Home Blog Pagina 1074

Udinese bloccata dall’Asl: la sfida di Firenze è rimandata

La notizia tanto temuta è arrivata: la partita (prevista per il 6 gennaio) Fiorentina-Udinese non si giocherà. La ASL del Friuli Venezia-Giulia ha infatti bloccato la partenza della squadra bianconera, in seguito ai numerosi positivi trovati all’interno della rosa.

Enrico Ruggeri: venerdì 7 gennaio esce il nuovo brano “La Rivoluzione”

Fresco vincitore del Premio Tenco per la prolifica carriera artistica, a distanza di un anno dall’ultimo singolo “L’America (Canzone per Chico Forti)”, Enrico Ruggeri torna con il nuovo brano “La Rivoluzione” (Anyway Music) in radio e in digitale da venerdì 7 gennaio.
“La Rivoluzione” anticipa l’omonimo album di inediti, in uscita nel 2022, sul quale Ruggeri sta lavorando da ormai due anni.

Un disco che si preannuncia ricco di riflessioni e suggestioni esaltate dal suo inconfondibile timbro vocale e dalla cura del suono in fase di registrazione. A partire proprio dal singolo “La Rivoluzione”, manifesto di una generazione che è il risultato delle esperienze che ha vissuto, delle storie d’amore consumate, dei libri letti, delle preghiere pronunciate senza sapere a chi rivolgerle. Una generazione che ha combattuto ma che non ha mai vinto veramente.

Co-autore del brano è Massimo Bigi, novello cantautore a 60 anni, che è stato per molti concerti, a partire dal 1995, il tour manager di Enrico Ruggeri.
In oltre 40 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia.

Tornerà in concerto il prossimo anno con “La rivoluzione – il tour”. Queste le prime date:

2 aprile al Teatro San Domenico di CREMA
9 aprile al Teatro Nazionale di MILANO
21 aprile al Teatro Ambasciatori di CATANIA
26 aprile al Teatro Olimpico di ROMA

I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone.

Djokovic: fermo in aeroporto per problemi con il visto

Qualche problema per l’ingresso in Australia di Novak Djokovic: come riportano diversi media locali, notizia poi ripresa dalla stampa anche italiana, il tennista serbo è giunto a Melbourne in vista degli Open d’Australia, ma sarebbe, insieme al suo staff, fermo in aeroporto. Le autorità dello Stato di Victoria gli avrebbero negato la richiesta di visto dopo che il giocatore e il team hanno presentato un modello sbagliato, che non consente esenzioni mediche, come quella da lui ottenuta per la mancata vaccinazione contro il Covid.

Il governo federale ci ha chiesto se supportiamo la richiesta di visto di Novak Djokovic per entrare in Australia. Non daremo questo supporto […] – scrive su Twitter la ministra dello sport di Victoria, Jaala Pulford, come riporta l’Ansa -. Siamo sempre stati chiari su due punti: lo studio delle domande di visto è una prerogativa del governo federale e le esenzioni mediche una prerogativa dei medici”.

È dunque a rischio la partecipazione di Djokovic agli Australian Open. Le autorità australiane avevano già espresso la necessità che il tennista spiegasse le motivazioni dell’esenzione ottenuta: “Stiamo aspettando spiegazioni e che ci fornisca prove a sostegno di questa deroga”, aveva detto il primo ministro australiano Scott Morrison. (fotografia dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

SERIE D fermo il campionato fino al 23 gennaio

Ufficiale lo stop del campionato di Serie D per 2 settimane si riparte il 23 Gennaio con un normale slittamento in avanti del calendario. Il motivo sta ovviamente nella situazione attuale epidemiologica che trascina con se molteplici positività al covid e quindi ingestibile la riorganizzazione delle gare.

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Lazio-Empoli: “…non è vero che siamo forti quanto la Lazio, ma abbiamo una nostra identità”

Riparte il campionato dopo la sosta per le feste natalizie e per l’Empoli l’avventura ricomincia dall’Olimpico dove gli azzurri saranno ospiti della Lazio.

Alla vigilia del match ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli.

 

 

Donna di 72 anni muore carbonizzata nella sua abitazione

Donna muore carbonizzata all’interno della propria abitazione: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 5 gennaio, intorno alle 9.30, in una casa in via Sottocorna ad Albino, in provincia di Bergamo.

Come riporta la stampa locale, ad accorgersi del rogo, dopo avere visto del fumo uscire dall’abitazione, è stata la sorella che abita al piano superiore e che ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, giunti dal comando di Bergamo e dai distaccamenti di Damine e Gazzaniga. Per la donna, Francesca Baglio, 72 anni, non c’era però più nulla da fare: l’anziana era già morta, avvolta dalle fiamme.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia: pare che la 72enne, come riporta l’Eco di Bergamo, abbia accusato un malore mentre stava fumando e la sigaretta le abbia incendiato i vestiti.
La donna viveva con un figlio che però quando è divampato l’incendio si trovava al lavoro. (fotografia di repertorio)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Udinese

Sanremo 2022, il Sindaco: “Il pubblico ci sarà anche se non sarà un Festival al 100%”

Il Festival di Sanremo si svolgerà in sicurezza, in presenza del pubblico, anche se non sarà un Festival al cento per cento come nel 2019, ma non si può nemmeno paragonare a quello dello scorso anno. È quanto ha dichiarato, come riporta l’Ansa, il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito all’attesa kermesse musicale, che si svolgerà nella Città dei Fiori dall’1 al 5 febbraio e che non subirà alcun slittamento.

