Home Blog Pagina 1670

Nuovo intervento chirurgico per Alex Zanardi

Nuovo intervento chirurgico per Alex Zanardi: nella giornata di oggi, lunedì 6 luglio, il campione paralimpico è stato sottoposto a un’operazione della durata di cinque ore, volta alla ricostruzione cranio-facciale e alla stabilizzazione delle zone interessate dal trauma, riportato, lo ricordiamo, a seguito dell’incidente accaduto lo scorso 19 giugno.

Al termine dell’intervento Zanardi è stato nuovamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Le Scotte di Siena dove si trova da più di due settimane e dove continua ad essere sedato e ventilato meccanicamente.
Le sue condizioni rimangono stabili dal punto di vista cardio-respiratorio e metabolico. Resta invece grave il quadro neurologico. Ancora riservata la prognosi.

Il prossimo bollettino verrà diramato quando ci saranno delle novità da comunicare e significative variazioni del quadro clinico del campione.

Necrologio scritto dallo stesso Morricone: alla moglie il più doloroso addio

“Io, Ennio Morricone, sono morto” è questo l’incipit del necrologio che il grande Maestro, scomparso oggi all’alba, all’età di 91 anni, ha scritto di suo pugno.

Parole profonde che commuovono: l’addio più doloroso è per la moglie Maria, l’amore della sua vita, poi ci sono i figli, i nipoti e un affettuoso ricordo alle sorelle. Ma nel suo necrologio trova un posto centrale anche l’amicizia: Morricone ricorda con particolare affetto il regista Giuseppe Tornatore e gli amici che gli sono stati vicino. Insomma toccanti parole d’addio attraverso le quali celebra la vita e gli affetti che fino all’ultimo respiro gli hanno riempito l’esistenza.
Come riferisce l’amico di famiglia e suo legale Giorgio Assumma, domani il necrologio verrà pubblicato su tutti i quotidiani.

“Io, ENNIO MORRICONE, sono morto. Lo annuncio così a tutti gli amici che mi sono stati sempre vicino e anche a quelli un po’ lontani che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della nostra vita. C’è una sola ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare.
Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert, per aver condiviso con me e la mia famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle Adriana, Maria, Franca e i loro cari e far sapere loro quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno, intenso e profondo ai miei figli Marco, Alessandra, Andrea, Giovanni, mia nuora Monica, e ai miei nipoti Francesca, Valentina, Francesco e Luca. Spero che comprendano quanto li ho amati. Per ultima Maria (ma non ultima) . A Lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio”.

Dua Lipa: venerdì uscirà il nuovo singolo “Hallucinate”

Nuovo singolo in arrivo per Dua Lipa, “Hallucinate” uscirà venerdì 10 luglio e si tratta del terzo singolo tratto dall’ultimo album, “Future Nostalgia”.

“Future Nostalgia” è il secondo album di inediti dell’artista, uscito a marzo di quest’anno, che ha ricevuto grandissimi consensi da parte del pubblico e della critica, che ha elogiato la voglia di sperimentare della cantante. Il pubblico però l’ha premiata, facendole aggiudicare un disco d’oro nel Regno Unito con 100.000 copie vendute. Davvero un bel successo, che è stato seguito anche dai video dei singolo su Youtube, ad esempio “Physical” conta più di 157 milioni di visualizzazioni.

Ora Dua Lipa è pronta per un nuovo straordinario successo.

Coronavirus: ecco la nuova ordinanza emanata dalla Regione Veneto

Obbligo dell’isolamento fiduciario di 14 giorni in caso di contatto a rischio con una persona positiva al coronavirus. E’ quanto stabilisce la nuova ordinanza regionale emanata oggi dal Presidente del Veneto, Luca Zaia.

