizionato, sentimenti che appartengono ai comuni mortali, accomunati da un senso di vulnerabilità che li rende profondamente tutti uguali. La focus track dell’album è AMOR, un brano che racconta l’amore sotto il cielo di una Roma notturna che abbraccia i due innamorati “abbracciami Roma prima di addormentarci stasera”.  Dal 14 aprile il suono di AMOR è disponibile in anteprima esclusiva su TikTok. La community di TikTok potrà, per prima, scoprire alcuni secondi del brano e lasciarsi ispirare dalla sua musica nella creazione di contenuti.

La cover, scattata dai fotografi di fama internazionale Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro insieme a quello di una farfalla, animale dalla forte simbologia in molte culture, simbolo di vita, di morte ma anche di immortalità, così come immortale è il passaggio dei comuni mortali sulla Terra, destinato a resistere per sempre nella memoria dei propri affetti.

I nuovi brani insieme ai grandi successi della sua carriera saranno live nelle due date sold out al Circo Massimo il 29 giugno e il 1° luglio e nei PALAZZETTI, al via dal 4 marzo 2026 da Eboli per proseguire poi con doppia data a Roma, Bari, Padova, Torino, doppia tappa a Milano, Bologna e Firenze.

Il tour è prodotto da Friends&Partners, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Gli eventi al Circo Massimo di Roma sono organizzati da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

In vacanza con amici, trovato morto con un taglio alla gola

Il corpo senza vita di un giovane è stato trovato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sull’argine del Po, nel Comune di Zinasco, in provincia di Pavia.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Pavia, sono state affidate ai Carabinieri che, al momento, non escludono alcuna ipotesi. È probabile, infatti, che si tratti della vittima di un omicidio: come riportato dalla stampa locale, il corpo presenterebbe una ferita alla gola. Accanto al cadavere, che secondo le prime informazioni sarebbe di un turista tedesco 23enne che si trovava nella zona in tenda con amici, sarebbe stato rinvenuto un grosso coltello da cucina.

Sul posto, una zona in aperta campagna nei pressi di un laghetto solitamente frequentato da appassionati di pesca, sono intervenuti gli investigatori. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 23enne che, non avendo più sue notizie da alcune ore, erano andati a cercarlo ed hanno trovato il corpo. (fotografia di repertorio)

Avrebbero sottratto a un imprenditore 300mila euro: indagate due donne

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Piacenza, il GIP ha disposto l’applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Piacenza e l’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria nei confronti di due donne di 56 e 66 anni entrambe indagate per i reati di truffa aggravata, appropriazione indebita e circonvenzione di incapace, in danno di un anziano imprenditore piacentino.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Procura e svolte dai Carabinieri di Rivergaro, le due indagate avrebbero posto in essere una complessa attività fraudolenta, protrattasi dal 2022 ai primissimi mesi del 2025, che ha portato l’imprenditore a versare in totale una somma vicinissima ai 300mila euro, in un contesto di manipolazione affettiva e simulati progetti di vita comune. Nel corso delle indagini, è stato altresì accertato che parte del denaro sarebbe stato utilizzato per l’acquisto di un appartamento, formalmente intestato a una delle indagate ma di fatto riconducibile all’anziano truffato. Sulla base di tali riscontri, il Giudice ha disposto anche il sequestro preventivo dell’immobile e di ulteriori beni mobili (tra cui gioielli, oggetti di valore e biciclette per un totale di circa 50mila euro), finalizzato alla tutela patrimoniale della parte offesa. L’azione della Procura è stata supportata dall’analisi che i Carabinieri di Rivergaro hanno effettuato sulla documentazione bancaria e dalle testimonianze raccolte nel corso di numerosi accertamenti, che hanno evidenziato come le due donne avrebbero sistematicamente indotto in errore la persona offesa, approfittando della sua fiducia e della sua condizione di vulnerabilità.

La vicenda ha inizio nell’ottobre 2022, quando l’anziano imprenditore in pensione, conosce una delle due donne indagate. Il loro rapporto si fa da subito molto stretto, tanto da indurlo, secondo quanto raccontato da lui stesso ai Carabinieri e confermato da testimoni, a ipotizzare una convivenza e un futuro di coppia. In questo contesto, la donna avrebbe cominciato a chiedere denaro per vari motivi: problemi familiari, opportunità immobiliari, difficoltà con ex compagni o presunti creditori. Entra così in scena la seconda donna indagata, presentata come amica o consulente, ma in realtà convivente, che rafforza la credibilità delle richieste. Uno degli episodi chiave è l’acquisto dell’appartamento, pagato in parte con soldi versati dall’imprenditore ma intestato unicamente ad una delle indagate. Il sogno di un futuro insieme sembra svanire, ma le richieste continuano: 10mila euro in contanti per una falsa emergenza legale, altri 50mila per aiutare un figlio in difficoltà, 20mila euro per lavori mai effettuati. Le due donne, secondo quanto emerso dagli accertamenti dei Militari, avrebbero architettato ogni scambio di denaro con modalità manipolative, alternando rassicurazioni affettive a solleciti pressanti.

