Massa. Massese e Tau Calcio sono le principali sorprese della 14° giornata, hanno sbancato rispettivamente campi come Castelfiorentino e Montecatini accreditati all’inizio alla promozione. Le due squadre con queste vittorie hanno fatto un grande balzo in avanti in classifica piazzandosi nel gruppetto in lotta per i playoff. La Pro Livorno al momento sta staccando tutti e molto importante saranno gli scontri diretti che avrà nelle prossime due giornate con la San Marco e subito dopo col Camaiore. Le vittorie delle altre squadre hanno tutte rispettato i pronostici. Molto bene sta andando anche la Pontremolese che domenica scorsa ha fermato la San Marco in trasferta. In questo derby ma anche in altre gare, subito al debutto i nuovi: Fusco entrato nel secondo tempo ha sfiorato la rete al 90’ con un gran tiro neutralizzato da un miracolo del portiere, bene nella Pontremolese De Cillis ( ottimo esterno classe 2001), il portiere Cacchioli e il neoacquisto Cargioli, e cosi subito a segno anche Andreotti col San Miniato.
Mercato acquisti e cessioni. Grandi movimenti dal mercato dove tutte le squadre stanno cambiando fisionomia: sembrano pentite della campagna estiva. La Massese dopo le partenze note ha provveduto ad acquistare Giacomo Benedini, poi gli argentini Leandro Vita,Joaquin Serrago, già andato a segno, e nelle ultime ore Edoardo Degli Innocenti, scuola Fiorentina proveniente dal Ponsacco , poi Andreotti (dalla San Marco al San Miniato), Vatteroni ( San Marco- Pontremolese), da Pozzo ( Grosseto – San Marco Avenza), Lacine Dosso alla Colligiana, Zizzari ( Castelfiorentino- forse al Montecatini che ha già preso Maiorana e Cinquini dalla Virtus Viareggio), la Cuoio dovrebbe aver preso La Rosa, la V. Viareggio oltre ai già citati ha ceduto anche Cargioli e Cattani alla Pontremolese e Bedini al Castelfiorentino ( ed ha chiesto lo svincolo Bertelloni che ha diverse richieste) che ha passato alla Cuoiopelli Moncalvo e Moscardi; il bomber della Virtus V. è andato al Fucecchio, Fusco come detto è andato a sostituire Andreotti alla San Marco che lo ha sostituito col ritorno di Da Pozzo. Si è rinforzato molto il San Miniato Basso con quattro acquisti di valore: come detto Andreotti dalla San Marco, poi l’altro Andreotti, Andrea, dal Grassina, D’Angelo dal Cascina ed un giovane promettentissimo. Il suo attacco adesso è fortissimo con Remedi, Andreotti e Pirone: sarà una bella lotta con le altrettanto forti prime linee di Camaiore ( Pegollo, Viola , Morelli e Mancini) e della Pro Livorno, se arriverà anche Falchini. Poi c’è il laboratorio in corso della Massese e del Perignano, vedremo!
Aldo Antola
Eccellenza girone A, il punto dopo la 14° e Mercatoo
Coldplay, è uscito il video di “Everyday Life”
Il nuovo singolo dei Coldplay, dopo “Orphans”, è “Everyday Life” la canzone che da il titolo all’ultimo album, l’ottavo della band di Chris Martin pubblicato lo scorso novembre, quattro anni dopo “A Head Full of Dreams”.
La canzone, presentata in anteprima sul canale televisivo sudafricano Soweto Tv, è ora accompagnata dal video ufficiale, diretto da Karena Evans.
La clip è stata girata in Sudafrica, Marocco e Ucraina. Il video si apre con una voce fuori campo che spiega il significato del termine sudafricano Ubuntu: “Ubuntu è una parola Xhosa che significa umanità. Quindi, in sostanza, avrai sempre bisogno di un’altra persona. Sai cosa intendo? Quindi una mano lava l’altra; quindi una mano ha bisogno dell’altra per essere pulita… Questo è Ubuntu, aiutare gli altri, i tuoi fratelli, le tue sorelle, anche quando sono estranei e non li conosci, li dovresti aiutare. è Ubuntu”.
