Home Blog

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Il Pisa continua la serie positiva: finisce pari contro la Lazio

Finisce con lo 0-0 della Garibaldi Arena il turno infrasettimanale di Serie A.

In avvio sprecano Tramoni e Touré, mentre alla mezz’ora arriva l’occasione per la Lazio con Isaksen, seguita dal palo colpito da Basic.

Nella ripresa Provedel salva su Moreo, ancora Touré sfiora il gol per il Pisa ma non segna nessuno.

Continua la serie positiva per i nerazzurri.

Alfa in concerto a Milano, l’emozionante duetto con Roberto Vecchioni

Una serata magica per Alfa, quella di ieri sera, dove l’artista si è esibito davanti a più di 11 mila persone in un Forum di Assago sold out. “COME CI SI RIPRENDE MILANO? MA POI PERCHÉ DOBBIAMO PROPRIO RIPRENDERCI? FORUM SOLDOUT PIÙ DI 11.000 VOCI. CI RIVEDIAMO L’ANNO PROSSIMO”, ha scritto sui social.

Emozionante l’arrivo di Roberto Vecchioni sul palco, con cui l’artista genovese ha duettato in “Sogna, ragazzo, sogna”, brano che ha portato al Festival di Sanremo nella serata dedicata alle cover. Un momento che ha segnato la carriera di Alfa, lanciandolo verso il successo. Ora i due artisti si sono incontrati di nuovo sul palco e hanno regalato un momento indimenticabile a tutti i fan presenti.

Il tour, partito ieri sera, 29 ottobre, dall’Unipol Forum di Milano, dove, è stato raggiunto sul palco anche da Amadeus, proseguirà a Livorno, Conegliano Veneto, Montichiari, Genova e Roma.

Guarda i video:

“Una storia importante”: nell’album Eros Ramazzotti duetta con Pezzali, Elisa e Ultimo

Eros Ramazzotti sta per tornare con il nuovo album “Una storia importante”, in uscita il 21 novembre, che contiene alcune delle hit più iconiche della sua carriera riarrangiate in una nuova veste oltre a brani inediti. Il cantautore romano ha finalmente svelato la tracklist e i duetti per il suo nuovo progetto musicale, che vede anche versioni in spagnolo di “Fuego en el fuego” e “Otra como tù”. Per l’occasione Eros duetterà con artisti del calibro di Max Pezzali, Ultimo, Jovanotti, Elisa, Giorgia e Andrea Bocelli, ma anche star internazionali come Carin Leon e Lali.

“Eros e io siamo amici e ci vogliamo un gran bene, e non solo, io sono un suo fan da prima che ci conoscessimo di persona. Mi piace la sua voce, il suo stile, la sua storia e il suo repertorio con quei gran pezzi che conoscono in tutto il mondo. Quando mi ha chiesto se avevo una canzone nuova per il suo album, mi sono messo al lavoro e ci siamo divertiti a realizzarla nello studio di Michele Canova, che l’ha prodotta. La sentirete, se vi va, dal 21 novembre, quando uscirà questo suo nuovo album che è una festa di amici e colleghi, a rendere omaggio a uno dei più grandi cantanti della musica pop mondiale. Una storia importante, una gran bella storia”, ha scritto Jovanotti sui social.

Rimane ancora il mistero su chi lo affiancherà per “L’Aurora”, anche se in molti sperano in una partecipazione di Laura Pausini o della figlia Aurora Ramazzotti, a cui è dedicata la canzone.

Ecco la tracklist:
Il mio giorno preferito
L’Aurora ft. *****
Un’emozione per sempre ft. Ultimo
Come nei film ft. Max Pezzali
Festa
La mia strada ft. Jovanotti
Buona Stella ft. Elisa
Se bastasse una canzone ft. Andrea Bocelli
Otra como tù ft. Carin Leòn
Domani
Quanto amore sei ft. Giorgia
Solo insieme a te
Stupide Parole Romantiche
Fuego en el fuego ft. Lali
5 secondi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Giorgia svela la tracklist del nuovo album con un duetto misterioso

Manca pochissimo all’uscita di “G”, il nuovo album di Giorgia, che è prevista per il 7 novembre e l’artista ha voluto svelare la tracklist. Il disco sarà composto da 12 canzoni, guidate da “La cura per me”, brano presentato al Festival di Sanremo, oltre all’ultimo singolo “Golpe” e ai precedenti “L’unica” e “Niente di male”.

