Home Blog Pagina 182

Dora dal primo dicembre operativa coi Vigili del Fuoco di Rovigo

Su rinforza con una nuova unità cinofile il nucleo regionale dei Vigili del Fuoco del Veneto. Saranno così 9 quelle del dispositivo di soccorso pronte a operare con i colleghi a quattro zampe.

Dal prossimo 1° dicembre, infatti, al comando provinciale di Rovigo, Dora, un Border Collie di 4 anni, e il suo conduttore saranno operativi a tutti gli effetti per lavorare negli scenari in cui saranno chiamati a intervenire in regione e su tutto il territorio nazionale.

Liam Payne: oggi i funerali privati, attesi gli ex One Direction

A più di un mese dalla sua tragica morte, avvenuta lo scorso 16 ottobre a Buenos Aires, oggi si sono tenuti i funerali privati di Liam Payne. Il corpo dell’artista era rientrato nel Regno Unito qualche giorno fa insieme al padre, Geoff Payne, che era andato in Argentina subito dopo aver scoperto della morte del figlio.

Come si legge su Hollywood Reporter, gli ex One Direction Harry Styles, Louis Tomlinson, Zayn Malik e Niall Horan erano presenti alla cerimonia, insieme a Kate Cassidy, fidanzata di Payne, e Simon Cowell, giudice di X Factor che nel 2010 ha messo sotto contratto la band dopo la loro apparizione allo show.

Nel mentre continua l’inchiesta a Buenos Aires, per la quale sono accusate tre persone tra cui Braian Nahuel Paiz, cameriere dell’hotel accusato di aver fornito droga al cantante, che ha ammesso di aver visto la star per ben due volte prima del tragico incidente e di aver usato droghe insieme a lui. Il cameriere però nega di aver fornito sostante illegali e di aver ricevuto soldi da parte dell’artista.

(foto: pagina Instagram di Liam Payne)

Simone Canestrelli: “Sabato gara difficile. Siamo là davanti con merito”.

E’ stato Simone Canestrelli il protagonista dell’appuntamento mensile con i media del Pisa Sporting Club.

Queste le principali dichiarazioni di Simone Canestrelli: “Arriviamo bene a questa ultima parte del girone di andata e con la voglia di continuare sulla buona strada intrapresa; sappiamo che alla ripresa del campionato ci aspetta una gara difficile ma siamo pronti. E’ chiaro che ormai tutti si aspettano molto da noi ma non abbiamo l’obbligo di vincere il campionato, quello ce l’hanno altre squadre che sono state costruite per questo e sono partite con questo obiettivo. Siamo là davanti con merito ma non abbiamo alcuna pressione e il nostro pensiero è rivolto solamente a continuare il percorso di crescita. Il segreto? Sta nel lavoro che facciamo come squadra e nel gruppo perché chiunque vada in campo sa quello che deve fare e da sempre il massimo per l’obiettivo comune“.

Fonte-Foto: Pisa SC

Con il sì del Senato, il nuovo Codice della Strada diventa legge

Con 83 sì, 47 no e un astenuto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, il Senato ha approvato la riforma del Codice della Strada.
Il provvedimento, avendo già ricevuto il via libera dalla Camera, diventa definitivo. Respinti tutti gli oltre 350 emendamenti presentati dalle opposizioni.

Si tratta di un pacchetto di norme – si legge nel comunicato stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasportiche tiene conto della nuova mobilità, introducendo cambiamenti significativi per migliorare la sicurezza della circolazione, ridurre i rischi di incidente e incentivare comportamenti responsabili alla guida“.

Tra le principali variazioni presenti nel pacchetto vi è l’inasprimento delle sanzioni di contrasto alla guida in stato di ebbrezza. Per i recidivi scatta l’obbligo di installare in auto il dispositivo alcolock, che impedisce l’accensione del motore se viene rilevato un tasso alcolemico sopra lo zero, oltre alla revoca della patente e al divieto assoluto di assumere bevande alcoliche prima della guida per un periodo di due o tre anni, in base alla gravità dell’infrazione.
Per chi si mette al volante sotto l’effetto di droghe saranno più semplici gli accertamenti: aver assunto stupefacenti comporterà in ogni caso il ritiro immediato della patente. Chi invece userà il telefono alla guida riceverà pene più severe rispetto al passato, con multe fino a 1400 euro. In ogni caso scatta la sospensione breve della patente che va da 15 giorni a 90 nei casi più gravi.

