Home Blog Pagina 1106

Serie B, vincono Brescia e Cremonese

In serie B entrambe le gare disputate nel pomeriggio di sabato 15 gennaio alle ore 14 hanno visto il successo di una squadra lombarda. Vittoria interna 2-0 per la Cremonese sul Como nel derby con una rete per tempo: apre Buonaiuto, chiude Baez. I grigiorossi salgono al terzo posto e restano in scia al Brescia, attualmente secondo dopo la vittoria 2-0 a Reggio Calabria. Rondinelle trascinate da un ritrovato Aye: la doppietta del francese è decisiva per il successo sulla Reggina.

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Venezia-Empoli: “Nessuno ci ha regalato punti, e questa classifica non è regalata. Siamo dispiaciuti perché a questo punto della stagione abbiamo tante assenze e alcune difficoltà. Salvezza da conquistare…”

Servizio di Gabriele Guastella

 

Alla vigilia della non semplice trasferta in casa del Venezia, premessa ad una settimana con tre impegni ravvicinati (trasferta in laguna e poi Milano contro l’Inter negli Ottavi di Coppa Italia, quindi la sfida casalinga contro la Roma, ndr), ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli: “Arriviamo a questa fase della stagione molto impegnativa tra campionato e Coppa Italia con alcune assenze e qualche complicazione di troppo. Siamo dispiaciuti perché quando ci sono tante partite ravvicinate è un piacere poter far giocare tutti, ma adesso è quasi un disturbo avendo questi problemi di rosa.

La salvezza è tutta da conquistare, abbiamo questa classifica perché ce la siamo sudata, nessuno ci ha regalato punti…”

 

Shevchenko esonerato dal Genoa

Andrij Shevchenko non è più l’allenatore del Grifone, la decisione arrivata pochi minuti fa conferma le perplessità della società sul suo futuro nel corso di questi giorni.

A ricoprire momentaneamente l’incarico nella sfida del Franchi contro la Fiorentina sarà Abdoulay Konko, aspettando quindi il nome del prossimo tecnico che, secondo alcune fonti dovrebbe essere Bruno Labbadia.

Serie B: rinviate tre gare della 19a giornata, nell’anticipo l’Ascoli ne fa 4 a Terni

La Lega Serie B, dopo aver preso atto delle comunicazioni emesse, e delle integrazioni richieste, dalle Aziende sanitarie locali di competenza relative ai casi di positività emersi in alcune squadre di Serie B, ha disposto il rinvio a data da destinarsi di Cittadella-Cosenza, L.R. Vicenza-Alessandria e Parma-Crotone, valevoli per la 19a giornata di Serie B.

Colpo dell’Ascoli nell’anticipo del venerdì sera che ha aperto la 19a giornata di Serie B. Al ‘Liberati’ i bianconeri calano il poker (2-4) contro la Ternana e si portano a 29 punti, mentre gli umbri restano a quota 23.

Marracash: rimandato il concerto all’Arena di Verona, la nuova data

A causa del perdurare dello stato d’emergenza a causa della pandemia da Covid-19, il concerto di Marracash all’Arena di Verona il 28 aprile 2022, è stato rimandato. La data di aprile era il recupero del concerto programmato a maggio 2020, poi slittato al 2021 e infine a quest’anno per la pandemia.

L’evento slitta ancora e viene fissato per il 25 settembre 2022, i biglietti acquistati i precedenza rimarranno validi per la nuova data.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti. Ma eccoci di nuovo qua. Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti”, ha detto Marracash qualche mese fa nel comunicare il posticipo dei concerti nei palasport ma non aveva comunicato variazioni per l’evento a Verona.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Incidente sul lavoro: muore meccanico di 38 anni

Incidente mortale sul lavoro: la vittima è un meccanico di 38 anni che, in base alle prime informazioni, sarebbe rimasto schiacciato da un mezzo pesante. L’infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 gennaio, a Frosinone.

In base a quanto scrive la stampa locale, l’operaio 38enne, Cristian Marchesini, residente a Supino (Frosinone), era impegnato nella sostituzione di uno pneumatico forato del mezzo pesante in un parcheggio, quando è avvenuto l’incidente: il cric avrebbe improvvisamente ceduto e il tir sarebbe finito sul corpo dell’uomo, schiacciandolo e uccidendolo. Il personale sanitario del 118 non ha potuto fare nulla per salvarlo. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco.

