Home Blog Pagina 1554

Mariah Carey rivela di aver registrato un album rock

Mariah Carey attualmente è al centro della scena mediatica per la pubblicazione della sua autobiografia in occasione dei suoi 30 anni di carriera. Carriera davvero spettacolare, se pensiamo che la popstar ha dominato le classifiche a livello internazionale a partire dal suo debutto nel 1990, conquistando cinque Grammy Awards e quindici Billboard Music Awards e diventando famosa per singoli come “All I want for Christmas is you”, “Without You”, “My All”, “It’s Like That”, “Touch My Body” e “Obsessed”. “The Meaning of Mariah Carey” è uscito proprio ieri nei negozi americani e la popstar ha festeggiato l’evento postando sui propri profili social, dichiarandosi emozionata per l’evento che ha atteso da tempo.

Però, poche ore prima della pubblicazione del libro, Mariah Carey avrebbe confessato di aver pubblicato un album rock a metà degli anni ’90, mentre stava registrando “Daydream”, uno dei dischi più famosi nella storia della musica per aver venduto venti milioni di copie. Ecco che ha scritto l’artista sul proprio account Twitter, inutile dire che la notizia ha fatto subito il giro del mondo: “Un fatto divertente: ho registrato un album di genere alternative durante la creazione di Daydream. Così, per divertimento, ma mi ha aiutato a superare alcuni giorni difficili”.

Coronavirus: la Walt Disney Company annuncia licenziamenti

La Walt Disney Company taglierà 28 mila posti di lavoro negli Stati Uniti tra eventi, parchi divertimento e merchandising a causa della pandemia e ha duramente colpito anche il colosso americano del divertimento. Lo ha riferito la CNBC citando la lettera del presidente di Disney Parks, Experiences and Products, Josh D’Amaro, ai dipendenti dei parchi a tema.
Da aprile a giugno i ricavi di queste attività sono scesi dell’85%.

Il gruppo ha comunicato che a causa “dell’impatto prolungato di Covid-19 sulla nostra attività il 67% dei tagli riguarderà i lavoratori part-time, comprese le riduzioni di capacità sui siti, legate all’allontanamento fisico, e le incertezze sulla durata della pandemia”. Non è però stato specificato quali parchi a tema saranno colpiti da questa misura.

I funzionari Disney , riporta l’agenzia Adnkronos, hanno affermato che la società fornirà pacchetti di licenziamento per i dipendenti, se del caso, e offrirà anche altri servizi per aiutare i lavoratori con l’inserimento lavorativo. Il segmento dei parchi, delle esperienze e dei prodotti di consumo è fondamentale per il modello di business di Disney. Solo lo scorso anno, il settore ha rappresentato circa il 37% del fatturato totale dell’azienda di 69,9 miliardi di dollari.

“C’hai ragione tu”: Gianni Bismark ed Emma insieme per un nuovo singolo

Gianni Bismark annuncia il suo nuovo singolo in collaborazione con “Una delle voci simbolo d’Italia”: Emma. Il 2 ottobre uscirà “C’hai ragione tu”, canzone nata dopo il lockdown dalla collaborazione con Franco 126, come racconta la cantante sui suoi canali social: “Gianni mi ha contattata su Instagram e mi ha scritto che appena sarebbe diventato più ‘grosso’ mi avrebbe chiesto un feat. Io gli ho risposto che con me non funziona così, perché conta la canzone. Mi ha mandato un paio di provini e l’idea mie è piaciuta subito. Appena siamo usciti dal lockdown ho organizzato una cena in giardino e mi sono ritrovata con Gianni e Franco 126 a scrivere questo pezzo fino a notte fonda. Questa è la storia, ci siamo incontrati e abbiamo fatto musica insieme.
Siamo dei sognatori e ci vogliamo bene”.

Gianni aggiunge: “Non mi sarei mai aspettato che una artista già così affermata come lei si mettesse così a disposizione di uno come me, che ha ancora molto da dimostrare. Passare del tempo con lei è stato magico. Ha una voce e una grinta davvero incredibili e senza di lei questa canzone non sarebbe stata la stessa cosa”.

Il singolo anticipa l’uscita dell’album di Bismark, “Nati diversi: Ultima cena” atteso per il 9 ottobre, riedizione dell’album uscito a marzo, che aveva debuttato nella Top5 degli album più venduti e ascoltati in Italia totalizzando in una sola settimana oltre 5 milioni di stream e ottenendo ottimi consensi da pubblico e critica. L’album sarà disponibile in versione CD e LP colorato (anche in edizioni limitate autografate) e conterrà, oltre a “C’hai ragione tu” e “Sempre in tuta”, che vede collaborare Gianni Bismark con l’amico e collega Dani Faiv su un brano prodotto da Sick Luke, altre collaborazioni e versioni acustiche.