L’inasprimento delle pene e sanzioni riguarda anche l’occupazione dei posti relativi ai disabili e il superamento dei limiti consentiti nei centri urbani, per cui si prevede il ritiro breve della patente. I motorini parcheggiati in sosta irregolare potranno ricevere multe, fino a 87 euro se posizionati in modo da limitare la viabilità. All’interno del disegno di legge sono anche indicate norme più severe per chi, abbandonando animali su strada, causi incidenti.

La sicurezza stradale non deve essere comunque un modo per ‘fare cassa’: proprio per questo motivo vengono introdotte nuove norme anche per le multe da autovelox e prescrizioni affinché tutti gli strumenti di controllo da remoto vengano omologati. Per tutelare le famiglie vengono anche previste norme specifiche: la macchina familiare potrà essere usata dai neopatentati, sempre che non superi i 75kW/t.

Un capitolo a parte per i monopattini che dovranno essere identificabili tramite un contrassegno e avere l’assicurazione. Per guidarli bisognerà usare il casco; per quelli in sharing sarà inibito l’uso in aree extraurbane. Infine, chi guida le due ruote sarà considerato utente vulnerabile della strada. Oltre alla prescrizione, per le biciclette, di una distanza minima di sicurezza di 1.5 m, si promuove l’adozione sulle strade dei cosiddetti guardrail salvamotociclisti, per i quali il MIT ha già stabilito, in via amministrativa, incentivi per gli Enti locali“. (fotografia di repertorio)

Mina torna con il nuovo album “Gassa d’amante”, tra gli autori anche Elisa e Gabbani

Mina torna con la sua voce inconfondibile con un nuovo album. “Gassa d’amante”, questo è il titolo del nuovo progetto musicale ispirato a un nodo utilizzato in navigazione, uscirà venerdì 22 novembre. Un disco in cui la cantante attraversa il mare di emozioni per raccontare le varie facce dell’amore.

“Gassa d’amante” conterrà dieci canzoni, a cui hanno partecipato grandi nomi della musica come autori, tra cui Elisa (“Senza farmi male”), Francesco Gabbani (“Buttalo via”) e Fabio Concato (“Non smetto di aspettarti”). Tra gli autori anche l’ex Amici Luca Tudisca per i testi di “Amami” e “Basta”.

Il disco è stato presentato alla Milano Music Week con uno speciale ascolto al buio, anticipato dalla voce di Mina al lavoro in studio. La cantante ha scelto personalmente i pezzi del disco tra tutte le migliaia di canzoni che le vengono mandate ogni anno, come ha raccontato il figlio Massimiliano Pani: “E’ il direttore artistico più forte d’Italia, sono 60 anni che sceglie i pezzi giusti, che lega benché siano di autori diversi. E’ sempre lei che ha l’idea e decide, quando sceglie i pezzi è un lavoro molto lungo e paziente, ascolta pezzi di professionisti e di ragazzi nuovi ed è lei che mette insieme i pezzi del puzzle. In questo lavoro si sente che ha messo una parte di cuore e anima in più, si è divertita a cantare. Ci siamo stupiti anche noi, è migliorata anche la voce e non so davvero come sia possibile. Ha un grande strumento, non lo ha alterato e lo usa con intelligenza”.

Mina è riuscita ad arrivare agli autori più giovano anche grazie alla collaborazione con Blanco, come artista dei nostri giorni e non come un’icona degli anni ’60, ha spiegato Pani: “è sociologicamente interessante vedere tutti questi ragazzi che non l’hanno mai vista dal vivo che vogliono fare una cosa con lei: è l’unica artista che non si vede in tv, non fa promozione e concerti eppure riesce ad arrivare a questi giovani, perché – dicono – lei è avanti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mina (@mina_mazzini_official)

Esplosione in azienda: paura nella zona industriale di Arezzo

Nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, intorno alle 10.00, un’esplosione si è verificata in un’azienda galvanica nella zona industriale di San Zeno, alla periferia di Arezzo.

