Home Blog Pagina 1178

Ed Sheeran svela che il “Mathematics Tour” potrebbe essere l’ultimo

Da poco Ed Sheeran ha annunciato le 54 date del “Mathematics Tour”, in cui presenterà dal vivo il nuovo album “=”, che lo terrà impegnato nelle principali città europee, Italia esclusa, dal 23 aprile al 25 settembre.

L’artista però, durante un intervento nel podcast “Teach Me A Lesson”, ha svelato che questo sarà il suo ultimo tour: “Non voglio che, di qui a vent’anni, il rapporto con i miei figli venga logorato dal fatto che abbia preferito il lavoro a loro. Nel mio giro vedo che lo schema, in genere, è che se potessi tornare indietro non mi perderei questo compleanno, al quale pure non andrei, e sì, suonerò in un altro stadio. Credo si debba trovare un equilibrio tra le cose: il tour che farò dopo il prossimo sarà diverso, perché onestamente non riesco più a vedermi andare in giro a suonare come sto facendo”, ha detto il cantante, pensando a sua figlia Lyra.

L’artista britannico non ha intenzione di separarsi dalla famiglia per più di sei settimane in estate e altrettante sei in inverno: “Penso che la vita sia passare qualcosa alle generazioni successive, e voglio dedicare più tempo possibile ai miei figli”.

(foto: pagina Instagram di Ed Sheeran)

Coldplay vicini alla pensione? L’ultimo album potrebbe arrivare nel 2025

Per i Coldplay potrebbe avvicinarsi la fine, almeno da quanto Chris Martin ha riferito in un’intervista a Jo Whiley per BBC Radio 2. Il frontman della band ha detto che il gruppo potrebbe attaccare le chitarre al chiodo dopo l’ultimo album nel 2025.

“Beh, so che posso dirtelo: il nostro ultimo disco vero e proprio uscirà nel 2025 e dopo penso che faremo solo un tour”, dice Martin in una clip di anteprima. “Forse faremo alcune cose collaborative, ma il catalogo dei Coldplay per così dire finirà lì.”

Sarebbe una data insolita per terminare la propria attività, nel 2025 cadrà anche la ricorrenza dei 25 anni di vita della band e il gruppo è ancora all’apice del successo. Anche Jo Whiley non è certa di quanto sia serio Martin con queste affermazioni. Non è la prima volta che i Coldplay annunciano di volersi fermare, ormai le voci si rincorrono da anni in merito, ma la band continua a sfornare successi.

I Coldplay sono, senza dubbio, una delle band più popolari di questi ultimi anni.  La band ha pubblicato nove album, che sono volati in vetta in vetta alle classifiche britanniche, compreso l’ultimo “Music of the Spheres”, e hanno avuto un enorme successo in tutto il mondo.

I Coldplay hanno testato nuovo materiale alla nuova Climate Pledge Arena di Seattle lo scorso ottobre e supporteranno “Music Of The Spheres” con un tour mondiale. Nel tentativo di rendere il prossimo tour il più sostenibile possibile, il gruppo ha annunciato che tutti gli spettacoli saranno alimentati al 100% da energia rinnovabile.

Cabina di regia: ecco le ipotesi su cui si sta ragionando

Cabina di regia aggiornata al pomeriggio di oggi, al termine della quale è in programma il Consiglio dei Ministri.
Il vertice, presieduto dal premier Mario Draghi, è stato convocato alla luce dell’aumento dei contagi da Covid, spinti dalla variante Omicron, che in Italia è al 28,2%, per decidere ulteriori misure.

Le decisioni riguarderanno, come annunciato dallo stesso Draghi nella conferenza stampa di fine anno tenutasi ieri, mercoledì 22 dicembre, la durata del Green pass, le mascherine, l’ipotesi di richiedere in alcuni casi il tampone anche ai vaccinati e l’estensione dell’obbligo vaccinale per alcune categorie.