Sulla tragedia stanno indagando gli investigatori della Polizia Stradale e gli ispettori dell’Asl. (fotografia di repertorio)

Mascherine rosa alla Polizia: il sindacato Sap insorge

Mascherine Ffp2 di colore rosa in dotazione alla Polizia: il Sap (Sindacato Autonomo di Polizia) non ci sta, ritenendo il colore “eccentrico rispetto all’uniforme”, colore che rischia “di pregiudicare l’immagine dell’Istituzione”, e così scrive direttamente al Capo della Polizia, Lamberto Giannini.

Il Sindacato chiede un intervento in merito all’arrivo, in alcune province (Pavia, Varese, Ferrara, Siracusa e Venezia), dei dispositivi di protezione di colore rosa, giudicato “non consono alla nostra Amministrazione”. Viene richiesta la fornitura di mascherine di un colore diverso (bianche, azzurre, blu o nere) “coerenti con l’uniforme della Polizia di Stato evitando dispositivi di altri colori o con eventuali decorazioni da ritenere assolutamente inopportuni soprattutto se acquistati e forniti dall’Amministrazione”.

Secondo il sindacato, a quasi due anni dall’inizio della pandemia “risulta difficile immaginare difficoltà nell’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale che rappresentano, come noto, uno dei principali strumenti volti al contrasto della diffusione del virus”. (fotografia generica, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

F.B.

Fiorella Mannoia torna in concerto: le nuove date di “La Versione di Fiorella Tour 2022”

Fiorella Mannoia aggiunge nuove date al “La Versione di Fiorella Tour 2022”! A partire dal 19 marzo, la cantante salirà sul palco teatri delle principali città italiane e sarà in tour fino al prossimo 4 maggio.

Ecco il calendario completo:
6 marzo BOLOGNA Europauditorium (recupero concerto del 22 dicembre 2021)
8 marzo MILANO Teatro degli Arcimboldi (recupero concerto del 20 dicembre 2021)
9 marzo TORINO Teatro Colosseo (recupero del concerto dell’8 dicembre 2021)
11 marzo MANTOVA Grana Padano Theatre (recupero concerto del 18 dicembre 2021)
12 marzo BASSANO DEL GRAPPA (VI) Pala Bassano 2 (recupero del concerto dell’11 dicembre 2021)
14 marzo ANCONA Teatro delle Muse (recupero concerto del 14 dicembre 2021)
16 marzo NAPOLI Teatro Augusteo (recupero concerto del 13 dicembre 2021)
17 marzo BARI Teatro Team (recupero concerto del 28 dicembre 2021)
19 marzo AVELLINO Teatro Carlo Gesualdo – NUOVA DATA
21 marzo ROMA Auditorium Parco della Musica (recupero concerto del 30 dicembre 2021)
24 marzo BERGAMO Teatro Creberg (recupero concerto del 16 dicembre 2021)
25 marzo BRESCIA Teatro Dis_Play (recupero concerto del 17 dicembre 2021)
26 marzo TRENTO Auditorium Santa Chiara – NUOVA DATA
02 aprile LOCARNO Palaexpo Fevi – NUOVA DATA
03 aprile VARESE Teatro di Varese – NUOVA DATA
08 aprile PIACENZA Teatro Politeama – NUOVA DATA
09 aprile MONTECATINI (PT) Teatro Verdi – NUOVA DATA
12 aprile LIVORNO Teatro Goldoni – NUOVA DATA
14 aprile GROSSETO Teatro Moderno – NUOVA DATA
22 aprile CATANIA Teatro Metropolitan – NUOVA DATA
23 aprile PALERMO Teatro Golden – NUOVA DATA
26 aprile GENOVA Teatro Carlo Felice – NUOVA DATA
28 aprile CREMONA Teatro Ponchielli – NUOVA DATA
30 aprile FIRENZE Teatro Verdi – NUOVA DATA
04 maggio PARMA Teatro Regio – NUOVA DATA

I biglietti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date. I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Le lascia il cane morto davanti alla porta di casa: divieto di avvicinamento per l’ex compagno

A seguito della fine della loro relazione, aveva iniziato a perseguitare la ex con offese e minacce scritte su dei bigliettini che le lasciava, le aveva anche bucato le gomme dell’auto e il 1° gennaio le aveva incendiato la porta d’ingresso dell’abitazione.

