Home Blog Pagina 1530

Una donna uccisa nella notte e un’altra trovata senza vita tra gli scogli

Proprio nella giornata contro la violenza sulle donne, siamo costretti a raccontare di due donne uccise.

A Cadoneghe, nel Padovano, una donna, mamma di tre figli e incinta del quarto, è stata ammazzata nella notte, con una coltellata al petto, nel suo letto. Come riporta la stampa locale, dopo aver commesso il fatto, il marito, un 40enne di origini marocchine, ha telefonato ai Carabinieri confessando il delitto. Pare che a scatenare la furia omicida dell’uomo sia stata la gelosia. In passato sembra che lei avesse denunciato il comportamento violento del marito, per poi ritrattare.

E una 51enne senza vita è stata invece trovata nella tarda serata di ieri tra gli scogli a Stalettì (Catanzaro). La donna sarebbe stata raggiunta da numerosi fendenti inferti con un coltello dalla lama lunga. Come riporta l’Ansa, per l’omicidio i Carabinieri di Soverato e del Comando provinciale di Catanzaro hanno sottoposto a fermo del pm un 36enne che aveva una relazione extraconiugale con la donna. Il fermo è giunto a conclusione di un lungo interrogatorio. (fotografia di repertorio)

I complimenti di Ermal Meta a Fabrizio Moro per il nuovo album: “Fratello mio, mi emozioni sempre”

I complimenti per Fabrizio Moro arrivano tramite una stories di Instagram, questa volta arrivano dall’amico Ermal Meta: “Fratello mio, mi emozioni sempre”. Ermal ha condiviso “Domani”, canzone contenuta nell’ultimo album di Moro, “Canzoni d’amore nascoste”, pubblicato lo scorso 20 novembre su CD, vinile e digitale.

I due artisti hanno collaborato insieme per “Non mi avete fatto niente”, canzone che hanno eseguito in duetto al Festival di Sanremo e che si è aggiudicata la vittoria. Da quel momento è nata una grande amicizia tra i due artisti.

Nell’ultimo album di Fabrizio Moro sono contenuti 11 brani, di cui 2 inediti e 9 canzoni completamente riarrangiate e ricantate. Il singolo che è uscito insieme al disco è “Melodia di giugno” ed è attualmente in rotazione radiofonica. La riedizione che ha tanto colpito Ermal è la seconda canzone dell’album, “Domani” è stata pubblicata per la prima volta nel 2008 nell’album omonimo, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Eppure mi hai cambiato la vita”.

Ecco la tracklist dell’album:
Melodia di Giugno
Domani
Nun c’ho niente (inedito)
Il senso di ogni cosa
Canzone giusta
Sangue nelle vene
Intanto
21 anni
Voglio stare con te (inedito)
L’illusione (sempre w l’amore)
Non è la stessa cosa

Ornella Vanoni torna con il nuovo album “Unica”

“Ho pensato giallo. Ho vissuto giallo. Ho amato giallo, il colore della gioia e della luce.
Ho voluto il giallo anche nella copertina di “Unica”, il mio nuovo album di inediti, che uscirà il 29 gennaio 2021.
Sarà il cinquantesimo della mia carriera, ed è prodotto da Mauro Pagani, che dopo 30 anni ho ritrovato accanto a me”.

Così Ornella Vanoni annuncia l’uscita del suo nuovo album di inediti sui suoi canali social. “Unica” è il cinquantesimo progetto discografico di inediti che arriva alla soglia dei sessant’anni di carriera e a sette dal suo ultimo disco. Dopo tanti anni Ornella torna a collaborare con Mauro Pagani e il frutto del loro lavoro sarà disponibile su etichetta BMG a partire dal 29 gennaio 2021. L’album è già in pre-order.

“Un Pugno Di Stelle” è stato il suo ultimo progetto, una raccolta antologica del 2018 che contiene il brano “Imparare Ad Amarsi”, che ha presentato al Festival di Sanremo con Bungaro e Pacifico. La raccolta si componeva di 3 dischi, per un totale di 58 tracce, con i più grandi successi della carriera di Ornella Vanoni.

