Home Blog Pagina 1683

Le chiede di sposarlo, lei muore due giorni dopo

Una storia straziante che sta commuovendo il web e non solo, raccontata attraverso un video postato dal 32enne Edoardo sui social.

Si vede lui che entra in ospedale e dopo avere raggiunto il letto della fidanzata, visibilmente emozionato, si abbassa la mascherina per chiederle se vuole sposarlo, porgendole una scatolina blu con il classico anello di fidanzamento.
Lei, Chiara Giuntoli, di appena 35 anni e da due ammalata di tumore al seno, sorpresa e felicissima, si butta tra le braccia del suo promesso sposo e lo bacia.

Il matrimonio però non sarà mai celebrato perché Chiara, simbolo della lotta contro il cancro, che sembrava avere sconfitto, è morta nel pomeriggio dello scorso venerdì, appena due giorni dopo la proposta.
Ieri alla Collegiata di Fucecchio, nel fiorentino, si sono svolti i funerali: tanti i palloncini portati dagli amici e fatti volare in cielo, bianchi come il colore dell’abito da sposa, che Chiara non potrà mai indossare.
Lo stesso Edoardo ha raccontato: “Sapevo che era impossibile, ma così ha vinto la vita”.

Justin Bieber: sui social dei post anonimi l’accusano di stupro

Nelle ultime ore sono apparsi su Twitter due account anonimi, dietro ai quali dovrebbero esserci due ragazze, Danielle e Kadi, che accusano Justin Bieber di violenza sessuale. Con lunghi post vengono descritti gli episodi risalenti a marzo 2014 e maggio 2015, ma la popstar si è subito difesa sul social network scrivendo: “Ogni accusa di abuso sessuale dovrebbe essere presa molto sul serio ed è per questo che ho deciso di rispondere. Tuttavia questa storia è di fatto impossibile ed è per questo che lavorerò con Twitter e le autorità per intraprendere azioni legali”.

I post delle due ragazze, Danielle e Kadi, sono stati rimossi poco dopo la pubblicazione, ma alcuni utenti li hanno salvati e ripostati. Secondo i racconti, il primo abuso risale al 9 marzo 2014 quando, dopo un evento organizzato dal manager di Justin in un hotel in Texas, le due ragazze sarebbero state invitate a seguire l’artista nel proprio albergo: “Accettammo. Non potevano sospettare di nulla, stavamo uscendo con una celebrità”. Una volta arrivate le due sarebbero state divise da un amico di Bieber e poi minacciate di non dire niente a nessuno. A quel punto il cantante avrebbe iniziato a molestare la ragazza.

La risposta dell’artista non si è fatta attendere sui social: “Nelle ultime 24 ore è comparso su Twitter un account che mi ha accusato di violenza sessuale. Voglio essere chiaro: questa storia è priva di verità. Infatti ora vi mostrerò che non sono mai stato lì”. Bieber fa seguire diversi post su Twitter con scontrini, prenotazioni e foto che mostrano tutti i suoi spostamenti nella notte del 9 marzo 2014, quando si trovava con la sua compagna, Selena Gomez, smontando ogni accusa.

 

Flash mob degli artisti in piazza a Milano per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Ieri, 21 giugno 2020, Levante, Diodato, Lodo Guenzi, Manuel Agnelli, Cosmo, Saturnino e Ghemon sono scesi in piazza insieme ad altri musicisti e manager per manifestare a favore dei lavoratori dello spettacolo, dimenticati dalle Istituzioni dopo il lungo periodo del lockdown, con un’assenza di risposte adeguate dal Parlamento alla crisi provocata dalla pandemia di Covid-19

Una Festa della Musica silenziosa, quella in Piazza Duomo a Milano, con un flash mob di numerosi artisti vestiti a lutto, per segnalare la morte di un intero settore. Sui suoi profili social Diodato ha spiegato le motivazioni di questa manifestazione: “Questa mattina, in piazza Duomo a Milano. Festa della musica #senzamusica. Un momento di silenzio nella giornata che celebra tutti i valori universalmente riconosciuti della Musica.

Proprio in queste ore, tanti musicisti torneranno a suonare, tanti tecnici e professionisti del nostro settore a prestare le proprie competenze, finalmente, e sono felicissimo per tutti loro. Spero siano tutti giustamente retribuiti e tutelati.
So che in tanti si uniranno a questo gesto silenzioso durante le proprie esibizioni per chiedere al nostro governo di considerare il pacchetto di emendamenti presentati che ci riguardano da vicino.