Le Strane Telefonate di martedì 10 dicembre
La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Nella puntata di oggi, Patrizio l’edicolante ci racconta: un regalo Natalizio “imperdibile” Angelino Scoreggino; se pensate che sia frutto di fantasia guardate il video.
Il prof di storia dell’arte Giovanni Bencivenni interviene per elevare il livello culturale del pragramma e spiegarci “La Banana ” di Cattellan.
Tra le “ESCLUSIVE” della Strana coppia Cristian all’ascolto con l’influenza.
Un emoji dedicata a Baby Yoda: i fan lo chiedono attraverso una petizione online
Baby Yoda, il tenerissimo alieno verde dai grossi occhioni, da quando è apparso alla fine della prima puntata della serie Tv “The Mandalorian” su Disney Plus, ha risvegliato i sentimenti dei suoi numerosi fan della saga “Star Wars“.
The Child (per distinguerlo dal vero Yoda, la Disney lo ha ribattezzato così) ha invaso internet, divenendo il protagonista di meme, gif e richieste di gadget a volte anche spiritosi e divertenti.
Al punto tale che i fan vogliono un vero e proprio emoji della dolce creaturina aliena: proprio per questo scopo ha preso il via una raccolta firme, una petizione online lanciata dall’utente Travis Bramble sul sito Change.org che ha quasi raggiunto 2.500 firmatari (il suo obiettivo) nel giro di poche ore.
Pharrell Williams accusato di spergiuro dai familiari di Marvin Gaye
Probabilmente ricorderete, se n’è parlato tanto, il contenzioso legale alla fine del quale Pharrell Williams e Robin Thicke furono condannati a versare oltre 7 milioni di dollari agli eredi di Marvin Gaye per essersi chiaramente ispirati ad un suo brano (“Got to Give It Up”) per creare “Blerred Lines”, la loro hit del 2013.
Sembrava finita con quella sentenza e invece…
In una recente intervista rilasciata alla rivista GQ Williams ha parlato di “ingegneria inversa musicale”, cioè come farsi ispirare da musica esistente per produrre nuove composizioni: “L’ho fatto per ‘Blurred Lines’ e mi sono messo nei guai“.
Una dichiarazione apparentemente innocua, se non fosse che, durante la sua deposizione nel corso del dibattimento, il produttore dichiarò l’esatto contrario: “Non sono andato in studio con l’intenzione di fare qualcosa suonasse o sembrasse fatta da Marvin Gaye“. Da qui la richiesta da parte dei familiari del Re del Soul di accusa per spergiuro nei confronti di Pharrell Williams, colpevole di falsa testimonianza. Nella mozione depositata dai legali della famiglia Gaye si legge: “Williams ha deliberatamente rilasciato dichiarazioni false alla giuria e alla Corte come parte di un piano per influenzare indebitamente la giuria e la Corte nelle loro decisioni. Nulla è stato più centrale in questo caso che la presenza di Marvin Gaye e della sua canzone nella mente di Williams mentre era impegnato nella creazione di ‘Blurred Lines’. Aspetto, questo, fondamentale per capire se Williams e Thicke avessero copiato illegalmente ‘Got to Give It Up’ e se la loro copia fosse intenzionale. Aspetto fondamentale, questo, anche per la loro linea difensiva, centrata sul concetto di ‘creazione indipendente’. Ed è diventato fondamentale nell’analisi di questa Corte sull’opportunità di assegnare gli onori delle spese legali“.
Già, le spese legali. Sono in ballo 3 milioni e mezzo di dollari. Soldi già pagati dagli eredi di Gaye, i quali sperano ora in una revisione del processo che gli permetterebbe di rientrare in possesso dell’ingente somma. A pagare, questa volta, sarebbero Pharrell Williams e Robin Thicke.
Alla prossima.