“Volente o nolente”, è online il video del nuovo singolo di Ligabue ed Elisa

È uscito il video ufficiale di “Volente o nolente”, singolo di Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring del nuovo album “7” e nella raccolta “77+7”, in uscita il 4 dicembre.

I due artisti hanno già collaborato nel 2006, quando il Liga ha scritto “Gli ostacoli del cuore” per Elisa, in cui il rocker unisce la sua voce nel finale della canzone. A 14 anni di distanza arriva il primo vero duetto dei due artisti, che tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”.

Il nuovo singolo è uno degli inediti contenuti nell’atteso disco “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e nell’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020.

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera.

 

Wuhan ospita a fine mese una grande fiera commerciale

La città di Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese di Hubei, che venne colpita duramente dalla pandemia di Covid-19, ospiterà una grande conferenza dedicata al commercio digitale tra il 28 novembre e il 6 dicembre.

Come riporta l’agenzia Ansa, lo ha reso noto oggi l’ufficio informazioni municipale. Si tratta di una fiera che esporrà oltre 5mila marchi e alla quale prenderanno parte diplomatici e delegazioni commerciali provenienti da più di 50 Paesi del mondo. In città si svolgeranno numerose attività tra cui mostre e forum.

Secondo Fang Jie, vice segretario generale del governo municipale di Wuhan, si tratterà del più grande e completo evento economico e commerciale organizzato in città dallo scoppio dell’epidemia di coronavirus e sarà l’occasione per mostrare al mondo la vitalità della ripresa economica di Wuhan.

Fotografie sulle tute degli infermieri per mostrare i volti e i sorrisi ai pazienti

Le foto dei loro volti attaccati alle tute. Gli scatti sono tornati sui camici delle infermiere e degli infermieri dell’Ospedale di Prato, proprio come era già accaduto la scorsa primavera, nel corso della prima ondata della pandemia da coronavirus.

Un modo scelto dal personale sanitario della terapia intensiva di Prato per mostrare il proprio volto ai pazienti ricoverati per Covid-19, dal momento che le tute protettive lo impediscono, nascondendo completamente i visi.
Mascherine, visiere, occhiali, assolutamente indispensabili per garantire la sicurezza degli infermieri, rischiano infatti di aumentare il disagio dei pazienti già alle prese con la dura battaglia contro il virus. Ma con le foto, gli infermieri possono dare loro conforto mostrando il loro volto ed anche il loro sorriso. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Eugenio Giani)

A plaudire a tale iniziativa anche il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “Hanno dovuto coprire ogni parte del loro corpo per proteggerci dal Covid-19. In quegli occhi si celano identità di donne e uomini che hanno sacrificato parte della vita per dedicarsi interamente alla loro missione: donarsi all’altro per aiutarlo a salvarsi. Ecco perché gli infermieri della terapia intensiva di Prato hanno mostrato una loro foto perché chi vive questo terribile momento possa vedere un volto e un sorriso dietro a quegli angeli di bianco vestiti. Grazie ragazze e ragazzi, non mi stancherò mai di dirlo!

Viene travolta da un camion mentre sta parcheggiando l’auto: grave 45enne

Grave incidente stradale questa mattina nel parcheggio di un supermercato ad Albavilla, lungo la provinciale Como-Lecco.

Come riporta l’agenzia Ansa, una donna di 45 anni, che stava parcheggiando, è rimasta gravemente ferita dopo che un camion le è piombato contro, ribaltando la vettura. Il furgone, adibito al trasporto di farmaci, sarebbe precipitato dalla strada soprastante.
Per cause in via di accertamento, il camion diretto verso Erba è uscito di strada, proprio in corrispondenza della piccola scarpata che costeggia il parcheggio del discount.

La donna, trasportata all’Ospedale di Circolo di Varese con l’elicottero, è stata ricoverata in prognosi riservata ma, nonostante pare abbia riportato diversi traumi, non sarebbe in pericolo di vita.
Meno grave il conducente del furgone, un 51enne ricoverato all’Ospedale Sant’Anna di Como. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: nuova ordinanza in Veneto, mentre l’Alto Adige revoca il lockdown totale

Nuova ordinanza regionale anti-Covid firmata dal Presidente del Veneto, Luca Zaia. Lo scopo del nuovo provvedimento, in vigore da oggi, 24 novembre, fino al prossimo 3 dicembre, è quello di contrastare gli assembramenti.