A quanto riferiscono alcuni media, queste le principali IPOTESI che starebbero prendendo piede:
_ utilizzo di mascherine anche all’aperto e di Ffp2 nei cinema, teatri, per eventi sportivi e sui mezzi pubblici (si starebbe valutando l’introduzione di prezzi calmierati);
_ sarà portato a 4 mesi, dagli attuali 5, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose;
_ la durata del Green pass sarà ridotta dagli attuali 9 a 6 mesi a partire dal prossimo primo febbraio;
_ vietate le feste all’aperto che implichino assembramenti fino al prossimo 31 gennaio;
_ per partecipare a una festa in un locale o per andare a ballare in discoteca tra il 28 e il 31 dicembre bisognerà aver fatto la terza dose di vaccino oppure un tampone con esito negativo se si è ancora in attesa del booster;
_ obbligo di vaccino per i lavoratori della Pubblica amministrazione;
_ screening straordinario degli studenti per consentire il ritorno in classe dopo le vacanze di Natale in sicurezza. (fotografia di copertina di repertorio del Ministro Speranza)

F.B.

16enne si risveglia dal coma dopo oltre un mese da un incidente stradale

Ragazza di 16 anni si sveglia dal coma dopo quasi un mese e mezzo dal grave incidente in cui era rimasta ferita insieme al fidanzato. Come scrive Il Tirreno, lo scorso 11 novembre la giovane si trovava in auto con il ragazzo quando sbandarono, finendo contro il guardrail, che si conficcò nell’abitacolo. Il sinistro si verificò nei pressi di Fonteblanda, frazione del Comune di Orbetello (Grosseto).

Entrambi rimasero feriti in modo serio: il fidanzato rimediò un trauma tracico e alcune fratture, mentre la 16enne la frattura della base cranica e venne ricoverata in terapia intensiva all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Il risveglio della giovane era atteso da tempo ma le sue condizioni stavano migliorando a molto lentamente.

Finalmente, dopo settimane di apprensione, proprio a pochi giorni dal Natale, è arrivata la notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a parenti e amici. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Maya, cane dei Vigili del Fuoco, va in pensione: “Partecipò anche alle ricerche tra le macerie del ponte Morandi”.

Il cane Maya, una delle 4 unità cinofile del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, andrà in pensione a fine mese.

Maya, assieme al suo conduttore, il Vigile permanente Cristian Ligabue, ha preso parte a numerose ricerche di persone disperse in tutto il territorio nazionale, nonché ad eventi calamitosi quali il terremoto del Centro Italia nel 2016, e il crollo del ponte Morandi a Genova nel 2018.

Terminata la fase operativa, al pari degli altri cani “anziani” dei nuclei cinofili dei Vigili del Fuoco, Maya potrà finalmente godere del meritato riposo in compagnia del suo conduttore. (nella fotografia Maya e il conduttore, Vigile del Fuoco, Cristian Ligabue, in azione tra le macerie del ponte Morandi nel 2018)

Incidente in autostrada nella tarda serata di ieri: morta una donna

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 23 dicembre, intorno alle 23.00: come riporta la stampa locale, è accaduto nel tratto forlivese dell’autostrada A14, al chilometro 89, in direzione Ancona.

In un violento schianto tra due automobili e un camion, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso la vita una persona, una donna di 55 anni. Ferite altre due persone, tra cui un uomo di 67 anni che verserebbe in gravi condizioni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Forlì, che hanno dovuto estrarre il corpo della donna dalle lamiere, e il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elicottero.

I feriti sono stati trasportati all’Ospedale Bufalini di Cesena. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Madonna è al lavoro su un nuovo album

Madonna è tornata in studio di registrazione e promette tante novità per il prossimo anno. Il suo ultimo album “Madame X” risale al 2019, da allora la regina del pop ha lavorato alla sceneggiatura del biopic sulla sua vita, progetto che l’ha assorbita moltissimo, come lei stessa ha ripetuto più volte sui suoi canali social. Ora però sembra essere pronta a tornare alla musica.

“E’ così bello tornare in studio a fare musica di nuovo. Nel nuovo anno ci saranno sorprese”, ha scritto l’artista su Instagram. Tra i collaboratori taggati nel post possiamo trovare Swae Lee, giovanissimo autore e performer statunitense, il produttore e tecnico del suono Lauren D’Elia e Jozzy.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Ai collaboratori si aggiunge anche Mike Dean, produttore discografico statunitense hip hop, ingegnere del suono, cantautore e polistrumentista, con cui Madonna sta lavorando fianco a fianco per il nuovo album, come si vede dalle stories su Instagram della cantante e del produttore.

A ottobre 2020 Madonna si era messa al lavoro su un mixtape, annunciandone la pubblicazione, che però non è mai avvenuta. “Madame X” aveva raggiunto le vette delle chart americane, ma non entrò mai nella top 10 delle vendite nelle classifiche di fine anno in Europa e Nord America.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIKE DEAN (@therealmikedean)

Marco Mengoni ospite fisso a Sanremo? Arrivano le prime indiscrezioni

Chi salirà sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus? Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma in attesa delle comunicazioni da parte del direttore artistico su quanto accadrà dal 1° febbraio al Festival di Sanremo, iniziano a circolare diverse indiscrezioni. Una di queste vede Marco Mengoni uno tra i più probabili ospiti fissi al festival, almeno da quanto riporta Il Messaggero.

Nei giorni scorsi si erano fatti i nomi di Alessia Marcuzzi, Can Yaman e Tommaso Paradiso, ma per ora Mengoni sembra il candidato con più probabilità di salire sul palco. Soprattutto dopo la sua partecipazione alla puntata di I Soliti Ignoti, condotto da Amadeus, dedicata a Telethon.

Nell’ultimo periodo Mengoni è tornato spesso in tv per presentare il suo ultimo album, “Materia (Terra)”, primo di una trilogia, presenziando ad Amici di Maria De Filippi, a Otto e mezzo e a Propaganda Live.

Secondo quanto riporta Il Messaggero, Mengoni potrebbe ripetere il ruolo che Tiziano Ferro e Achille Lauro hanno ricoperto nelle edizioni 2020 e 2021. L’artista è stato già quattro volte sul palco dell’Ariston: due come artista in gara, con la vittoria nel 2013 con la splendida “L’essenziale”, le altre due invece come ospite, l’ultima nel 2019.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

Madame chiude il 2021 con due concerti a Courmayeur e Alghero

Madame chiuderà l’anno, che le ha portato tantissimi successi dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”, con due concerti. Un’occasione per tutti i fan che non sono riusciti ad aggiudicarsi un biglietto per il tour, che avrebbe dovuto tenersi a dicembre, ma che è stato rimandato a maggio 2022.

Gli appuntamenti sono fissati per il 28 dicembre a Courmayeur, al Courmayeur Sport Center (biglietti in prevendita), e per il 30 dicembre ad Alghero al porto, alla Banchina Dogana, con ingresso libero.

I due spettacoli saranno un’anteprima del tour, dove presenterà il suo primo album di inediti, “Madame”, sui palchi delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo del tour:
3 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – SOLD OUT
(recupero data del 19 dicembre 2021)
4 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – SOLD OUT
(recupero data del 20 dicembre 2021)
9 MAGGIO 2022 | TUSCANY HALL, FIRENZE – SOLD OUT
(recupero data del 6 dicembre 2021)
10 MAGGIO 2022 | TUSCANY HALL, FIRENZE – NUOVA DATA
12 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – NUOVA DATA
14 MAGGIO 2022 | TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI – NUOVA VENUE
(recupero e spostamento venue delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)
17 MAGGIO 2022 | TEATRO DELLA CONCORDIA, TORINO – SOLD OUT
(recupero data del 16 dicembre 2021)
26 MAGGIO 2022 | ATLANTICO LIVE, ROMA – SOLD OUT
(recupero data del 3 dicembre 2021)
27 MAGGIO 2022 | ATLANTICO LIVE, ROMA
(recupero data del 4 dicembre 2021)

Covid: Aifa approva Novavax

Dopo il via libera al vaccino anti-Covid Novavax giunto dall’EMA nei giorni scorsi, ora arriva anche l’approvazione dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Con Novavax, che sarà disponibile in Italiaa partire da gennaio”, salgono così a cinque i vaccini approvati contro il virus.

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA – si legge nel comunicato stampa di Aifa -, nella riunione del 22 dicembre 2021, ha approvato l’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), rendendolo disponibile nell’intera indicazione autorizzata da EMA per i soggetti di età uguale o superiore ai 18 anni. La vaccinazione prevede un ciclo vaccinale primario di due dosi a distanza di tre settimane l’una dall’altra.
I dati disponibili, rileva la CTS, sul vaccino Nuvaxovid hanno mostrato una efficacia di circa il 90% nel prevenire la malattia COVID-19 sintomatica anche nella popolazione di età superiore ai 64 anni. Il profilo di sicurezza si è dimostrato positivo, con reazioni avverse prevalentemente di tipo locale”.

Intanto nella giornata di oggi è in programma la cabina di regia che dovrebbe mettere a punto nuove misure in vista delle imminenti festività natalizie, alla luce del balzo dei contagi dovuto alla diffusione della variante Omicron.

F.B.

