AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.
Eccoci al nostro sesto appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi i Sunset Radio, un gruppo ravennate formato da 5 ragazzi che suonano punk rock e pop punk.
Il 21 Novembre è uscito il nuovo EP, Season, 5 tracce di pura adrenalina, co-prodotto con Fabrizio Panebarco, cantante dei Melody Fall (gruppo pop punk italiano di Torino). Questo ultimo lavoro è stato molto ambizioso perché racconta un percorso di due anni, di esperienze e di momenti tristi e felici. Canzone che merita menzione è sicuramente Strangers, uscita a marzo, il cui video è stato costruito da un insieme di riprese inviate dai fan e dagli amici, a cui era stato chiesto di riprendersi mentre mostravano la loro quotidianità in quel periodo di quarantena.
Tragedia familiare ieri, domenica 6 dicembre, nel Savonese: un uomo ha sparato alla figlia 29enne della sua compagna, poi ha rivolto l’arma contro se stesso, togliendosi la vita.
La tragedia si è consumata nel pomeriggio in località Vellego, nel Comune di Casanova Lerrone.
Come riporta l’Ansa, l’uomo Corrado Testa, agricoltore 56enne, vedovo dal 2011, nel bel mezzo di una lite con la compagna, che pare volesse chiudere la relazione, ha sparato alla figlia di lei, Jessica Novaro, intervenuta in difesa della madre. La 29enne avrebbe cercato di fuggire per chiedere aiuto ai vicini ma poi è caduta, morendo a causa della ferita. Corrado Testa, vedendola immobile a terra, si è puntato la pistola alla testa ed ha sparato: l’uomo è morto poco dopo l’arrivo dei soccorritori.
Sull’episodio indagano i Carabinieri: sul posto è arrivato anche il magistrato di turno della Procura di Savona, Maddalena Sala. (fotografia di repertorio)
Italia sferzata dal maltempo: nel Modenese ieri mattina il Panaro ha rotto l’argine destro a Gaggio, nel territorio di Castelfranco Emilia. Numerose le abitazioni evacuate e rimaste senza luce per tutta la notte (oltre 300 le persone che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni) tra Castelfranco Emilia e a Nonantola. Anche diverse aziende sono state invase dall’acqua.
A preoccupare, sempre nel Modenese, è stata anche la piena del fiume Secchia: a Modena è sceso sotto il livello di guardia e poco prima delle 8.00 è stato possibile riaprire al traffico ponte Alto e il ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera.
Anche il livello del Panaro e del Naviglio sono in calo e via Emilia est nella zona della Fossalta è libera dall’acqua e potrà essere riaperta nel corso della mattinata, dopo la pulizia della strada.
Sempre ieri l’enorme pressione dell’acqua ha fatto collassare un pilone di pietra del ponte Samone a Pavullo, sull’Appennino modenese.
Allagamenti anche sull’Appennino bolognese.
La Regione Emilia-Romagna ha chiesto lo stato d’emergenza.
Colpito dal maltempo anche il Bellunese, dove è alto il rischio di frane e valanghe e dove si è verificato il crollo di un piccolo ponte su un torrente a Gosaldo, facendo precipitare nel greto un mezzo dei vigili del fuoco, fortunatamente vuoto perché i tre occupanti si erano già messi al sicuro.
Nel Vicentino le piogge hanno determinato l’ingrossamento del fiume Bacchiglione.
Tragedia a Pignola, nel Potentino, dove un operaio di 51 anni è morto dopo essere stato travolto dall’acqua ed essere caduto in un canale. L’uomo, che lavorava per conto dell’ufficio tecnico comunale, era impegnato in un intervento per verificare le conseguenze del maltempo nella zona. (fotografia di copertina dai Vigili del Fuoco di Modena)
I Pinguini Tattici Nucleari saranno in video diretta martedì 8 dicembre, dalle 15.00, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Ci presenteranno il nuovo EP “AHIA!”.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.
Dopo La Storia Infinita, brano pubblicato il 28 agosto e certificato in breve tempo Disco D’Oro, e il più recente singolo Scooby Doo, dal 13 novembre in radio e in digitale, i Pinguini Tattici Nucleari presentano il nuovo EP AHIA! (Sony Music), uscito il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti, edito lo scorso 3 novembre da Mondadori.