La nuova ordinanza è infatti in linea con la precedente: “Non siamo in grado di creare allentamenti”, ha detto Zaia.
Si conferma l’obbligo della mascherina: l’abbassamento del dispositivo di protezione è consentito mentre si prende il caffè o si mangia, ma deve essere rigorosamente limitato al momento stesso in cui si consuma, rispettando comunque la distanza con le altre persone.

Ci sono anche alcune novità: per i negozi di commercio al dettaglio l’ordinanza stabilisce un numero massimo di persone che possono entrare. Tale limite massimo deve essere indicato in un cartello.
Anche le eventuali code di attesa devono rigorosamente rispettare il distanziamento di almeno un metro. Responsabile è, anche in questo caso, il gestore.

Intanto dopo lo screening di massa, l’Alto Adige revoca il lockdown totale, che andava oltre le misure previste per le zone rosse. “Lunedì 30 novembre riaprono negozi, mercati, parrucchieri ed estetisti. Riprende la didattica in presenza per la prima media”, ha annunciato il governatore Arno Kompatscher. Per il 4 dicembre è poi prevista l’apertura di tutte le scuole medie, come anche bar e ristoranti.

Picco di richieste d’aiuto alle mense francescane: +45% dall’inizio dell’emergenza Covid

Al via “Operazione Pane”, iniziativa solidale dell’Antoniano per sostenere 15 mense francescane che garantiscono, ogni mese, quasi 36mila pasti caldi alle persone in difficoltà.
Dal 24 novembre per offrire un contributo basta un sms o una telefonata da rete fissa al 45588.

Ascolta l’intervista a Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano di Bologna

 

Sono oltre 300 mila i pasti caldi serviti dall’inizio dell’emergenza ad oggi nelle 15 mense francescane sostenute dal progetto solidale dell’Antoniano “Operazione Pane”, il 45% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A renderlo noto è il direttore dell’Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli, che lancia un appello: «Stiamo vivendo un periodo molto duro per tutti, ma non dobbiamo permettere che le difficoltà induriscano anche la nostra anima: solo restando uniti e aiutandoci a vicenda riusciremo a superare questa fase così critica».

Per garantire un pasto caldo e un aiuto concreto alle migliaia di persone che ogni anno vengono accolte dalle 15 realtà francescane di “Operazione Pane” l’Antoniano ha lanciato una campagna sms solidale che sarà attiva fino al 19 dicembre. Per offrire un contributo basta inviare un sms o fare una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588.

«Noi ci siamo e continueremo ad esserci – aggiunge fr. Giampaolo Cavalli – ma, tutti insieme, possiamo fare molto di più: ogni aiuto, anche piccolo, è fondamentale. Tutte le donazioni si trasformeranno, in pane per chi non ha da mangiare, ma anche in speranza per il futuro: il pasto, infatti, rappresenta il primo passo di un cammino che, partendo dall’ascolto, dal confronto e dal dialogo, porta alla rinascita personale e sociale».

Le realtà francescane italiane sostenute dall’iniziativa solidale “Operazione Pane” si trovano a Roma, Palermo, Catanzaro, La Spezia, Genova, Torino, Verona, Bologna, Pavia, Monza, Milano, Lonigo, Voghera e Baccanello. Beneficia della campagna solidale anche una realtà francescana ad Aleppo, in Siria. In questi mesi di emergenza si sono tutte riorganizzate per portare avanti la loro missione solidale nei confronti dei più fragili nel pieno rispetto delle disposizioni delle autorità per il contenimento dell’emergenza sanitaria. Attualmente le 15 realtà francescane distribuiscono quasi 36mila pasti ogni mese, circa 1.200 al giorno.