Cinque pappagalli maleducati allontanati dallo zoo

E’ accaduto nel parco di Lincolnshire Wildlife Park, nell’Inghilterra centro-orientale: cinque esemplari di pappagallo grigio, all’apertura dello zoo dopo il lockdown, avrebbero lasciato i visitatori letteralmente a bocca aperta.

E questo perché si sarebbero messi a pronunciare parolacce, anche vere e proprie bestemmie, nell’imbarazzo generale ed anche di fronte ai più piccoli. La notizia è riportata dai social del parco e dalla stampa britannica.
Sembra che i pennuti abbiano appreso tale repertorio scurrile durante l’isolamento per l’emergenza coronavirus e poi una volta di nuovo davanti al pubblico lo abbiano tranquillamente esposto.

Secondo il direttore del parco, Steve Nichols, le risate degli addetti dello zoo, nel sentire le parolacce, avrebbero incoraggiato i pappagalli a pronunciarle.
La direzione è stata così costretta ad allontanarli, separandoli: ognuno di loro vivrà insieme ad esemplari più educati affinché possano dimenticare le parolacce e imparare le buone maniere. Nella speranza che non accada il contrario.

Gas e luce: da domani, primo ottobre, scattano gli aumenti. Codacons: “Una vera e propria batosta”

Rincari in vista per i consumi energetici: da domani, primo ottobre, infatti le tariffe di gas e luce subiranno un aumento a doppia cifra, con un rincaro del 15,6% per l’elettricità e dell’11,4% per il gas.

Secondo Arera (Autorità regolazione energia) si tratta di un rimbalzo, dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un lieve rialzo per l’elettricità (+3,3%).
Il rimbalzo per i prezzi dell’energia, che tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid, è dovuto, spiega Arera, al rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi. Per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse), nel 2020 la famiglia tipo beneficia comunque di un risparmio complessivo di circa 207 euro annui rispetto al 2019.

Immediata la reazione del Codacons che parla di vera e propria batosta per i consumatori italiani e in una nota scrive: “Questo avrà effetti negativi diretti sui bilanci delle famiglie, con maggiore danno per i nuclei più numerosi, proprio in un momento in cui si registrano difficoltà economiche per una larga fetta di popolazione a causa dell`emergenza Covid”. (fotografia da Unsplash.com – Mason Hassoun)

Lucio Dalla: in arrivo a novembre il cofanetto “DALLA – 40th Anniversary”

A quarant’anni dall’uscita, Sony Music Legacy celebra il grande Lucio Dalla ripubblicando l’album “Dalla”, in un’edizione limitata rimasterizzata che uscirà il 13 novembre.
L’album è da oggi disponibile in pre-order.

“DALLA – 40th anniversary” è accompagnato da un ricco libretto con interviste redatto da John Vignola e con le fotografie esclusive della fotografa Camilla Ferrari, scattate nella città di Bologna e ispirate al disco.

Il cofanetto sarà disponibile in due formati:
LP 180gr (2000 copie numerate a mano) che include la stampa di una delle 10 diverse fotografie di Camilla Ferrari su carta speciale fotografica 30×30 numerata a mano.
(per ogni fotografia esisteranno solo 200 esemplari)
LP rimasterizzato 192kHz/24bit e un libretto di 12 pagine
CD che include il CD rimasterizzato e un libretto di 24 pagine

Il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare appieno le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.

Era il 1971 quando Lucio Dalla inizia la sua inarrestabile ascesa presentando al Festival di Sanremo il brano “4/3/1943”, ribattezzato da tutto il pubblico “Gesù Bambino”. Seguono “Piazza Grande”, “Il gigante e la bambina” e “Itaca”, tutti brani destinati ad entrare nel suo immenso repertorio. A quasi 50 anni, Sony Music vuole rendere omaggio e celebrare uno dei più grandi artisti della storia della musica italiana con questa esclusiva raccolta, dopo il successo già ottenuto con la pubblicazione della riedizione degli storici album “Come è profondo il mare” e “Duvudubà”.

Nek ospite speciale a Radio Bruno: venerdì 2 ottobre sarà dj per una sera

Nek sarà DJ per una sera nei nostri studi venerdì 2 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00.
Sarà una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, durante il programma si potranno ascoltare i più grandi successi scelti proprio da Nek.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

 

Dopo essere tornato a suonare quest’estate con degli speciali live per la prima volta in concerto da solo chitarra e voce, NEK Filippo Neviani si è cimentato ancora una volta in una nuova importante esperienza e in una nuova veste.

