Home Blog Pagina 1795

Tutti pronti per il Moto GP di Misano!

Cresce la febbre per il Moto GP di Misano di domenica 15 settembre! Oggi La Strana Coppia è al telefono con Alle Tattoo in tour per l’Italia, oggi si trova a Cattolica, ma ieri sera si trovava a Tavuglia dal suo amico Valentino Rossi.

Ma non solo, abbiamo anche Orietta e Marino intenti a tagliare mutande in laboratorio… anche loro stanno aspettando il MotoGP di Misano, dove andranno nel weekend a tifare per Valentino.

Superenalotto: la vincita record centrata a Lodi non è ancora stata riscossa

11 settembre 2019 – Sicuramente in tanti si ricorderanno della vincita da capogiro messa a segno in una tabaccheria di Lodi poco meno di un mese fa, lo scorso 13 agosto.
Ma il neomilionario giocatore (o giocatrice), che molti hanno invidiato, non ha ancora provveduto a ritirare la cifra record di 209 milioni di euro e se non lo farà entro il prossimo 14 novembre, se la terrà l’Erario. A riportare la notizia è il quotidiano Il Giorno.

Non si sa chi sia il fortunato che ha centrato la vincita più alta mai registrata in Italia, le titolari del bar tabacchi Marino di Lodi, Marisa Caserini e Sara Poggi, madre e figlia, assicurano di non averne idea, ed ora il giallo riguarda anche le motivazioni per le quali non ha ancora reclamato la cifra da record: non ha controllato il tagliando o l’ha perso? Fatto sta che rimangono circa due mesi e poi i soldi andranno nelle casse dello Stato.

Negli ultimi nove anni in Italia non sono stati ritirati premi per oltre 350 milioni in totale, se si considerano Lotto, Superenalotto e lotterie.

Vuoi fare un’offerta in chiesa ma non hai i contanti? A Chioggia, nel veneziano, puoi usare il bancomat

11 settembre 2019 – Già “famoso” per il primato che lo vede sette volte laureato, ora don Vincenzo Tosello, 68 anni, della parrocchia di San Giacomo, nel centro storico di Chioggia fa di nuovo parlare di sé. E questa volta è perché ha deciso di consentire ai fedeli il pagamento di offerte, candele, messe di suffragio, etc anche attraverso il bancomat o la carta di credito, come in un qualsiasi negozio.
Il nuovo metodo di pagamento va ad aggiungersi e non a sostituire la classica cassetta delle offerte.

Il tariffario, come noto, viene deciso a livello nazionale dalla Conferenza episcopale italiana ma è puramente indicativo. Vale a dire il fedele può decidere di versare meno o anche di più ed è sempre garantita l’emissione di una regolare fattura così per consentire, a chi lo volesse, di scaricare l’offerta dalla dichiarazione dei redditi.
Una novità, quella lanciata dalla Diocesi di Chioggia (il servizio è attivo anche in cattedrale e nella parrocchia di San Martino) che, durante la fase di sperimentazione, partita lo scorso mese di maggio, ha sollevato qualche critica, espressa in maniera anche piuttosto forte attraverso i social da alcuni cittadini che non la ritengono consona a un luogo di culto.

L’obiettivo, come ha precisato lo stesso parroco, è quello di dare anche la possibilità di effettuare offerte anche a chi non ha con sé dei contanti. (fotografia di repertorio da quifinanza.it)

A 18 anni dal terribile attentato dell’11 settembre, il 40% dei resti delle vittime deve ancora essere identificato

11 settembre 2019 – Sono passati ormai 18 anni dalla terribile tragedia delle Torri Gemelle che l’11 settembre del 2001 ha segnato per sempre la storia dell’umanità e che ha provocato la morte di quasi 3mila persone. Da quel momento nulla è più stato come prima.

A 18 anni di distanza è stata identificata la 1643esima vittima dell’attentato al World Trade Center di New York. Il nome non è stato diffuso dalle autorità locali, mentre il riconoscimento ufficiale, su parti di cadavere, recuperate dalla macerie solo nel 2013, durante i lavoro di rifacimento dell’area, è avvenuto lunedì scorso da parte dell’ufficio dei medici legali che da anni si occupano dei resti.
L’ultima identificazione di una vittima del tragico attentato risaliva al luglio 2018: i resti vennero ricondotti al corpo di Scott Michael Johnson, 26enne, che lavorava come operatore finanziario all’89esimo piano della Torre Sud.
Secondo le autorità locali, il 40% dei resti delle persone scomparse (1110) è ancora senza nome: negli ultimi 5 anni ne sono state identificate appena 5.

Alcune famiglie delle vittime hanno costituito un comitato chiamato World Trade Center Families for Proper Burial, (Famiglie del World Trade Center per una degna sepoltura) affinché i medici legali della città di New York non rinuncino a procedere con l’identificazione dei resti che ancora non hanno un nome, nonostante le notevoli difficoltà.

Michael Schumacher a Parigi per una cura “top secret”. A riportare l’indiscrezione un quotidiano francese

10 settembre 2019 – Trasportato all’ospedale Georges Pompidou di Parigi per nuove cure top secret. Stiamo parlando del grande campione di Formula Uno, Michael Schumacher. A riportare l’indiscrezione relativa all’aggiornamento sulle condizioni di salute del pilota tedesco è il quotidiano Le Parisien.

Schumacher sarebbe stato preso in cura da un’equipe guidata dal famoso chirurgo ortopedico Gerard Saillant, amico personale del campione, affiancato dal professor Philippe Menasché, grande cardiologo specialista delle terapie con cellule staminali, ma anche membro del consiglio d’amministrazione dell’Istituto del cervello e del midollo spinale. Il quotidiano francese ipotizza che il pilota sarà sottoposto ad una “trasfusione per via endovenosa di cellule staminali per ottenere un’azione anti-infiammatoria sistemica”.
Schumacher sarebbe arrivato ieri nella clinica parigina e dovrebbe fare ritorno nella sua casa di Gland, in Svizzera, già nella giornata di domani.

Uno spiraglio di speranza per i tanti tifosi del campione, che sei anni fa, lo ricordiamo, fu vittima di un gravissimo incidente sugli sci.

Il tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, torna in ospedale: a Brescia non ci sarà

9 settembre 2019 – L’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic, è tornato in ospedale per sottoporsi alle cure contro la leucemia.
Il tecnico rossoblù da oggi è infatti nuovamente ricoverato nell’Unità Operativa di Ematologia del Policlinico Sant’Orsola, per iniziare il secondo ciclo di chemioterapia.
È lo stesso ospedale bolognese a comunicarlo: “Le condizioni cliniche del paziente sono molto buone. Gli accertamenti eseguiti prima della dimissione successiva al precedente ricovero hanno dimostrato un esito soddisfacente del primo ciclo di chemioterapia”.

Domenica 15 settembre Sinisa non siederà sulla panchina del Bologna in occasione della gara che si disputerà a Brescia: per la prima volta, dall’inizio del campionato, non sarà dunque di fianco ai suoi ragazzi.
Al tecnico serbo, lo ricordiamo, venne diagnosticata una leucemia a metà luglio e, dopo il primo ciclo di cure, venne dimesso il 28 agosto. A sorpresa ha dunque seguito la sua squadra per la prima di campionato a Verona e poi al Dall’Ara in occasione del derby contro la Spal.

A Brescia Sinisa non sarà fisicamente presente, ma rimarrà costantemente collegato con i suoi ragazzi dalla stanza del Sant’Orsola.

Si apre la stagione 2019/2020 al Teatro Duse di Bologna

Al già annunciato cartellone dedicato alla prosa e al tour Stasera gioco in casa di Gianni Morandi con 16 serate-concerto dal 1 novembre al 3 gennaio, la stagione 2019/20 del teatro Duse di Bologna si arricchisce con proposte dedicate alla musica classica e pop, alla danza, al musical, ai comici, senza dimenticare il mondo dei più piccoli.

Sentiamo il presidente del Cda del Duse, Walter Mramor al microfono di Alessia Angellotti.

Il romanticismo secondo La Strana Coppia: le frasi d’amore per Dj Cuccurullo

La Strana Coppia chiede aiuto al professore di storia dell’arte, Giovanni da San Giovanni, per dare una mano a DJ Cuccurullo. Ad Angelone servono frasi romantiche per conquistare una ragazza, ci riuscirà dopo tutti questi consigli?

Però abbiamo al telefono anche Mirca in occasione del suo compleanno, Enrico e Sandro manderanno un “ghiri ghiri” virtuale per coccolare l’ascoltatrice.

Coppa, gara di andata Massese-Virtus Viareggio 3-1.

Aulla. Nel campo dell’Aullese, per l’inagibilità dello stadio degli Oliveti, la massese supera per 3-1 la Virtus Viareggio al termine di una gara che ha dato ad entrambi i tecnici importanti indicazioni. Alla Massese quelle di essere già avanti nella condizione atletica e di amalgama, nonchè di qualità singole importanti. Manca ancora qualcosa per completare la rosa dei giovani in quota e questo potrebbe essere fatto in settimana. Partita veloce all’inizio con il Viareggio che passa in vantaggio al 16’ su rigore con Battaglia. Pronta la reazione che inizia dal “capopopolo” Fusco che su punizione dopo una manciata di minuti raggiunge il pari. Passano 6 minuti ed ancora Fusco da centro area porta in vantaggio la Massese e poi sul finire del primo tempo segna la terza e decisiva rete. Con la tripletta Fusco è diventato “proprietario” del pallone, come vuole l’usanza. La gara di ritorno valevole per il passaggio del turno si giocherà mercoledi 11 settembre.
Massese: Fiaschi, Bonni (85’Biserni), Forcella, Barbero, La Rosa, Cela, Marcon, Piscopo (83′ Ferri), Fusco (76′ Conedera), Dosso, Folegnani (61′ Khtella). (A disp.: Giacobbe, Galloni, Nardini). All.: Gassani Matteo.
V.Viareggio: Salvadogi, Bartoli, Ceccarini (57′ Nardini), Bedini, Imperatrice, Della Maggiora (65′ Bertelloni), Cinquini, Fascioli, Taraj, Benassi (66′ Bani), Battaglia (46′ Martinelli). (A disp.: Tonelli, Cargioli, Manfredi G., Nigi, Manfredi N.) All.: Tenerani Fabrizio.
Arbitro: Federico Leoni di Pisa.
Reti: 17′ rig. Battaglia, 20′ Fusco, 26′ Fusco, 47′ Fusco.
Aldo Antola

Rapina una banca di Roma: arrestato il fratello di Federico Zampaglione dei Tiromancino

Che fosse una testa calda era noto tra gli addetti ai lavori; che fosse un rapinatore, invece, no.
Francesco Zampaglione, fratello di Federico dei Tiromancino, è stato arrestato per aver tentato di rapinare una banca e aver morso il cassiere.
E’ successo ieri pomeriggio, sulla circonvallazione Gianicolense a Roma: un uomo armato di pistola a gas scarica e senza tappo rosso ha minacciato uno dei cassieri che, però, non si è lasciato intimidire e ha reagito. Il rapinatore ha morso il cassiere a una mano per guadagnarsi la fuga ed è scappato, ma la polizia è riuscito a rintracciarlo e ad ammanettarlo. Al momento di identificarlo, la sorpresa: era il cantautore e ex membro dei Tiromancino, che lasciò dopo una violenta lite col fratello.

Francesco Zampaglione da anni su Facebook non risparmia gravi insulti ai politici italiani in particolare alla Lega, spesso si trasforma in vero e proprio hater verso chiunque non abbia la sua visione politica . Ma che potesse tentare di rapinare una banca, proprio, nessuno poteva immaginralo.

Tutti pronti per il Moto GP di Misano!

Cresce la febbre per il Moto GP di Misano di domenica 15 settembre! Oggi La Strana Coppia è al telefono con Alle Tattoo in tour per l’Italia, oggi si trova a Cattolica, ma ieri sera si trovava a Tavuglia dal suo amico Valentino Rossi.

Ma non solo, abbiamo anche Orietta e Marino intenti a tagliare mutande in laboratorio… anche loro stanno aspettando il MotoGP di Misano, dove andranno nel weekend a tifare per Valentino.

Superenalotto: la vincita record centrata a Lodi non è ancora stata riscossa

11 settembre 2019 – Sicuramente in tanti si ricorderanno della vincita da capogiro messa a segno in una tabaccheria di Lodi poco meno di un mese fa, lo scorso 13 agosto.
Ma il neomilionario giocatore (o giocatrice), che molti hanno invidiato, non ha ancora provveduto a ritirare la cifra record di 209 milioni di euro e se non lo farà entro il prossimo 14 novembre, se la terrà l’Erario. A riportare la notizia è il quotidiano Il Giorno.

Non si sa chi sia il fortunato che ha centrato la vincita più alta mai registrata in Italia, le titolari del bar tabacchi Marino di Lodi, Marisa Caserini e Sara Poggi, madre e figlia, assicurano di non averne idea, ed ora il giallo riguarda anche le motivazioni per le quali non ha ancora reclamato la cifra da record: non ha controllato il tagliando o l’ha perso? Fatto sta che rimangono circa due mesi e poi i soldi andranno nelle casse dello Stato.

Negli ultimi nove anni in Italia non sono stati ritirati premi per oltre 350 milioni in totale, se si considerano Lotto, Superenalotto e lotterie.

Vuoi fare un’offerta in chiesa ma non hai i contanti? A Chioggia, nel veneziano, puoi usare il bancomat

11 settembre 2019 – Già “famoso” per il primato che lo vede sette volte laureato, ora don Vincenzo Tosello, 68 anni, della parrocchia di San Giacomo, nel centro storico di Chioggia fa di nuovo parlare di sé. E questa volta è perché ha deciso di consentire ai fedeli il pagamento di offerte, candele, messe di suffragio, etc anche attraverso il bancomat o la carta di credito, come in un qualsiasi negozio.
Il nuovo metodo di pagamento va ad aggiungersi e non a sostituire la classica cassetta delle offerte.

Il tariffario, come noto, viene deciso a livello nazionale dalla Conferenza episcopale italiana ma è puramente indicativo. Vale a dire il fedele può decidere di versare meno o anche di più ed è sempre garantita l’emissione di una regolare fattura così per consentire, a chi lo volesse, di scaricare l’offerta dalla dichiarazione dei redditi.
Una novità, quella lanciata dalla Diocesi di Chioggia (il servizio è attivo anche in cattedrale e nella parrocchia di San Martino) che, durante la fase di sperimentazione, partita lo scorso mese di maggio, ha sollevato qualche critica, espressa in maniera anche piuttosto forte attraverso i social da alcuni cittadini che non la ritengono consona a un luogo di culto.

L’obiettivo, come ha precisato lo stesso parroco, è quello di dare anche la possibilità di effettuare offerte anche a chi non ha con sé dei contanti. (fotografia di repertorio da quifinanza.it)

A 18 anni dal terribile attentato dell’11 settembre, il 40% dei resti delle vittime deve ancora essere identificato

11 settembre 2019 – Sono passati ormai 18 anni dalla terribile tragedia delle Torri Gemelle che l’11 settembre del 2001 ha segnato per sempre la storia dell’umanità e che ha provocato la morte di quasi 3mila persone. Da quel momento nulla è più stato come prima.

A 18 anni di distanza è stata identificata la 1643esima vittima dell’attentato al World Trade Center di New York. Il nome non è stato diffuso dalle autorità locali, mentre il riconoscimento ufficiale, su parti di cadavere, recuperate dalla macerie solo nel 2013, durante i lavoro di rifacimento dell’area, è avvenuto lunedì scorso da parte dell’ufficio dei medici legali che da anni si occupano dei resti.
L’ultima identificazione di una vittima del tragico attentato risaliva al luglio 2018: i resti vennero ricondotti al corpo di Scott Michael Johnson, 26enne, che lavorava come operatore finanziario all’89esimo piano della Torre Sud.
Secondo le autorità locali, il 40% dei resti delle persone scomparse (1110) è ancora senza nome: negli ultimi 5 anni ne sono state identificate appena 5.

Alcune famiglie delle vittime hanno costituito un comitato chiamato World Trade Center Families for Proper Burial, (Famiglie del World Trade Center per una degna sepoltura) affinché i medici legali della città di New York non rinuncino a procedere con l’identificazione dei resti che ancora non hanno un nome, nonostante le notevoli difficoltà.

Michael Schumacher a Parigi per una cura “top secret”. A riportare l’indiscrezione un quotidiano francese

10 settembre 2019 – Trasportato all’ospedale Georges Pompidou di Parigi per nuove cure top secret. Stiamo parlando del grande campione di Formula Uno, Michael Schumacher. A riportare l’indiscrezione relativa all’aggiornamento sulle condizioni di salute del pilota tedesco è il quotidiano Le Parisien.

Schumacher sarebbe stato preso in cura da un’equipe guidata dal famoso chirurgo ortopedico Gerard Saillant, amico personale del campione, affiancato dal professor Philippe Menasché, grande cardiologo specialista delle terapie con cellule staminali, ma anche membro del consiglio d’amministrazione dell’Istituto del cervello e del midollo spinale. Il quotidiano francese ipotizza che il pilota sarà sottoposto ad una “trasfusione per via endovenosa di cellule staminali per ottenere un’azione anti-infiammatoria sistemica”.
Schumacher sarebbe arrivato ieri nella clinica parigina e dovrebbe fare ritorno nella sua casa di Gland, in Svizzera, già nella giornata di domani.

Uno spiraglio di speranza per i tanti tifosi del campione, che sei anni fa, lo ricordiamo, fu vittima di un gravissimo incidente sugli sci.

Il tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, torna in ospedale: a Brescia non ci sarà

9 settembre 2019 – L’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic, è tornato in ospedale per sottoporsi alle cure contro la leucemia.
Il tecnico rossoblù da oggi è infatti nuovamente ricoverato nell’Unità Operativa di Ematologia del Policlinico Sant’Orsola, per iniziare il secondo ciclo di chemioterapia.
È lo stesso ospedale bolognese a comunicarlo: “Le condizioni cliniche del paziente sono molto buone. Gli accertamenti eseguiti prima della dimissione successiva al precedente ricovero hanno dimostrato un esito soddisfacente del primo ciclo di chemioterapia”.

Domenica 15 settembre Sinisa non siederà sulla panchina del Bologna in occasione della gara che si disputerà a Brescia: per la prima volta, dall’inizio del campionato, non sarà dunque di fianco ai suoi ragazzi.
Al tecnico serbo, lo ricordiamo, venne diagnosticata una leucemia a metà luglio e, dopo il primo ciclo di cure, venne dimesso il 28 agosto. A sorpresa ha dunque seguito la sua squadra per la prima di campionato a Verona e poi al Dall’Ara in occasione del derby contro la Spal.

A Brescia Sinisa non sarà fisicamente presente, ma rimarrà costantemente collegato con i suoi ragazzi dalla stanza del Sant’Orsola.

Si apre la stagione 2019/2020 al Teatro Duse di Bologna

Al già annunciato cartellone dedicato alla prosa e al tour Stasera gioco in casa di Gianni Morandi con 16 serate-concerto dal 1 novembre al 3 gennaio, la stagione 2019/20 del teatro Duse di Bologna si arricchisce con proposte dedicate alla musica classica e pop, alla danza, al musical, ai comici, senza dimenticare il mondo dei più piccoli.

Sentiamo il presidente del Cda del Duse, Walter Mramor al microfono di Alessia Angellotti.

Il romanticismo secondo La Strana Coppia: le frasi d’amore per Dj Cuccurullo

La Strana Coppia chiede aiuto al professore di storia dell’arte, Giovanni da San Giovanni, per dare una mano a DJ Cuccurullo. Ad Angelone servono frasi romantiche per conquistare una ragazza, ci riuscirà dopo tutti questi consigli?

Però abbiamo al telefono anche Mirca in occasione del suo compleanno, Enrico e Sandro manderanno un “ghiri ghiri” virtuale per coccolare l’ascoltatrice.

Coppa, gara di andata Massese-Virtus Viareggio 3-1.

Aulla. Nel campo dell’Aullese, per l’inagibilità dello stadio degli Oliveti, la massese supera per 3-1 la Virtus Viareggio al termine di una gara che ha dato ad entrambi i tecnici importanti indicazioni. Alla Massese quelle di essere già avanti nella condizione atletica e di amalgama, nonchè di qualità singole importanti. Manca ancora qualcosa per completare la rosa dei giovani in quota e questo potrebbe essere fatto in settimana. Partita veloce all’inizio con il Viareggio che passa in vantaggio al 16’ su rigore con Battaglia. Pronta la reazione che inizia dal “capopopolo” Fusco che su punizione dopo una manciata di minuti raggiunge il pari. Passano 6 minuti ed ancora Fusco da centro area porta in vantaggio la Massese e poi sul finire del primo tempo segna la terza e decisiva rete. Con la tripletta Fusco è diventato “proprietario” del pallone, come vuole l’usanza. La gara di ritorno valevole per il passaggio del turno si giocherà mercoledi 11 settembre.
Massese: Fiaschi, Bonni (85’Biserni), Forcella, Barbero, La Rosa, Cela, Marcon, Piscopo (83′ Ferri), Fusco (76′ Conedera), Dosso, Folegnani (61′ Khtella). (A disp.: Giacobbe, Galloni, Nardini). All.: Gassani Matteo.
V.Viareggio: Salvadogi, Bartoli, Ceccarini (57′ Nardini), Bedini, Imperatrice, Della Maggiora (65′ Bertelloni), Cinquini, Fascioli, Taraj, Benassi (66′ Bani), Battaglia (46′ Martinelli). (A disp.: Tonelli, Cargioli, Manfredi G., Nigi, Manfredi N.) All.: Tenerani Fabrizio.
Arbitro: Federico Leoni di Pisa.
Reti: 17′ rig. Battaglia, 20′ Fusco, 26′ Fusco, 47′ Fusco.
Aldo Antola

Rapina una banca di Roma: arrestato il fratello di Federico Zampaglione dei Tiromancino

Che fosse una testa calda era noto tra gli addetti ai lavori; che fosse un rapinatore, invece, no.
Francesco Zampaglione, fratello di Federico dei Tiromancino, è stato arrestato per aver tentato di rapinare una banca e aver morso il cassiere.
E’ successo ieri pomeriggio, sulla circonvallazione Gianicolense a Roma: un uomo armato di pistola a gas scarica e senza tappo rosso ha minacciato uno dei cassieri che, però, non si è lasciato intimidire e ha reagito. Il rapinatore ha morso il cassiere a una mano per guadagnarsi la fuga ed è scappato, ma la polizia è riuscito a rintracciarlo e ad ammanettarlo. Al momento di identificarlo, la sorpresa: era il cantautore e ex membro dei Tiromancino, che lasciò dopo una violenta lite col fratello.

Francesco Zampaglione da anni su Facebook non risparmia gravi insulti ai politici italiani in particolare alla Lega, spesso si trasforma in vero e proprio hater verso chiunque non abbia la sua visione politica . Ma che potesse tentare di rapinare una banca, proprio, nessuno poteva immaginralo.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...