«Le persone che si rivolgono alle strutture francescane sono in netto aumento – spiega il direttore dell’Antoniano – questa situazione di grande emergenza non solo sta peggiorando la condizione di chi si trova nel disagio, ma sta anche mettendo in difficoltà tante famiglie che, in questo momento, stanno attraversando una difficoltà economica a causa della riduzione o della perdita del lavoro. Molto difficile è anche la situazione delle persone che vivono in strada e degli anziani soli e senza qualcuno che si prenda cura di loro. Per loro la vita è molto più complicata». I volontari e i frati delle mense francescane segnalano, tra i nuovi ospiti, anche diverse persone che hanno perso il lavoro in seguito all’emergenza e che «spesso fanno anche fatica a chiedere aiuto, perché provano vergogna per la loro nuova condizione».

«Il disagio non deve mai provocare vergogna, dobbiamo fare in modo che le persone che hanno bisogno di aiuto non vengano mai lasciate sole, soprattutto in questa situazione così difficile: donare un pasto caldo vuol dire donare una speranza», sottolinea il direttore dell’Antoniano. «Operazione Pane tiene unite le mense francescane e ci aiuta a non dimenticare nessuno: a mettere in tavola un pasto caldo per tutti e a fare in modo che le nostre porte restino sempre aperte in sicurezza, nonostante le grandi difficoltà del momento», aggiunge.

La campagna solidale – sostenuta da Rai Responsabilità Sociale – è il cuore pulsante dello “Zecchino d’Oro” e ha nel Coro dell’Antoniano il suo primo portavoce. Lo Zecchino d’Oro nasce, infatti, per diffondere i valori di pace, fraternità e speranza attraverso la musica e il canto dei bambini ed è da sempre legata al sostegno di questa iniziativa solidale in favore delle persone accolte dalle realtà francescane.

«In momenti come questo – conclude il direttore dell’Antoniano – ci interroghiamo sul motivo per cui stiamo attraversando così tante difficoltà. Non troveremo risposte, non finiranno le nostre domande, ma se vorremo questo tempo ci regalerà ancora delle sorelle e dei fratelli di cui prenderci cura e che di noi si prenderanno cura. Allora, forse anche questo tempo così strano, così faticoso, così diverso ci farà migliori, e se accadesse sarebbe bello accorgersene».

Campagna Numerazione Solidale “Operazione Pane”
Periodo: 24 novembre – 19 dicembre
Numero Solidale: 45588

Donazioni:

– 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali;
– 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.
– 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile;

È possibile donare anche sul sito del progetto www.operazionepane.it

Sia annuncia l’uscita del nuovo album “Music”

Con l’arrivo del suo primo film, Sia annuncia l’uscita del suo prossimo album “Music”, che sarà disponibile a partire dal 12 febbraio 2021. Insieme all’annuncio arriva anche il nuovo singolo “Hey Boy”, terzo estratto dal nuovo album insieme a “Together” e “Courage to Change”. Il nuovo progetto discografico è stato scritto ispirandosi al nuovo film, diretto e co-scritto dall’artista inglese e prende il nome completo di “Music – Songs From e Inspired by The Motion Picture”. La colonna sonora della pellicola sarà disponibile successivamente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SIA (@siamusic)

E’ stato pubblicato anche il primo trailer del film con protagonisti Kate Hudson, Leslie Odom, Jr. e Maddie Ziegler nel suo primo ruolo cinematografico importante. Secondo l’idea di Sia, la pellicola sarà un’esplorazione del potere curativo dell’amore e dell’importanza della comunità, sulle note della musica di Sia.

Trama

Kate Hudson interpreta Zu, una spacciatrice che deve occuparsi della sorellastra Music (Maddie Ziegler), un’adolescente che necessita di molte attenzioni. Per riuscire ad occuparsi di Music, Zu chiede l’aiuto del vicino di casa Ebo (Odom, Jr.). Nel trailer Kate Hudson parla del modo in cui Music comunica con gli altri attraverso la musica, creando un canale per decifrare il mondo mentre balla attraverso sequenze di sogni in technicolor. Le 10 canzoni originali che Sia ha scritto per il film saranno eseguite dal cast.

L’annuncio del progetto cinematografico risale al 2015, quando Sia lo presentò alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo il video di “Chandelier” l’artista si è sentita pronta a dirigere un film e ha chiesto l’aiuto di Dallas Clayton, autrice di libri per bambini, per scrivere la sceneggiatura.