Ecco la tracklist:
1. La cura per me
2. Golpe
3. Tra le lune e le dune
4. Carillon
5. Corpi celesti
6. Paradossale
7. Rifare tutto
8. Sabbie mobili
9. L’unica
10. Odio corrisposto
11. Niente di male
12. __C_____E__feat__A______

Rimane il mistero sulla dodicesima canzone, di cui vengono mostrate solo due lettere del di titolo: C ed E. Ci sarà anche un/a ospite a duettare con Giorgia in questo brano, che ha nel suo nome la lettera A.

Giorgia porterà la sua musica nei palazzetti con il tour “Palasport 2025/26”, l’occasione perfetta per ascoltare il nuovo album dal vivo insieme ai suoi più grandi successi.

Ecco il calendario completo di “Palasport 2025/26”:
25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) – Palazzo Del Turismo – SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA – Unipol Arena – SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO – Inalpi Arena – SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO – Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA – Kioene Arena – SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio – SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo Dello Sport
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
24 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
28 MARZO 2026 | FIRENZE – Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA – Kioene Arena

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, muore in un incidente in moto

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, nota conduttrice televisiva e radiofonica, è morto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 15.40, a seguito di un tragico incidente in moto.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava percorrendo via Vittor Pisani a Bellaria, in provincia di Rimini, quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, una Benelli 750, finendo contro un palo della luce e poi contro un secondo palo. Troppo violento l’impatto: nonostante l’intervento del personale sanitario del 118, per Evan non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto è giunta anche la Polizia Locale che ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La notizia della scomparsa di Evan ha suscitato profondo sgomento e dolore nella comunità di Bellaria Igea Marina e anche nel mondo dello spettacolo. (fotografia di copertina di repertorio)

Il cuore a volte batte anche se è morto… Grazie a tutti per la vostra vicinanza in questo momento di dolore… Voglio che si ricordi così il nostro bambino… Addio Evan… Il tuo papà..tua mamma….e tua sorella Andrea..“, ha scritto il padre Walter su Facebook.

In auto contro un palazzo: 42enne muore sul colpo

Sarebbe entrato con la sua auto in piazza Don Zucchi a Cavezzo a velocità sostenuta per poi schiantarsi contro un palazzo. Terribile l’impatto che, ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 14.30, non ha lasciato scampo al 42enne Paolo Colucci, morto sul colpo.

In base alle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 42enne, al volante della Lancia Ypsilon avrebbe iniziato la propria corsa all’altezza dell’ufficio postale per poi schiantarsi contro l’edificio di proprietà della canonica. Nel violento impatto l’auto si è ribaltata. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Carpi, che hanno estratto il 42enne dalle lamiere e messo in sicurezza l’auto e la zona dell’incidente, e il personale sanitario del 118, ma per Paolo Colucci non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi i traumi riportati.

Sul posto anche Carabinieri e Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro: l’ipotesi più probabile è che alla base del tragico schianto possa esserci stato un malore. Paolo Colucci era originario di Sassuolo ed abitava a Cavezzo, nella Bassa modenese, da quando si era spostato. Lavorava a Mirandola, in un’azienda del settore biomedicale.

L’Inter batte nettamente la solita bruttissima Fiorentina

L’Inter padroneggia ogni zona del campo e la Fiorentina è succube, nonché aggrappata al suo portiere. Nel primo quarto d’ora si contano già due-tre miracoli dello spagnolo, decisivo eccome ai fini del risultato.

Ma non può bastare, alla lunga, il muro De Gea: la squadra di Chivu sfonda con un gran tiro di Calhanoglu a metà secondo tempo, prima di dilagare con una giocata da urlo di Sucic e dalla doppietta del turco, su rigore dopo fallo e rosso raccolto da Viti: la Fiorentina non crea praticamente nulla se non qualche ripartenza una chance nitida con Kean all’82’ che poteva riaprire la gara, ma è troppo poco. La squadra di Pioli è in crisi nera ed esce sconfitta anche da San Siro, con un sonoro 3-0.