Ed Sheeran svela che il “Mathematics Tour” potrebbe essere l’ultimo

Da poco Ed Sheeran ha annunciato le 54 date del “Mathematics Tour”, in cui presenterà dal vivo il nuovo album “=”, che lo terrà impegnato nelle principali città europee, Italia esclusa, dal 23 aprile al 25 settembre.

L’artista però, durante un intervento nel podcast “Teach Me A Lesson”, ha svelato che questo sarà il suo ultimo tour: “Non voglio che, di qui a vent’anni, il rapporto con i miei figli venga logorato dal fatto che abbia preferito il lavoro a loro. Nel mio giro vedo che lo schema, in genere, è che se potessi tornare indietro non mi perderei questo compleanno, al quale pure non andrei, e sì, suonerò in un altro stadio. Credo si debba trovare un equilibrio tra le cose: il tour che farò dopo il prossimo sarà diverso, perché onestamente non riesco più a vedermi andare in giro a suonare come sto facendo”, ha detto il cantante, pensando a sua figlia Lyra.

L’artista britannico non ha intenzione di separarsi dalla famiglia per più di sei settimane in estate e altrettante sei in inverno: “Penso che la vita sia passare qualcosa alle generazioni successive, e voglio dedicare più tempo possibile ai miei figli”.

(foto: pagina Instagram di Ed Sheeran)

Coldplay vicini alla pensione? L’ultimo album potrebbe arrivare nel 2025

Per i Coldplay potrebbe avvicinarsi la fine, almeno da quanto Chris Martin ha riferito in un’intervista a Jo Whiley per BBC Radio 2. Il frontman della band ha detto che il gruppo potrebbe attaccare le chitarre al chiodo dopo l’ultimo album nel 2025.

“Beh, so che posso dirtelo: il nostro ultimo disco vero e proprio uscirà nel 2025 e dopo penso che faremo solo un tour”, dice Martin in una clip di anteprima. “Forse faremo alcune cose collaborative, ma il catalogo dei Coldplay per così dire finirà lì.”

Sarebbe una data insolita per terminare la propria attività, nel 2025 cadrà anche la ricorrenza dei 25 anni di vita della band e il gruppo è ancora all’apice del successo. Anche Jo Whiley non è certa di quanto sia serio Martin con queste affermazioni. Non è la prima volta che i Coldplay annunciano di volersi fermare, ormai le voci si rincorrono da anni in merito, ma la band continua a sfornare successi.

I Coldplay sono, senza dubbio, una delle band più popolari di questi ultimi anni.  La band ha pubblicato nove album, che sono volati in vetta in vetta alle classifiche britanniche, compreso l’ultimo “Music of the Spheres”, e hanno avuto un enorme successo in tutto il mondo.

I Coldplay hanno testato nuovo materiale alla nuova Climate Pledge Arena di Seattle lo scorso ottobre e supporteranno “Music Of The Spheres” con un tour mondiale. Nel tentativo di rendere il prossimo tour il più sostenibile possibile, il gruppo ha annunciato che tutti gli spettacoli saranno alimentati al 100% da energia rinnovabile.

Cabina di regia: ecco le ipotesi su cui si sta ragionando

Cabina di regia aggiornata al pomeriggio di oggi, al termine della quale è in programma il Consiglio dei Ministri.
Il vertice, presieduto dal premier Mario Draghi, è stato convocato alla luce dell’aumento dei contagi da Covid, spinti dalla variante Omicron, che in Italia è al 28,2%, per decidere ulteriori misure.

Le decisioni riguarderanno, come annunciato dallo stesso Draghi nella conferenza stampa di fine anno tenutasi ieri, mercoledì 22 dicembre, la durata del Green pass, le mascherine, l’ipotesi di richiedere in alcuni casi il tampone anche ai vaccinati e l’estensione dell’obbligo vaccinale per alcune categorie.

A quanto riferiscono alcuni media, queste le principali IPOTESI che starebbero prendendo piede:
_ utilizzo di mascherine anche all’aperto e di Ffp2 nei cinema, teatri, per eventi sportivi e sui mezzi pubblici (si starebbe valutando l’introduzione di prezzi calmierati);
_ sarà portato a 4 mesi, dagli attuali 5, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose;
_ la durata del Green pass sarà ridotta dagli attuali 9 a 6 mesi a partire dal prossimo primo febbraio;
_ vietate le feste all’aperto che implichino assembramenti fino al prossimo 31 gennaio;
_ per partecipare a una festa in un locale o per andare a ballare in discoteca tra il 28 e il 31 dicembre bisognerà aver fatto la terza dose di vaccino oppure un tampone con esito negativo se si è ancora in attesa del booster;
_ obbligo di vaccino per i lavoratori della Pubblica amministrazione;
_ screening straordinario degli studenti per consentire il ritorno in classe dopo le vacanze di Natale in sicurezza. (fotografia di copertina di repertorio del Ministro Speranza)

F.B.