Una donna uccisa nella notte e un’altra trovata senza vita tra gli scogli

Proprio nella giornata contro la violenza sulle donne, siamo costretti a raccontare di due donne uccise.

A Cadoneghe, nel Padovano, una donna, mamma di tre figli e incinta del quarto, è stata ammazzata nella notte, con una coltellata al petto, nel suo letto. Come riporta la stampa locale, dopo aver commesso il fatto, il marito, un 40enne di origini marocchine, ha telefonato ai Carabinieri confessando il delitto. Pare che a scatenare la furia omicida dell’uomo sia stata la gelosia. In passato sembra che lei avesse denunciato il comportamento violento del marito, per poi ritrattare.

E una 51enne senza vita è stata invece trovata nella tarda serata di ieri tra gli scogli a Stalettì (Catanzaro). La donna sarebbe stata raggiunta da numerosi fendenti inferti con un coltello dalla lama lunga. Come riporta l’Ansa, per l’omicidio i Carabinieri di Soverato e del Comando provinciale di Catanzaro hanno sottoposto a fermo del pm un 36enne che aveva una relazione extraconiugale con la donna. Il fermo è giunto a conclusione di un lungo interrogatorio. (fotografia di repertorio)

I complimenti di Ermal Meta a Fabrizio Moro per il nuovo album: “Fratello mio, mi emozioni sempre”

I complimenti per Fabrizio Moro arrivano tramite una stories di Instagram, questa volta arrivano dall’amico Ermal Meta: “Fratello mio, mi emozioni sempre”. Ermal ha condiviso “Domani”, canzone contenuta nell’ultimo album di Moro, “Canzoni d’amore nascoste”, pubblicato lo scorso 20 novembre su CD, vinile e digitale.

I due artisti hanno collaborato insieme per “Non mi avete fatto niente”, canzone che hanno eseguito in duetto al Festival di Sanremo e che si è aggiudicata la vittoria. Da quel momento è nata una grande amicizia tra i due artisti.

Nell’ultimo album di Fabrizio Moro sono contenuti 11 brani, di cui 2 inediti e 9 canzoni completamente riarrangiate e ricantate. Il singolo che è uscito insieme al disco è “Melodia di giugno” ed è attualmente in rotazione radiofonica. La riedizione che ha tanto colpito Ermal è la seconda canzone dell’album, “Domani” è stata pubblicata per la prima volta nel 2008 nell’album omonimo, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Eppure mi hai cambiato la vita”.

Ecco la tracklist dell’album:
Melodia di Giugno
Domani
Nun c’ho niente (inedito)
Il senso di ogni cosa
Canzone giusta
Sangue nelle vene
Intanto
21 anni
Voglio stare con te (inedito)
L’illusione (sempre w l’amore)
Non è la stessa cosa

Ornella Vanoni torna con il nuovo album “Unica”

“Ho pensato giallo. Ho vissuto giallo. Ho amato giallo, il colore della gioia e della luce.
Ho voluto il giallo anche nella copertina di “Unica”, il mio nuovo album di inediti, che uscirà il 29 gennaio 2021.
Sarà il cinquantesimo della mia carriera, ed è prodotto da Mauro Pagani, che dopo 30 anni ho ritrovato accanto a me”.

Così Ornella Vanoni annuncia l’uscita del suo nuovo album di inediti sui suoi canali social. “Unica” è il cinquantesimo progetto discografico di inediti che arriva alla soglia dei sessant’anni di carriera e a sette dal suo ultimo disco. Dopo tanti anni Ornella torna a collaborare con Mauro Pagani e il frutto del loro lavoro sarà disponibile su etichetta BMG a partire dal 29 gennaio 2021. L’album è già in pre-order.

“Un Pugno Di Stelle” è stato il suo ultimo progetto, una raccolta antologica del 2018 che contiene il brano “Imparare Ad Amarsi”, che ha presentato al Festival di Sanremo con Bungaro e Pacifico. La raccolta si componeva di 3 dischi, per un totale di 58 tracce, con i più grandi successi della carriera di Ornella Vanoni.