Il primo cittadino di Sanremo è intervenuto ieri, martedì 4 gennaio, durante una visita all’Asl con il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, fornendo anche qualche chiarimento sugli eventi collaterali: “Non ci sarà un palco all’aperto, tuttavia stiamo lavorando con la Rai a un evento all’auditorium Alfano i cui dettagli sono in discussione. Sicuramente sarà un Festival che fino a tre mesi fa nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover affrontare. Purtroppo i contagi sono alti”.

Biancheri ha comunque sottolineato l’intenzione di attendere lunedì 10 gennaio prima di esprimersi sugli ultimi dettagli della kermesse. (immagine di copertina: logo ufficiale da Facebook)

Pastore tedesco spaventato dai botti finisce in autostrada: salvato dalla Polizia Stradale

Spaventato dai botti di Capodanno, Otto, uno splendido esemplare di pastore tedesco, scappa la notte di San Silvestro dalla sua abitazione di Montepulciano, in provincia di Siena, finendo in autostrada, nonostante la recinzione.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Agente Lisa, e condiviso dalla Questura di Siena, Otto è fortunatamente stato avvistato la mattina successiva, il primo gennaio, nei pressi del casello autostradale di Chiusi, da alcuni automobilisti che hanno chiamato la Polizia Stradale.
Sono così intervenuti gli Agenti di Battifolle (Arezzo) che hanno rallentato il traffico, in regime di safety car, ed hanno avvicinato Otto, attirandolo con delle briciole di una brioche.

Una volta conquistata la sua fiducia – si legge nel post – tutto è stato più facile e con le carezze lo hanno convinto a salire sull’auto per portarlo negli uffici della Stradale dove è stato rifocillato e coccolato, in attesa del proprietario che ha potuto riabbracciarlo con i suoi bambini”. (fotografia dalla pagina Facebook Agente Lisa)

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Udinese bloccata dall’Asl: la sfida di Firenze è rimandata

La notizia tanto temuta è arrivata: la partita (prevista per il 6 gennaio) Fiorentina-Udinese non si giocherà. La ASL del Friuli Venezia-Giulia ha infatti bloccato la partenza della squadra bianconera, in seguito ai numerosi positivi trovati all’interno della rosa.

Enrico Ruggeri: venerdì 7 gennaio esce il nuovo brano “La Rivoluzione”

Fresco vincitore del Premio Tenco per la prolifica carriera artistica, a distanza di un anno dall’ultimo singolo “L’America (Canzone per Chico Forti)”, Enrico Ruggeri torna con il nuovo brano “La Rivoluzione” (Anyway Music) in radio e in digitale da venerdì 7 gennaio.
“La Rivoluzione” anticipa l’omonimo album di inediti, in uscita nel 2022, sul quale Ruggeri sta lavorando da ormai due anni.

Un disco che si preannuncia ricco di riflessioni e suggestioni esaltate dal suo inconfondibile timbro vocale e dalla cura del suono in fase di registrazione. A partire proprio dal singolo “La Rivoluzione”, manifesto di una generazione che è il risultato delle esperienze che ha vissuto, delle storie d’amore consumate, dei libri letti, delle preghiere pronunciate senza sapere a chi rivolgerle. Una generazione che ha combattuto ma che non ha mai vinto veramente.

Co-autore del brano è Massimo Bigi, novello cantautore a 60 anni, che è stato per molti concerti, a partire dal 1995, il tour manager di Enrico Ruggeri.
In oltre 40 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia.

Tornerà in concerto il prossimo anno con “La rivoluzione – il tour”. Queste le prime date:

2 aprile al Teatro San Domenico di CREMA
9 aprile al Teatro Nazionale di MILANO
21 aprile al Teatro Ambasciatori di CATANIA
26 aprile al Teatro Olimpico di ROMA

I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone.

Djokovic: fermo in aeroporto per problemi con il visto

Qualche problema per l’ingresso in Australia di Novak Djokovic: come riportano diversi media locali, notizia poi ripresa dalla stampa anche italiana, il tennista serbo è giunto a Melbourne in vista degli Open d’Australia, ma sarebbe, insieme al suo staff, fermo in aeroporto. Le autorità dello Stato di Victoria gli avrebbero negato la richiesta di visto dopo che il giocatore e il team hanno presentato un modello sbagliato, che non consente esenzioni mediche, come quella da lui ottenuta per la mancata vaccinazione contro il Covid.