Il Governatore aveva annunciato venerdì scorso un giro di vite, dopo i casi registrati nel Vicentino, dove un uomo rientrato dalla Serbia e con febbre alta aveva rifiutato il ricovero, continuando a frequentare posti con gente.
L’isolamento dovrà poi proseguire altri 14 giorni se si diventa positivi e, in caso di ingresso o rientro da Paesi extra Schengen, il soggetto deve andare in isolamento familiare per due settimane. I lavoratori che rientrano da un Paese estero non compreso nella lista dei 36 stilata dalla Regione, dovranno sottoporsi a un doppio tampone.
Isolamento fiduciario anche per coloro che avranno febbre superiore ai 37,5 gradi e difficoltà respiratorie.
Ci sarà poi l’obbligo di segnalazione al sindaco, prefetto e autorità giudiziarie dell’elenco di tutte le persone in isolamento fiduciario.

In caso di rifiuto di ricovero, dopo che ne sia stata accertata la positività, come accaduto per l’imprenditore vicentino, è previsto l’obbligo di denuncia d’ufficio.
Per chi non rispetta l’isolamento fiduciario è prevista una multa di mille euro.
“Se un positivo va in giro, c’è l’arresto e poi il carcere”, ha precisato Zaia.

Elton John finirà su una moneta da 1.000 sterline

La zecca britannica ha coniato una moneta da 1.000 sterline per omaggiare Elton John, una delle più grandi icone della musica inglesi e mondiali. “Nel 2020 la Zecca Reale sta celebrando alcuni dei più importanti artisti del Paese. Una collezione simile non avrebbe senso senza l’inclusione di Elton John, la superstar che ha deliziato i fan per più di mezzo secolo”, scrive la zecca sul proprio sito internet.

Sulla moneta sono raffigurati gli accessori iconici della pop star: gli occhiali, la paglietta e un papillon con la bandiera britannica come sfondo. Sull’altra faccia della moneta verrà stampato il profilo di Elisabetta II.

“E’ davvero un onore fantastico. Negli ultimi anni ho vissuto alcuni dei momenti più memorabili della mia carriera, e questa è un’altra tappa del viaggio”, scrive la star sui propri profili social.

La moneta verrà stampata in diversi tagli, dalle 5 alle 1.000 sterline, ma per chi volesse aggiungerle alla propria collezione, dovrà prepararsi a sborsare molto più del suo valore. Un esempio? Il taglio da 1.000 sterline è una moneta da un chilo che sarà prodotta in solo quattro copie a un prezzo di 68.865 sterline l’una.

La moneta è stata disegnata dall’artista Bradley Morgan Johnson. Prima di Elton John la Zecca Reale aveva dedicato una serie di monete ai Queen.

Coronavirus: ricoverato in terapia intensiva ha un’ erezione di 4 ore

Ricoverato a causa del coronavirus ha un’erezione per ben quattro ore.
E’ il nuovo ed insolito sintomo notato dai medici del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Versailles, nel comune di Le Chesnay (Parigi) su un uomo di 62 anni che ha contratto il virus.

Si tratta di priapismo, un’erezione patologica, anomala e dolorosa, provocata o dalla malattia o dalle medicine assunte per contrastarla.
Un caso che sta destando scalpore e che potrebbe essere collegato con una delle conseguenze del Covid-19, vale a dire la diffusa alterazione della coagulazione del sangue.
I medici sono al lavoro per capire se nel resto del mondo si siano verificati altri casi analoghi.

Il priapismo, che non ha nulla a che vedere con la sfera sessuale, può avere conseguenze anche gravi.
Il caso è stato pubblicato sull’American Journal of Emergency Medicine.

Ennio Morricone: non solo cinema ma anche musica pop

Il grande Ennio Morricone, scomparso oggi all’alba, all’età di 91 anni, è conosciuto soprattutto come compositore per il grande cinema, tanto che vinse due Oscar, uno alla carriera e uno per le musiche di “The Hateful Eight”.
Il Maestro lavorò però anche alla realizzazione di numerosi pezzi di musica pop, soprattutto tra gli anni Sessanta e Settanta.