“Volente o nolente”, è online il video del nuovo singolo di Ligabue ed Elisa

È uscito il video ufficiale di “Volente o nolente”, singolo di Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring del nuovo album “7” e nella raccolta “77+7”, in uscita il 4 dicembre.

I due artisti hanno già collaborato nel 2006, quando il Liga ha scritto “Gli ostacoli del cuore” per Elisa, in cui il rocker unisce la sua voce nel finale della canzone. A 14 anni di distanza arriva il primo vero duetto dei due artisti, che tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”.

Il nuovo singolo è uno degli inediti contenuti nell’atteso disco “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e nell’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020.

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera.

 

Wuhan ospita a fine mese una grande fiera commerciale

La città di Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese di Hubei, che venne colpita duramente dalla pandemia di Covid-19, ospiterà una grande conferenza dedicata al commercio digitale tra il 28 novembre e il 6 dicembre.

Come riporta l’agenzia Ansa, lo ha reso noto oggi l’ufficio informazioni municipale. Si tratta di una fiera che esporrà oltre 5mila marchi e alla quale prenderanno parte diplomatici e delegazioni commerciali provenienti da più di 50 Paesi del mondo. In città si svolgeranno numerose attività tra cui mostre e forum.

Secondo Fang Jie, vice segretario generale del governo municipale di Wuhan, si tratterà del più grande e completo evento economico e commerciale organizzato in città dallo scoppio dell’epidemia di coronavirus e sarà l’occasione per mostrare al mondo la vitalità della ripresa economica di Wuhan.

Fotografie sulle tute degli infermieri per mostrare i volti e i sorrisi ai pazienti

Le foto dei loro volti attaccati alle tute. Gli scatti sono tornati sui camici delle infermiere e degli infermieri dell’Ospedale di Prato, proprio come era già accaduto la scorsa primavera, nel corso della prima ondata della pandemia da coronavirus.

Un modo scelto dal personale sanitario della terapia intensiva di Prato per mostrare il proprio volto ai pazienti ricoverati per Covid-19, dal momento che le tute protettive lo impediscono, nascondendo completamente i visi.
Mascherine, visiere, occhiali, assolutamente indispensabili per garantire la sicurezza degli infermieri, rischiano infatti di aumentare il disagio dei pazienti già alle prese con la dura battaglia contro il virus. Ma con le foto, gli infermieri possono dare loro conforto mostrando il loro volto ed anche il loro sorriso. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Eugenio Giani)

A plaudire a tale iniziativa anche il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “Hanno dovuto coprire ogni parte del loro corpo per proteggerci dal Covid-19. In quegli occhi si celano identità di donne e uomini che hanno sacrificato parte della vita per dedicarsi interamente alla loro missione: donarsi all’altro per aiutarlo a salvarsi. Ecco perché gli infermieri della terapia intensiva di Prato hanno mostrato una loro foto perché chi vive questo terribile momento possa vedere un volto e un sorriso dietro a quegli angeli di bianco vestiti. Grazie ragazze e ragazzi, non mi stancherò mai di dirlo!

Viene travolta da un camion mentre sta parcheggiando l’auto: grave 45enne

Grave incidente stradale questa mattina nel parcheggio di un supermercato ad Albavilla, lungo la provinciale Como-Lecco.

Come riporta l’agenzia Ansa, una donna di 45 anni, che stava parcheggiando, è rimasta gravemente ferita dopo che un camion le è piombato contro, ribaltando la vettura. Il furgone, adibito al trasporto di farmaci, sarebbe precipitato dalla strada soprastante.
Per cause in via di accertamento, il camion diretto verso Erba è uscito di strada, proprio in corrispondenza della piccola scarpata che costeggia il parcheggio del discount.

La donna, trasportata all’Ospedale di Circolo di Varese con l’elicottero, è stata ricoverata in prognosi riservata ma, nonostante pare abbia riportato diversi traumi, non sarebbe in pericolo di vita.
Meno grave il conducente del furgone, un 51enne ricoverato all’Ospedale Sant’Anna di Como. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: nuova ordinanza in Veneto, mentre l’Alto Adige revoca il lockdown totale

Nuova ordinanza regionale anti-Covid firmata dal Presidente del Veneto, Luca Zaia. Lo scopo del nuovo provvedimento, in vigore da oggi, 24 novembre, fino al prossimo 3 dicembre, è quello di contrastare gli assembramenti.