In un caso, come riporta la stampa locale, era addirittura arrivato a farle trovare davanti alla porta di casa la carcassa del suo cane deceduto e seppellito qualche mese prima, insieme ai fiori e alla lapide che era stata riposta sopra la tomba. Per questa ragione un uomo di Ferrara è stato colpito da un provvedimento di allontanamento: dovrà mantenere una distanza di almeno 200 metri dai luoghi frequentati dalla donna.

Il provvedimento cautelare, stabilito dal giudice e attuato dalla Polizia di Stato, arriva a conclusione dell’attività investigativa partita a metà dicembre con la denuncia delle minacce e delle persecuzioni da parte della ex compagna. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Emilio Solfrizzi presenta “Il malato immaginario”

Dal 14 al 16 gennaio 2022 | ore 21, domenica ore 16

Teatro Duse – Bologna, via Cartoleria 42

Dal 14 al 16 gennaio 2022 (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16), Emilio Solfrizzi torna in scena al Teatro Duse di Bologna, questa volta nei panni del celeberrimo ipocondriaco Argante, protagonista del capolavoro di Molière ‘Il malato immaginario’.
“Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare ‘i dardi dell’atroce fortuna’” spiega Guglielmo Ferro, che dello spettacolo firma adattamento e regia.
“Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che l’esistenza ti mette davanti” prosegue Ferro, precisando che “la tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Molière lo scrive per se stesso, quindi per un uomo sui cinquant’anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato: il rifiuto della propria esistenza”. La comicità di cui è intrisa l’opera di Molière viene esaltata dall’esplosione di vita che circonda Argante, la sua fuga dalla vita, attraverso il ricorso ad improbabili cure mediche, crea situazioni esilaranti che si avvicinano al teatro dell’assurdo. “Molière, – conclude il regista – come tutti i giganti, con geniale intuizione anticipa modalità drammaturgiche che solo nel Novecento vedranno la luce. Si ride, tanto, ma come sempre l’uomo ride del dramma altrui”. Lo spettacolo si avvale dei costumi di Santuzza Calì, le scenografie di Fabiana Di Marco e le musiche di Massimiliano Pace.

Ascolta l’intervista ad Emilio Solfrizzi:

Serie B, vincono Brescia e Cremonese

In serie B entrambe le gare disputate nel pomeriggio di sabato 15 gennaio alle ore 14 hanno visto il successo di una squadra lombarda. Vittoria interna 2-0 per la Cremonese sul Como nel derby con una rete per tempo: apre Buonaiuto, chiude Baez. I grigiorossi salgono al terzo posto e restano in scia al Brescia, attualmente secondo dopo la vittoria 2-0 a Reggio Calabria. Rondinelle trascinate da un ritrovato Aye: la doppietta del francese è decisiva per il successo sulla Reggina.

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Venezia-Empoli: “Nessuno ci ha regalato punti, e questa classifica non è regalata. Siamo dispiaciuti perché a questo punto della stagione abbiamo tante assenze e alcune difficoltà. Salvezza da conquistare…”

Servizio di Gabriele Guastella

 

Alla vigilia della non semplice trasferta in casa del Venezia, premessa ad una settimana con tre impegni ravvicinati (trasferta in laguna e poi Milano contro l’Inter negli Ottavi di Coppa Italia, quindi la sfida casalinga contro la Roma, ndr), ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli: “Arriviamo a questa fase della stagione molto impegnativa tra campionato e Coppa Italia con alcune assenze e qualche complicazione di troppo. Siamo dispiaciuti perché quando ci sono tante partite ravvicinate è un piacere poter far giocare tutti, ma adesso è quasi un disturbo avendo questi problemi di rosa.

La salvezza è tutta da conquistare, abbiamo questa classifica perché ce la siamo sudata, nessuno ci ha regalato punti…”

 

Shevchenko esonerato dal Genoa

Andrij Shevchenko non è più l’allenatore del Grifone, la decisione arrivata pochi minuti fa conferma le perplessità della società sul suo futuro nel corso di questi giorni.

A ricoprire momentaneamente l’incarico nella sfida del Franchi contro la Fiorentina sarà Abdoulay Konko, aspettando quindi il nome del prossimo tecnico che, secondo alcune fonti dovrebbe essere Bruno Labbadia.

Serie B: rinviate tre gare della 19a giornata, nell’anticipo l’Ascoli ne fa 4 a Terni

La Lega Serie B, dopo aver preso atto delle comunicazioni emesse, e delle integrazioni richieste, dalle Aziende sanitarie locali di competenza relative ai casi di positività emersi in alcune squadre di Serie B, ha disposto il rinvio a data da destinarsi di Cittadella-Cosenza, L.R. Vicenza-Alessandria e Parma-Crotone, valevoli per la 19a giornata di Serie B.