Il 6 settembre ha condotto “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”, lo speciale terzo appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS. L’artista è stato conduttore e volto narrante di un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, presentando i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui è stato dedicato questo progetto. Il 5 settembre Nek si è esibito sul palco dell’Arena di Verona per la seconda serata dei SEAT Music Awards, spettacolo dove, per la prima volta, non sono stati premiati gli artisti, ma hanno dedicato simbolicamente la propria presenza e le loro esibizioni ai lavoratori dello spettacolo.

Nek quest’estate è stato protagonista di una serie di speciali appuntamenti live, “SOLO: CHITARRA E VOCE”, a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, è uscita la seconda parte del suo album “Il mio gioco preferito”, presentata a Sassuolo con un concerto in piazza andato in streaming.

È in radio “SSSHH!!!”, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal disco di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte seconda” (distribuito da Warner Music Italy), album che ha presentato lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, con un concerto in piazza a Sassuolo. “SSSHH!!!” è scritto da Nek, Andrea Bonomo e Luca Chiaravalli, e prodotto da Nek e Float.

Vuole assomigliare a un alieno e si fa tagliare orecchie e naso

Il suo desiderio è quello di assomigliare il più possibile a un alieno. E così oltre a ricoprirsi il corpo, occhi compresi, con dei tatuaggi e dei piercing, ha deciso di tagliarsi le orecchie e il naso, sottoponendosi ad interventi di chirurgia estetica.

Stiamo parlando del 32enne francese, Anthony Loffredo, che ha documentato la sua metamorfosi con foto e post pubblicati sui social: su Instagram il 32enne è conosciuto con il nome di “The black alien project”. L’operazione più recente ha riguardato l’asportazione del naso ed è stata eseguita la scorsa settimana a Barcellona, in Spagna. Il giovane ha pubblicamente ringraziato sui social il medico che lo ha operato, dicendosi orgoglioso “di quello che hanno fatto insieme”.

Anthony Loffredo si è inoltre fatto impiantare delle protesi sotto la pelle del cranio e tagliare la lingua a metà, facendola diventare biforcuta.

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Mariah Carey rivela di aver registrato un album rock

Mariah Carey attualmente è al centro della scena mediatica per la pubblicazione della sua autobiografia in occasione dei suoi 30 anni di carriera. Carriera davvero spettacolare, se pensiamo che la popstar ha dominato le classifiche a livello internazionale a partire dal suo debutto nel 1990, conquistando cinque Grammy Awards e quindici Billboard Music Awards e diventando famosa per singoli come “All I want for Christmas is you”, “Without You”, “My All”, “It’s Like That”, “Touch My Body” e “Obsessed”. “The Meaning of Mariah Carey” è uscito proprio ieri nei negozi americani e la popstar ha festeggiato l’evento postando sui propri profili social, dichiarandosi emozionata per l’evento che ha atteso da tempo.

Però, poche ore prima della pubblicazione del libro, Mariah Carey avrebbe confessato di aver pubblicato un album rock a metà degli anni ’90, mentre stava registrando “Daydream”, uno dei dischi più famosi nella storia della musica per aver venduto venti milioni di copie. Ecco che ha scritto l’artista sul proprio account Twitter, inutile dire che la notizia ha fatto subito il giro del mondo: “Un fatto divertente: ho registrato un album di genere alternative durante la creazione di Daydream. Così, per divertimento, ma mi ha aiutato a superare alcuni giorni difficili”.

Coronavirus: la Walt Disney Company annuncia licenziamenti

La Walt Disney Company taglierà 28 mila posti di lavoro negli Stati Uniti tra eventi, parchi divertimento e merchandising a causa della pandemia e ha duramente colpito anche il colosso americano del divertimento. Lo ha riferito la CNBC citando la lettera del presidente di Disney Parks, Experiences and Products, Josh D’Amaro, ai dipendenti dei parchi a tema.
Da aprile a giugno i ricavi di queste attività sono scesi dell’85%.

Il gruppo ha comunicato che a causa “dell’impatto prolungato di Covid-19 sulla nostra attività il 67% dei tagli riguarderà i lavoratori part-time, comprese le riduzioni di capacità sui siti, legate all’allontanamento fisico, e le incertezze sulla durata della pandemia”. Non è però stato specificato quali parchi a tema saranno colpiti da questa misura.