La nuova ordinanza è infatti in linea con la precedente: “Non siamo in grado di creare allentamenti”, ha detto Zaia.
Si conferma l’obbligo della mascherina: l’abbassamento del dispositivo di protezione è consentito mentre si prende il caffè o si mangia, ma deve essere rigorosamente limitato al momento stesso in cui si consuma, rispettando comunque la distanza con le altre persone.

Ci sono anche alcune novità: per i negozi di commercio al dettaglio l’ordinanza stabilisce un numero massimo di persone che possono entrare. Tale limite massimo deve essere indicato in un cartello.
Anche le eventuali code di attesa devono rigorosamente rispettare il distanziamento di almeno un metro. Responsabile è, anche in questo caso, il gestore.

Intanto dopo lo screening di massa, l’Alto Adige revoca il lockdown totale, che andava oltre le misure previste per le zone rosse. “Lunedì 30 novembre riaprono negozi, mercati, parrucchieri ed estetisti. Riprende la didattica in presenza per la prima media”, ha annunciato il governatore Arno Kompatscher. Per il 4 dicembre è poi prevista l’apertura di tutte le scuole medie, come anche bar e ristoranti.

Picco di richieste d’aiuto alle mense francescane: +45% dall’inizio dell’emergenza Covid

Al via “Operazione Pane”, iniziativa solidale dell’Antoniano per sostenere 15 mense francescane che garantiscono, ogni mese, quasi 36mila pasti caldi alle persone in difficoltà.
Dal 24 novembre per offrire un contributo basta un sms o una telefonata da rete fissa al 45588.

Ascolta l’intervista a Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano di Bologna

 

Sono oltre 300 mila i pasti caldi serviti dall’inizio dell’emergenza ad oggi nelle 15 mense francescane sostenute dal progetto solidale dell’Antoniano “Operazione Pane”, il 45% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A renderlo noto è il direttore dell’Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli, che lancia un appello: «Stiamo vivendo un periodo molto duro per tutti, ma non dobbiamo permettere che le difficoltà induriscano anche la nostra anima: solo restando uniti e aiutandoci a vicenda riusciremo a superare questa fase così critica».

Per garantire un pasto caldo e un aiuto concreto alle migliaia di persone che ogni anno vengono accolte dalle 15 realtà francescane di “Operazione Pane” l’Antoniano ha lanciato una campagna sms solidale che sarà attiva fino al 19 dicembre. Per offrire un contributo basta inviare un sms o fare una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588.

«Noi ci siamo e continueremo ad esserci – aggiunge fr. Giampaolo Cavalli – ma, tutti insieme, possiamo fare molto di più: ogni aiuto, anche piccolo, è fondamentale. Tutte le donazioni si trasformeranno, in pane per chi non ha da mangiare, ma anche in speranza per il futuro: il pasto, infatti, rappresenta il primo passo di un cammino che, partendo dall’ascolto, dal confronto e dal dialogo, porta alla rinascita personale e sociale».

Le realtà francescane italiane sostenute dall’iniziativa solidale “Operazione Pane” si trovano a Roma, Palermo, Catanzaro, La Spezia, Genova, Torino, Verona, Bologna, Pavia, Monza, Milano, Lonigo, Voghera e Baccanello. Beneficia della campagna solidale anche una realtà francescana ad Aleppo, in Siria. In questi mesi di emergenza si sono tutte riorganizzate per portare avanti la loro missione solidale nei confronti dei più fragili nel pieno rispetto delle disposizioni delle autorità per il contenimento dell’emergenza sanitaria. Attualmente le 15 realtà francescane distribuiscono quasi 36mila pasti ogni mese, circa 1.200 al giorno.