Come riportato dalla stampa locale, si tratta della Safimet, specializzata in particolare nel recupero e nell’affinazione di metalli preziosi. Nessun dipendente è rimasto ferito: quattro operai (tre 30enni e un 50enne) sono stati controllati dal personale sanitario del 118 e trasferiti in pronto soccorso in codice verde. A esplodere è stato un macchinario dell’azienda che ha provocato dello sversamento di acidi. L’esplosione non ha provocato incendi, ma solo danni strutturali a un reparto dell’azienda.

Sul luogo sono intervenuti anche Carabinieri, tecnici dell’Arpat e quattro squadre dei Vigili del Fuoco: i pompieri hanno controllato la fuoriuscita di sostanze pericolose che essendo contenute e controllate non hanno messo in pericolo la popolazione limitrofa.

Scontro tra due auto: tre donne ferite, una grave

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, intorno alle 10.50, in via Fratelli Kennedy, a Pedrengo, nel Bergamasco.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, due auto: nell’impatto sono rimaste ferite tre donne, di cui una di 80 anni in condizioni gravi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della Centrale di Bergamo e il personale sanitario del 118: le tre donne sono state soccorse e trasportate in ospedale.

I Vigili del Fuoco, oltre a fornire il primo soccorso tecnico urgente, hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli coinvolti e a bonificare l’area compromessa. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Il Volo: in arrivo la versione internazionale di “Ad Astra”

Il Volo annuncia l’uscita di “Ad Astra (International Edition)”, la riedizione dell’album uscito a marzo arricchita di cinque nuove tracce, in arrivo il 29 novembre. L’edizione speciale, che arriva dopo il grandissimo successo delle prime date in Giappone e in Europa di “2024/2025 World Tour”, conterrà un’edizione in inglese di “Capolavoro”, brano presentato al Festival di Sanremo 2024, “Now We Are Free”, l’iconico tema de “Il Gladiatore” di Ridley Scott, “The Sound of Silence, “Hallelujah” e “Amazing Grace”.

Un album da non perdere per tutti i fan del trio di tenori.
Ecco la tracklist:
Per Aspera … (Intro)
Chiaro Di Luna
Capolavoro
Frammenti Di Universo
Saturno E Venere Feat. Irama
L’infinito
Opera
Il Mondo All’incontrario
Succede
Who Wants To Live Forever
… Ad Astra (Outro)
Now We Are Free – From “Il Gladiatore”
Hallelujah
The Sound Of Silence
Amazing Grace feat. PRETTY YENDE
Capolavoro (English Version)

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno aggiunto nuove date al tour mondiale: a gennaio del prossimo anno saranno nei palazzetti delle principali città italiane e, a marzo e aprile, saranno negli Stati Uniti.

Ecco il calendario di “Tutti per uno – Ad Astra Live nei Palasport”:

10 gennaio 2025 JESOLO – PALAZZO DEL TURISMO
11 gennaio 2025 MILANO – UNIPOL FORUM
13 gennaio 2025 TREVISO – PALAVERDE
15 gennaio 2025 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
17 gennaio 2025 BOLOGNA – UNIPOL ARENA
18 gennaio 2025 TORINO – INALPI ARENA
21 gennaio 2025 ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
23 gennaio 2025 EBOLI – PALASELE
24 gennaio 2025 BARI – PALAFLORIO
26 gennaio 2025 MESSINA – PALARESCIFINA

Ecco le date di “Il Volo – World Tour 2025. USA Tour Leg”:

3/3/2025 – San Jose, CA, San Jose Civic
3/8/2025 – Davie, FL, Seminole Hard Rock Hotel & Casino Hollywood, FL – Hard Rock Live
10/3/2025 – Clearwater, FL, Ruth Eckerd Hall
12/3/2025 – Atlanta, GA, Cobb Energy Performance Arts Centre
14/3/2025 – Chicago, IL, Chicago Theatre
16/3/2025 – Cleveland, OH, Keybank State Theatre
18/3/2025 – Detroit, MI, Fox Theatre
21/3/2025 – New York, NY, Radio City Music Hall
22/3/2025 – Atlantic City, NJ, Hard Rock Live
24/3/2025 – Baltimore, MD, Joseph Meyerhoff Symphony Hall
26/3/2025 – North Bethesda, MD, The Music Center at Strathmore
28/3/2025 – Bethlehem, PA, Wind Creek Event Center
29/3/2025 – Uncasville, CT, Mohegan Sun Arena
31/3/2025 – Boston, MA, Boston Opera House
2/4/2025 – Laval, QC, Place Bell
4/4/2025 – Niagara Falls, ON, Fallsview Casino Resort

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Cuccioli abbandonati in uno scatolone: salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione di un cittadino

Cinque cuccioli di cane meticcio sono stati trovati, abbandonati in uno scatolone, dalla Centrale Operativa della Polizia Locale di Piacenza.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 19 novembre, intorno alle 16.30: gli Agenti sono intervenuti a seguito della segnalazione di un cittadino e, sul posto, in via Gasperi Lorenzini, nella frazione di Borghetto, è stata inviata una pattuglia.

Dopo essersi sincerati delle condizioni dei salute dei cuccioli, gli Agenti li hanno portati presso il Comando di via Rogerio, dove sono stati tenuti al caldo, in attesa dell’intervento degli operatori dell’associazione Aisa, ai quali sono stati affidati per il trasporto al canile municipale e la conseguente visita veterinaria.

Jacopo Veneziani presenta “Parigi”, in scena al Teatro Duse di Bologna

Quale alchimia ha fatto sì che, a un certo punto della sua storia, Parigi sia diventata una calamita per intellettuali, scrittori, musicisti e artisti venuti da ogni parte del mondo? A questa domanda risponderà, martedì 19 novembre (ore 21), Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore, portando ‘Parigi’ sul palco del Teatro Duse di Bologna.

Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

Dora dal primo dicembre operativa coi Vigili del Fuoco di Rovigo

Su rinforza con una nuova unità cinofile il nucleo regionale dei Vigili del Fuoco del Veneto. Saranno così 9 quelle del dispositivo di soccorso pronte a operare con i colleghi a quattro zampe.

Dal prossimo 1° dicembre, infatti, al comando provinciale di Rovigo, Dora, un Border Collie di 4 anni, e il suo conduttore saranno operativi a tutti gli effetti per lavorare negli scenari in cui saranno chiamati a intervenire in regione e su tutto il territorio nazionale.

Liam Payne: oggi i funerali privati, attesi gli ex One Direction

A più di un mese dalla sua tragica morte, avvenuta lo scorso 16 ottobre a Buenos Aires, oggi si sono tenuti i funerali privati di Liam Payne. Il corpo dell’artista era rientrato nel Regno Unito qualche giorno fa insieme al padre, Geoff Payne, che era andato in Argentina subito dopo aver scoperto della morte del figlio.

Come si legge su Hollywood Reporter, gli ex One Direction Harry Styles, Louis Tomlinson, Zayn Malik e Niall Horan erano presenti alla cerimonia, insieme a Kate Cassidy, fidanzata di Payne, e Simon Cowell, giudice di X Factor che nel 2010 ha messo sotto contratto la band dopo la loro apparizione allo show.

Nel mentre continua l’inchiesta a Buenos Aires, per la quale sono accusate tre persone tra cui Braian Nahuel Paiz, cameriere dell’hotel accusato di aver fornito droga al cantante, che ha ammesso di aver visto la star per ben due volte prima del tragico incidente e di aver usato droghe insieme a lui. Il cameriere però nega di aver fornito sostante illegali e di aver ricevuto soldi da parte dell’artista.

(foto: pagina Instagram di Liam Payne)

Simone Canestrelli: “Sabato gara difficile. Siamo là davanti con merito”.

E’ stato Simone Canestrelli il protagonista dell’appuntamento mensile con i media del Pisa Sporting Club.

Queste le principali dichiarazioni di Simone Canestrelli: “Arriviamo bene a questa ultima parte del girone di andata e con la voglia di continuare sulla buona strada intrapresa; sappiamo che alla ripresa del campionato ci aspetta una gara difficile ma siamo pronti. E’ chiaro che ormai tutti si aspettano molto da noi ma non abbiamo l’obbligo di vincere il campionato, quello ce l’hanno altre squadre che sono state costruite per questo e sono partite con questo obiettivo. Siamo là davanti con merito ma non abbiamo alcuna pressione e il nostro pensiero è rivolto solamente a continuare il percorso di crescita. Il segreto? Sta nel lavoro che facciamo come squadra e nel gruppo perché chiunque vada in campo sa quello che deve fare e da sempre il massimo per l’obiettivo comune“.

Fonte-Foto: Pisa SC

Con il sì del Senato, il nuovo Codice della Strada diventa legge

Con 83 sì, 47 no e un astenuto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, il Senato ha approvato la riforma del Codice della Strada.
Il provvedimento, avendo già ricevuto il via libera dalla Camera, diventa definitivo. Respinti tutti gli oltre 350 emendamenti presentati dalle opposizioni.

Si tratta di un pacchetto di norme – si legge nel comunicato stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasportiche tiene conto della nuova mobilità, introducendo cambiamenti significativi per migliorare la sicurezza della circolazione, ridurre i rischi di incidente e incentivare comportamenti responsabili alla guida“.

Tra le principali variazioni presenti nel pacchetto vi è l’inasprimento delle sanzioni di contrasto alla guida in stato di ebbrezza. Per i recidivi scatta l’obbligo di installare in auto il dispositivo alcolock, che impedisce l’accensione del motore se viene rilevato un tasso alcolemico sopra lo zero, oltre alla revoca della patente e al divieto assoluto di assumere bevande alcoliche prima della guida per un periodo di due o tre anni, in base alla gravità dell’infrazione.
Per chi si mette al volante sotto l’effetto di droghe saranno più semplici gli accertamenti: aver assunto stupefacenti comporterà in ogni caso il ritiro immediato della patente. Chi invece userà il telefono alla guida riceverà pene più severe rispetto al passato, con multe fino a 1400 euro. In ogni caso scatta la sospensione breve della patente che va da 15 giorni a 90 nei casi più gravi.

L’inasprimento delle pene e sanzioni riguarda anche l’occupazione dei posti relativi ai disabili e il superamento dei limiti consentiti nei centri urbani, per cui si prevede il ritiro breve della patente. I motorini parcheggiati in sosta irregolare potranno ricevere multe, fino a 87 euro se posizionati in modo da limitare la viabilità. All’interno del disegno di legge sono anche indicate norme più severe per chi, abbandonando animali su strada, causi incidenti.

La sicurezza stradale non deve essere comunque un modo per ‘fare cassa’: proprio per questo motivo vengono introdotte nuove norme anche per le multe da autovelox e prescrizioni affinché tutti gli strumenti di controllo da remoto vengano omologati. Per tutelare le famiglie vengono anche previste norme specifiche: la macchina familiare potrà essere usata dai neopatentati, sempre che non superi i 75kW/t.

Un capitolo a parte per i monopattini che dovranno essere identificabili tramite un contrassegno e avere l’assicurazione. Per guidarli bisognerà usare il casco; per quelli in sharing sarà inibito l’uso in aree extraurbane. Infine, chi guida le due ruote sarà considerato utente vulnerabile della strada. Oltre alla prescrizione, per le biciclette, di una distanza minima di sicurezza di 1.5 m, si promuove l’adozione sulle strade dei cosiddetti guardrail salvamotociclisti, per i quali il MIT ha già stabilito, in via amministrativa, incentivi per gli Enti locali“. (fotografia di repertorio)

Mina torna con il nuovo album “Gassa d’amante”, tra gli autori anche Elisa e Gabbani

Mina torna con la sua voce inconfondibile con un nuovo album. “Gassa d’amante”, questo è il titolo del nuovo progetto musicale ispirato a un nodo utilizzato in navigazione, uscirà venerdì 22 novembre. Un disco in cui la cantante attraversa il mare di emozioni per raccontare le varie facce dell’amore.

“Gassa d’amante” conterrà dieci canzoni, a cui hanno partecipato grandi nomi della musica come autori, tra cui Elisa (“Senza farmi male”), Francesco Gabbani (“Buttalo via”) e Fabio Concato (“Non smetto di aspettarti”). Tra gli autori anche l’ex Amici Luca Tudisca per i testi di “Amami” e “Basta”.

Il disco è stato presentato alla Milano Music Week con uno speciale ascolto al buio, anticipato dalla voce di Mina al lavoro in studio. La cantante ha scelto personalmente i pezzi del disco tra tutte le migliaia di canzoni che le vengono mandate ogni anno, come ha raccontato il figlio Massimiliano Pani: “E’ il direttore artistico più forte d’Italia, sono 60 anni che sceglie i pezzi giusti, che lega benché siano di autori diversi. E’ sempre lei che ha l’idea e decide, quando sceglie i pezzi è un lavoro molto lungo e paziente, ascolta pezzi di professionisti e di ragazzi nuovi ed è lei che mette insieme i pezzi del puzzle. In questo lavoro si sente che ha messo una parte di cuore e anima in più, si è divertita a cantare. Ci siamo stupiti anche noi, è migliorata anche la voce e non so davvero come sia possibile. Ha un grande strumento, non lo ha alterato e lo usa con intelligenza”.

Mina è riuscita ad arrivare agli autori più giovano anche grazie alla collaborazione con Blanco, come artista dei nostri giorni e non come un’icona degli anni ’60, ha spiegato Pani: “è sociologicamente interessante vedere tutti questi ragazzi che non l’hanno mai vista dal vivo che vogliono fare una cosa con lei: è l’unica artista che non si vede in tv, non fa promozione e concerti eppure riesce ad arrivare a questi giovani, perché – dicono – lei è avanti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mina (@mina_mazzini_official)

Esplosione in azienda: paura nella zona industriale di Arezzo

Nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, intorno alle 10.00, un’esplosione si è verificata in un’azienda galvanica nella zona industriale di San Zeno, alla periferia di Arezzo.

Come riportato dalla stampa locale, si tratta della Safimet, specializzata in particolare nel recupero e nell’affinazione di metalli preziosi. Nessun dipendente è rimasto ferito: quattro operai (tre 30enni e un 50enne) sono stati controllati dal personale sanitario del 118 e trasferiti in pronto soccorso in codice verde. A esplodere è stato un macchinario dell’azienda che ha provocato dello sversamento di acidi. L’esplosione non ha provocato incendi, ma solo danni strutturali a un reparto dell’azienda.

Sul luogo sono intervenuti anche Carabinieri, tecnici dell’Arpat e quattro squadre dei Vigili del Fuoco: i pompieri hanno controllato la fuoriuscita di sostanze pericolose che essendo contenute e controllate non hanno messo in pericolo la popolazione limitrofa.

Scontro tra due auto: tre donne ferite, una grave

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 20 novembre, intorno alle 10.50, in via Fratelli Kennedy, a Pedrengo, nel Bergamasco.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, due auto: nell’impatto sono rimaste ferite tre donne, di cui una di 80 anni in condizioni gravi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della Centrale di Bergamo e il personale sanitario del 118: le tre donne sono state soccorse e trasportate in ospedale.

I Vigili del Fuoco, oltre a fornire il primo soccorso tecnico urgente, hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli coinvolti e a bonificare l’area compromessa. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Il Volo: in arrivo la versione internazionale di “Ad Astra”

Il Volo annuncia l’uscita di “Ad Astra (International Edition)”, la riedizione dell’album uscito a marzo arricchita di cinque nuove tracce, in arrivo il 29 novembre. L’edizione speciale, che arriva dopo il grandissimo successo delle prime date in Giappone e in Europa di “2024/2025 World Tour”, conterrà un’edizione in inglese di “Capolavoro”, brano presentato al Festival di Sanremo 2024, “Now We Are Free”, l’iconico tema de “Il Gladiatore” di Ridley Scott, “The Sound of Silence, “Hallelujah” e “Amazing Grace”.

Un album da non perdere per tutti i fan del trio di tenori.
Ecco la tracklist:
Per Aspera … (Intro)
Chiaro Di Luna
Capolavoro
Frammenti Di Universo
Saturno E Venere Feat. Irama
L’infinito
Opera
Il Mondo All’incontrario
Succede
Who Wants To Live Forever
… Ad Astra (Outro)
Now We Are Free – From “Il Gladiatore”
Hallelujah
The Sound Of Silence
Amazing Grace feat. PRETTY YENDE
Capolavoro (English Version)

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno aggiunto nuove date al tour mondiale: a gennaio del prossimo anno saranno nei palazzetti delle principali città italiane e, a marzo e aprile, saranno negli Stati Uniti.

Ecco il calendario di “Tutti per uno – Ad Astra Live nei Palasport”:

10 gennaio 2025 JESOLO – PALAZZO DEL TURISMO
11 gennaio 2025 MILANO – UNIPOL FORUM
13 gennaio 2025 TREVISO – PALAVERDE
15 gennaio 2025 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
17 gennaio 2025 BOLOGNA – UNIPOL ARENA
18 gennaio 2025 TORINO – INALPI ARENA
21 gennaio 2025 ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
23 gennaio 2025 EBOLI – PALASELE
24 gennaio 2025 BARI – PALAFLORIO
26 gennaio 2025 MESSINA – PALARESCIFINA

Ecco le date di “Il Volo – World Tour 2025. USA Tour Leg”:

3/3/2025 – San Jose, CA, San Jose Civic
3/8/2025 – Davie, FL, Seminole Hard Rock Hotel & Casino Hollywood, FL – Hard Rock Live
10/3/2025 – Clearwater, FL, Ruth Eckerd Hall
12/3/2025 – Atlanta, GA, Cobb Energy Performance Arts Centre
14/3/2025 – Chicago, IL, Chicago Theatre
16/3/2025 – Cleveland, OH, Keybank State Theatre
18/3/2025 – Detroit, MI, Fox Theatre
21/3/2025 – New York, NY, Radio City Music Hall
22/3/2025 – Atlantic City, NJ, Hard Rock Live
24/3/2025 – Baltimore, MD, Joseph Meyerhoff Symphony Hall
26/3/2025 – North Bethesda, MD, The Music Center at Strathmore
28/3/2025 – Bethlehem, PA, Wind Creek Event Center
29/3/2025 – Uncasville, CT, Mohegan Sun Arena
31/3/2025 – Boston, MA, Boston Opera House
2/4/2025 – Laval, QC, Place Bell
4/4/2025 – Niagara Falls, ON, Fallsview Casino Resort

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Cuccioli abbandonati in uno scatolone: salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione di un cittadino

Cinque cuccioli di cane meticcio sono stati trovati, abbandonati in uno scatolone, dalla Centrale Operativa della Polizia Locale di Piacenza.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 19 novembre, intorno alle 16.30: gli Agenti sono intervenuti a seguito della segnalazione di un cittadino e, sul posto, in via Gasperi Lorenzini, nella frazione di Borghetto, è stata inviata una pattuglia.

Dopo essersi sincerati delle condizioni dei salute dei cuccioli, gli Agenti li hanno portati presso il Comando di via Rogerio, dove sono stati tenuti al caldo, in attesa dell’intervento degli operatori dell’associazione Aisa, ai quali sono stati affidati per il trasporto al canile municipale e la conseguente visita veterinaria.

Jacopo Veneziani presenta “Parigi”, in scena al Teatro Duse di Bologna

Quale alchimia ha fatto sì che, a un certo punto della sua storia, Parigi sia diventata una calamita per intellettuali, scrittori, musicisti e artisti venuti da ogni parte del mondo? A questa domanda risponderà, martedì 19 novembre (ore 21), Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore, portando ‘Parigi’ sul palco del Teatro Duse di Bologna.

Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

56enne trovata morta sul divano, il decesso risalirebbe a circa due...

Un silenzio anomalo, nessuno che risponde al campanello e, dopo un po', anche un cattivo odore. Sono questi gli elementi che hanno indotto i...