I funzionari Disney , riporta l’agenzia Adnkronos, hanno affermato che la società fornirà pacchetti di licenziamento per i dipendenti, se del caso, e offrirà anche altri servizi per aiutare i lavoratori con l’inserimento lavorativo. Il segmento dei parchi, delle esperienze e dei prodotti di consumo è fondamentale per il modello di business di Disney. Solo lo scorso anno, il settore ha rappresentato circa il 37% del fatturato totale dell’azienda di 69,9 miliardi di dollari.

“C’hai ragione tu”: Gianni Bismark ed Emma insieme per un nuovo singolo

Gianni Bismark annuncia il suo nuovo singolo in collaborazione con “Una delle voci simbolo d’Italia”: Emma. Il 2 ottobre uscirà “C’hai ragione tu”, canzone nata dopo il lockdown dalla collaborazione con Franco 126, come racconta la cantante sui suoi canali social: “Gianni mi ha contattata su Instagram e mi ha scritto che appena sarebbe diventato più ‘grosso’ mi avrebbe chiesto un feat. Io gli ho risposto che con me non funziona così, perché conta la canzone. Mi ha mandato un paio di provini e l’idea mie è piaciuta subito. Appena siamo usciti dal lockdown ho organizzato una cena in giardino e mi sono ritrovata con Gianni e Franco 126 a scrivere questo pezzo fino a notte fonda. Questa è la storia, ci siamo incontrati e abbiamo fatto musica insieme.
Siamo dei sognatori e ci vogliamo bene”.

Gianni aggiunge: “Non mi sarei mai aspettato che una artista già così affermata come lei si mettesse così a disposizione di uno come me, che ha ancora molto da dimostrare. Passare del tempo con lei è stato magico. Ha una voce e una grinta davvero incredibili e senza di lei questa canzone non sarebbe stata la stessa cosa”.

Il singolo anticipa l’uscita dell’album di Bismark, “Nati diversi: Ultima cena” atteso per il 9 ottobre, riedizione dell’album uscito a marzo, che aveva debuttato nella Top5 degli album più venduti e ascoltati in Italia totalizzando in una sola settimana oltre 5 milioni di stream e ottenendo ottimi consensi da pubblico e critica. L’album sarà disponibile in versione CD e LP colorato (anche in edizioni limitate autografate) e conterrà, oltre a “C’hai ragione tu” e “Sempre in tuta”, che vede collaborare Gianni Bismark con l’amico e collega Dani Faiv su un brano prodotto da Sick Luke, altre collaborazioni e versioni acustiche.

Cinque pappagalli maleducati allontanati dallo zoo

E’ accaduto nel parco di Lincolnshire Wildlife Park, nell’Inghilterra centro-orientale: cinque esemplari di pappagallo grigio, all’apertura dello zoo dopo il lockdown, avrebbero lasciato i visitatori letteralmente a bocca aperta.

E questo perché si sarebbero messi a pronunciare parolacce, anche vere e proprie bestemmie, nell’imbarazzo generale ed anche di fronte ai più piccoli. La notizia è riportata dai social del parco e dalla stampa britannica.
Sembra che i pennuti abbiano appreso tale repertorio scurrile durante l’isolamento per l’emergenza coronavirus e poi una volta di nuovo davanti al pubblico lo abbiano tranquillamente esposto.

Secondo il direttore del parco, Steve Nichols, le risate degli addetti dello zoo, nel sentire le parolacce, avrebbero incoraggiato i pappagalli a pronunciarle.
La direzione è stata così costretta ad allontanarli, separandoli: ognuno di loro vivrà insieme ad esemplari più educati affinché possano dimenticare le parolacce e imparare le buone maniere. Nella speranza che non accada il contrario.

Gas e luce: da domani, primo ottobre, scattano gli aumenti. Codacons: “Una vera e propria batosta”

Rincari in vista per i consumi energetici: da domani, primo ottobre, infatti le tariffe di gas e luce subiranno un aumento a doppia cifra, con un rincaro del 15,6% per l’elettricità e dell’11,4% per il gas.

Secondo Arera (Autorità regolazione energia) si tratta di un rimbalzo, dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un lieve rialzo per l’elettricità (+3,3%).
Il rimbalzo per i prezzi dell’energia, che tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid, è dovuto, spiega Arera, al rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi. Per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse), nel 2020 la famiglia tipo beneficia comunque di un risparmio complessivo di circa 207 euro annui rispetto al 2019.