Il figlio dell’imprenditore, insospettito dall’isolamento crescente del padre e dai tanti movimenti bancari anomali sui conti correnti del genitore, ha segnalato il tutto ai Carabinieri di Rivergaro lo scorso febbraio. Da lì, le indagini coordinate dalla Procura hanno portato alla luce un quadro articolato e dettagliato, supportato da testimonianze e documentazione bancaria. Il Giudice ha così disposto il sequestro preventivo dell’immobile e di altri beni, tra cui biciclette di valore e arredi acquistati con i fondi sottratti, e applicato nei confronti delle due donne la misura del divieto di dimora nella provincia di Piacenza con obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria nel luogo dove ciascuna fisserà la propria futura dimora, eseguita dai Carabinieri di Rivergaro.

Auto contro cantiere autostradale: due persone morte

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, intorno alle 10.15, in autostrada A4, nei pressi di Portogruaro, Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un’auto, per cause in corso di accertamento, ha oltrepassato il cantiere, abbattendo le barriere, quindi ha sbattuto sulla barriera di sicurezza centrale ed è andata a centrare a forte velocità il mezzo della manutenzione di Autostrade Alto Adriatico, fermo all’interno del cantiere, che, a sua volta ha tamponato il mezzo della ditta esterna impegnato nei lavori. Le due persone che viaggiavano a bordo della vettura sono morte.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade Alto Adriatico e i mezzi di soccorso meccanico. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio) 

Ignazio Boschetto: “Nostro figlio inizia a farci scherzetti prima di nascere”

Ignazio Boschetto diventerà papà… ma di una bambina. Poco tempo fa la coppia aveva dato la bellissima notizia sui social, certi che si trattasse di una femminuccia e avevano anche rivelato il nome, Bianca. Ora però, durante l’ultimo controllo con l’esame morfologico, si è scoperto che Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini sono in dolce attesa di un maschietto, Gabriele.

“Non poteva che essere nostro figlio, inizia a farci scherzetti prima di nascere! Chissà da chi avrà preso?!”, hanno commentato i due futuri genitori nel video su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ignazioboschetto Il Volo (@ignazioboschetto)

Taglia la coda al suo cane davanti a un bar: proprietario denunciato

Una storia terribile di maltrattamento di animali arriva dalla provincia di Modena e, come racconta la sezione locale di OIPA, vede protagonista il povero Max, un dolcissimo Border Collie: il suo proprietario gli ha amputato di netto la coda, provocandogli gravissime sofferenze fisiche e psicologiche. Il fatto è avvenuto all’esterno di un bar: il proprietario del locale che ha assistito alla scena ha avvisato le Guardie Zoofile dell’OIPA di Modena, che sono subito intervenute.

Max è stato trovato con la coda mozzata, ricoperto di sangue e in stato di shock: a ferirlo, hanno raccontato i testimoni, come si legge nella nota di OIPA, sarebbe stato il proprietario in evidente stato confusionale.
Immediatamente portato dal veterinario, Max è stato medicato e sottratto al proprietario, che è stato denunciato per maltrattamento di animali. Il cane è stato sottoposto a sequestro giudiziario: ora si trova al sicuro, anche se dovrà affrontare un periodo riabilitazione per curare le ferite fisiche e psicologiche.

Un gesto crudele, insensato e ingiustificabile – commenta Sara Ferrarini, Coordinatrice delle Guardie Zoofile dell’OIPA di Modena e provincia – che ha scosso tutti profondamente e che ha causato all’animale una sofferenza fisica e psicologica gravissima. La storia di Max è il simbolo della vulnerabilità degli animali di fronte a chi dovrebbe prendersene cura. Ci auguriamo che tempo, amore e attenzioni possano curare anche le ferite dell’anima di questo povero cane“. L’OIPA interverrà nelle sedi opportune per tutelare Max e garantirgli una detenzione rispettosa del suo benessere e delle sue necessità.

L’OIPA invita inoltre chiunque sia testimone di atti simili a non voltarsi dall’altra parte: denunciare è un dovere morale e un gesto di civiltà. Segnalare tempestivamente qualsiasi maltrattamento certo o presunto, e situazioni di difficoltà, consente alle Guardie Zoofile di intervenire e dare a ogni animale la possibilità di una vita migliore. (fotografia dal sito internet di OIPA Modena)

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...