In questi mesi ho avuto modo di conoscere molti professionisti, esperti e rappresentanti di cooperative e associazioni che lavorano da anni per migliorare le condizioni dei lavoratori del mondo dell’Arte e dello Spettacolo.
Li ho incontrati nel FAS, Forum Arte e Spettacolo, a cui partecipano anche realtà come Doc Servizi, La Musica Che Gira, Note legali, e molte altre, e ho provato ad approfondire le numerose questioni e problematiche del nostro lavoro.

Ho ancora tanto da imparare, anzi, direi che sono solo all’inizio di un percorso di approfondimento che è oltretutto spesso minato dai tanti impegni, ma vedere così tanta unità, così tante persone splendide, generose, competenti e civilmente agguerrite, mi fa ben sperare per il futuro.
Non sarò certo io a risolvere i problemi del nostro settore, saranno persone come loro.
Io posso solo camminargli accanto, fiero, e chiedere a chi ha il potere di cambiare le cose, di ascoltarli”.

La protesta però è proseguita sui social, con l’adesione di Jovanotti, Luca Carboni, Alessandra Amoroso, Rancore, Mario Biondi, Francesco Bianconi e tanti altri. Quasi tutti sottolineano nei post che gli emendamenti al DL rilancio che riguardano il settore della Musica sono stati ignorati in Parlamento.

Precipita mentre si fa un selfie: 33enne tratta in salvo

Si era avvicinata a una cascata dell’Acquafraggia per scattarsi un selfie, ma è scivolata per una decina di metri.
E’ accaduto ieri pomeriggio nel territorio del Comune di Piuro, Sondrio, a una giovane turista di 33 anni, proveniente dalla provincia di Monza e Brianza.

La donna aveva raggiunto il belvedere attraverso un sentiero per utilizzare le cascate come sfondo della foto che voleva scattarsi, proprio come aveva fatto qui la showgirl Belen Rodriguez.
Immediati i soccorsi: sul posto sono intervenuti i tecnici della Stazione di Chiavenna, che si trovavo poco lontano per un’esercitazione, insieme ai Vigili del Fuoco di Mese.

Dopo circa un’ora e mezza la 33enne è stata tratta in salvo, grazie anche all’intervento dell’elisoccorso proveniente da Como, e trasportata in ospedale.
Una disavventura che, fortunatamente, ha avuto un lieto fine.

Tragedia in Cina: otto bambini muoiono annegati

Terribile tragedia in Cina: otto bambini sono morti annegati in un fiume nel sud-ovest del Paese. Sette piccoli, in base a quanto riportato dai media locali, si sarebbero tuffati nel tentativo di salvare un loro amico accidentalmente caduto in acqua.

Purtroppo non c’è stato nulla da fare: tutti e otto i bambini sono annegati e i soccorsi, questa mattina, nelle prime ore dell’alba, hanno potuto solo recuperate i corpicini, ormai privi di vita.
I bambini provenivano dalla città di Mixin, appena fuori dalla metropoli di Chongqing, e si erano ritrovati ieri pomeriggio per giocare insieme al fiume.
Non è stata resa nota l’età dei piccoli, ma tutti frequentavano la scuola elementare di Mixin.

Secondo l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Cina l’annegamento costituisce la principale causa di morte per i ragazzini di età inferiore di 14 anni.
Stime del Ministero della Sanità di Pechino parlano di 57mila morti ogni anno per annegamento.

Tiziano Ferro: 19 anni fa usciva “Xdono”

Oggi Tiziano Ferro festeggia il suo debutto, 19 anni fa usciva il singolo “Xdono”. Dopo tanta gavetta tra doppiaggio, speaker nelle radio, il Coro Gospel di Latina Big Soul Mama Gospel Choir e il tentativo di arrivare al Festival di Sanremo tra le nuove proposte, nel 2001 ebbe inizio la sua carriera. Dopo un’esperienza nel coro dei Sottotono, Alberto Salerno e Mara Maionchi gli concessero un’opportunità e venne pubblicato “Xdono”, il 22 giugno 2001, con l’arrangiamento di Michele Canova Iorfida.

Il singolo fu scritto da Tiziano su una panchina del Parco comunale di Latina in una giornata di dicembre, mentre stava andando a trovare il padre in studio e venne colto dall’ispirazione. Con il tempo quella panchina è diventata una tappa fondamentale per tutti i fan di Tiziano, tanto che l’amministrazione comunale ha deciso, tre anni fa, di passare una protezione trasparente sulla panchina per non cancellare le scritte lasciate dai fan in questi anni.

“Xdono” conquistò le classifiche di tutta Europa, vendendo oltre 100 mila copie in Italia e classificandosi tra i singoli più venduti nel 2001. Grande successo anche in Germania, con 150 mila copie vendute, e Francia con 250 mila copie, exploit che spinse alla registrazione di versioni in inglese, francese, spagnolo e portoghese. Anche l’album “Rosso relativo”, di cui “Xdono” fa parte, lasciò il segno con oltre due milioni di copie vendute nel mondo. Il disco venne inciso in spagnolo e pubblicato nel 2002 per il mercato dell’America Latina.