16enne si risveglia dal coma dopo oltre un mese da un incidente stradale

Ragazza di 16 anni si sveglia dal coma dopo quasi un mese e mezzo dal grave incidente in cui era rimasta ferita insieme al fidanzato. Come scrive Il Tirreno, lo scorso 11 novembre la giovane si trovava in auto con il ragazzo quando sbandarono, finendo contro il guardrail, che si conficcò nell’abitacolo. Il sinistro si verificò nei pressi di Fonteblanda, frazione del Comune di Orbetello (Grosseto).

Entrambi rimasero feriti in modo serio: il fidanzato rimediò un trauma tracico e alcune fratture, mentre la 16enne la frattura della base cranica e venne ricoverata in terapia intensiva all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Il risveglio della giovane era atteso da tempo ma le sue condizioni stavano migliorando a molto lentamente.

Finalmente, dopo settimane di apprensione, proprio a pochi giorni dal Natale, è arrivata la notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a parenti e amici. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Maya, cane dei Vigili del Fuoco, va in pensione: “Partecipò anche alle ricerche tra le macerie del ponte Morandi”.

Il cane Maya, una delle 4 unità cinofile del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, andrà in pensione a fine mese.

Maya, assieme al suo conduttore, il Vigile permanente Cristian Ligabue, ha preso parte a numerose ricerche di persone disperse in tutto il territorio nazionale, nonché ad eventi calamitosi quali il terremoto del Centro Italia nel 2016, e il crollo del ponte Morandi a Genova nel 2018.

Terminata la fase operativa, al pari degli altri cani “anziani” dei nuclei cinofili dei Vigili del Fuoco, Maya potrà finalmente godere del meritato riposo in compagnia del suo conduttore. (nella fotografia Maya e il conduttore, Vigile del Fuoco, Cristian Ligabue, in azione tra le macerie del ponte Morandi nel 2018)

Incidente in autostrada nella tarda serata di ieri: morta una donna

Grave incidente stradale nella tarda serata di ieri, mercoledì 23 dicembre, intorno alle 23.00: come riporta la stampa locale, è accaduto nel tratto forlivese dell’autostrada A14, al chilometro 89, in direzione Ancona.

In un violento schianto tra due automobili e un camion, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso la vita una persona, una donna di 55 anni. Ferite altre due persone, tra cui un uomo di 67 anni che verserebbe in gravi condizioni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Forlì, che hanno dovuto estrarre il corpo della donna dalle lamiere, e il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elicottero.

I feriti sono stati trasportati all’Ospedale Bufalini di Cesena. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Madonna è al lavoro su un nuovo album

Madonna è tornata in studio di registrazione e promette tante novità per il prossimo anno. Il suo ultimo album “Madame X” risale al 2019, da allora la regina del pop ha lavorato alla sceneggiatura del biopic sulla sua vita, progetto che l’ha assorbita moltissimo, come lei stessa ha ripetuto più volte sui suoi canali social. Ora però sembra essere pronta a tornare alla musica.

“E’ così bello tornare in studio a fare musica di nuovo. Nel nuovo anno ci saranno sorprese”, ha scritto l’artista su Instagram. Tra i collaboratori taggati nel post possiamo trovare Swae Lee, giovanissimo autore e performer statunitense, il produttore e tecnico del suono Lauren D’Elia e Jozzy.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Ai collaboratori si aggiunge anche Mike Dean, produttore discografico statunitense hip hop, ingegnere del suono, cantautore e polistrumentista, con cui Madonna sta lavorando fianco a fianco per il nuovo album, come si vede dalle stories su Instagram della cantante e del produttore.