La band è stata ospite della semifinale della nuove edizione di X Factor 2020.
É un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una band cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano Ringo Starr, due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche.
AHIA!, l’EP in uscita il 4 dicembre, è però nato a marzo in pieno periodo di lockdown. “Il 2020 dove-va essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi Ahia! ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro”. Lavoro concepito in lunghi mesi complicati ma non per questo privo di quell’ironia e di quella capacità evocativa che hanno fatto dei PTN una delle band più amate d’Italia.
Ecco la tracklist del nuovo EP:
1. Scooby Doo_ 2. Scrivile Scemo_ 3. Bohémien_ 4. Pastello Bianco_ 5. La storia infinita_ 6. Giulia_ 7. Ahia!
BIOGRAFIA
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra).
Nel 2014 esce il primo album ufficiale, Il re è nudo, mentre Riccardo si trasferisce a Londra e si iscrive alla University of Westminster, che terminerà nel 2017 con una laurea in Commercial Music BA (Hons). Dall’Inghilterra studia, lavora e produce. Il 18 dicembre del 2015 esce il secondo album Diamo un calcio all’Aldilà e, nemmeno il tempo di laurearsi che è il momento del terzo disco, Gioventù Brucata, pubblicato il 17 aprile 2017. Nell’agosto dello stesso anno i PTN partecipano alla venticinquesima edizione del Sziget Festival di Budapest. È il 2019 l’anno del cambiamento. Il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype, che entra direttamente al 12° posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti, per rimanere poi diversi mesi nella rosa dei primi 50. Fuori dall’hype è un successo incredibile: supera nel 2019 i 70 milioni di streaming complessivi mentre i brani Irene (contenuto in Gioventù Brucata) e Verdura conquistano il Disco d’oro a un mese di distanza l’uno dall’altro. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum, album tributo a Fabrizio De André, con una rivisitazione del brano Fiume Sand Creek, e a ottobre viene presentato al Lucca Comics & Games Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto totalmente dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore realizzato dai disegnatori più promettenti del panorama italiano, e diventato subito un best seller su Amazon. A settembre la band annuncia un tour nei palazzetti, e i biglietti per la data al Mediolanum Forum vengono polverizzati in 20 giorni. Si annuncia un secondo Forum e altre date ma il tour viene rimandato*.
La band ha ottenuto il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR, interamente scritto e composto da Zanotti, stabile ai vertici delle classifiche radio, streaming e certificato doppio disco di platino. La canzone è contenuta in FUORI DALL’HYPE RINGO STARR (Sony Music), il repack uscito a febbraio 2020 che oltre alle 10 tracce di Fuori dall’hype (certificato platino), contiene le nuove versioni di Irene e di Cancelleria, e gli inediti Bergamo e l’ultimo Ridere, Disco di Platino uscito ad aprile 2020 e numerosi Dischi D’Oro: Verdura, Irene, Antartide, Nonono, Lake Washington Boulevard, La banalità del mare e il nuovo singolo uscito nell’agosto 2020, La Storia Infinita.
Insieme all’uscita del nuovo album “1920”, arriva anche il primo singolo estratto dal nuovo disco di Achille Lauro: “Jingle Bell Rock” feat. Annalisa. “1920” non è la solita jam session, per questo terzo side project Lauro si è circondato di una orchestra che si fa chiamare The Untouchable Band.
Il progetto di “1920 – Achille Lauro & The Untouchable Band” prende ispirazione dal desiderio di leggerezza nato durante il Proibizionismo dei primi anni del ‘900 e dalle atmosfere musicali che proprio in quegli anni hanno trovato le loro radici.
“Gli anni ruggenti, li chiamano. I roaring Tweenties sono il decennio che ospita il mio side project – così descrive Achille Lauro – Raccontano un’epoca di liberazione, sfogo, reazione, evoluzione. Sono gli anni del primo dopoguerra, della fine dell’influenza spagnola, di una breve e meravigliosa parentesi in cui l’umanità ha trovato sconsolato riparo. Come un sogno, gli anni 20 sarebbero svaniti presto, ma si sarebbero portati dietro il dolceamaro della nostalgia.”
Il nuovo album è composto da 8 tracce, tra brani inediti e riedizioni in pieno ritmo jazz anni ‘20, un dialogo tra passato e presente, l’improvvisazione più ricercata.