Serie A: vincono Roma, Inter, Juve, Como e Cremonese

I risultati delle partite di Serie A giocate questo Mercoledì 29 ottobre:

COMO-H.VERONA 3-1

JUVENTUS-UDINESE 3-1

ROMA-PARMA 2-1

BOLOGNA-TORINO 0-0

GENOA-CREMONESE 0-2

INTER-FIORENTINA 2-0

Verso Pisa-Lazio, la conferenza pre-gara di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club chiuderà domani (Cetilar Arena, ore 20.45) il programma della nona giornata del Campionato Serie A EniLive sfidando la Lazio.

Una sfida importante che arriva nel pieno di un mini tour de force che vedrà poi i nerazzurri impegnati domenica a Torino e venerdì in prossimo, ancora alla Cetilar Arena, con la Cremonese. Il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino ha parlato del momento della sua squadra nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Oltre a Lusuardi, Stengs ed Esteves dovremo rinunciare anche ad Albiol che, come sapete, ha un problema alla mano. Per il resto ho tutti a disposizione e la squadra ha fatto un’ottima settimana di lavoro; ho visto grande entusiasmo e grande volontà di arrivare alla partita di domani nel modo migliore e ripetere la prestazione importante di Milano. La Lazio è una squadra forte in tutti i reparti, allenata da un grande maestro, difficilissimo da affrontare; dovremo stare uniti e compatti e mettere in campo la nostra grande voglia di vincere

Sanremo Giovani: i 24 cantanti selezionati

Sono stati scelti i 24 artisti che si sfideranno a Sanremo Giovani, cercando di conquistare la finalissima di “Sarà Sanremo”. Ieri, 28 ottobre, la Commissione Musicale composta da Carlo Conti, Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia ha selezionato i 24 protagonisti che vedremo in diretta in seconda serata su Rai 2, a partire dall’11 novembre per cinque settimane.

In ciascuna delle prime quattro puntate si esibiranno 6 artisti, di cui solo 3 passeranno alla semifinale del 9 dicembre, per arrivare ai 6 finalisti della finalissima “Sarà Sanremo”, in diretta il 14 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo. I primi 2 avranno la possibilità di partecipare alla prossima edizione del Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, insieme ai 2 giovani artisti di Area Sanremo.

Ecco i 24 concorrenti con il titolo della canzone e regione di provenienza.

AMSI – PIZZA AMERICANA – Liguria
Angelica Bove – Mattone – Lazio
ANTONIA – Luoghi Perduti – Campania
Cainero – Nuntannamurà – Lazio
CARO WOW – CUPIDO – Lombardia
cmqmartina – RADIO EROTIKA – Lombardia
Deddè – Ddoje Criature – Campania
Disco Club Paradiso – Mademoiselle – Emilia-Romagna
EYELINE – FINCHE’DURA – Liguria
Jeson – Inizialmente Tu – Lazio
Joseph – Fenomenale – Campania
LA MESSA – Maria – Piemonte
Lea Gavino – Amico Lontano – Lazio
Mimì – SOTTOVOCE – Estero (Mali)
Nicolò Filippucci – Laguna – Umbria
OCCHI – Ullallà – Lombardia
Petit – UN BEL CASINO – Lazio
PRINCIPE – Mon Amour – Emilia – Romagna
Renato D’Amico – Bacio Piccolino – Sicilia
Seltsam – Scusa mamma – Lazio
SENZA CRI – SPIAGGE – Puglia
soap – Buona Vita – Lazio
Welo – EMIGRATO – Puglia
Xhovana – EGO – Estero (Albania)

Serie C, nei posticipi cadono Carrarese e Arezzo

Questi i finali delle sfide della settima giornata di Serie C di questo lunedì alle 20:45:

Arezzo-Cesena 0-2: 62′ Bumbu, 82′ Ciofi

Fermana-Perugia 0-2: 15′ Lisi, 55′ Paz

Gubbio-Carrarese 2-0: 32′ Mercati, 86′ Montevago

Il Pisa continua la serie positiva: finisce pari contro la Lazio

Finisce con lo 0-0 della Garibaldi Arena il turno infrasettimanale di Serie A.

