Home Blog Pagina 1395

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Bonaccini a Garavaglia: “Dica no alle isole Covid-free”

Mi auguro che il ministro del turismo Garavaglia rigetti immediatamente la proposta di “isole covid free”. Non possono esserci località turistiche privilegiate a discapito di altre. Piuttosto il governo si dia da fare perché arrivino più dosi possibili per vaccinare nel più breve tempo possibile e lavori per il passaporto vaccinale, con regole uguali per tutti a livello europeo”. E’ quanto scrive Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Bonaccini si rivolge direttamente al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, annunciato oggi a un evento, che si terrà su una piattaforma online, organizzato dalla Fiera di Rimini.

La scorsa settimana durante una trasmissione televisiva, il Ministro Garavaglia, rispondendo a una domanda, si era detto disponibile a lavorare nell’ottica di realizzare isole Covid-free, come la Grecia, per rilanciare il turismo. (fotografia di Massimo Virgilio su Unsplash.com)

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Elisa saluta per l’ultima volta gli zii: “E’ ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via”

Elisa, con un post commovente, saluta per l’ultima volta gli zii Franco e Dani, scomparsi a causa del Covid. La cantante era molto legata a loro, figure fondamentali per la sua crescita artistica che le hanno mostrato per la prima volta “una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione”.

“È ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via e ho mille ricordi che sfrecciano nella mente.
Zio Franco e zia Dani, mi avete messa su un palco che non avevo ancora quattro anni.
Zia, insieme alla mamma e a Felice mi hai aperto una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione, sull’arte della trasformazione. È stata una fortuna immensa poter essere lì con voi mentre costruivate i vostri spettacoli e assorbire quell’energia creativa e quel senso di potere e di magia che emanavate. È lì che ho iniziato a decidere che avrei deciso, che avrei ascoltato quello che avevo dentro. Lì ho imparato che era possibile farlo. Avete brillato, eravate liberi. Fortissimi nelle vostre umane fragilità, pieni di coraggio. Avete cambiato le regole del gioco. Siete stati un esempio. Eravate l’avanguardia, le possibilità, lo sguardo sul mondo e nella mente creativa, in un Friuli dei primi anni settanta, in una provincia che non ha mai potuto costringervi a essere chi non eravate. L’avete piegata. Avete scavalcato barriere di ogni genere, in nome della libertà e dell’arte. Dei giganti. Sempre tornerò ai vostri occhi concentrati, ai vostri volti sognanti, sempre mi ispireranno.
Ma la cosa più preziosa e immortale è il vostro spirito.
Esprimersi. Cantare. Ballare. Essere. Vivere. Piangere. Ridere.
Questo si tramanda e questo rimane.
Per sempre.
Continuerò per me stessa, e anche per voi. Come prima e di più.
La vita ci racconterà tutti, non le parole.
Buon Viaggio nella Luce, Zia Dani e Zio Franco, sarete sempre con noi”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ELISA TOFFOLI Official (@elisatoffoli)

Rag‘n’Bone Man: è uscito il nuovo singolo “Anywhere Away From Here” feat. P!NK

E’ uscito il nuovo singolo di Rag’n’Bone Man, “Anywhere Away From Here” realizzato insieme a P!nk, che anticipa il prossimo album del cantautore inglese “Life By Misadventure”, in uscita il 7 maggio.

Composta da Rag’n’Bone Man insieme ai sui collaboratori Ben Jackson-Cook, Simon Aldred, Dan Priddy e Mark Crew, “Anywhere Away From Here” parla di una condizione di disagio verso l’ambiente circostante.

“Questa canzone è un’istantanea sincera del desiderio di sfuggire da situazioni scomode – racconta Rag’n’Bone Man in merito al brano – della vulnerabilità che tutti noi affrontiamo. È un onore avere la collaborazione di P!NK in questo disco, sono davvero felice che ne faccia parte”.

“Ho incontrato Rag’n’Bone Man in Europa nel 2017, non molto tempo dopo aver ascoltato la sua canzone “Human”. A quel punto mi ero già innamorato della sua voce e quando ci siamo incontrati di persona ho subito capito che ha anche un’anima bellissima – dichiara P!nk – Da allora, ho capito che un giorno avrei volute lavorare con lui. Non ci potrebbe essere una canzone migliore di “Anywhere Away From Here” da cantare insieme. Sono davvero onorata di questa collaborazione”.

Ecco la tracklist del nuovo album “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

(Foto: pagina Instagram di Rag’n’Bone Man)

Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date al tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 9 luglio e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi di Spoleto, Cattolica, Bitonto, Roma, Riola Sardo, Prato e Servigliano.