Colpo dell’Ascoli nell’anticipo del venerdì sera che ha aperto la 19a giornata di Serie B. Al ‘Liberati’ i bianconeri calano il poker (2-4) contro la Ternana e si portano a 29 punti, mentre gli umbri restano a quota 23.

Marracash: rimandato il concerto all’Arena di Verona, la nuova data

A causa del perdurare dello stato d’emergenza a causa della pandemia da Covid-19, il concerto di Marracash all’Arena di Verona il 28 aprile 2022, è stato rimandato. La data di aprile era il recupero del concerto programmato a maggio 2020, poi slittato al 2021 e infine a quest’anno per la pandemia.

L’evento slitta ancora e viene fissato per il 25 settembre 2022, i biglietti acquistati i precedenza rimarranno validi per la nuova data.

“Quando ho dovuto spostare le date del tour la prima volta non mi sarei mai immaginato che sarei riuscito a fare addirittura un altro disco, prima di quei concerti. Ma eccoci di nuovo qua. Il tour è rimandato, non ci sono ancora le capienze, la curva dei contagi aumenta e bla bla bla, pertanto questi live nei palazzetti non li possiamo fare come andrebbero davvero fatti”, ha detto Marracash qualche mese fa nel comunicare il posticipo dei concerti nei palasport ma non aveva comunicato variazioni per l’evento a Verona.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Incidente sul lavoro: muore meccanico di 38 anni

Incidente mortale sul lavoro: la vittima è un meccanico di 38 anni che, in base alle prime informazioni, sarebbe rimasto schiacciato da un mezzo pesante. L’infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 gennaio, a Frosinone.

In base a quanto scrive la stampa locale, l’operaio 38enne, Cristian Marchesini, residente a Supino (Frosinone), era impegnato nella sostituzione di uno pneumatico forato del mezzo pesante in un parcheggio, quando è avvenuto l’incidente: il cric avrebbe improvvisamente ceduto e il tir sarebbe finito sul corpo dell’uomo, schiacciandolo e uccidendolo. Il personale sanitario del 118 non ha potuto fare nulla per salvarlo. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco.

Sulla tragedia stanno indagando gli investigatori della Polizia Stradale e gli ispettori dell’Asl. (fotografia di repertorio)

Mascherine rosa alla Polizia: il sindacato Sap insorge

Mascherine Ffp2 di colore rosa in dotazione alla Polizia: il Sap (Sindacato Autonomo di Polizia) non ci sta, ritenendo il colore “eccentrico rispetto all’uniforme”, colore che rischia “di pregiudicare l’immagine dell’Istituzione”, e così scrive direttamente al Capo della Polizia, Lamberto Giannini.

Il Sindacato chiede un intervento in merito all’arrivo, in alcune province (Pavia, Varese, Ferrara, Siracusa e Venezia), dei dispositivi di protezione di colore rosa, giudicato “non consono alla nostra Amministrazione”. Viene richiesta la fornitura di mascherine di un colore diverso (bianche, azzurre, blu o nere) “coerenti con l’uniforme della Polizia di Stato evitando dispositivi di altri colori o con eventuali decorazioni da ritenere assolutamente inopportuni soprattutto se acquistati e forniti dall’Amministrazione”.

Secondo il sindacato, a quasi due anni dall’inizio della pandemia “risulta difficile immaginare difficoltà nell’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale che rappresentano, come noto, uno dei principali strumenti volti al contrasto della diffusione del virus”. (fotografia generica, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

F.B.

Fiorella Mannoia torna in concerto: le nuove date di “La Versione di Fiorella Tour 2022”

Fiorella Mannoia aggiunge nuove date al “La Versione di Fiorella Tour 2022”! A partire dal 19 marzo, la cantante salirà sul palco teatri delle principali città italiane e sarà in tour fino al prossimo 4 maggio.