Ecco alcune canzoni di cui ha curato gli arrangiamenti:
Buon Natale a tutto il mondo” di Domenico Modugno (1958);
Pinne fucile ed occhiali” e “Guarda come dondolo” di Edoardo Vianello (1959): qui Morricone sperimenta nuovi suoni e aggiunge il rumore dell’acqua;
Il barattolo” di Gianni Meccia (1960): è del Maestro l’idea di inserire nel pezzo il suono di un barattolo vero, un piccolo effetto sonoro per il quale, per sua stessa ammissione, si è ispirato alla musique concrète;
Abbronzatissima” di Edoardo Vianello (1963): oltre agli arrangiamenti è sua anche l’idea di raddoppiare la “A”;
Sapore di mare”di Gino Paoli (1963);
Questi miei vent’anni” di Catherine Spaak (1964);
Il mondo” di Jimmy Fontana (1965);
Uccellacci e Uccellini” (1966): i titoli di coda del film di Pasolini sono, come canta Domenico Modugno, musicati da Ennio Morricone;
Se telefonando” di Mina (1966): arrangiatore e autore della musica, per la quale pare che il Maestro si sia ispirato alla sirena della polizia di Marsiglia . Il testo, come noto, è di Maurizio Costanzo e Ghigo de Chiara.
C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” di Gianni Morandi (1966).
Quello che conta” di Luigi Tenco (1962) e “Pel di carota” (1963): è sua la musica.

Se la maggior parte delle canzoni che portano la sua firma si collocano tra gli anni Sessanta e Settanta, ritroviamo Morricone anche nel 2009 con il ri-arrangiamento di “Questo piccolo grande amore” di Claudio Baglioni e nel 2013 con quello di “La Solitudine” di Laura Pausini.

Zucchero: è uscito il video di “Soul mama”

È online il video di “Soul mama”, il nuovo singolo di Zucchero estratto dall’album “D.O.C.”. Girato da Gaetano Morbioli, il video è ispirato da un sentimento di libertà. Un rito sciamano per andare oltre tutte le limitazioni a cui questo periodo ci ha obbligato: “Anche se qui tutto frana… Soul mama”!

In “Soul mama” si ritrova tutto il ritmo e l’energia di Zucchero, il brano è un up-tempo in pieno stile “Sugar”, un mix di soul, rhythm&blues e un pizzico di elettronica.
È anche un sostegno per il mondo musicale: i proventi del brano, infatti, saranno devoluti al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di Music Innovation Hub, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana – a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero presenterà al pubblico italiano i brani del disco “D.O.C” e i suoi più grandi successi in anteprima esclusiva all’Arena di Verona, durante i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021.

Ecco le nuove date:
23 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 22 settembre 2020)
24 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 23 settembre 2020)
25 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 24 settembre 2020)
27 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 25 settembre 2020)
28 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 26 settembre 2020)
29 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 27 settembre 2020)
30 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 29 settembre 2020)
1 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 30 settembre 2020)
2 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data dell’1 ottobre 2020)
4 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 2 ottobre 2020)
5 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 3 ottobre 2020)
6 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 4 ottobre 2020)
7 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 6 ottobre 2020)
8 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 7 ottobre 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti nei mesi di settembre e ottobre 2020 rimangono validi per gli show di aprile e maggio 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Coronavirus: stanno per “scadere” i test inutilizzati per l’indagine condotta dalla Croce Rossa

L’indagine Istat sulla circolazione del coronavirus effettuata con test sierologici su chiamata della Croce Rossa è destinata a fallire. Ad oggi, solo 70mila italiana sui 150mila che erano stati preventivati hanno risposto all’appello e si sono sottoposti all’esame. Purtroppo però, tutti i test rimanenti stanno per “scadere”: a metà luglio non saranno più utilizzabili e veritieri per l’esame e dovranno essere sostituiti con dei test nuovi, a meno che tutti gli italiani rimasti rispondano in massa nei dieci giorni rimanenti. Cosa molto improbabile.