“Xdono” rimane ancora una delle canzoni più famose e apprezzate di Tiziano Ferro, tanto da essere inserito nella scaletta di ogni tour. Potete votare Tiziano su “I love my radio”, il progetto che unisce le radio italiane per festeggiare i 45 anni di storia della radio nel nostro paese. Sono state scelte 45 canzoni, una per ogni anno, e proprio il 2004 è dedicato a Tiziano con “Sere nere”. Avete tempo fino al 31 luglio per votare su www.ilovemyradio.it.

Alex Zanardi: dopo la terza notte, le sue condizioni restano stabili

Resta in condizioni stabili Alex Zanardi, il campione ricoverato in ospedale, al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dallo scorso venerdì, 19 giugno, dopo essere rimasto vittima di un terribile incidente stradale.

Zanardi ha trascorso la terza notte in coma farmacologico, in terapia intensiva, e i medici si dicono molto contenti perché, spiegano, se il decorso clinico prosegue in questo modo, con l’organismo che continua a reagire bene senza improvvisi eventi avversi, aumenta la fiducia per un suo recupero, anche se lento. La grande incognita rimane legata al quadro neurologico che resta grave.
La prima prova decisiva ed estremamente delicata sarà ridurre e poi sospendere la sedazione: solo allora si potranno valutare eventuali danni neurologici ed anche danni alla vista. Proprio oggi è in programma la riunione tra i medici per fare il punto e decidere quando ridurre la sedazione: l’idea è di iniziare a procedere non nelle prossime ore, bensì nei prossimi giorni.
E l’Italia rimane con il fiato sospeso, pregando che il campione riesca a vincere anche questa battaglia.

“Alex quella tappa non doveva neanche correrla, non era in programma. Ma si è lasciato coinvolgere dall’entusiasmo dei ragazzi” – così Piero Dainese, direttore sportivo di “Obiettivo 3”, in un’intervista rilasciata a “La Repubblica”.
“Per chi ci accusa, chi parla di gara, comunicazioni a sindaci, scorte o permessi mancanti, – ha precisato – vorrei dire che non ha alcun senso metterci alla gogna: la nostra era solo una biciclettata da bar fra amici. Non c’era bisogno della scorta. Sappiamo perfettamente cosa vuol dire organizzare una gara. Alex è il primo a rispettare le regole”.

Eros Ramazzotti canta “Una donna per amico” di Battisti per “I love my radio”

Da lunedì 22 giugno, in onda su Radio Bruno, arriva un’inedita versione di “Una donna per amico”, con l’interpretazione intensa di Eros Ramazzotti, che con il suo timbro unico ci regala una riedizione straordinaria del brano di Lucio Battisti.

“Una donna per amico” è la quarta, dopo “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Mare mare” di Elisa e “Quando” di Marco Mengoni, delle 10 straordinarie cover di “I love my radio”, in onda esclusivamente in radio.

I credits della cover di “Una donna per amico” sono quelli delle grandi occasioni!

Prodotto da Andro e Eros Ramazzotti
Arrangiamento fiati Stefano Nanni
Fiati EdoDea Ensemble Di Edoardo De Angelis
Basso Lucio Fasino
Chitarre Leonardo Falasco
Mixato da Donato Romano presso l’isola Studios di Milano
Masterizzato da Antonio Baglio in Miami

Con la cover di Eros Ramazzotti continua il viaggio di “I love my radio” che vede ogni settimana la pubblicazione di uno dei grandi classici della canzone italiana reinterpretato da parte dei più grandi artisti del panorama musicale italiano come Biagio Antonacci, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Negramaro, Gianna Nannini, Elisa e Marco Mengoni.

Fino al 31 luglio, è possibile votare su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019.

Ecco le canzoni:

1975 CLAUDIO BAGLIONI – SABATO POMERIGGIO
1976 RICCARDO COCCIANTE – MARGHERITA
1977 UMBERTO TOZZI – TI AMO
1978 LUCIO BATTISTI – UNA DONNA PER AMICO
1979 VASCO ROSSI – ALBACHIARA
1980 GIANNI TOGNI – LUNA
1981 FRANCO BATTIATO – CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
1982 LOREDANA BERTÈ – NON SONO UNA SIGNORA
1983 FRANCESCO DE GREGORI – LA DONNA CANNONE
1984 ANTONELLO VENDITTI – NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
1985 EROS RAMAZZOTTI – UNA STORIA IMPORTANTE
1986 LUCIO DALLA – CARUSO
1987 ZUCCHERO – SENZA UNA DONNA
1988 MASSIMO RANIERI – PERDERE L’AMORE
1989 RAF – TI PRETENDO
1990 POOH – UOMINI SOLI
1991 PINO DANIELE – QUANDO
1992 LUCA CARBONI – MARE MARE
1993 LAURA PAUSINI – LA SOLITUDINE
1994 883 – COME MAI
1995 LIGABUE – CERTE NOTTI
1996 ARTICOLO 31 – DOMANI
1997 NEK – LAURA NON C’È
1998 BIAGIO ANTONACCI – QUANTO TEMPO E ANCORA
1999 LUNA POP – 50 SPECIAL
2000 TIROMANCINO – DUE DESTINI
2001 ELISA – LUCE (TRAMONTI A NORD EST)
2002 DANIELE SILVESTRI – SALIRÒ
2003 GIORGIA – GOCCE DI MEMORIA
2004 TIZIANO FERRO – SERE NERE
2005 NEGRAMARO – ESTATE
2006 GIANNA NANNINI – SEI NELL’ANIMA
2007 FABRIZIO MORO – PENSA
2008 JOVANOTTI – A TE
2009 MALIKA AYANE – COME FOGLIE
2010 CREMONINI E JOVANOTTI – MONDO
2011 FABRI FIBRA – TRANNE TE
2012 ARISA – LA NOTTE
2013 MARCO MENGONI – L’ESSENZIALE
2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN – MAGNIFICO
2015 BABY K & GIUSY FERRERI – ROMA BANGKOK
2016 MAX GAZZÈ – TI SEMBRA NORMALE
2017 FRANCESCO GABBANI – OCCIDENTALI’S KARMA
2018 THEGIORNALISTI – QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D’AMORE
2019 MAHMOOD – SOLDI

Grave incidente in handbike per Alex Zanardi

Grave incidente per Alex Zanardi, il campione paraolimpico italiano, che verserebbe in gravi condizioni dopo esser rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena. L’atleta stava percorrendo una tappa della gara a staffetta “Obbiettivo 3”, il percorso prevedeva l’arrivo a Montalcino.

La manifestazione era stata riservata ad atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica tra cui aveva aderito anche Zanardi. L’impatto è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza e le dinamiche sono ancora al vaglio della polizia stradale. Da quanto riporta La Repubblica, sembra essere coinvolto un mezzo pesante. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso per trasferire Zanardi in ospedale.

Foto: La Repubblica

Achille Lauro: oggi esce il nuovo singolo “Bam Bam Twist”

Achille Lauro torna con un nuovo singolo dai suoni che arrivano dagli anni ’60. “Bam Bam Twist” è disponibile da oggi: “Sto per inserire un nuovo gettone nel mio pazzo JukeBox. Si torna negli anni 60 con il ballo più promiscuo e sexy della storia”.

Il “Malandrino della musica italiana, sua Eccellenza Achille Lauro”, sbanda tra richiami di atmosfere cinematografiche, in una gimcana tra Tarantino e Scorsese, tra Vincent Vega e Henry Hill, con un twist per “Bravi ragazzi”, dai tratti Pulp. Un ritmo di chitarre e rullante semplice ed intrigante, nel quale è facile immaginare sparatorie e fughe rocambolesche, come nella migliore tradizione cinematografica, per colpa della “Donna del Boss”.

“In tempi di distanziamento sociale, la mia follia vi porta in pista con un ballo a due, che è stato allo stesso tempo il più promiscuo ed il più elegante degli anni “mitici” e “favolosi” del Miracolo Economico – ha dichiarato Achille Lauro –. Un ballo che nasce dalla gestualità dello “spegnere mozziconi di sigarette sulla pista da ballo e pulire le superfici con le estremità di un asciugamano”: il Twist, l’evoluzione sexy e sensuale dello Swing.”

Achille Lauro, artista innovativo e multiforme, viaggiatore senza tempo, ripercorre gli anni come fossero porte aperte dalle quali entra ed esce con grande disinvoltura. In pochi anni l’artista ha saputo sapientemente miscelare il suo mondo artistico e musicale con quello delle arti visive e oggi è sicuramente un importante riferimento per la musica nazionale, e tra i più contesi artisti nel mondo della scena visiva internazionale. Il suo talento ricorda quello di un alchimista, capace di fondere diversi generi musicali e visivi, rendendoli contemporanei ma sempre nell’assoluto rispetto dell’opera originale e omaggiando i riferimenti culturali della sua storia. Ispirato ed ispiratore al tempo stesso, stilista e modello, regista ed attore, in lui si fondono ruoli che lo rendono straordinariamente diverso: un no gender.

Le chiede di sposarlo, lei muore due giorni dopo

Una storia straziante che sta commuovendo il web e non solo, raccontata attraverso un video postato dal 32enne Edoardo sui social.

Si vede lui che entra in ospedale e dopo avere raggiunto il letto della fidanzata, visibilmente emozionato, si abbassa la mascherina per chiederle se vuole sposarlo, porgendole una scatolina blu con il classico anello di fidanzamento.
Lei, Chiara Giuntoli, di appena 35 anni e da due ammalata di tumore al seno, sorpresa e felicissima, si butta tra le braccia del suo promesso sposo e lo bacia.

Il matrimonio però non sarà mai celebrato perché Chiara, simbolo della lotta contro il cancro, che sembrava avere sconfitto, è morta nel pomeriggio dello scorso venerdì, appena due giorni dopo la proposta.
Ieri alla Collegiata di Fucecchio, nel fiorentino, si sono svolti i funerali: tanti i palloncini portati dagli amici e fatti volare in cielo, bianchi come il colore dell’abito da sposa, che Chiara non potrà mai indossare.
Lo stesso Edoardo ha raccontato: “Sapevo che era impossibile, ma così ha vinto la vita”.

Justin Bieber: sui social dei post anonimi l’accusano di stupro

Nelle ultime ore sono apparsi su Twitter due account anonimi, dietro ai quali dovrebbero esserci due ragazze, Danielle e Kadi, che accusano Justin Bieber di violenza sessuale. Con lunghi post vengono descritti gli episodi risalenti a marzo 2014 e maggio 2015, ma la popstar si è subito difesa sul social network scrivendo: “Ogni accusa di abuso sessuale dovrebbe essere presa molto sul serio ed è per questo che ho deciso di rispondere. Tuttavia questa storia è di fatto impossibile ed è per questo che lavorerò con Twitter e le autorità per intraprendere azioni legali”.

I post delle due ragazze, Danielle e Kadi, sono stati rimossi poco dopo la pubblicazione, ma alcuni utenti li hanno salvati e ripostati. Secondo i racconti, il primo abuso risale al 9 marzo 2014 quando, dopo un evento organizzato dal manager di Justin in un hotel in Texas, le due ragazze sarebbero state invitate a seguire l’artista nel proprio albergo: “Accettammo. Non potevano sospettare di nulla, stavamo uscendo con una celebrità”. Una volta arrivate le due sarebbero state divise da un amico di Bieber e poi minacciate di non dire niente a nessuno. A quel punto il cantante avrebbe iniziato a molestare la ragazza.

La risposta dell’artista non si è fatta attendere sui social: “Nelle ultime 24 ore è comparso su Twitter un account che mi ha accusato di violenza sessuale. Voglio essere chiaro: questa storia è priva di verità. Infatti ora vi mostrerò che non sono mai stato lì”. Bieber fa seguire diversi post su Twitter con scontrini, prenotazioni e foto che mostrano tutti i suoi spostamenti nella notte del 9 marzo 2014, quando si trovava con la sua compagna, Selena Gomez, smontando ogni accusa.

 

Flash mob degli artisti in piazza a Milano per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Ieri, 21 giugno 2020, Levante, Diodato, Lodo Guenzi, Manuel Agnelli, Cosmo, Saturnino e Ghemon sono scesi in piazza insieme ad altri musicisti e manager per manifestare a favore dei lavoratori dello spettacolo, dimenticati dalle Istituzioni dopo il lungo periodo del lockdown, con un’assenza di risposte adeguate dal Parlamento alla crisi provocata dalla pandemia di Covid-19

Una Festa della Musica silenziosa, quella in Piazza Duomo a Milano, con un flash mob di numerosi artisti vestiti a lutto, per segnalare la morte di un intero settore. Sui suoi profili social Diodato ha spiegato le motivazioni di questa manifestazione: “Questa mattina, in piazza Duomo a Milano. Festa della musica #senzamusica. Un momento di silenzio nella giornata che celebra tutti i valori universalmente riconosciuti della Musica.

Proprio in queste ore, tanti musicisti torneranno a suonare, tanti tecnici e professionisti del nostro settore a prestare le proprie competenze, finalmente, e sono felicissimo per tutti loro. Spero siano tutti giustamente retribuiti e tutelati.
So che in tanti si uniranno a questo gesto silenzioso durante le proprie esibizioni per chiedere al nostro governo di considerare il pacchetto di emendamenti presentati che ci riguardano da vicino.

In questi mesi ho avuto modo di conoscere molti professionisti, esperti e rappresentanti di cooperative e associazioni che lavorano da anni per migliorare le condizioni dei lavoratori del mondo dell’Arte e dello Spettacolo.
Li ho incontrati nel FAS, Forum Arte e Spettacolo, a cui partecipano anche realtà come Doc Servizi, La Musica Che Gira, Note legali, e molte altre, e ho provato ad approfondire le numerose questioni e problematiche del nostro lavoro.

Ho ancora tanto da imparare, anzi, direi che sono solo all’inizio di un percorso di approfondimento che è oltretutto spesso minato dai tanti impegni, ma vedere così tanta unità, così tante persone splendide, generose, competenti e civilmente agguerrite, mi fa ben sperare per il futuro.
Non sarò certo io a risolvere i problemi del nostro settore, saranno persone come loro.
Io posso solo camminargli accanto, fiero, e chiedere a chi ha il potere di cambiare le cose, di ascoltarli”.

La protesta però è proseguita sui social, con l’adesione di Jovanotti, Luca Carboni, Alessandra Amoroso, Rancore, Mario Biondi, Francesco Bianconi e tanti altri. Quasi tutti sottolineano nei post che gli emendamenti al DL rilancio che riguardano il settore della Musica sono stati ignorati in Parlamento.

Precipita mentre si fa un selfie: 33enne tratta in salvo

Si era avvicinata a una cascata dell’Acquafraggia per scattarsi un selfie, ma è scivolata per una decina di metri.
E’ accaduto ieri pomeriggio nel territorio del Comune di Piuro, Sondrio, a una giovane turista di 33 anni, proveniente dalla provincia di Monza e Brianza.

La donna aveva raggiunto il belvedere attraverso un sentiero per utilizzare le cascate come sfondo della foto che voleva scattarsi, proprio come aveva fatto qui la showgirl Belen Rodriguez.
Immediati i soccorsi: sul posto sono intervenuti i tecnici della Stazione di Chiavenna, che si trovavo poco lontano per un’esercitazione, insieme ai Vigili del Fuoco di Mese.

Dopo circa un’ora e mezza la 33enne è stata tratta in salvo, grazie anche all’intervento dell’elisoccorso proveniente da Como, e trasportata in ospedale.
Una disavventura che, fortunatamente, ha avuto un lieto fine.

Tragedia in Cina: otto bambini muoiono annegati

Terribile tragedia in Cina: otto bambini sono morti annegati in un fiume nel sud-ovest del Paese. Sette piccoli, in base a quanto riportato dai media locali, si sarebbero tuffati nel tentativo di salvare un loro amico accidentalmente caduto in acqua.

Purtroppo non c’è stato nulla da fare: tutti e otto i bambini sono annegati e i soccorsi, questa mattina, nelle prime ore dell’alba, hanno potuto solo recuperate i corpicini, ormai privi di vita.
I bambini provenivano dalla città di Mixin, appena fuori dalla metropoli di Chongqing, e si erano ritrovati ieri pomeriggio per giocare insieme al fiume.
Non è stata resa nota l’età dei piccoli, ma tutti frequentavano la scuola elementare di Mixin.

Secondo l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Cina l’annegamento costituisce la principale causa di morte per i ragazzini di età inferiore di 14 anni.
Stime del Ministero della Sanità di Pechino parlano di 57mila morti ogni anno per annegamento.

Tiziano Ferro: 19 anni fa usciva “Xdono”

Oggi Tiziano Ferro festeggia il suo debutto, 19 anni fa usciva il singolo “Xdono”. Dopo tanta gavetta tra doppiaggio, speaker nelle radio, il Coro Gospel di Latina Big Soul Mama Gospel Choir e il tentativo di arrivare al Festival di Sanremo tra le nuove proposte, nel 2001 ebbe inizio la sua carriera. Dopo un’esperienza nel coro dei Sottotono, Alberto Salerno e Mara Maionchi gli concessero un’opportunità e venne pubblicato “Xdono”, il 22 giugno 2001, con l’arrangiamento di Michele Canova Iorfida.

Il singolo fu scritto da Tiziano su una panchina del Parco comunale di Latina in una giornata di dicembre, mentre stava andando a trovare il padre in studio e venne colto dall’ispirazione. Con il tempo quella panchina è diventata una tappa fondamentale per tutti i fan di Tiziano, tanto che l’amministrazione comunale ha deciso, tre anni fa, di passare una protezione trasparente sulla panchina per non cancellare le scritte lasciate dai fan in questi anni.

“Xdono” conquistò le classifiche di tutta Europa, vendendo oltre 100 mila copie in Italia e classificandosi tra i singoli più venduti nel 2001. Grande successo anche in Germania, con 150 mila copie vendute, e Francia con 250 mila copie, exploit che spinse alla registrazione di versioni in inglese, francese, spagnolo e portoghese. Anche l’album “Rosso relativo”, di cui “Xdono” fa parte, lasciò il segno con oltre due milioni di copie vendute nel mondo. Il disco venne inciso in spagnolo e pubblicato nel 2002 per il mercato dell’America Latina.

“Xdono” rimane ancora una delle canzoni più famose e apprezzate di Tiziano Ferro, tanto da essere inserito nella scaletta di ogni tour. Potete votare Tiziano su “I love my radio”, il progetto che unisce le radio italiane per festeggiare i 45 anni di storia della radio nel nostro paese. Sono state scelte 45 canzoni, una per ogni anno, e proprio il 2004 è dedicato a Tiziano con “Sere nere”. Avete tempo fino al 31 luglio per votare su www.ilovemyradio.it.

Alex Zanardi: dopo la terza notte, le sue condizioni restano stabili

Resta in condizioni stabili Alex Zanardi, il campione ricoverato in ospedale, al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dallo scorso venerdì, 19 giugno, dopo essere rimasto vittima di un terribile incidente stradale.

Zanardi ha trascorso la terza notte in coma farmacologico, in terapia intensiva, e i medici si dicono molto contenti perché, spiegano, se il decorso clinico prosegue in questo modo, con l’organismo che continua a reagire bene senza improvvisi eventi avversi, aumenta la fiducia per un suo recupero, anche se lento. La grande incognita rimane legata al quadro neurologico che resta grave.
La prima prova decisiva ed estremamente delicata sarà ridurre e poi sospendere la sedazione: solo allora si potranno valutare eventuali danni neurologici ed anche danni alla vista. Proprio oggi è in programma la riunione tra i medici per fare il punto e decidere quando ridurre la sedazione: l’idea è di iniziare a procedere non nelle prossime ore, bensì nei prossimi giorni.
E l’Italia rimane con il fiato sospeso, pregando che il campione riesca a vincere anche questa battaglia.

“Alex quella tappa non doveva neanche correrla, non era in programma. Ma si è lasciato coinvolgere dall’entusiasmo dei ragazzi” – così Piero Dainese, direttore sportivo di “Obiettivo 3”, in un’intervista rilasciata a “La Repubblica”.
“Per chi ci accusa, chi parla di gara, comunicazioni a sindaci, scorte o permessi mancanti, – ha precisato – vorrei dire che non ha alcun senso metterci alla gogna: la nostra era solo una biciclettata da bar fra amici. Non c’era bisogno della scorta. Sappiamo perfettamente cosa vuol dire organizzare una gara. Alex è il primo a rispettare le regole”.

Eros Ramazzotti canta “Una donna per amico” di Battisti per “I love my radio”

Da lunedì 22 giugno, in onda su Radio Bruno, arriva un’inedita versione di “Una donna per amico”, con l’interpretazione intensa di Eros Ramazzotti, che con il suo timbro unico ci regala una riedizione straordinaria del brano di Lucio Battisti.

“Una donna per amico” è la quarta, dopo “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Mare mare” di Elisa e “Quando” di Marco Mengoni, delle 10 straordinarie cover di “I love my radio”, in onda esclusivamente in radio.

I credits della cover di “Una donna per amico” sono quelli delle grandi occasioni!

Prodotto da Andro e Eros Ramazzotti
Arrangiamento fiati Stefano Nanni
Fiati EdoDea Ensemble Di Edoardo De Angelis
Basso Lucio Fasino
Chitarre Leonardo Falasco
Mixato da Donato Romano presso l’isola Studios di Milano
Masterizzato da Antonio Baglio in Miami

Con la cover di Eros Ramazzotti continua il viaggio di “I love my radio” che vede ogni settimana la pubblicazione di uno dei grandi classici della canzone italiana reinterpretato da parte dei più grandi artisti del panorama musicale italiano come Biagio Antonacci, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Negramaro, Gianna Nannini, Elisa e Marco Mengoni.

Fino al 31 luglio, è possibile votare su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019.

Ecco le canzoni:

1975 CLAUDIO BAGLIONI – SABATO POMERIGGIO
1976 RICCARDO COCCIANTE – MARGHERITA
1977 UMBERTO TOZZI – TI AMO
1978 LUCIO BATTISTI – UNA DONNA PER AMICO
1979 VASCO ROSSI – ALBACHIARA
1980 GIANNI TOGNI – LUNA
1981 FRANCO BATTIATO – CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
1982 LOREDANA BERTÈ – NON SONO UNA SIGNORA
1983 FRANCESCO DE GREGORI – LA DONNA CANNONE
1984 ANTONELLO VENDITTI – NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
1985 EROS RAMAZZOTTI – UNA STORIA IMPORTANTE
1986 LUCIO DALLA – CARUSO
1987 ZUCCHERO – SENZA UNA DONNA
1988 MASSIMO RANIERI – PERDERE L’AMORE
1989 RAF – TI PRETENDO
1990 POOH – UOMINI SOLI
1991 PINO DANIELE – QUANDO
1992 LUCA CARBONI – MARE MARE
1993 LAURA PAUSINI – LA SOLITUDINE
1994 883 – COME MAI
1995 LIGABUE – CERTE NOTTI
1996 ARTICOLO 31 – DOMANI
1997 NEK – LAURA NON C’È
1998 BIAGIO ANTONACCI – QUANTO TEMPO E ANCORA
1999 LUNA POP – 50 SPECIAL
2000 TIROMANCINO – DUE DESTINI
2001 ELISA – LUCE (TRAMONTI A NORD EST)
2002 DANIELE SILVESTRI – SALIRÒ
2003 GIORGIA – GOCCE DI MEMORIA
2004 TIZIANO FERRO – SERE NERE
2005 NEGRAMARO – ESTATE
2006 GIANNA NANNINI – SEI NELL’ANIMA
2007 FABRIZIO MORO – PENSA
2008 JOVANOTTI – A TE
2009 MALIKA AYANE – COME FOGLIE
2010 CREMONINI E JOVANOTTI – MONDO
2011 FABRI FIBRA – TRANNE TE
2012 ARISA – LA NOTTE
2013 MARCO MENGONI – L’ESSENZIALE
2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN – MAGNIFICO
2015 BABY K & GIUSY FERRERI – ROMA BANGKOK
2016 MAX GAZZÈ – TI SEMBRA NORMALE
2017 FRANCESCO GABBANI – OCCIDENTALI’S KARMA
2018 THEGIORNALISTI – QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D’AMORE
2019 MAHMOOD – SOLDI

Grave incidente in handbike per Alex Zanardi

Grave incidente per Alex Zanardi, il campione paraolimpico italiano, che verserebbe in gravi condizioni dopo esser rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena. L’atleta stava percorrendo una tappa della gara a staffetta “Obbiettivo 3”, il percorso prevedeva l’arrivo a Montalcino.

La manifestazione era stata riservata ad atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica tra cui aveva aderito anche Zanardi. L’impatto è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza e le dinamiche sono ancora al vaglio della polizia stradale. Da quanto riporta La Repubblica, sembra essere coinvolto un mezzo pesante. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso per trasferire Zanardi in ospedale.

Foto: La Repubblica

Achille Lauro: oggi esce il nuovo singolo “Bam Bam Twist”

Achille Lauro torna con un nuovo singolo dai suoni che arrivano dagli anni ’60. “Bam Bam Twist” è disponibile da oggi: “Sto per inserire un nuovo gettone nel mio pazzo JukeBox. Si torna negli anni 60 con il ballo più promiscuo e sexy della storia”.

Il “Malandrino della musica italiana, sua Eccellenza Achille Lauro”, sbanda tra richiami di atmosfere cinematografiche, in una gimcana tra Tarantino e Scorsese, tra Vincent Vega e Henry Hill, con un twist per “Bravi ragazzi”, dai tratti Pulp. Un ritmo di chitarre e rullante semplice ed intrigante, nel quale è facile immaginare sparatorie e fughe rocambolesche, come nella migliore tradizione cinematografica, per colpa della “Donna del Boss”.

“In tempi di distanziamento sociale, la mia follia vi porta in pista con un ballo a due, che è stato allo stesso tempo il più promiscuo ed il più elegante degli anni “mitici” e “favolosi” del Miracolo Economico – ha dichiarato Achille Lauro –. Un ballo che nasce dalla gestualità dello “spegnere mozziconi di sigarette sulla pista da ballo e pulire le superfici con le estremità di un asciugamano”: il Twist, l’evoluzione sexy e sensuale dello Swing.”

Achille Lauro, artista innovativo e multiforme, viaggiatore senza tempo, ripercorre gli anni come fossero porte aperte dalle quali entra ed esce con grande disinvoltura. In pochi anni l’artista ha saputo sapientemente miscelare il suo mondo artistico e musicale con quello delle arti visive e oggi è sicuramente un importante riferimento per la musica nazionale, e tra i più contesi artisti nel mondo della scena visiva internazionale. Il suo talento ricorda quello di un alchimista, capace di fondere diversi generi musicali e visivi, rendendoli contemporanei ma sempre nell’assoluto rispetto dell’opera originale e omaggiando i riferimenti culturali della sua storia. Ispirato ed ispiratore al tempo stesso, stilista e modello, regista ed attore, in lui si fondono ruoli che lo rendono straordinariamente diverso: un no gender.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...