Ecco il calendario completo:
6 marzo BOLOGNA Europauditorium (recupero concerto del 22 dicembre 2021)
8 marzo MILANO Teatro degli Arcimboldi (recupero concerto del 20 dicembre 2021)
9 marzo TORINO Teatro Colosseo (recupero del concerto dell’8 dicembre 2021)
11 marzo MANTOVA Grana Padano Theatre (recupero concerto del 18 dicembre 2021)
12 marzo BASSANO DEL GRAPPA (VI) Pala Bassano 2 (recupero del concerto dell’11 dicembre 2021)
14 marzo ANCONA Teatro delle Muse (recupero concerto del 14 dicembre 2021)
16 marzo NAPOLI Teatro Augusteo (recupero concerto del 13 dicembre 2021)
17 marzo BARI Teatro Team (recupero concerto del 28 dicembre 2021)
19 marzo AVELLINO Teatro Carlo Gesualdo – NUOVA DATA
21 marzo ROMA Auditorium Parco della Musica (recupero concerto del 30 dicembre 2021)
24 marzo BERGAMO Teatro Creberg (recupero concerto del 16 dicembre 2021)
25 marzo BRESCIA Teatro Dis_Play (recupero concerto del 17 dicembre 2021)
26 marzo TRENTO Auditorium Santa Chiara – NUOVA DATA
02 aprile LOCARNO Palaexpo Fevi – NUOVA DATA
03 aprile VARESE Teatro di Varese – NUOVA DATA
08 aprile PIACENZA Teatro Politeama – NUOVA DATA
09 aprile MONTECATINI (PT) Teatro Verdi – NUOVA DATA
12 aprile LIVORNO Teatro Goldoni – NUOVA DATA
14 aprile GROSSETO Teatro Moderno – NUOVA DATA
22 aprile CATANIA Teatro Metropolitan – NUOVA DATA
23 aprile PALERMO Teatro Golden – NUOVA DATA
26 aprile GENOVA Teatro Carlo Felice – NUOVA DATA
28 aprile CREMONA Teatro Ponchielli – NUOVA DATA
30 aprile FIRENZE Teatro Verdi – NUOVA DATA
04 maggio PARMA Teatro Regio – NUOVA DATA

I biglietti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date. I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Le lascia il cane morto davanti alla porta di casa: divieto di avvicinamento per l’ex compagno

A seguito della fine della loro relazione, aveva iniziato a perseguitare la ex con offese e minacce scritte su dei bigliettini che le lasciava, le aveva anche bucato le gomme dell’auto e il 1° gennaio le aveva incendiato la porta d’ingresso dell’abitazione.

In un caso, come riporta la stampa locale, era addirittura arrivato a farle trovare davanti alla porta di casa la carcassa del suo cane deceduto e seppellito qualche mese prima, insieme ai fiori e alla lapide che era stata riposta sopra la tomba. Per questa ragione un uomo di Ferrara è stato colpito da un provvedimento di allontanamento: dovrà mantenere una distanza di almeno 200 metri dai luoghi frequentati dalla donna.

Il provvedimento cautelare, stabilito dal giudice e attuato dalla Polizia di Stato, arriva a conclusione dell’attività investigativa partita a metà dicembre con la denuncia delle minacce e delle persecuzioni da parte della ex compagna. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Emilio Solfrizzi presenta “Il malato immaginario”

Dal 14 al 16 gennaio 2022 | ore 21, domenica ore 16

Teatro Duse – Bologna, via Cartoleria 42

Dal 14 al 16 gennaio 2022 (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16), Emilio Solfrizzi torna in scena al Teatro Duse di Bologna, questa volta nei panni del celeberrimo ipocondriaco Argante, protagonista del capolavoro di Molière ‘Il malato immaginario’.
“Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare ‘i dardi dell’atroce fortuna’” spiega Guglielmo Ferro, che dello spettacolo firma adattamento e regia.
“Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che l’esistenza ti mette davanti” prosegue Ferro, precisando che “la tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Molière lo scrive per se stesso, quindi per un uomo sui cinquant’anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato: il rifiuto della propria esistenza”. La comicità di cui è intrisa l’opera di Molière viene esaltata dall’esplosione di vita che circonda Argante, la sua fuga dalla vita, attraverso il ricorso ad improbabili cure mediche, crea situazioni esilaranti che si avvicinano al teatro dell’assurdo. “Molière, – conclude il regista – come tutti i giganti, con geniale intuizione anticipa modalità drammaturgiche che solo nel Novecento vedranno la luce. Si ride, tanto, ma come sempre l’uomo ride del dramma altrui”. Lo spettacolo si avvale dei costumi di Santuzza Calì, le scenografie di Fabiana Di Marco e le musiche di Massimiliano Pace.

Ascolta l’intervista ad Emilio Solfrizzi:

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...