Una vera beffa, se pensiamo che, come riporta La Repubblica, le 190mila telefonate effettuate dalla Croce Rossa sono iniziate un mese e mezzo fa e stanno per terminare. Molti hanno rifiutato di sottoporsi al test e alcuni nemmeno rispondono dopo 15 chiamate. Se si vorrà terminare l’indagine, sarà necessario chiedere un’altra fornitura di test alla Abbott, azienda che ha messo a disposizione i test a titolo gratuito, perdendo tutti i dati di quelli effettuati finora.

Elisa in concerto al No Borders Music Festival

Elisa sarà in concerto al No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine, Tarvisio (UD). L’artista torna sul palco in un luogo davvero magico, raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, per un’immersione totale nella musica e nella natura.

Il No Borders Music Festival ha per ora in cartellone tre spettacoli che si terranno tutti al pomeriggio. Si parte con il concerto di Luka Sulic dei duo 2Cellos, che si esibirà il 25 luglio, poi seguirà Brunori Sas, domenica 26 luglio, mentre Elisa salirà sul palco il 1° agosto. I biglietti per il concerto di Elisa saranno disponibili su Ticketone da venerdì 10 luglio, alle ore 10.

Elisa ha rilasciato da poco “Andrà tutto bene” insieme a Tommaso Paradiso, singolo realizzato durante il lockdown.

Per “I love my radio”, progetto che unisce le radio italiane per festeggiare i 45 anni della radio nel nostro Paese, ha inaugurato la serie di cover riproponendo “Mare mare” di Luca Carboni. Avete tempo fino al 31 luglio per votare Elisa, con “Luce (tramonti a Nord Est)”, su www.ilovemyradio.it per scegliere la canzone più bella degli ultimi 45 anni.

Nuovo intervento chirurgico per Alex Zanardi

Nuovo intervento chirurgico per Alex Zanardi: nella giornata di oggi, lunedì 6 luglio, il campione paralimpico è stato sottoposto a un’operazione della durata di cinque ore, volta alla ricostruzione cranio-facciale e alla stabilizzazione delle zone interessate dal trauma, riportato, lo ricordiamo, a seguito dell’incidente accaduto lo scorso 19 giugno.

Al termine dell’intervento Zanardi è stato nuovamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Le Scotte di Siena dove si trova da più di due settimane e dove continua ad essere sedato e ventilato meccanicamente.
Le sue condizioni rimangono stabili dal punto di vista cardio-respiratorio e metabolico. Resta invece grave il quadro neurologico. Ancora riservata la prognosi.

Il prossimo bollettino verrà diramato quando ci saranno delle novità da comunicare e significative variazioni del quadro clinico del campione.

Necrologio scritto dallo stesso Morricone: alla moglie il più doloroso addio

“Io, Ennio Morricone, sono morto” è questo l’incipit del necrologio che il grande Maestro, scomparso oggi all’alba, all’età di 91 anni, ha scritto di suo pugno.

Parole profonde che commuovono: l’addio più doloroso è per la moglie Maria, l’amore della sua vita, poi ci sono i figli, i nipoti e un affettuoso ricordo alle sorelle. Ma nel suo necrologio trova un posto centrale anche l’amicizia: Morricone ricorda con particolare affetto il regista Giuseppe Tornatore e gli amici che gli sono stati vicino. Insomma toccanti parole d’addio attraverso le quali celebra la vita e gli affetti che fino all’ultimo respiro gli hanno riempito l’esistenza.
Come riferisce l’amico di famiglia e suo legale Giorgio Assumma, domani il necrologio verrà pubblicato su tutti i quotidiani.