Achille Lauro ha già annunciato lo spostamento del tour 2020, aderendo alle decisioni prese da tutti gli esponenti del mondo della musica. Il tour, previsto per ottobre 2020, si sposta con nuove date – sempre in ottobre – nel 2021 e toccherà le città di: Milano (16 ottobre 2021 – Lorenzini District), Venaria, TO (18 ottobre 2021 – Teatro Concordia), Cesena (21 ottobre 2021 – Nuovo Carisport), Napoli (23 ottobre 2021 – Casa della Musica), Firenze (26 ottobre 2021 – Tuscany Hall). Si concluderà con una doppia data a Roma, al Palazzo dello Sport, il 29 e il 30 ottobre.
Le Date
Sabato 16 Ottobre 2021 – Milano@ Lorenzini District (recupero del 17 ottobre 2020)
Lunedì 18 Ottobre 2021 – Venaria (TO) @ Teatro della Concordia (recupero del 19 ottobre 2020)
Giovedì 21 Ottobre 2021 – Cesena@ Nuovo Carisport (recupero del 22 ottobre 2020)
Sabato 23 Ottobre 2021 – Napoli@ Casa della Musica (recupero del 24 ottobre 2020)
Martedì 26 Ottobre 2021 – Firenze@ Tuscany Hall (recupero del 28 ottobre 2020)
Venerdì 29 Ottobre 2021 – Roma@ Palazzo dello Sport (recupero del 30 ottobre 2020)
Sabato 30 Ottobre 2021 – Roma@ Palazzo dello Sport (recupero del 31 ottobre 2020)
I biglietti già acquistati per gli show previsti ad ottobre 2020 rimangono validi per gli show di ottobre 2021.
Un anno pieno di riconoscimenti per Brunori Sas: a distanza di pochi mesi dal primo riconoscimento ai Nastri d’Argento 2020, per la categoria Migliore Colonna Sonora Originale, Dario Brunori si aggiudica anche il Ciak d’Oro alla Migliore Colonna Sonora per “Odio l’estate”, il fortunato film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.
A sancire la vittoria di Brunori il voto della giura tecnica: 150 giornalisti specializzati e critici cinematografici gli hanno assegnato lo storico Premio della rivista Ciak, giunto quest’anno alla 35esima edizione, e negli anni conferito a compositori e musicisti del calibro di Nicola Piovani, Ennio Morricone, Ivano Fossati ed Enzo Avitabile, per citarne alcuni.
“Mi sono approcciato alla stesura della colonna sonora mosso da un grande affetto nei confronti di Aldo Giovanni e Giacomo, che hanno rappresentato (non solo per me) un modello di comicità unica e innovativa. Sono molto legato a loro soprattutto perché mi ricordano i momenti di ilarità con mio padre, la visione dei loro sketch accompagnava grandi risate in famiglia”, ha raccontato l’artista.
Scritta da Brunori Sas accompagnato dalla sua storica band, prodotta da Picicca e curata artisticamente con Taketo Gohara, la colonna sonora vincitrice dei Nastri d’Argento e dei Ciak d’Oro 2020 include brani come “Bum Bum Bum”, “La verità” e “La canzone che hai scritto tu”, contenuta anche nel pluripremiato “Cip!”.
“Poco fa ho ricevuto dal ministro Speranza la conferma che da domenica l’Emilia-Romagna tornerà in zona gialla. Decisione che il ministro formalizzerà in una nuova ordinanza che firmerà nelle prossime ore”. Lo ha detto poco fa il Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. “Ancora oggi e domani saremo quindi in zona arancione e passata la mezzanotte di sabato saremo in zona gialla”.
Tornerà zona gialla, sempre da domenica, anche l’Umbria, come comunicato dalla Presidente della Regione, Donatella Tesei.
Non saranno le uniche regioni a cambiare colore in questo fine settimana: ad esempio con tutta probabilità la Toscana passerà da rossa ad arancione, ma si attende ancora l’ufficialità.
Intanto la bozza del report con il monitoraggio settimanale elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità, con i dati relativi alla settimana che va dal 23 al 29 novembre, evidenzia una situazione in miglioramento anche se rimane “molto alta la pressione sui servizi sanitari”.
Conto alla rovescia per lo speciale natalizio di Mariah Carey, disponibile da oggi su Apple TV, con tantissimi ospiti tra cui Ariana Grande, Jennifer Hudson, Jermaine Dupri, Billy Eichner, Misty Copeland, Mykal-Michelle Harris e i figli gemelli di Carey, Moroccan e Monroe
Insieme a “Mariah Carey’s Magical Christmas Special” arriva anche il remix di “Oh Santa!”, canzone del 2010 pubblicata come primo singolo dell’album natalizio “Merry Christmas II You”, riproposta con le voci di Ariana Grande e Jennifer Hudson.
Un 2020 davvero magico per Mariah Carey, che proprio quest’anno ha festeggiato i 30 anni di carriera con la pubblicazione dell’autobiografia “The Meaning Of Mariah Carey” e dell’album “Rarities”, uscito a ottobre. Nei mesi scorsi, la star si era anche lasciata andare a una serie di dichiarazioni che riguardano la sua vita privata e, in particolare, alcuni particolari della relazione con l’ex marito e della sua infanzia. Le dichiarazioni contenute nella sua biografia avevano fatto scalpore, compresa quella in cui raccontava di aver subito violenze dal suo ex marito.
34 studenti stipati in un appartamento di appena 70 metri quadrati per una festa di compleanno in barba totale alle norme volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19.
E’ accaduto a Roma, come riporta Fanpage.
Quando i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli sono intervenuti, hanno sorpreso 34 studenti tutti stranieri, di diverse nazionalità, anche se la maggior parte di loro era di nazionalità spagnola. Per tutti i ragazzi è scattata la multa. E’ accaduto ieri in serata nella zona di Piazza Bologna. Il controllo dei Militari è stato effettuato a seguito della segnalazione da parte di alcuni condomini per rumori e schiamazzi provenienti dall’appartamento al primo piano del palazzo.
I 34 studenti del programma Erasmus sarebbero stati invitati da una ragazza spagnola in occasione del suo compleanno.
Billie Eilish e il fratello Finneas, produttore e co-autore dei brani della sorella, si sono esibiti in un live set durante il programma radiofonico “Alt Nation” di SiriusXM. Il duo ha realizzato una cover di “Something” dei Beatles, originariamente contenuta nell’album “Abbey Road” del 1969, in una versione acustica solo piano e voce, oltre a tre canzoni del repertorio della cantante. Non è la prima volta che Billie Eilish omaggia la band britannica, già alla cerimonia della novantaduesima edizione degli Academy Awards si era esibita con “Yesterday”.
Oltre alla cover dei Fab Four, la cantante ha eseguito in versione acustica di “Ocean eyes”, “Everything I wanted” e il suo ultimo singolo “Therefore I am”. Durante la trasmissione, Billie Eilish e il fratello hanno rilasciato un’intervista e raccontato alcuni dettagli del nuovo album: “Ogni canzone è diversa ma in qualche modo coesa, e penso che sia stato più o meno lo stesso con l’ultimo album”. Poi ha aggiunto: “Vogliamo davvero che un progetto sia coerente e abbia senso, ma non essere solo una ripetizione e un clone di ogni altra canzone”.
Già durante l’intervista Time Capsule nell’edizione americana di Vanity Fair, la cantante aveva rivelata di avere sedici canzoni nuove già pronte: “Credo davvero che io le Finneas, ormai, abbiamo preso il ritmo”.
Purtroppo però arriva anche la notizia della volontà di Billie Eilish di voler cancellare il tour mondiale, ovvero delle date del 2020 del “Where Do We Go World Tour” posticipate al prossimo anno, in cui è presente anche una data italiana. Si può leggere una nota nelle stories del profilo Instagram dell’artista: “Quest’anno avrei voluto incontrarvi durante il tour. Mi manca suonare per voi e stare sul palco, non immaginate quanto. Abbiamo provato a organizzarci su scenari alternativi ma nessuno di questi era realizzabile e, sebbene sappia quanti di voi vogliano conservare i biglietti e i pacchetti VIP, la migliore cosa che possiamo fare è restituirvi i soldi spesi il prima possibile. Tenete d’occhio la vostra casella email per maggiori informazioni dai vostri punti vendita e quando tutto sarà pronto e sicuro vi faremo sapere quando potrete acquistare nuovamente i biglietti per il prossimo tour. Vi voglio tanto bene. Proteggetevi, idratatevi e indossate la mascherina”.
AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.
Eccoci al nostro sesto appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi i Sunset Radio, un gruppo ravennate formato da 5 ragazzi che suonano punk rock e pop punk.
Il 21 Novembre è uscito il nuovo EP, Season, 5 tracce di pura adrenalina, co-prodotto con Fabrizio Panebarco, cantante dei Melody Fall (gruppo pop punk italiano di Torino). Questo ultimo lavoro è stato molto ambizioso perché racconta un percorso di due anni, di esperienze e di momenti tristi e felici. Canzone che merita menzione è sicuramente Strangers, uscita a marzo, il cui video è stato costruito da un insieme di riprese inviate dai fan e dagli amici, a cui era stato chiesto di riprendersi mentre mostravano la loro quotidianità in quel periodo di quarantena.
Tragedia familiare ieri, domenica 6 dicembre, nel Savonese: un uomo ha sparato alla figlia 29enne della sua compagna, poi ha rivolto l’arma contro se stesso, togliendosi la vita.
La tragedia si è consumata nel pomeriggio in località Vellego, nel Comune di Casanova Lerrone.
Come riporta l’Ansa, l’uomo Corrado Testa, agricoltore 56enne, vedovo dal 2011, nel bel mezzo di una lite con la compagna, che pare volesse chiudere la relazione, ha sparato alla figlia di lei, Jessica Novaro, intervenuta in difesa della madre. La 29enne avrebbe cercato di fuggire per chiedere aiuto ai vicini ma poi è caduta, morendo a causa della ferita. Corrado Testa, vedendola immobile a terra, si è puntato la pistola alla testa ed ha sparato: l’uomo è morto poco dopo l’arrivo dei soccorritori.
Sull’episodio indagano i Carabinieri: sul posto è arrivato anche il magistrato di turno della Procura di Savona, Maddalena Sala. (fotografia di repertorio)
Italia sferzata dal maltempo: nel Modenese ieri mattina il Panaro ha rotto l’argine destro a Gaggio, nel territorio di Castelfranco Emilia. Numerose le abitazioni evacuate e rimaste senza luce per tutta la notte (oltre 300 le persone che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni) tra Castelfranco Emilia e a Nonantola. Anche diverse aziende sono state invase dall’acqua.
A preoccupare, sempre nel Modenese, è stata anche la piena del fiume Secchia: a Modena è sceso sotto il livello di guardia e poco prima delle 8.00 è stato possibile riaprire al traffico ponte Alto e il ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera.
Anche il livello del Panaro e del Naviglio sono in calo e via Emilia est nella zona della Fossalta è libera dall’acqua e potrà essere riaperta nel corso della mattinata, dopo la pulizia della strada.
Sempre ieri l’enorme pressione dell’acqua ha fatto collassare un pilone di pietra del ponte Samone a Pavullo, sull’Appennino modenese.
Allagamenti anche sull’Appennino bolognese.
La Regione Emilia-Romagna ha chiesto lo stato d’emergenza.
Colpito dal maltempo anche il Bellunese, dove è alto il rischio di frane e valanghe e dove si è verificato il crollo di un piccolo ponte su un torrente a Gosaldo, facendo precipitare nel greto un mezzo dei vigili del fuoco, fortunatamente vuoto perché i tre occupanti si erano già messi al sicuro.
Nel Vicentino le piogge hanno determinato l’ingrossamento del fiume Bacchiglione.
Tragedia a Pignola, nel Potentino, dove un operaio di 51 anni è morto dopo essere stato travolto dall’acqua ed essere caduto in un canale. L’uomo, che lavorava per conto dell’ufficio tecnico comunale, era impegnato in un intervento per verificare le conseguenze del maltempo nella zona. (fotografia di copertina dai Vigili del Fuoco di Modena)
I Pinguini Tattici Nucleari saranno in video diretta martedì 8 dicembre, dalle 15.00, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Ci presenteranno il nuovo EP “AHIA!”.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.
Dopo La Storia Infinita, brano pubblicato il 28 agosto e certificato in breve tempo Disco D’Oro, e il più recente singolo Scooby Doo, dal 13 novembre in radio e in digitale, i Pinguini Tattici Nucleari presentano il nuovo EP AHIA! (Sony Music), uscito il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti, edito lo scorso 3 novembre da Mondadori.
La band è stata ospite della semifinale della nuove edizione di X Factor 2020.
É un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una band cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano Ringo Starr, due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche.
AHIA!, l’EP in uscita il 4 dicembre, è però nato a marzo in pieno periodo di lockdown. “Il 2020 dove-va essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi Ahia! ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro”. Lavoro concepito in lunghi mesi complicati ma non per questo privo di quell’ironia e di quella capacità evocativa che hanno fatto dei PTN una delle band più amate d’Italia.
Ecco la tracklist del nuovo EP:
1. Scooby Doo_ 2. Scrivile Scemo_ 3. Bohémien_ 4. Pastello Bianco_ 5. La storia infinita_ 6. Giulia_ 7. Ahia!
BIOGRAFIA
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra).
Nel 2014 esce il primo album ufficiale, Il re è nudo, mentre Riccardo si trasferisce a Londra e si iscrive alla University of Westminster, che terminerà nel 2017 con una laurea in Commercial Music BA (Hons). Dall’Inghilterra studia, lavora e produce. Il 18 dicembre del 2015 esce il secondo album Diamo un calcio all’Aldilà e, nemmeno il tempo di laurearsi che è il momento del terzo disco, Gioventù Brucata, pubblicato il 17 aprile 2017. Nell’agosto dello stesso anno i PTN partecipano alla venticinquesima edizione del Sziget Festival di Budapest. È il 2019 l’anno del cambiamento. Il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype, che entra direttamente al 12° posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti, per rimanere poi diversi mesi nella rosa dei primi 50. Fuori dall’hype è un successo incredibile: supera nel 2019 i 70 milioni di streaming complessivi mentre i brani Irene (contenuto in Gioventù Brucata) e Verdura conquistano il Disco d’oro a un mese di distanza l’uno dall’altro. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum, album tributo a Fabrizio De André, con una rivisitazione del brano Fiume Sand Creek, e a ottobre viene presentato al Lucca Comics & Games Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto totalmente dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore realizzato dai disegnatori più promettenti del panorama italiano, e diventato subito un best seller su Amazon. A settembre la band annuncia un tour nei palazzetti, e i biglietti per la data al Mediolanum Forum vengono polverizzati in 20 giorni. Si annuncia un secondo Forum e altre date ma il tour viene rimandato*.
La band ha ottenuto il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR, interamente scritto e composto da Zanotti, stabile ai vertici delle classifiche radio, streaming e certificato doppio disco di platino. La canzone è contenuta in FUORI DALL’HYPE RINGO STARR (Sony Music), il repack uscito a febbraio 2020 che oltre alle 10 tracce di Fuori dall’hype (certificato platino), contiene le nuove versioni di Irene e di Cancelleria, e gli inediti Bergamo e l’ultimo Ridere, Disco di Platino uscito ad aprile 2020 e numerosi Dischi D’Oro: Verdura, Irene, Antartide, Nonono, Lake Washington Boulevard, La banalità del mare e il nuovo singolo uscito nell’agosto 2020, La Storia Infinita.
Insieme all’uscita del nuovo album “1920”, arriva anche il primo singolo estratto dal nuovo disco di Achille Lauro: “Jingle Bell Rock” feat. Annalisa. “1920” non è la solita jam session, per questo terzo side project Lauro si è circondato di una orchestra che si fa chiamare The Untouchable Band.
Il progetto di “1920 – Achille Lauro & The Untouchable Band” prende ispirazione dal desiderio di leggerezza nato durante il Proibizionismo dei primi anni del ‘900 e dalle atmosfere musicali che proprio in quegli anni hanno trovato le loro radici.
“Gli anni ruggenti, li chiamano. I roaring Tweenties sono il decennio che ospita il mio side project – così descrive Achille Lauro – Raccontano un’epoca di liberazione, sfogo, reazione, evoluzione. Sono gli anni del primo dopoguerra, della fine dell’influenza spagnola, di una breve e meravigliosa parentesi in cui l’umanità ha trovato sconsolato riparo. Come un sogno, gli anni 20 sarebbero svaniti presto, ma si sarebbero portati dietro il dolceamaro della nostalgia.”
Il nuovo album è composto da 8 tracce, tra brani inediti e riedizioni in pieno ritmo jazz anni ‘20, un dialogo tra passato e presente, l’improvvisazione più ricercata.
Achille Lauro ha già annunciato lo spostamento del tour 2020, aderendo alle decisioni prese da tutti gli esponenti del mondo della musica. Il tour, previsto per ottobre 2020, si sposta con nuove date – sempre in ottobre – nel 2021 e toccherà le città di: Milano (16 ottobre 2021 – Lorenzini District), Venaria, TO (18 ottobre 2021 – Teatro Concordia), Cesena (21 ottobre 2021 – Nuovo Carisport), Napoli (23 ottobre 2021 – Casa della Musica), Firenze (26 ottobre 2021 – Tuscany Hall). Si concluderà con una doppia data a Roma, al Palazzo dello Sport, il 29 e il 30 ottobre.
Le Date
Sabato 16 Ottobre 2021 – Milano@ Lorenzini District (recupero del 17 ottobre 2020)
Lunedì 18 Ottobre 2021 – Venaria (TO) @ Teatro della Concordia (recupero del 19 ottobre 2020)
Giovedì 21 Ottobre 2021 – Cesena@ Nuovo Carisport (recupero del 22 ottobre 2020)
Sabato 23 Ottobre 2021 – Napoli@ Casa della Musica (recupero del 24 ottobre 2020)
Martedì 26 Ottobre 2021 – Firenze@ Tuscany Hall (recupero del 28 ottobre 2020)
Venerdì 29 Ottobre 2021 – Roma@ Palazzo dello Sport (recupero del 30 ottobre 2020)
Sabato 30 Ottobre 2021 – Roma@ Palazzo dello Sport (recupero del 31 ottobre 2020)
I biglietti già acquistati per gli show previsti ad ottobre 2020 rimangono validi per gli show di ottobre 2021.
Un anno pieno di riconoscimenti per Brunori Sas: a distanza di pochi mesi dal primo riconoscimento ai Nastri d’Argento 2020, per la categoria Migliore Colonna Sonora Originale, Dario Brunori si aggiudica anche il Ciak d’Oro alla Migliore Colonna Sonora per “Odio l’estate”, il fortunato film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.
A sancire la vittoria di Brunori il voto della giura tecnica: 150 giornalisti specializzati e critici cinematografici gli hanno assegnato lo storico Premio della rivista Ciak, giunto quest’anno alla 35esima edizione, e negli anni conferito a compositori e musicisti del calibro di Nicola Piovani, Ennio Morricone, Ivano Fossati ed Enzo Avitabile, per citarne alcuni.
“Mi sono approcciato alla stesura della colonna sonora mosso da un grande affetto nei confronti di Aldo Giovanni e Giacomo, che hanno rappresentato (non solo per me) un modello di comicità unica e innovativa. Sono molto legato a loro soprattutto perché mi ricordano i momenti di ilarità con mio padre, la visione dei loro sketch accompagnava grandi risate in famiglia”, ha raccontato l’artista.
Scritta da Brunori Sas accompagnato dalla sua storica band, prodotta da Picicca e curata artisticamente con Taketo Gohara, la colonna sonora vincitrice dei Nastri d’Argento e dei Ciak d’Oro 2020 include brani come “Bum Bum Bum”, “La verità” e “La canzone che hai scritto tu”, contenuta anche nel pluripremiato “Cip!”.
“Poco fa ho ricevuto dal ministro Speranza la conferma che da domenica l’Emilia-Romagna tornerà in zona gialla. Decisione che il ministro formalizzerà in una nuova ordinanza che firmerà nelle prossime ore”. Lo ha detto poco fa il Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. “Ancora oggi e domani saremo quindi in zona arancione e passata la mezzanotte di sabato saremo in zona gialla”.
Tornerà zona gialla, sempre da domenica, anche l’Umbria, come comunicato dalla Presidente della Regione, Donatella Tesei.
Non saranno le uniche regioni a cambiare colore in questo fine settimana: ad esempio con tutta probabilità la Toscana passerà da rossa ad arancione, ma si attende ancora l’ufficialità.
Intanto la bozza del report con il monitoraggio settimanale elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità, con i dati relativi alla settimana che va dal 23 al 29 novembre, evidenzia una situazione in miglioramento anche se rimane “molto alta la pressione sui servizi sanitari”.