Immediata la reazione del Codacons che parla di vera e propria batosta per i consumatori italiani e in una nota scrive: “Questo avrà effetti negativi diretti sui bilanci delle famiglie, con maggiore danno per i nuclei più numerosi, proprio in un momento in cui si registrano difficoltà economiche per una larga fetta di popolazione a causa dell`emergenza Covid”. (fotografia da Unsplash.com – Mason Hassoun)

Lucio Dalla: in arrivo a novembre il cofanetto “DALLA – 40th Anniversary”

A quarant’anni dall’uscita, Sony Music Legacy celebra il grande Lucio Dalla ripubblicando l’album “Dalla”, in un’edizione limitata rimasterizzata che uscirà il 13 novembre.
L’album è da oggi disponibile in pre-order.

“DALLA – 40th anniversary” è accompagnato da un ricco libretto con interviste redatto da John Vignola e con le fotografie esclusive della fotografa Camilla Ferrari, scattate nella città di Bologna e ispirate al disco.

Il cofanetto sarà disponibile in due formati:
LP 180gr (2000 copie numerate a mano) che include la stampa di una delle 10 diverse fotografie di Camilla Ferrari su carta speciale fotografica 30×30 numerata a mano.
(per ogni fotografia esisteranno solo 200 esemplari)
LP rimasterizzato 192kHz/24bit e un libretto di 12 pagine
CD che include il CD rimasterizzato e un libretto di 24 pagine

Il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare appieno le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.

Era il 1971 quando Lucio Dalla inizia la sua inarrestabile ascesa presentando al Festival di Sanremo il brano “4/3/1943”, ribattezzato da tutto il pubblico “Gesù Bambino”. Seguono “Piazza Grande”, “Il gigante e la bambina” e “Itaca”, tutti brani destinati ad entrare nel suo immenso repertorio. A quasi 50 anni, Sony Music vuole rendere omaggio e celebrare uno dei più grandi artisti della storia della musica italiana con questa esclusiva raccolta, dopo il successo già ottenuto con la pubblicazione della riedizione degli storici album “Come è profondo il mare” e “Duvudubà”.

Nek ospite speciale a Radio Bruno: venerdì 2 ottobre sarà dj per una sera

Nek sarà DJ per una sera nei nostri studi venerdì 2 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00.
Sarà una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, durante il programma si potranno ascoltare i più grandi successi scelti proprio da Nek.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

 

Dopo essere tornato a suonare quest’estate con degli speciali live per la prima volta in concerto da solo chitarra e voce, NEK Filippo Neviani si è cimentato ancora una volta in una nuova importante esperienza e in una nuova veste.

Il 6 settembre ha condotto “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”, lo speciale terzo appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS. L’artista è stato conduttore e volto narrante di un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, presentando i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui è stato dedicato questo progetto. Il 5 settembre Nek si è esibito sul palco dell’Arena di Verona per la seconda serata dei SEAT Music Awards, spettacolo dove, per la prima volta, non sono stati premiati gli artisti, ma hanno dedicato simbolicamente la propria presenza e le loro esibizioni ai lavoratori dello spettacolo.

Nek quest’estate è stato protagonista di una serie di speciali appuntamenti live, “SOLO: CHITARRA E VOCE”, a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, è uscita la seconda parte del suo album “Il mio gioco preferito”, presentata a Sassuolo con un concerto in piazza andato in streaming.

È in radio “SSSHH!!!”, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal disco di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte seconda” (distribuito da Warner Music Italy), album che ha presentato lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, con un concerto in piazza a Sassuolo. “SSSHH!!!” è scritto da Nek, Andrea Bonomo e Luca Chiaravalli, e prodotto da Nek e Float.

Vuole assomigliare a un alieno e si fa tagliare orecchie e naso

Il suo desiderio è quello di assomigliare il più possibile a un alieno. E così oltre a ricoprirsi il corpo, occhi compresi, con dei tatuaggi e dei piercing, ha deciso di tagliarsi le orecchie e il naso, sottoponendosi ad interventi di chirurgia estetica.

Stiamo parlando del 32enne francese, Anthony Loffredo, che ha documentato la sua metamorfosi con foto e post pubblicati sui social: su Instagram il 32enne è conosciuto con il nome di “The black alien project”. L’operazione più recente ha riguardato l’asportazione del naso ed è stata eseguita la scorsa settimana a Barcellona, in Spagna. Il giovane ha pubblicamente ringraziato sui social il medico che lo ha operato, dicendosi orgoglioso “di quello che hanno fatto insieme”.

Anthony Loffredo si è inoltre fatto impiantare delle protesi sotto la pelle del cranio e tagliare la lingua a metà, facendola diventare biforcuta.

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...