In avvio sprecano Tramoni e Touré, mentre alla mezz’ora arriva l’occasione per la Lazio con Isaksen, seguita dal palo colpito da Basic.

Nella ripresa Provedel salva su Moreo, ancora Touré sfiora il gol per il Pisa ma non segna nessuno.

Continua la serie positiva per i nerazzurri.

Alfa in concerto a Milano, l’emozionante duetto con Roberto Vecchioni

Una serata magica per Alfa, quella di ieri sera, dove l’artista si è esibito davanti a più di 11 mila persone in un Forum di Assago sold out. “COME CI SI RIPRENDE MILANO? MA POI PERCHÉ DOBBIAMO PROPRIO RIPRENDERCI? FORUM SOLDOUT PIÙ DI 11.000 VOCI. CI RIVEDIAMO L’ANNO PROSSIMO”, ha scritto sui social.

Emozionante l’arrivo di Roberto Vecchioni sul palco, con cui l’artista genovese ha duettato in “Sogna, ragazzo, sogna”, brano che ha portato al Festival di Sanremo nella serata dedicata alle cover. Un momento che ha segnato la carriera di Alfa, lanciandolo verso il successo. Ora i due artisti si sono incontrati di nuovo sul palco e hanno regalato un momento indimenticabile a tutti i fan presenti.

Il tour, partito ieri sera, 29 ottobre, dall’Unipol Forum di Milano, dove, è stato raggiunto sul palco anche da Amadeus, proseguirà a Livorno, Conegliano Veneto, Montichiari, Genova e Roma.

Guarda i video:

“Una storia importante”: nell’album Eros Ramazzotti duetta con Pezzali, Elisa e Ultimo

Eros Ramazzotti sta per tornare con il nuovo album “Una storia importante”, in uscita il 21 novembre, che contiene alcune delle hit più iconiche della sua carriera riarrangiate in una nuova veste oltre a brani inediti. Il cantautore romano ha finalmente svelato la tracklist e i duetti per il suo nuovo progetto musicale, che vede anche versioni in spagnolo di “Fuego en el fuego” e “Otra como tù”. Per l’occasione Eros duetterà con artisti del calibro di Max Pezzali, Ultimo, Jovanotti, Elisa, Giorgia e Andrea Bocelli, ma anche star internazionali come Carin Leon e Lali.

“Eros e io siamo amici e ci vogliamo un gran bene, e non solo, io sono un suo fan da prima che ci conoscessimo di persona. Mi piace la sua voce, il suo stile, la sua storia e il suo repertorio con quei gran pezzi che conoscono in tutto il mondo. Quando mi ha chiesto se avevo una canzone nuova per il suo album, mi sono messo al lavoro e ci siamo divertiti a realizzarla nello studio di Michele Canova, che l’ha prodotta. La sentirete, se vi va, dal 21 novembre, quando uscirà questo suo nuovo album che è una festa di amici e colleghi, a rendere omaggio a uno dei più grandi cantanti della musica pop mondiale. Una storia importante, una gran bella storia”, ha scritto Jovanotti sui social.

Rimane ancora il mistero su chi lo affiancherà per “L’Aurora”, anche se in molti sperano in una partecipazione di Laura Pausini o della figlia Aurora Ramazzotti, a cui è dedicata la canzone.

Ecco la tracklist:
Il mio giorno preferito
L’Aurora ft. *****
Un’emozione per sempre ft. Ultimo
Come nei film ft. Max Pezzali
Festa
La mia strada ft. Jovanotti
Buona Stella ft. Elisa
Se bastasse una canzone ft. Andrea Bocelli
Otra como tù ft. Carin Leòn
Domani
Quanto amore sei ft. Giorgia
Solo insieme a te
Stupide Parole Romantiche
Fuego en el fuego ft. Lali
5 secondi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Giorgia svela la tracklist del nuovo album con un duetto misterioso

Manca pochissimo all’uscita di “G”, il nuovo album di Giorgia, che è prevista per il 7 novembre e l’artista ha voluto svelare la tracklist. Il disco sarà composto da 12 canzoni, guidate da “La cura per me”, brano presentato al Festival di Sanremo, oltre all’ultimo singolo “Golpe” e ai precedenti “L’unica” e “Niente di male”.