Conto alla rovescia per lo speciale natalizio di Mariah Carey, disponibile da oggi su Apple TV, con tantissimi ospiti tra cui Ariana Grande, Jennifer Hudson, Jermaine Dupri, Billy Eichner, Misty Copeland, Mykal-Michelle Harris e i figli gemelli di Carey, Moroccan e Monroe
Insieme a “Mariah Carey’s Magical Christmas Special” arriva anche il remix di “Oh Santa!”, canzone del 2010 pubblicata come primo singolo dell’album natalizio “Merry Christmas II You”, riproposta con le voci di Ariana Grande e Jennifer Hudson.
Un 2020 davvero magico per Mariah Carey, che proprio quest’anno ha festeggiato i 30 anni di carriera con la pubblicazione dell’autobiografia “The Meaning Of Mariah Carey” e dell’album “Rarities”, uscito a ottobre. Nei mesi scorsi, la star si era anche lasciata andare a una serie di dichiarazioni che riguardano la sua vita privata e, in particolare, alcuni particolari della relazione con l’ex marito e della sua infanzia. Le dichiarazioni contenute nella sua biografia avevano fatto scalpore, compresa quella in cui raccontava di aver subito violenze dal suo ex marito.
34 studenti stipati in un appartamento di appena 70 metri quadrati per una festa di compleanno in barba totale alle norme volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19.
E’ accaduto a Roma, come riporta Fanpage.
Quando i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli sono intervenuti, hanno sorpreso 34 studenti tutti stranieri, di diverse nazionalità, anche se la maggior parte di loro era di nazionalità spagnola. Per tutti i ragazzi è scattata la multa. E’ accaduto ieri in serata nella zona di Piazza Bologna. Il controllo dei Militari è stato effettuato a seguito della segnalazione da parte di alcuni condomini per rumori e schiamazzi provenienti dall’appartamento al primo piano del palazzo.
I 34 studenti del programma Erasmus sarebbero stati invitati da una ragazza spagnola in occasione del suo compleanno.
Billie Eilish e il fratello Finneas, produttore e co-autore dei brani della sorella, si sono esibiti in un live set durante il programma radiofonico “Alt Nation” di SiriusXM. Il duo ha realizzato una cover di “Something” dei Beatles, originariamente contenuta nell’album “Abbey Road” del 1969, in una versione acustica solo piano e voce, oltre a tre canzoni del repertorio della cantante. Non è la prima volta che Billie Eilish omaggia la band britannica, già alla cerimonia della novantaduesima edizione degli Academy Awards si era esibita con “Yesterday”.
Oltre alla cover dei Fab Four, la cantante ha eseguito in versione acustica di “Ocean eyes”, “Everything I wanted” e il suo ultimo singolo “Therefore I am”. Durante la trasmissione, Billie Eilish e il fratello hanno rilasciato un’intervista e raccontato alcuni dettagli del nuovo album: “Ogni canzone è diversa ma in qualche modo coesa, e penso che sia stato più o meno lo stesso con l’ultimo album”. Poi ha aggiunto: “Vogliamo davvero che un progetto sia coerente e abbia senso, ma non essere solo una ripetizione e un clone di ogni altra canzone”.
Già durante l’intervista Time Capsule nell’edizione americana di Vanity Fair, la cantante aveva rivelata di avere sedici canzoni nuove già pronte: “Credo davvero che io le Finneas, ormai, abbiamo preso il ritmo”.
Purtroppo però arriva anche la notizia della volontà di Billie Eilish di voler cancellare il tour mondiale, ovvero delle date del 2020 del “Where Do We Go World Tour” posticipate al prossimo anno, in cui è presente anche una data italiana. Si può leggere una nota nelle stories del profilo Instagram dell’artista: “Quest’anno avrei voluto incontrarvi durante il tour. Mi manca suonare per voi e stare sul palco, non immaginate quanto. Abbiamo provato a organizzarci su scenari alternativi ma nessuno di questi era realizzabile e, sebbene sappia quanti di voi vogliano conservare i biglietti e i pacchetti VIP, la migliore cosa che possiamo fare è restituirvi i soldi spesi il prima possibile. Tenete d’occhio la vostra casella email per maggiori informazioni dai vostri punti vendita e quando tutto sarà pronto e sicuro vi faremo sapere quando potrete acquistare nuovamente i biglietti per il prossimo tour. Vi voglio tanto bene. Proteggetevi, idratatevi e indossate la mascherina”.