Il governo federale ci ha chiesto se supportiamo la richiesta di visto di Novak Djokovic per entrare in Australia. Non daremo questo supporto […] – scrive su Twitter la ministra dello sport di Victoria, Jaala Pulford, come riporta l’Ansa -. Siamo sempre stati chiari su due punti: lo studio delle domande di visto è una prerogativa del governo federale e le esenzioni mediche una prerogativa dei medici”.

È dunque a rischio la partecipazione di Djokovic agli Australian Open. Le autorità australiane avevano già espresso la necessità che il tennista spiegasse le motivazioni dell’esenzione ottenuta: “Stiamo aspettando spiegazioni e che ci fornisca prove a sostegno di questa deroga”, aveva detto il primo ministro australiano Scott Morrison. (fotografia dalla pagina Facebook di Novak Djokovic)

SERIE D fermo il campionato fino al 23 gennaio

Ufficiale lo stop del campionato di Serie D per 2 settimane si riparte il 23 Gennaio con un normale slittamento in avanti del calendario. Il motivo sta ovviamente nella situazione attuale epidemiologica che trascina con se molteplici positività al covid e quindi ingestibile la riorganizzazione delle gare.

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Lazio-Empoli: “…non è vero che siamo forti quanto la Lazio, ma abbiamo una nostra identità”

Riparte il campionato dopo la sosta per le feste natalizie e per l’Empoli l’avventura ricomincia dall’Olimpico dove gli azzurri saranno ospiti della Lazio.

Alla vigilia del match ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli.

 

 

Donna di 72 anni muore carbonizzata nella sua abitazione

Donna muore carbonizzata all’interno della propria abitazione: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 5 gennaio, intorno alle 9.30, in una casa in via Sottocorna ad Albino, in provincia di Bergamo.

Come riporta la stampa locale, ad accorgersi del rogo, dopo avere visto del fumo uscire dall’abitazione, è stata la sorella che abita al piano superiore e che ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, giunti dal comando di Bergamo e dai distaccamenti di Damine e Gazzaniga. Per la donna, Francesca Baglio, 72 anni, non c’era però più nulla da fare: l’anziana era già morta, avvolta dalle fiamme.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia: pare che la 72enne, come riporta l’Eco di Bergamo, abbia accusato un malore mentre stava fumando e la sigaretta le abbia incendiato i vestiti.
La donna viveva con un figlio che però quando è divampato l’incendio si trovava al lavoro. (fotografia di repertorio)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Udinese

Sanremo 2022, il Sindaco: “Il pubblico ci sarà anche se non sarà un Festival al 100%”

Il Festival di Sanremo si svolgerà in sicurezza, in presenza del pubblico, anche se non sarà un Festival al cento per cento come nel 2019, ma non si può nemmeno paragonare a quello dello scorso anno. È quanto ha dichiarato, come riporta l’Ansa, il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito all’attesa kermesse musicale, che si svolgerà nella Città dei Fiori dall’1 al 5 febbraio e che non subirà alcun slittamento.

Il primo cittadino di Sanremo è intervenuto ieri, martedì 4 gennaio, durante una visita all’Asl con il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, fornendo anche qualche chiarimento sugli eventi collaterali: “Non ci sarà un palco all’aperto, tuttavia stiamo lavorando con la Rai a un evento all’auditorium Alfano i cui dettagli sono in discussione. Sicuramente sarà un Festival che fino a tre mesi fa nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover affrontare. Purtroppo i contagi sono alti”.

Biancheri ha comunque sottolineato l’intenzione di attendere lunedì 10 gennaio prima di esprimersi sugli ultimi dettagli della kermesse. (immagine di copertina: logo ufficiale da Facebook)

Pastore tedesco spaventato dai botti finisce in autostrada: salvato dalla Polizia Stradale

Spaventato dai botti di Capodanno, Otto, uno splendido esemplare di pastore tedesco, scappa la notte di San Silvestro dalla sua abitazione di Montepulciano, in provincia di Siena, finendo in autostrada, nonostante la recinzione.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Agente Lisa, e condiviso dalla Questura di Siena, Otto è fortunatamente stato avvistato la mattina successiva, il primo gennaio, nei pressi del casello autostradale di Chiusi, da alcuni automobilisti che hanno chiamato la Polizia Stradale.
Sono così intervenuti gli Agenti di Battifolle (Arezzo) che hanno rallentato il traffico, in regime di safety car, ed hanno avvicinato Otto, attirandolo con delle briciole di una brioche.

Una volta conquistata la sua fiducia – si legge nel post – tutto è stato più facile e con le carezze lo hanno convinto a salire sull’auto per portarlo negli uffici della Stradale dove è stato rifocillato e coccolato, in attesa del proprietario che ha potuto riabbracciarlo con i suoi bambini”. (fotografia dalla pagina Facebook Agente Lisa)

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Vivono in auto con una bambina di due anni: in loro...

Nelle prime ore del pomeriggio dello scorso 9 maggio, una pattuglia dei Carabinieri, impegnata nel quotidiano controllo del territorio, si è imbattuta in un’auto...