Ecco la tracklist:
1. La cura per me
2. Golpe
3. Tra le lune e le dune
4. Carillon
5. Corpi celesti
6. Paradossale
7. Rifare tutto
8. Sabbie mobili
9. L’unica
10. Odio corrisposto
11. Niente di male
12. __C_____E__feat__A______

Rimane il mistero sulla dodicesima canzone, di cui vengono mostrate solo due lettere del di titolo: C ed E. Ci sarà anche un/a ospite a duettare con Giorgia in questo brano, che ha nel suo nome la lettera A.

Giorgia porterà la sua musica nei palazzetti con il tour “Palasport 2025/26”, l’occasione perfetta per ascoltare il nuovo album dal vivo insieme ai suoi più grandi successi.

Ecco il calendario completo di “Palasport 2025/26”:
25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) – Palazzo Del Turismo – SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA – Unipol Arena – SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO – Inalpi Arena – SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO – Vitrifrigo Arena – SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA – Kioene Arena – SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio – SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo Dello Sport
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
24 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum
28 MARZO 2026 | FIRENZE – Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA – Kioene Arena

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, muore in un incidente in moto

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, nota conduttrice televisiva e radiofonica, è morto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 15.40, a seguito di un tragico incidente in moto.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava percorrendo via Vittor Pisani a Bellaria, in provincia di Rimini, quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, una Benelli 750, finendo contro un palo della luce e poi contro un secondo palo. Troppo violento l’impatto: nonostante l’intervento del personale sanitario del 118, per Evan non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto è giunta anche la Polizia Locale che ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La notizia della scomparsa di Evan ha suscitato profondo sgomento e dolore nella comunità di Bellaria Igea Marina e anche nel mondo dello spettacolo. (fotografia di copertina di repertorio)

Il cuore a volte batte anche se è morto… Grazie a tutti per la vostra vicinanza in questo momento di dolore… Voglio che si ricordi così il nostro bambino… Addio Evan… Il tuo papà..tua mamma….e tua sorella Andrea..“, ha scritto il padre Walter su Facebook.

In auto contro un palazzo: 42enne muore sul colpo

Sarebbe entrato con la sua auto in piazza Don Zucchi a Cavezzo a velocità sostenuta per poi schiantarsi contro un palazzo. Terribile l’impatto che, ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 14.30, non ha lasciato scampo al 42enne Paolo Colucci, morto sul colpo.

In base alle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, il 42enne, al volante della Lancia Ypsilon avrebbe iniziato la propria corsa all’altezza dell’ufficio postale per poi schiantarsi contro l’edificio di proprietà della canonica. Nel violento impatto l’auto si è ribaltata. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Carpi, che hanno estratto il 42enne dalle lamiere e messo in sicurezza l’auto e la zona dell’incidente, e il personale sanitario del 118, ma per Paolo Colucci non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi i traumi riportati.

Sul posto anche Carabinieri e Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro: l’ipotesi più probabile è che alla base del tragico schianto possa esserci stato un malore. Paolo Colucci era originario di Sassuolo ed abitava a Cavezzo, nella Bassa modenese, da quando si era spostato. Lavorava a Mirandola, in un’azienda del settore biomedicale.

L’Inter batte nettamente la solita bruttissima Fiorentina

L’Inter padroneggia ogni zona del campo e la Fiorentina è succube, nonché aggrappata al suo portiere. Nel primo quarto d’ora si contano già due-tre miracoli dello spagnolo, decisivo eccome ai fini del risultato.