“Io, ENNIO MORRICONE, sono morto. Lo annuncio così a tutti gli amici che mi sono stati sempre vicino e anche a quelli un po’ lontani che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della nostra vita. C’è una sola ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare.
Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert, per aver condiviso con me e la mia famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle Adriana, Maria, Franca e i loro cari e far sapere loro quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno, intenso e profondo ai miei figli Marco, Alessandra, Andrea, Giovanni, mia nuora Monica, e ai miei nipoti Francesca, Valentina, Francesco e Luca. Spero che comprendano quanto li ho amati. Per ultima Maria (ma non ultima) . A Lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio”.

Dua Lipa: venerdì uscirà il nuovo singolo “Hallucinate”

Nuovo singolo in arrivo per Dua Lipa, “Hallucinate” uscirà venerdì 10 luglio e si tratta del terzo singolo tratto dall’ultimo album, “Future Nostalgia”.

“Future Nostalgia” è il secondo album di inediti dell’artista, uscito a marzo di quest’anno, che ha ricevuto grandissimi consensi da parte del pubblico e della critica, che ha elogiato la voglia di sperimentare della cantante. Il pubblico però l’ha premiata, facendole aggiudicare un disco d’oro nel Regno Unito con 100.000 copie vendute. Davvero un bel successo, che è stato seguito anche dai video dei singolo su Youtube, ad esempio “Physical” conta più di 157 milioni di visualizzazioni.

Ora Dua Lipa è pronta per un nuovo straordinario successo.

Coronavirus: ecco la nuova ordinanza emanata dalla Regione Veneto

Obbligo dell’isolamento fiduciario di 14 giorni in caso di contatto a rischio con una persona positiva al coronavirus. E’ quanto stabilisce la nuova ordinanza regionale emanata oggi dal Presidente del Veneto, Luca Zaia.

Il Governatore aveva annunciato venerdì scorso un giro di vite, dopo i casi registrati nel Vicentino, dove un uomo rientrato dalla Serbia e con febbre alta aveva rifiutato il ricovero, continuando a frequentare posti con gente.
L’isolamento dovrà poi proseguire altri 14 giorni se si diventa positivi e, in caso di ingresso o rientro da Paesi extra Schengen, il soggetto deve andare in isolamento familiare per due settimane. I lavoratori che rientrano da un Paese estero non compreso nella lista dei 36 stilata dalla Regione, dovranno sottoporsi a un doppio tampone.
Isolamento fiduciario anche per coloro che avranno febbre superiore ai 37,5 gradi e difficoltà respiratorie.
Ci sarà poi l’obbligo di segnalazione al sindaco, prefetto e autorità giudiziarie dell’elenco di tutte le persone in isolamento fiduciario.

In caso di rifiuto di ricovero, dopo che ne sia stata accertata la positività, come accaduto per l’imprenditore vicentino, è previsto l’obbligo di denuncia d’ufficio.
Per chi non rispetta l’isolamento fiduciario è prevista una multa di mille euro.
“Se un positivo va in giro, c’è l’arresto e poi il carcere”, ha precisato Zaia.

Elton John finirà su una moneta da 1.000 sterline

La zecca britannica ha coniato una moneta da 1.000 sterline per omaggiare Elton John, una delle più grandi icone della musica inglesi e mondiali. “Nel 2020 la Zecca Reale sta celebrando alcuni dei più importanti artisti del Paese. Una collezione simile non avrebbe senso senza l’inclusione di Elton John, la superstar che ha deliziato i fan per più di mezzo secolo”, scrive la zecca sul proprio sito internet.

Sulla moneta sono raffigurati gli accessori iconici della pop star: gli occhiali, la paglietta e un papillon con la bandiera britannica come sfondo. Sull’altra faccia della moneta verrà stampato il profilo di Elisabetta II.

“E’ davvero un onore fantastico. Negli ultimi anni ho vissuto alcuni dei momenti più memorabili della mia carriera, e questa è un’altra tappa del viaggio”, scrive la star sui propri profili social.