A ottobre 2020 Madonna si era messa al lavoro su un mixtape, annunciandone la pubblicazione, che però non è mai avvenuta. “Madame X” aveva raggiunto le vette delle chart americane, ma non entrò mai nella top 10 delle vendite nelle classifiche di fine anno in Europa e Nord America.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIKE DEAN (@therealmikedean)

Marco Mengoni ospite fisso a Sanremo? Arrivano le prime indiscrezioni

Chi salirà sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus? Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma in attesa delle comunicazioni da parte del direttore artistico su quanto accadrà dal 1° febbraio al Festival di Sanremo, iniziano a circolare diverse indiscrezioni. Una di queste vede Marco Mengoni uno tra i più probabili ospiti fissi al festival, almeno da quanto riporta Il Messaggero.

Nei giorni scorsi si erano fatti i nomi di Alessia Marcuzzi, Can Yaman e Tommaso Paradiso, ma per ora Mengoni sembra il candidato con più probabilità di salire sul palco. Soprattutto dopo la sua partecipazione alla puntata di I Soliti Ignoti, condotto da Amadeus, dedicata a Telethon.

Nell’ultimo periodo Mengoni è tornato spesso in tv per presentare il suo ultimo album, “Materia (Terra)”, primo di una trilogia, presenziando ad Amici di Maria De Filippi, a Otto e mezzo e a Propaganda Live.

Secondo quanto riporta Il Messaggero, Mengoni potrebbe ripetere il ruolo che Tiziano Ferro e Achille Lauro hanno ricoperto nelle edizioni 2020 e 2021. L’artista è stato già quattro volte sul palco dell’Ariston: due come artista in gara, con la vittoria nel 2013 con la splendida “L’essenziale”, le altre due invece come ospite, l’ultima nel 2019.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

Madame chiude il 2021 con due concerti a Courmayeur e Alghero

Madame chiuderà l’anno, che le ha portato tantissimi successi dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”, con due concerti. Un’occasione per tutti i fan che non sono riusciti ad aggiudicarsi un biglietto per il tour, che avrebbe dovuto tenersi a dicembre, ma che è stato rimandato a maggio 2022.

Gli appuntamenti sono fissati per il 28 dicembre a Courmayeur, al Courmayeur Sport Center (biglietti in prevendita), e per il 30 dicembre ad Alghero al porto, alla Banchina Dogana, con ingresso libero.

I due spettacoli saranno un’anteprima del tour, dove presenterà il suo primo album di inediti, “Madame”, sui palchi delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo del tour:
3 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – SOLD OUT
(recupero data del 19 dicembre 2021)
4 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – SOLD OUT
(recupero data del 20 dicembre 2021)
9 MAGGIO 2022 | TUSCANY HALL, FIRENZE – SOLD OUT
(recupero data del 6 dicembre 2021)
10 MAGGIO 2022 | TUSCANY HALL, FIRENZE – NUOVA DATA
12 MAGGIO 2022 | ALCATRAZ, MILANO – NUOVA DATA
14 MAGGIO 2022 | TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI – NUOVA VENUE
(recupero e spostamento venue delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)
17 MAGGIO 2022 | TEATRO DELLA CONCORDIA, TORINO – SOLD OUT
(recupero data del 16 dicembre 2021)
26 MAGGIO 2022 | ATLANTICO LIVE, ROMA – SOLD OUT
(recupero data del 3 dicembre 2021)
27 MAGGIO 2022 | ATLANTICO LIVE, ROMA
(recupero data del 4 dicembre 2021)

Covid: Aifa approva Novavax

Dopo il via libera al vaccino anti-Covid Novavax giunto dall’EMA nei giorni scorsi, ora arriva anche l’approvazione dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Con Novavax, che sarà disponibile in Italiaa partire da gennaio”, salgono così a cinque i vaccini approvati contro il virus.

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA – si legge nel comunicato stampa di Aifa -, nella riunione del 22 dicembre 2021, ha approvato l’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), rendendolo disponibile nell’intera indicazione autorizzata da EMA per i soggetti di età uguale o superiore ai 18 anni. La vaccinazione prevede un ciclo vaccinale primario di due dosi a distanza di tre settimane l’una dall’altra.
I dati disponibili, rileva la CTS, sul vaccino Nuvaxovid hanno mostrato una efficacia di circa il 90% nel prevenire la malattia COVID-19 sintomatica anche nella popolazione di età superiore ai 64 anni. Il profilo di sicurezza si è dimostrato positivo, con reazioni avverse prevalentemente di tipo locale”.

Intanto nella giornata di oggi è in programma la cabina di regia che dovrebbe mettere a punto nuove misure in vista delle imminenti festività natalizie, alla luce del balzo dei contagi dovuto alla diffusione della variante Omicron.

F.B.

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...