Ma non può bastare, alla lunga, il muro De Gea: la squadra di Chivu sfonda con un gran tiro di Calhanoglu a metà secondo tempo, prima di dilagare con una giocata da urlo di Sucic e dalla doppietta del turco, su rigore dopo fallo e rosso raccolto da Viti: la Fiorentina non crea praticamente nulla se non qualche ripartenza una chance nitida con Kean all’82’ che poteva riaprire la gara, ma è troppo poco. La squadra di Pioli è in crisi nera ed esce sconfitta anche da San Siro, con un sonoro 3-0.

Serie A: vincono Roma, Inter, Juve, Como e Cremonese

I risultati delle partite di Serie A giocate questo Mercoledì 29 ottobre:

COMO-H.VERONA 3-1

JUVENTUS-UDINESE 3-1

ROMA-PARMA 2-1

BOLOGNA-TORINO 0-0

GENOA-CREMONESE 0-2

INTER-FIORENTINA 2-0

Verso Pisa-Lazio, la conferenza pre-gara di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club chiuderà domani (Cetilar Arena, ore 20.45) il programma della nona giornata del Campionato Serie A EniLive sfidando la Lazio.

Una sfida importante che arriva nel pieno di un mini tour de force che vedrà poi i nerazzurri impegnati domenica a Torino e venerdì in prossimo, ancora alla Cetilar Arena, con la Cremonese. Il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino ha parlato del momento della sua squadra nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Oltre a Lusuardi, Stengs ed Esteves dovremo rinunciare anche ad Albiol che, come sapete, ha un problema alla mano. Per il resto ho tutti a disposizione e la squadra ha fatto un’ottima settimana di lavoro; ho visto grande entusiasmo e grande volontà di arrivare alla partita di domani nel modo migliore e ripetere la prestazione importante di Milano. La Lazio è una squadra forte in tutti i reparti, allenata da un grande maestro, difficilissimo da affrontare; dovremo stare uniti e compatti e mettere in campo la nostra grande voglia di vincere

Sanremo Giovani: i 24 cantanti selezionati

Sono stati scelti i 24 artisti che si sfideranno a Sanremo Giovani, cercando di conquistare la finalissima di “Sarà Sanremo”. Ieri, 28 ottobre, la Commissione Musicale composta da Carlo Conti, Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia ha selezionato i 24 protagonisti che vedremo in diretta in seconda serata su Rai 2, a partire dall’11 novembre per cinque settimane.

In ciascuna delle prime quattro puntate si esibiranno 6 artisti, di cui solo 3 passeranno alla semifinale del 9 dicembre, per arrivare ai 6 finalisti della finalissima “Sarà Sanremo”, in diretta il 14 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo. I primi 2 avranno la possibilità di partecipare alla prossima edizione del Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, insieme ai 2 giovani artisti di Area Sanremo.

Ecco i 24 concorrenti con il titolo della canzone e regione di provenienza.

AMSI – PIZZA AMERICANA – Liguria
Angelica Bove – Mattone – Lazio
ANTONIA – Luoghi Perduti – Campania
Cainero – Nuntannamurà – Lazio
CARO WOW – CUPIDO – Lombardia
cmqmartina – RADIO EROTIKA – Lombardia
Deddè – Ddoje Criature – Campania
Disco Club Paradiso – Mademoiselle – Emilia-Romagna
EYELINE – FINCHE’DURA – Liguria
Jeson – Inizialmente Tu – Lazio
Joseph – Fenomenale – Campania
LA MESSA – Maria – Piemonte
Lea Gavino – Amico Lontano – Lazio
Mimì – SOTTOVOCE – Estero (Mali)
Nicolò Filippucci – Laguna – Umbria
OCCHI – Ullallà – Lombardia
Petit – UN BEL CASINO – Lazio
PRINCIPE – Mon Amour – Emilia – Romagna
Renato D’Amico – Bacio Piccolino – Sicilia
Seltsam – Scusa mamma – Lazio
SENZA CRI – SPIAGGE – Puglia
soap – Buona Vita – Lazio
Welo – EMIGRATO – Puglia
Xhovana – EGO – Estero (Albania)

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, muore in un incidente...

Evan Oscar Delogu, fratello 18enne di Andrea, nota conduttrice televisiva e radiofonica, è morto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 ottobre, intorno alle 15.40,...