La moneta verrà stampata in diversi tagli, dalle 5 alle 1.000 sterline, ma per chi volesse aggiungerle alla propria collezione, dovrà prepararsi a sborsare molto più del suo valore. Un esempio? Il taglio da 1.000 sterline è una moneta da un chilo che sarà prodotta in solo quattro copie a un prezzo di 68.865 sterline l’una.

La moneta è stata disegnata dall’artista Bradley Morgan Johnson. Prima di Elton John la Zecca Reale aveva dedicato una serie di monete ai Queen.

Coronavirus: ricoverato in terapia intensiva ha un’ erezione di 4 ore

Ricoverato a causa del coronavirus ha un’erezione per ben quattro ore.
E’ il nuovo ed insolito sintomo notato dai medici del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Versailles, nel comune di Le Chesnay (Parigi) su un uomo di 62 anni che ha contratto il virus.

Si tratta di priapismo, un’erezione patologica, anomala e dolorosa, provocata o dalla malattia o dalle medicine assunte per contrastarla.
Un caso che sta destando scalpore e che potrebbe essere collegato con una delle conseguenze del Covid-19, vale a dire la diffusa alterazione della coagulazione del sangue.
I medici sono al lavoro per capire se nel resto del mondo si siano verificati altri casi analoghi.

Il priapismo, che non ha nulla a che vedere con la sfera sessuale, può avere conseguenze anche gravi.
Il caso è stato pubblicato sull’American Journal of Emergency Medicine.

Ennio Morricone: non solo cinema ma anche musica pop

Il grande Ennio Morricone, scomparso oggi all’alba, all’età di 91 anni, è conosciuto soprattutto come compositore per il grande cinema, tanto che vinse due Oscar, uno alla carriera e uno per le musiche di “The Hateful Eight”.
Il Maestro lavorò però anche alla realizzazione di numerosi pezzi di musica pop, soprattutto tra gli anni Sessanta e Settanta.

Ecco alcune canzoni di cui ha curato gli arrangiamenti:
Buon Natale a tutto il mondo” di Domenico Modugno (1958);
Pinne fucile ed occhiali” e “Guarda come dondolo” di Edoardo Vianello (1959): qui Morricone sperimenta nuovi suoni e aggiunge il rumore dell’acqua;
Il barattolo” di Gianni Meccia (1960): è del Maestro l’idea di inserire nel pezzo il suono di un barattolo vero, un piccolo effetto sonoro per il quale, per sua stessa ammissione, si è ispirato alla musique concrète;
Abbronzatissima” di Edoardo Vianello (1963): oltre agli arrangiamenti è sua anche l’idea di raddoppiare la “A”;
Sapore di mare”di Gino Paoli (1963);
Questi miei vent’anni” di Catherine Spaak (1964);
Il mondo” di Jimmy Fontana (1965);
Uccellacci e Uccellini” (1966): i titoli di coda del film di Pasolini sono, come canta Domenico Modugno, musicati da Ennio Morricone;
Se telefonando” di Mina (1966): arrangiatore e autore della musica, per la quale pare che il Maestro si sia ispirato alla sirena della polizia di Marsiglia . Il testo, come noto, è di Maurizio Costanzo e Ghigo de Chiara.
C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” di Gianni Morandi (1966).
Quello che conta” di Luigi Tenco (1962) e “Pel di carota” (1963): è sua la musica.

Se la maggior parte delle canzoni che portano la sua firma si collocano tra gli anni Sessanta e Settanta, ritroviamo Morricone anche nel 2009 con il ri-arrangiamento di “Questo piccolo grande amore” di Claudio Baglioni e nel 2013 con quello di “La Solitudine” di Laura Pausini.

Zucchero: è uscito il video di “Soul mama”

È online il video di “Soul mama”, il nuovo singolo di Zucchero estratto dall’album “D.O.C.”. Girato da Gaetano Morbioli, il video è ispirato da un sentimento di libertà. Un rito sciamano per andare oltre tutte le limitazioni a cui questo periodo ci ha obbligato: “Anche se qui tutto frana… Soul mama”!