Si fa i selfie col cellulare rubato: 25enne incastrato grazie alle foto
Non è riuscito a resistere alla selfiemania e, con un cellulare rubato, si è scattato delle foto ed anche un video: peccato per lui però che tutto quel materiale confluiva sull’account del legittimo proprietario, collegato allo smartphone.
La Polizia di Trento è così riuscita facilmente a mettersi sulle sue tracce, risalendo al presunto ladro che è stato denunciato per furto e ricettazione. Si tratta di un ragazzo di 25 anni, già sottoposto all’obbligo di presentazione in Questura a Trento.
In un altro caso sono state invece le immagini delle telecamere di sorveglianza a incastrare un 40enne che si era impossessato di un cellulare lasciato distrattamente sul bancomat nei pressi di uno sportello del centro di Trento. L’uomo è stato immediatamente rintracciato e denunciato.
In entrambi i casi, ovviamente, i cellulari sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Annalisa, “Party sulla Luna” il 4 maggio a Milano!
Annalisa invita tutti al “Party sulla Luna” in programma il 4 maggio 2020 al Fabrique di Milano. Sarà una grande festa, un’ottima occasione per riascoltare tutti i suoi successi.
Perché sulla Luna? Lo spunto arriva dal suo ultimo singolo “Vento sulla Luna”, scritto insieme a Franco 126, cantato con Rkomi e prodotto da Dardust.
Annalisa racconta come è nato il suo ultimo singolo: “Vento Sulla Luna ha una storia bella lunga. Nasce nei primi giorni di marzo a Milano, sotto un cielo grigio ma bellissimo. Eravamo io, Dardust e Franco 126. Nei mesi successivi è cresciuta, ha fatto strada, e a piccoli passi è arrivata lontano. Un giorno di ottobre ha incontrato Rkomi , che si trovava addirittura oltreoceano, e con il suo tocco ha poi raggiunto la versione definitiva. Alla fine è ritornata sotto lo stesso cielo, e chissà quale sarà il suo prossimo viaggio. Ha fatto giri immensi questa canzone, un po’ come il vento. E spero proprio continui così”.
“Vento sulla Luna” anticipa il nuovo album della cantante savonese previsto per la primavera del 2020.
L’ultimo album di Annalisa è “Bye Bye”. Pubblicato lo scorso anno, è disco d’oro mentre i singoli “Direzione La Vita” a “Il Mondo Prima Di Te”, “Bye Bye” e “Un Domani” (con Mr Rain) sono stati certificati dischi di platino.
E’ morta Marie Fredriksson, la cantante dei Roxette
Lutto nel mondo della musica: è morta ieri mattina a soli 61 anni Marie Fredriksson, la voce del duo svedese dei Roxette.
Marie combatteva da oltre 17 anni con un tumore al cervello: fu la stessa cantante a comunicarlo ai fan nel 2002, quando i medici le diedero un anno di vita.
L’artista lascia il marito, Mikael Bolyos, e due figli.
La notizia della sua scomparsa è stata confermata dal suo manager: “È con grande tristezza che dobbiamo annunciare che uno dei nostri artisti più grandi e più amati è scomparso. Marie Fredriksson è morta la mattina del 9 dicembre a seguito della sua malattia”. La cantante sarà sepolta in forma privata alla presenza dei soli familiari.
A renderle omaggio sui social l’altro componente del duo, Per Gessle, attraverso un post che si conclude con la frase: “Le cose non saranno mai più le stesse”.
I Roxette hanno venduto oltre 75 milioni di dischi, piazzando 19 brani ai vertici delle classifiche. Alcuni tra i successi più noti: “It Must Have Been Love“, da “Listen To Your Heart” e “The Look“.