I due presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

I concerti di Calapesce Dimartino nel 2021:
9 luglio – FESTIVAL DEI DUE MONDI – Spoleto (PG)
10 luglio – ARENA DELLA REGINA – Cattolica (RN)
16 luglio – LUCE MUSIC FESTIVAL – Bitonto (BA)
26 luglio – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Roma
31 luglio – PARCO DEI SUONI – Riola Sardo (OR)
28 agosto – TEATRO ANTICO DI TAORMINA – SOLD OUT
3 settembre – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO – Prato
4 settembre – NO SOUND FEST – Servigliano (FM)

Le prevendite dei biglietti non disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Bonaccini a Garavaglia: “Dica no alle isole Covid-free”

Mi auguro che il ministro del turismo Garavaglia rigetti immediatamente la proposta di “isole covid free”. Non possono esserci località turistiche privilegiate a discapito di altre. Piuttosto il governo si dia da fare perché arrivino più dosi possibili per vaccinare nel più breve tempo possibile e lavori per il passaporto vaccinale, con regole uguali per tutti a livello europeo”. E’ quanto scrive Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Bonaccini si rivolge direttamente al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, annunciato oggi a un evento, che si terrà su una piattaforma online, organizzato dalla Fiera di Rimini.

La scorsa settimana durante una trasmissione televisiva, il Ministro Garavaglia, rispondendo a una domanda, si era detto disponibile a lavorare nell’ottica di realizzare isole Covid-free, come la Grecia, per rilanciare il turismo. (fotografia di Massimo Virgilio su Unsplash.com)

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Elisa saluta per l’ultima volta gli zii: “E’ ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via”

Elisa, con un post commovente, saluta per l’ultima volta gli zii Franco e Dani, scomparsi a causa del Covid. La cantante era molto legata a loro, figure fondamentali per la sua crescita artistica che le hanno mostrato per la prima volta “una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione”.

“È ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via e ho mille ricordi che sfrecciano nella mente.
Zio Franco e zia Dani, mi avete messa su un palco che non avevo ancora quattro anni.
Zia, insieme alla mamma e a Felice mi hai aperto una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione, sull’arte della trasformazione. È stata una fortuna immensa poter essere lì con voi mentre costruivate i vostri spettacoli e assorbire quell’energia creativa e quel senso di potere e di magia che emanavate. È lì che ho iniziato a decidere che avrei deciso, che avrei ascoltato quello che avevo dentro. Lì ho imparato che era possibile farlo. Avete brillato, eravate liberi. Fortissimi nelle vostre umane fragilità, pieni di coraggio. Avete cambiato le regole del gioco. Siete stati un esempio. Eravate l’avanguardia, le possibilità, lo sguardo sul mondo e nella mente creativa, in un Friuli dei primi anni settanta, in una provincia che non ha mai potuto costringervi a essere chi non eravate. L’avete piegata. Avete scavalcato barriere di ogni genere, in nome della libertà e dell’arte. Dei giganti. Sempre tornerò ai vostri occhi concentrati, ai vostri volti sognanti, sempre mi ispireranno.
Ma la cosa più preziosa e immortale è il vostro spirito.
Esprimersi. Cantare. Ballare. Essere. Vivere. Piangere. Ridere.
Questo si tramanda e questo rimane.
Per sempre.
Continuerò per me stessa, e anche per voi. Come prima e di più.
La vita ci racconterà tutti, non le parole.
Buon Viaggio nella Luce, Zia Dani e Zio Franco, sarete sempre con noi”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ELISA TOFFOLI Official (@elisatoffoli)

Rag‘n’Bone Man: è uscito il nuovo singolo “Anywhere Away From Here” feat. P!NK

E’ uscito il nuovo singolo di Rag’n’Bone Man, “Anywhere Away From Here” realizzato insieme a P!nk, che anticipa il prossimo album del cantautore inglese “Life By Misadventure”, in uscita il 7 maggio.

Composta da Rag’n’Bone Man insieme ai sui collaboratori Ben Jackson-Cook, Simon Aldred, Dan Priddy e Mark Crew, “Anywhere Away From Here” parla di una condizione di disagio verso l’ambiente circostante.

“Questa canzone è un’istantanea sincera del desiderio di sfuggire da situazioni scomode – racconta Rag’n’Bone Man in merito al brano – della vulnerabilità che tutti noi affrontiamo. È un onore avere la collaborazione di P!NK in questo disco, sono davvero felice che ne faccia parte”.

“Ho incontrato Rag’n’Bone Man in Europa nel 2017, non molto tempo dopo aver ascoltato la sua canzone “Human”. A quel punto mi ero già innamorato della sua voce e quando ci siamo incontrati di persona ho subito capito che ha anche un’anima bellissima – dichiara P!nk – Da allora, ho capito che un giorno avrei volute lavorare con lui. Non ci potrebbe essere una canzone migliore di “Anywhere Away From Here” da cantare insieme. Sono davvero onorata di questa collaborazione”.

Ecco la tracklist del nuovo album “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

(Foto: pagina Instagram di Rag’n’Bone Man)

Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date al tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 9 luglio e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi di Spoleto, Cattolica, Bitonto, Roma, Riola Sardo, Prato e Servigliano.

I due presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

I concerti di Calapesce Dimartino nel 2021:
9 luglio – FESTIVAL DEI DUE MONDI – Spoleto (PG)
10 luglio – ARENA DELLA REGINA – Cattolica (RN)
16 luglio – LUCE MUSIC FESTIVAL – Bitonto (BA)
26 luglio – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Roma
31 luglio – PARCO DEI SUONI – Riola Sardo (OR)
28 agosto – TEATRO ANTICO DI TAORMINA – SOLD OUT
3 settembre – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO – Prato
4 settembre – NO SOUND FEST – Servigliano (FM)

Le prevendite dei biglietti non disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...