In “Soul mama” si ritrova tutto il ritmo e l’energia di Zucchero, il brano è un up-tempo in pieno stile “Sugar”, un mix di soul, rhythm&blues e un pizzico di elettronica.
È anche un sostegno per il mondo musicale: i proventi del brano, infatti, saranno devoluti al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di Music Innovation Hub, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana – a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero presenterà al pubblico italiano i brani del disco “D.O.C” e i suoi più grandi successi in anteprima esclusiva all’Arena di Verona, durante i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021.

Ecco le nuove date:
23 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 22 settembre 2020)
24 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 23 settembre 2020)
25 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 24 settembre 2020)
27 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 25 settembre 2020)
28 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 26 settembre 2020)
29 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 27 settembre 2020)
30 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 29 settembre 2020)
1 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 30 settembre 2020)
2 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data dell’1 ottobre 2020)
4 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 2 ottobre 2020)
5 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 3 ottobre 2020)
6 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 4 ottobre 2020)
7 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 6 ottobre 2020)
8 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 7 ottobre 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti nei mesi di settembre e ottobre 2020 rimangono validi per gli show di aprile e maggio 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Coronavirus: stanno per “scadere” i test inutilizzati per l’indagine condotta dalla Croce Rossa

L’indagine Istat sulla circolazione del coronavirus effettuata con test sierologici su chiamata della Croce Rossa è destinata a fallire. Ad oggi, solo 70mila italiana sui 150mila che erano stati preventivati hanno risposto all’appello e si sono sottoposti all’esame. Purtroppo però, tutti i test rimanenti stanno per “scadere”: a metà luglio non saranno più utilizzabili e veritieri per l’esame e dovranno essere sostituiti con dei test nuovi, a meno che tutti gli italiani rimasti rispondano in massa nei dieci giorni rimanenti. Cosa molto improbabile.

Una vera beffa, se pensiamo che, come riporta La Repubblica, le 190mila telefonate effettuate dalla Croce Rossa sono iniziate un mese e mezzo fa e stanno per terminare. Molti hanno rifiutato di sottoporsi al test e alcuni nemmeno rispondono dopo 15 chiamate. Se si vorrà terminare l’indagine, sarà necessario chiedere un’altra fornitura di test alla Abbott, azienda che ha messo a disposizione i test a titolo gratuito, perdendo tutti i dati di quelli effettuati finora.

Elisa in concerto al No Borders Music Festival

Elisa sarà in concerto al No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine, Tarvisio (UD). L’artista torna sul palco in un luogo davvero magico, raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, per un’immersione totale nella musica e nella natura.

Il No Borders Music Festival ha per ora in cartellone tre spettacoli che si terranno tutti al pomeriggio. Si parte con il concerto di Luka Sulic dei duo 2Cellos, che si esibirà il 25 luglio, poi seguirà Brunori Sas, domenica 26 luglio, mentre Elisa salirà sul palco il 1° agosto. I biglietti per il concerto di Elisa saranno disponibili su Ticketone da venerdì 10 luglio, alle ore 10.

Elisa ha rilasciato da poco “Andrà tutto bene” insieme a Tommaso Paradiso, singolo realizzato durante il lockdown.

Per “I love my radio”, progetto che unisce le radio italiane per festeggiare i 45 anni della radio nel nostro Paese, ha inaugurato la serie di cover riproponendo “Mare mare” di Luca Carboni. Avete tempo fino al 31 luglio per votare Elisa, con “Luce (tramonti a Nord Est)”, su www.ilovemyradio.it per scegliere la canzone più bella degli ultimi 45 anni.

Muore soffocato dalla mozzarella che stava mangiando

E' morto probabilmente soffocato da un pezzo della mozzarella che stava mangiando. E' accaduto sabato scorso, 26 luglio. Come riportato dalla stampa locale, Adriano Poponessi,...