Time goes by so quickly. It’s not that long ago we spent days+nights in my tiny apartment sharing impossible dreams. And what a dream we eventually got to share! I’m honoured to have met your talent+generosity. All my love goes to you+your family. Things will never be the same. pic.twitter.com/CTegAUGrXG
— Per Gessle (@PartyPleaser) December 10, 2019
12enne mette in fuga i ladri, quasi come nel film “Mamma ho perso l’aereo”
Una vicenda che ricorda da vicino il film cult di Natale “Mamma ho perso l’aereo”. E’ quella che ha visto protagonista un 12enne di Merate, nel Lecchese: il ragazzino è rimasto solo in casa, dal momento che la mamma si è dovuta assentare per andare a riprendere il fratellino all’asilo, e proprio in quegli attimi dei ladri hanno preso di mira la sua abitazione.
Il 12enne sentendo degli strani rumori si è subito accorto della presenza dei malviventi che volevano entrare attraverso una finestra: terrorizzato è però rimasto lucido, ha preso il telefono e si è chiuso nel bagno per avvertire la madre. La donna a quel punto si è precipitata a casa e, una volta arrivata davanti alla sua abitazione, ha suonato il clacson dell’auto all’impazzata, mettendo in fuga i ladri.
Come il Kevin del film anche in questo caso è stata la prontezza del piccolo di casa a mandare all’aria i piani dei malintenzionati.
Zucchero: in arrivo il nuovo singolo “Spirito nel buio”
Da venerdì 13 dicembre arriverà in radio “Spirito nel buio”, il nuovo singolo di Zucchero estratto dal suo ultimo album “D.O.C”!
“Spirito nel buio” è il brano che apre l’album, un gospel moderno intriso di spiritualità, ed è prodotto da Zucchero insieme al celebre Don Was, Nicolas Rebscher e Max Marcolini.
È attualmente disponibile in tutto il mondo il nuovo album concepito a Pontremoli nella Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco. Per questo nuovo progetto discografico Zucchero ha collaborato insieme a Francesco De Gregori, Davide Van De Sfroos, Pasquale Panella e Daniel Vuletic, Rag’n’bone Man, Steve Robson e Martin Brammer, Eg White e Mo Jamil Adeniran e l’artista scandinava Frida Sundemo.
Eccellenza girone A, il punto dopo la 14° e Mercatoo
Massa. Massese e Tau Calcio sono le principali sorprese della 14° giornata, hanno sbancato rispettivamente campi come Castelfiorentino e Montecatini accreditati all’inizio alla promozione. Le due squadre con queste vittorie hanno fatto un grande balzo in avanti in classifica piazzandosi nel gruppetto in lotta per i playoff. La Pro Livorno al momento sta staccando tutti e molto importante saranno gli scontri diretti che avrà nelle prossime due giornate con la San Marco e subito dopo col Camaiore. Le vittorie delle altre squadre hanno tutte rispettato i pronostici. Molto bene sta andando anche la Pontremolese che domenica scorsa ha fermato la San Marco in trasferta. In questo derby ma anche in altre gare, subito al debutto i nuovi: Fusco entrato nel secondo tempo ha sfiorato la rete al 90’ con un gran tiro neutralizzato da un miracolo del portiere, bene nella Pontremolese De Cillis ( ottimo esterno classe 2001), il portiere Cacchioli e il neoacquisto Cargioli, e cosi subito a segno anche Andreotti col San Miniato.
Mercato acquisti e cessioni. Grandi movimenti dal mercato dove tutte le squadre stanno cambiando fisionomia: sembrano pentite della campagna estiva. La Massese dopo le partenze note ha provveduto ad acquistare Giacomo Benedini, poi gli argentini Leandro Vita,Joaquin Serrago, già andato a segno, e nelle ultime ore Edoardo Degli Innocenti, scuola Fiorentina proveniente dal Ponsacco , poi Andreotti (dalla San Marco al San Miniato), Vatteroni ( San Marco- Pontremolese), da Pozzo ( Grosseto – San Marco Avenza), Lacine Dosso alla Colligiana, Zizzari ( Castelfiorentino- forse al Montecatini che ha già preso Maiorana e Cinquini dalla Virtus Viareggio), la Cuoio dovrebbe aver preso La Rosa, la V. Viareggio oltre ai già citati ha ceduto anche Cargioli e Cattani alla Pontremolese e Bedini al Castelfiorentino ( ed ha chiesto lo svincolo Bertelloni che ha diverse richieste) che ha passato alla Cuoiopelli Moncalvo e Moscardi; il bomber della Virtus V. è andato al Fucecchio, Fusco come detto è andato a sostituire Andreotti alla San Marco che lo ha sostituito col ritorno di Da Pozzo. Si è rinforzato molto il San Miniato Basso con quattro acquisti di valore: come detto Andreotti dalla San Marco, poi l’altro Andreotti, Andrea, dal Grassina, D’Angelo dal Cascina ed un giovane promettentissimo. Il suo attacco adesso è fortissimo con Remedi, Andreotti e Pirone: sarà una bella lotta con le altrettanto forti prime linee di Camaiore ( Pegollo, Viola , Morelli e Mancini) e della Pro Livorno, se arriverà anche Falchini. Poi c’è il laboratorio in corso della Massese e del Perignano, vedremo!
Aldo Antola
Coldplay, è uscito il video di “Everyday Life”
Il nuovo singolo dei Coldplay, dopo “Orphans”, è “Everyday Life” la canzone che da il titolo all’ultimo album, l’ottavo della band di Chris Martin pubblicato lo scorso novembre, quattro anni dopo “A Head Full of Dreams”.
La canzone, presentata in anteprima sul canale televisivo sudafricano Soweto Tv, è ora accompagnata dal video ufficiale, diretto da Karena Evans.
La clip è stata girata in Sudafrica, Marocco e Ucraina. Il video si apre con una voce fuori campo che spiega il significato del termine sudafricano Ubuntu: “Ubuntu è una parola Xhosa che significa umanità. Quindi, in sostanza, avrai sempre bisogno di un’altra persona. Sai cosa intendo? Quindi una mano lava l’altra; quindi una mano ha bisogno dell’altra per essere pulita… Questo è Ubuntu, aiutare gli altri, i tuoi fratelli, le tue sorelle, anche quando sono estranei e non li conosci, li dovresti aiutare. è Ubuntu”.
Le Strane Telefonate di martedì 10 dicembre
La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.
Nella puntata di oggi, Patrizio l’edicolante ci racconta: un regalo Natalizio “imperdibile” Angelino Scoreggino; se pensate che sia frutto di fantasia guardate il video.
Il prof di storia dell’arte Giovanni Bencivenni interviene per elevare il livello culturale del pragramma e spiegarci “La Banana ” di Cattellan.
Tra le “ESCLUSIVE” della Strana coppia Cristian all’ascolto con l’influenza.
Un emoji dedicata a Baby Yoda: i fan lo chiedono attraverso una petizione online
Baby Yoda, il tenerissimo alieno verde dai grossi occhioni, da quando è apparso alla fine della prima puntata della serie Tv “The Mandalorian” su Disney Plus, ha risvegliato i sentimenti dei suoi numerosi fan della saga “Star Wars“.
The Child (per distinguerlo dal vero Yoda, la Disney lo ha ribattezzato così) ha invaso internet, divenendo il protagonista di meme, gif e richieste di gadget a volte anche spiritosi e divertenti.
Al punto tale che i fan vogliono un vero e proprio emoji della dolce creaturina aliena: proprio per questo scopo ha preso il via una raccolta firme, una petizione online lanciata dall’utente Travis Bramble sul sito Change.org che ha quasi raggiunto 2.500 firmatari (il suo obiettivo) nel giro di poche ore.
Pharrell Williams accusato di spergiuro dai familiari di Marvin Gaye
Probabilmente ricorderete, se n’è parlato tanto, il contenzioso legale alla fine del quale Pharrell Williams e Robin Thicke furono condannati a versare oltre 7 milioni di dollari agli eredi di Marvin Gaye per essersi chiaramente ispirati ad un suo brano (“Got to Give It Up”) per creare “Blerred Lines”, la loro hit del 2013.
Sembrava finita con quella sentenza e invece…
In una recente intervista rilasciata alla rivista GQ Williams ha parlato di “ingegneria inversa musicale”, cioè come farsi ispirare da musica esistente per produrre nuove composizioni: “L’ho fatto per ‘Blurred Lines’ e mi sono messo nei guai“.
Una dichiarazione apparentemente innocua, se non fosse che, durante la sua deposizione nel corso del dibattimento, il produttore dichiarò l’esatto contrario: “Non sono andato in studio con l’intenzione di fare qualcosa suonasse o sembrasse fatta da Marvin Gaye“. Da qui la richiesta da parte dei familiari del Re del Soul di accusa per spergiuro nei confronti di Pharrell Williams, colpevole di falsa testimonianza. Nella mozione depositata dai legali della famiglia Gaye si legge: “Williams ha deliberatamente rilasciato dichiarazioni false alla giuria e alla Corte come parte di un piano per influenzare indebitamente la giuria e la Corte nelle loro decisioni. Nulla è stato più centrale in questo caso che la presenza di Marvin Gaye e della sua canzone nella mente di Williams mentre era impegnato nella creazione di ‘Blurred Lines’. Aspetto, questo, fondamentale per capire se Williams e Thicke avessero copiato illegalmente ‘Got to Give It Up’ e se la loro copia fosse intenzionale. Aspetto fondamentale, questo, anche per la loro linea difensiva, centrata sul concetto di ‘creazione indipendente’. Ed è diventato fondamentale nell’analisi di questa Corte sull’opportunità di assegnare gli onori delle spese legali“.
Già, le spese legali. Sono in ballo 3 milioni e mezzo di dollari. Soldi già pagati dagli eredi di Gaye, i quali sperano ora in una revisione del processo che gli permetterebbe di rientrare in possesso dell’ingente somma. A pagare, questa volta, sarebbero Pharrell Williams e Robin Thicke.
Alla prossima.
Si fa i selfie col cellulare rubato: 25enne incastrato grazie alle foto
Non è riuscito a resistere alla selfiemania e, con un cellulare rubato, si è scattato delle foto ed anche un video: peccato per lui però che tutto quel materiale confluiva sull’account del legittimo proprietario, collegato allo smartphone.
La Polizia di Trento è così riuscita facilmente a mettersi sulle sue tracce, risalendo al presunto ladro che è stato denunciato per furto e ricettazione. Si tratta di un ragazzo di 25 anni, già sottoposto all’obbligo di presentazione in Questura a Trento.
In un altro caso sono state invece le immagini delle telecamere di sorveglianza a incastrare un 40enne che si era impossessato di un cellulare lasciato distrattamente sul bancomat nei pressi di uno sportello del centro di Trento. L’uomo è stato immediatamente rintracciato e denunciato.
In entrambi i casi, ovviamente, i cellulari sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Annalisa, “Party sulla Luna” il 4 maggio a Milano!
Annalisa invita tutti al “Party sulla Luna” in programma il 4 maggio 2020 al Fabrique di Milano. Sarà una grande festa, un’ottima occasione per riascoltare tutti i suoi successi.
Perché sulla Luna? Lo spunto arriva dal suo ultimo singolo “Vento sulla Luna”, scritto insieme a Franco 126, cantato con Rkomi e prodotto da Dardust.
Annalisa racconta come è nato il suo ultimo singolo: “Vento Sulla Luna ha una storia bella lunga. Nasce nei primi giorni di marzo a Milano, sotto un cielo grigio ma bellissimo. Eravamo io, Dardust e Franco 126. Nei mesi successivi è cresciuta, ha fatto strada, e a piccoli passi è arrivata lontano. Un giorno di ottobre ha incontrato Rkomi , che si trovava addirittura oltreoceano, e con il suo tocco ha poi raggiunto la versione definitiva. Alla fine è ritornata sotto lo stesso cielo, e chissà quale sarà il suo prossimo viaggio. Ha fatto giri immensi questa canzone, un po’ come il vento. E spero proprio continui così”.
“Vento sulla Luna” anticipa il nuovo album della cantante savonese previsto per la primavera del 2020.
L’ultimo album di Annalisa è “Bye Bye”. Pubblicato lo scorso anno, è disco d’oro mentre i singoli “Direzione La Vita” a “Il Mondo Prima Di Te”, “Bye Bye” e “Un Domani” (con Mr Rain) sono stati certificati dischi di platino.
E’ morta Marie Fredriksson, la cantante dei Roxette
Lutto nel mondo della musica: è morta ieri mattina a soli 61 anni Marie Fredriksson, la voce del duo svedese dei Roxette.
Marie combatteva da oltre 17 anni con un tumore al cervello: fu la stessa cantante a comunicarlo ai fan nel 2002, quando i medici le diedero un anno di vita.
L’artista lascia il marito, Mikael Bolyos, e due figli.
La notizia della sua scomparsa è stata confermata dal suo manager: “È con grande tristezza che dobbiamo annunciare che uno dei nostri artisti più grandi e più amati è scomparso. Marie Fredriksson è morta la mattina del 9 dicembre a seguito della sua malattia”. La cantante sarà sepolta in forma privata alla presenza dei soli familiari.
A renderle omaggio sui social l’altro componente del duo, Per Gessle, attraverso un post che si conclude con la frase: “Le cose non saranno mai più le stesse”.
I Roxette hanno venduto oltre 75 milioni di dischi, piazzando 19 brani ai vertici delle classifiche. Alcuni tra i successi più noti: “It Must Have Been Love“, da “Listen To Your Heart” e “The Look“.
Time goes by so quickly. It’s not that long ago we spent days+nights in my tiny apartment sharing impossible dreams. And what a dream we eventually got to share! I’m honoured to have met your talent+generosity. All my love goes to you+your family. Things will never be the same. pic.twitter.com/CTegAUGrXG
— Per Gessle (@PartyPleaser) December 10, 2019
12enne mette in fuga i ladri, quasi come nel film “Mamma ho perso l’aereo”
Una vicenda che ricorda da vicino il film cult di Natale “Mamma ho perso l’aereo”. E’ quella che ha visto protagonista un 12enne di Merate, nel Lecchese: il ragazzino è rimasto solo in casa, dal momento che la mamma si è dovuta assentare per andare a riprendere il fratellino all’asilo, e proprio in quegli attimi dei ladri hanno preso di mira la sua abitazione.
Il 12enne sentendo degli strani rumori si è subito accorto della presenza dei malviventi che volevano entrare attraverso una finestra: terrorizzato è però rimasto lucido, ha preso il telefono e si è chiuso nel bagno per avvertire la madre. La donna a quel punto si è precipitata a casa e, una volta arrivata davanti alla sua abitazione, ha suonato il clacson dell’auto all’impazzata, mettendo in fuga i ladri.
Come il Kevin del film anche in questo caso è stata la prontezza del piccolo di casa a mandare all’aria i piani dei malintenzionati.
Zucchero: in arrivo il nuovo singolo “Spirito nel buio”
Da venerdì 13 dicembre arriverà in radio “Spirito nel buio”, il nuovo singolo di Zucchero estratto dal suo ultimo album “D.O.C”!
“Spirito nel buio” è il brano che apre l’album, un gospel moderno intriso di spiritualità, ed è prodotto da Zucchero insieme al celebre Don Was, Nicolas Rebscher e Max Marcolini.
È attualmente disponibile in tutto il mondo il nuovo album concepito a Pontremoli nella Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco. Per questo nuovo progetto discografico Zucchero ha collaborato insieme a Francesco De Gregori, Davide Van De Sfroos, Pasquale Panella e Daniel Vuletic, Rag’n’bone Man, Steve Robson e Martin Brammer, Eg White e Mo Jamil Adeniran e l’artista scandinava Frida Sundemo.