«Le persone che si rivolgono alle strutture francescane sono in netto aumento – spiega il direttore dell’Antoniano – questa situazione di grande emergenza non solo sta peggiorando la condizione di chi si trova nel disagio, ma sta anche mettendo in difficoltà tante famiglie che, in questo momento, stanno attraversando una difficoltà economica a causa della riduzione o della perdita del lavoro. Molto difficile è anche la situazione delle persone che vivono in strada e degli anziani soli e senza qualcuno che si prenda cura di loro. Per loro la vita è molto più complicata». I volontari e i frati delle mense francescane segnalano, tra i nuovi ospiti, anche diverse persone che hanno perso il lavoro in seguito all’emergenza e che «spesso fanno anche fatica a chiedere aiuto, perché provano vergogna per la loro nuova condizione».

«Il disagio non deve mai provocare vergogna, dobbiamo fare in modo che le persone che hanno bisogno di aiuto non vengano mai lasciate sole, soprattutto in questa situazione così difficile: donare un pasto caldo vuol dire donare una speranza», sottolinea il direttore dell’Antoniano. «Operazione Pane tiene unite le mense francescane e ci aiuta a non dimenticare nessuno: a mettere in tavola un pasto caldo per tutti e a fare in modo che le nostre porte restino sempre aperte in sicurezza, nonostante le grandi difficoltà del momento», aggiunge.

La campagna solidale – sostenuta da Rai Responsabilità Sociale – è il cuore pulsante dello “Zecchino d’Oro” e ha nel Coro dell’Antoniano il suo primo portavoce. Lo Zecchino d’Oro nasce, infatti, per diffondere i valori di pace, fraternità e speranza attraverso la musica e il canto dei bambini ed è da sempre legata al sostegno di questa iniziativa solidale in favore delle persone accolte dalle realtà francescane.

«In momenti come questo – conclude il direttore dell’Antoniano – ci interroghiamo sul motivo per cui stiamo attraversando così tante difficoltà. Non troveremo risposte, non finiranno le nostre domande, ma se vorremo questo tempo ci regalerà ancora delle sorelle e dei fratelli di cui prenderci cura e che di noi si prenderanno cura. Allora, forse anche questo tempo così strano, così faticoso, così diverso ci farà migliori, e se accadesse sarebbe bello accorgersene».

Campagna Numerazione Solidale “Operazione Pane”
Periodo: 24 novembre – 19 dicembre
Numero Solidale: 45588

Donazioni:

– 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali;
– 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.
– 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile;

È possibile donare anche sul sito del progetto www.operazionepane.it

Sia annuncia l’uscita del nuovo album “Music”

Con l’arrivo del suo primo film, Sia annuncia l’uscita del suo prossimo album “Music”, che sarà disponibile a partire dal 12 febbraio 2021. Insieme all’annuncio arriva anche il nuovo singolo “Hey Boy”, terzo estratto dal nuovo album insieme a “Together” e “Courage to Change”. Il nuovo progetto discografico è stato scritto ispirandosi al nuovo film, diretto e co-scritto dall’artista inglese e prende il nome completo di “Music – Songs From e Inspired by The Motion Picture”. La colonna sonora della pellicola sarà disponibile successivamente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SIA (@siamusic)

E’ stato pubblicato anche il primo trailer del film con protagonisti Kate Hudson, Leslie Odom, Jr. e Maddie Ziegler nel suo primo ruolo cinematografico importante. Secondo l’idea di Sia, la pellicola sarà un’esplorazione del potere curativo dell’amore e dell’importanza della comunità, sulle note della musica di Sia.

Trama

Kate Hudson interpreta Zu, una spacciatrice che deve occuparsi della sorellastra Music (Maddie Ziegler), un’adolescente che necessita di molte attenzioni. Per riuscire ad occuparsi di Music, Zu chiede l’aiuto del vicino di casa Ebo (Odom, Jr.). Nel trailer Kate Hudson parla del modo in cui Music comunica con gli altri attraverso la musica, creando un canale per decifrare il mondo mentre balla attraverso sequenze di sogni in technicolor. Le 10 canzoni originali che Sia ha scritto per il film saranno eseguite dal cast.

L’annuncio del progetto cinematografico risale al 2015, quando Sia lo presentò alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo il video di “Chandelier” l’artista si è sentita pronta a dirigere un film e ha chiesto l’aiuto di Dallas Clayton, autrice di libri per bambini, per scrivere la sceneggiatura.

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

"Mi sono perso", è stata questa l'ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei...